Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567
 
Servizio militare [vostre esperienze]
9717081
9717081 Inviato: 21 Apr 2010 8:44
 

2LE ha scritto:
5° Stormo aeronautiva militare di cervia 304°corso 10/98

1 Mere alla Saram hotel di Taranto e poi in quel di Cesena/Cervia,base operativa con tanto di Americani super esaltati


Hotel Luigi Bologna?
nel mar Piccolo

c'è ancora la base NAMSA
giù al piazzale idrovolanti?

ciao icon_biggrin.gif
 
9717099
9717099 Inviato: 21 Apr 2010 8:48
 

Esonerato ai 3 gg perchè sostegno di famiglia:purtroppo a mio padre capitò una paralisi e presi il suo posto a tirare la carretta della (non) mia famiglia 0509_pernacchia.gif ,peccato sarà per la prossima vita poter scegliere cosa fare icon_asd.gif .

All'inizio pensavo di aver risparmiato un anno altrimenti buttato ma dai commenti vedo che può andare male ma anche bene.
doppio_lamp.gif
 
9722387
9722387 Inviato: 21 Apr 2010 21:51
 

Non mi ricordo se era il 5° reggimento comunque contraerei missilistica S. Donà del piave, batteria BSCF 1° 93 e car a montorio veronese doppio_lamp.gif
 
9722645
9722645 Inviato: 21 Apr 2010 22:10
 

Si era il 5°! icon_wink.gif

ma adesso l'hanno chiuso! già da qualke anno! assieme ad Aquilea e Basiliano
 
9723565
9723565 Inviato: 22 Apr 2010 0:51
 

peppinomuto ha scritto:
Si era il 5°! icon_wink.gif

ma adesso l'hanno chiuso! già da qualke anno! assieme ad Aquilea e Basiliano

Anche Ferrara, ormai... da google earth ho trovato anche la base... si vede benissimo la stramaledetta altana 5... quella che accoglieva le ispezioni notturne icon_asd.gif
 
9727650
9727650 Inviato: 22 Apr 2010 19:22
 

peppinomuto ha scritto:
Si era il 5°! icon_wink.gif

ma adesso l'hanno chiuso! già da qualke anno! assieme ad Aquilea e Basiliano
Passando ho visto che era chiuso 0510_sad.gif c'ho passato poco meno di un'anno magnifico rotfl.gif sarà perchè sono stato autista e me ne andavo in tutte le caserme del triveneto e emilia ( compresa Ferrara) icon_xd_2.gif sarà perchè li vicino c'era Jesolo da bazzicare 0509_doppio_ok.gif
Per me è stato un grande anno!
C'era un mantovano del II 93, un gigante, guidava il bus principalmente, eravamo in compagnia assieme, soprattutto allo spaccio 0509_doppio_ok.gif
 
9728428
9728428 Inviato: 22 Apr 2010 21:01
 

Genio Ferrovieri di Castelmaggiore (praticante tutt'ora) icon_mrgreen.gif
 
13054470
13054470 Inviato: 27 Feb 2012 17:21
Oggetto: Re: sscam
 

rocchino ha scritto:


Ciao.
sono stato a Maddaloni con il 46° corso ACS/ Cont. - II^ comp. periodo gen/mar 1975 (Hotel Rispoli). Ho avuto il piacere di conoscere il Capitano "Ciociaro" di armi e tiro (che si studiassero le sinossi) ma non ricordo il suo nome. Ero con i Tenenti Pandolfi e Cuomo.
Saluti Beppe


Anche io dal 13 gennaio al 10 marzo 1975. Poi trasferito a Palmanova e subito dopo a Banne (Trieste). Ciao
 
13056265
13056265 Inviato: 27 Feb 2012 22:17
 

Scuola Militare Alpina di Aosta, 1973.

Abbiamo fatto il CAR a Giaveno, vicino a Torino, poi trasportati a gennaio, con camion SCOPERTO ad Aosta, alle 7 del mattino 0509_mitra.gif

All'arrivo ho fatto stirare la divisa per uscire la sera, a quei tempi si usciva solo con la divisa e in ordine, il pomeriggio il generale di brigata Peyronel chiama tutti gli autisti per scegliere il sostituto, ero l'unico con la divisa perfettamente stirata e mi sono fatto tutto il resto dell'anno come autista del generale.

