Leggi il Topic


Ducati streetfighter 848 usata nel 2024 [ne vale la pena ?]
16399248
16399248 Inviato: 16 Mag 2024 19:24
Oggetto: Ducati streetfighter 848 usata nel 2024 [ne vale la pena ?]
 

Come da titolo, devo comprarmi la moto e mi sono innamorato della street fighter 848.

Utilizzo: giri domenicali, passi, magari weekend fuori, principalmente in solo ma mi piacerebbe occasionalmente portarmi la zavorrina.

leggendo vari articoli, forum ecc, mi sono fatto un'idea di cosa aspettarmi dalla SF:
una moto agile, che gira sui binari,nervosetta(ci piace), fin troppi cavalli, "morta" ai bassi, elettronica essenziale, scalda sotto la sella, un filo caricata sull'anteriore per la guida in strada (ma qui sento pareri contrastanti) e con la possibilità di caricarci un passeggero (che stia comodo non è importante ma mi sembra già meno sacrificato che sulla v2)

domande:
-c'è chi dice che che sotto i 4000 giri sia morta poi entra la coppia, altri dicono che la coppia inizi a sentirla a 7000 giri, se non sbaglio però la coppia massima di questa moto è a 9000 giri...
non riesco a capire realmente quando entra in coppia questa moto e a parametrare il "morta" a bassi giri...

-è vero che sui tornanti non riesci a usarla in seconda perchè è poco ma poi la prima è troppo?

-scalda davvero così tanto da non poterla usare senza stivali?

-esperienze da zavorrina su questa moto?

Domandone:
Nel 2024 sta moto costa sugli 8000 euro circa e si trovano dai 23000km circa in su, del 2013/2015, spesso con il termignoni e accessori vari e molte volte con anche tutti i pezzi originali di corredo...
vale la pena acquistarla con questi anni/km a quel prezzo?
si trovano ricambi eventuali senza dare via organi vari?

doppio_lamp.gif
 
16399284
16399284 Inviato: 17 Mag 2024 8:23
 

Io non so che esperienze di moto hai ?
Un bicilindrico sportivo di grossa cilindrata non si regolarizza di marce alte fino a 3000-3500 giri.
Il pregio migliore sono i medi, il motore da il meglio di se da 5 a 8000 giri.
 
16399351
16399351 Inviato: 17 Mag 2024 12:15
Oggetto: Re: Ducati streetfighter 848 usata nel 2024 [ne vale la pena ?]
 

oops ha scritto:
Come da titolo, devo comprarmi la moto e mi sono innamorato della street fighter 848.

domande:
-c'è chi dice che che sotto i 4000 giri sia morta poi entra la coppia, altri dicono che la coppia inizi a sentirla a 7000 giri, se non sbaglio però la coppia massima di questa moto è a 9000 giri...
non riesco a capire realmente quando entra in coppia questa moto e a parametrare il "morta" a bassi giri...
4000 minimo come ogni twin dell'epoca

-è vero che sui tornanti non riesci a usarla in seconda perchè è poco ma poi la prima è troppo?
mahhh dipende da come intendi tu il tornante come in genere su quella moto il TORNANTE non è il massimo specie se percorso tranquillo

-scalda davvero così tanto da non poterla usare senza stivali?
NO solo che jeans e calze lunghe servono.. ovvio.

-esperienze da zavorrina su questa moto?
sono ometto comunque non è comoda guardala.. eddove si attacca nelle staccate??.

Domandone:
Nel 2024 sta moto costa sugli 8000 euro circa e si trovano dai 23000km circa in su, del 2013/2015, spesso con il termignoni e accessori vari e molte volte con anche tutti i pezzi originali di corredo...
vale la pena acquistarla con questi anni/km a quel prezzo?
si trovano ricambi eventuali senza dare via organi vari?
SI SI

doppio_lamp.gif
 
16399446
16399446 Inviato: 17 Mag 2024 17:15
 

grazie a tutti per le risposte!

Citazione:
Io non so che esperienze di moto hai ?


Soprattutto guidato/provato bicilindrici, ho provato una 4 cilindri e ho un mono d'epoca in garage

bicilindrici però in stile er6n/guzzi nevada 750/ncx750x/kawasaki z650

quindi ricapitolando:

-coppia dai 4000 in su (esattamente quello che mi aspettavo)

-per la questione tornanti.... in