Non ho fatto più, ne servizio di piantone ne guardie, mangiavo alla mensa ufficiali, in cucina, abbiamo viaggiato attraverso mezza Italia, insomma mi sono "divertito" e questo l'ho capito a distanza di qualche anno.
 
13062425
13062425 Inviato: 29 Feb 2012 12:01
 

Io ho fatto il servizio di leva nei Vigili del Fuoco, ai miei tempi si poteva.

104^ Corso Allievi Vigili Volontari Ausiliari, febbraio 1986, Capannelle Roma.
Tre mesi di corso di addestramento.
Poi cinque mesi presso la Caserma Centrale dei VVF a Palermo e gli ultimi mesi alla Caserma VVF dell'aereoport Punta Raisi (oggi Falcone-Borsellino).

E' stato senza ombra di dubbio l'anno più bello ed emozionante della mia vita.

0510_saluto.gif
 
13070175
13070175 Inviato: 2 Mar 2012 0:03
 

vekkioinmoto ha scritto:



si quei rompic****** con gli elicotteri alle 4 di mattina 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

7/88 239 batt trasmissioni" fadalto",casarsa della delizia ( pn)


si si, vi conosco bene, noi non avevamo la mensa e mangiavamo nella vostra (che schifooooooooooooo), e in più venivate con quei "carretini di lamiera a fare le guardie al posto nosctro (insieme ai "capricorno" uahuahuahuah (il vantaggio di avere il basco azurro)
 
13077304
13077304 Inviato: 4 Mar 2012 1:57
Oggetto: Ex alto fulgor
 

Ex alto fulgor...

3° BATTAGLIONE PARACADUTISTI "POGGIO RUSCO"
8° compagnia Gazzelle
Scaglione 2/98
io ero C.le istruttore, tra CAR, lanci e corsi vari, ho fatto i botti i primi mesi, ma se fosse possibile ripartirei stanotte stessa per rifare tutto dall'inizio.


Questa è l'immagine di San Michele arcangelo (protettore dei paracadutisti) che aleggiava in un' ala della mia compagnia, San Michele, di cui ho una bellissima spilla appuntata sulla mia giacchetta da moto, è il comandante dell'esercito celeste ed è quasi sempre raffigurato in azioni violente mentre schiaccia la testa di Satana con il piede o mentre sconfigge il drago, ... per essere un santo non c'è male no??? Altro che i santi fighetti che non fanno altro che pregare... Come poteva non essere il mio protettore???
Nella foto non si vede bene, ma c'è una frase, scritta dall'uomo che ho avuto l'onore di servire, il mio comandante Cap.De Gregorio, la frase dice: "il panico non alberga in noi"
... e poi dicono che noi paracadutisti siamo tutti degli esaltati... icon_asd.gif
 
13080639
13080639 Inviato: 4 Mar 2012 23:24
 

10° '97 VFB a Montorio Veronese, Padova, Vicenza, Ancona e 1° 2000 VFP4 a Trento, Cordenons, Merano.
Forse ero troppo giovane, avevo soltanto 17 anni, ma è stata un'esperienza eccezionale
 
13098902
13098902 Inviato: 9 Mar 2012 11:34
Oggetto: Re: Ex alto fulgor
 

tanguero ha scritto:
Ex alto fulgor...

"il panico non alberga in noi"
... e poi dicono che noi paracadutisti siamo tutti degli esaltati... icon_asd.gif


Ed io rilancio :

Corpo Nazionale Vigili del Fuoco.

"Un giorno senza rischio è non vissuto. Ove tutti fuggono, io vado"

Scuole Centrali Antincendio - Capannelle Roma

E neanche la nostra Santa Barbara é da meno ...
0509_up.gif
doppio_lamp.gif
 
13132070
13132070 Inviato: 17 Mar 2012 21:39
 

in servizio come volontario dall'8settembre 2009 (3° blocco 09)
- R.A.V. 80° rav Roma
- modulo K al 5° Rgt Aves "Rigel"
- in servizio attuale come VFP4 all 66° rgt Fanteria Aeromobile "Trieste" con sede a Forlì con incarico fuciliere assaltatore anche se spero di passare mortaista...

Personalmente posso solo dire che è una vita che ti deve piacere... so che c'è crisi e quindi tantissimi si arruolano per avere almeno per un anno uno stipendio, ma se non ti piace questo tipo di vita rischi di impazzire soprattutto se ti capitano caserme come la mia dove sei sempre in addestramento per la missione (sono tornati ora dall'Afghanistan per andare in Libano a Ottobre, giusto il tempo di riposarsi) o caserme sperdute in mezzo al nulla come alcuni centri logistici non perdi solo un anno della tua vita, ma anche il lume della ragione icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Al contrario se invece qualcuno cerca una vita diversa dall'ordinario e non vive con i genitori sempre dietro, consiglio vivamente di fare questa esperienza anche solo per un anno... Ti arricchisce di tante esperienze oltre che a farti capire che il Sud non è vero che è pieno di gente disonesta mentre il nord è la salvezza (e chi ve lo dice è un emiliano fiero del suo sangue pugliese icon_cool.gif ) cosa che purtroppo ancora oggi sento troppo spesso in giro; senza contare che ho incontrato persone con il quale ho instaurato in rapporto stupendo vivendo con loro 24 ore al gg per oltre un anno e quando le strade si dividono purtroppo è sempre un trauma salutarsi... mettete in conto anche che vivere lontano da casa per molto tempo potrebbe non solo mettere a dura prova la vostra relazione con la fidanzata, ma vi mostrerà anche come sono veramente i vostri amici...
per il resto:
REGGIMENTO: "OSANDO VINCO"
"TRRRIESTEEE!!!!!! " 0509_campione.gif
 
14261254
14261254 Inviato: 8 Apr 2013 17:19
 

Ciao,
non so se è ancora seguito dopo un anno ma ci provo icon_smile.gif

9/88

CAR
Caserma Bligny di Savona (Liguria)

Servizio
Caporale armiere
Casarsa delle Delizia prov Pordenone (Friuli)
Aviazione Leggera Elicotteristi
55° gr. sqd. ALE RIGEL Dragone

11 mesi spesi bene 0509_up.gif
 
14261584
14261584 Inviato: 8 Apr 2013 19:02
 

Presente.
2^ scaglione 87
CAR al 152° BTG Fanteria Sassari a Sassari (praticamente il primo bagno me lo sono fatto dopo 30 gg al giuramento in albergo dei miei)
Poi 11 mesi a Viterbo alla S.A.S. (scuola allievi sottufficiali) con incarico 231A (caporale maggiore istruttore) finito per futili motivi in fureria a fare il furiere e congedato con il grado di sergente.
Se fosse possibile lo rifarei domani stesso .
Peccato aver tolto la naja , serviva davvero a crescere.
 
14261609
14261609 Inviato: 8 Apr 2013 19:10
 

Io ho fatto la scuola reclute nel 2003 a Frauenfeld (Svizzera tedesca), ero nella bttr III SR art 232/03, soldato del rifornimento.

In Svizzera si può scegliere se fare l'anno intero oppure solo i 3 mesi della scuola reclute e poi ogni anno fare dei corsi di ripetizione della durata di 3 settimane fino ai 32 anni di età, se nel frattempo non è cambiato qualcosa.

Ho fatto la scuola reclute poi i seguenti anni ho fatto il rinvio dai corsi di ripetizioni per motivi scolastici (se facevo troppe assenze perdevo l'anno e con le 3 settimane di corso ero sempre tirato). Una volta finita l'università ho fatto un corso di ripetizione e poi l'anno successivo sono passato a servizio civile dove ho lavorato per una fondazione in un atelier di ceramica con ragazzi che avevano qualche handicap o che.

Che dire dell'esperienza militare, i primi tempi ci si deve abituare ma poi alla fine non era male, a ripensarci forse avrei potuto anche continuare.
 
14262061
14262061 Inviato: 8 Apr 2013 21:20
 

6° scaglione '85, car al 235° rgt fanteria Piceno di Ascoli, scuola di Artiglieria Contraerei a Sabaudia e infine 2°121° Rgt Artiglieria contraerea alla Matter di Mestre (ora ci sono i Lagunari).
Partito il 1° Agosto e prima licenza il 10 novembre (dopo100 giorni).
3 periodi da 20 giorni in Sicilia (base missilistica di Comiso) nel periodo in cui Gheddafi lanciò i missili su Lampedusa, senza libera uscita 6 ore di guardia e 12 di riposo e l'unico divertimento la sala giochi degli americani (una partita a flipper 1000 lire quando la decade era di 2000 lire).
Nonostante tutto ripartire i domani anche con il nonnismo, il Car in un agostotorrido, il 31 dicembre 1985 a mezzanotte il brindisi di capodanno con una bustina di cordiale sul l'altana 5 a -15 gradi, le 30 ore di tradotta per arrivare in Sicilia e tutto il resto.
Ho conosciuto veri amici e grazie a Facebook alcuni li ho ritrovati.
L'unico errore: non aver firmato.
 
14263836
14263836 Inviato: 9 Apr 2013 15:07
 

Si anchio col senno di poi farei la firma...e non aggiungo altro icon_confused.gif
 
14266997
14266997 Inviato: 10 Apr 2013 17:01
 

Pare che ancora qualcuno ci giri comunque:

1° 88'
Scuola Militare Alpina Aosta come caposqadra marconisti (Trasmissioni Alpine)

Un anno in parte inutile, mentre gli ultimi 7 mesi ad Aosta sono stati splendidi, conosciuto tante persone che poi sono diventati amici e mi hanno fatto conoscere la Val d'Aosta in tutte le sue sfumature, ancora oggi molti posti in cui vado sono ricordi di quell'anno.

Ciao ciao
BB
 
14267060
14267060 Inviato: 10 Apr 2013 17:29
Oggetto: Re: Ex alto fulgor
 

vikky ha scritto:
Ed io rilancio :

Corpo Nazionale Vigili del Fuoco.

"Un giorno senza rischio è non vissuto. Ove tutti fuggono, io vado"

Scuole Centrali Antincendio - Capannelle Roma

E neanche la nostra Santa Barbara é da meno ...
0509_up.gif
doppio_lamp.gif


186° corso, furiere, congedato nel 2003. 3 mesi a capannelle e poi autista all'ispettorato aeroportuale regione lazio, mi sono girato tutto il sud italia in missione, ho visto un sacco di partite gratis e mi sono goduto un anno esagerato! 0509_doppio_ok.gif
 
14275418
14275418 Inviato: 13 Apr 2013 20:34
 

6° scaglione 1985
CAR
caserma SMIPAR di Pisa
3° BTG paracadutisti Poggio Rusco
10° Compagnia "grifoni"

dopo il CAR
caserma Vito Artale di Pisa

Non mi ricordo il numero di incarico, ma ero elettricista al minuto mantenimento

Gradi da caporale gentilmente rifiutati, poiché comportavano tanti servizi aggiuntivi.

bella esperienza, mi sono proprio divertito
 
14539969
14539969 Inviato: 27 Lug 2013 2:26
 

8°/94 , 2°Rgt Bersaglieri "Governolo" Legnano.
1°Cp "Falchi" Incarico 54G pilota carri. (M113)
Uno dei reparti più operativi d'Italia.

- Alluvione del Piemonte
- Assalti congiunti al poligono di Monteromano (VT) 0509_mitra.gif
- Polveriera di Natale ad Alice Castello
- Assalti di reparto al poligono di Candelo (BI) 0509_mitra.gif
- Operazione Riace a Locri (RC), tre mesi di ordine pubblico con le FDO in giro per la Calabria
- Assalti di reggimento al poligono di Cellina/Meduna (PN) 0509_mitra.gif
- Addestramento truppe aviotrasportate con voli in AB205 dalla base di Bresso e sbarchi alla base di Lonate Pozzolo

Armi utilizzate:
- Garand, arma potenzialmente precisa ma i nostri tiravano svergolo e il bossolo spesso ti finiva in fronte
- Beretta BM59 per gli amici FAL, mitico fucile d'assalto. Chi ci ha sparato sa cosa vuol dire un 7,62NATO
- MG59, solo qualche raffica per l'abilitazione alle guardie
- Beretta AR70/90, fucile del caz 5,56, un giocattolo troppo spigoloso

Ora bei ricordi e bella esperienza ma quella volta ci fecero un culo a cappello di prete.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©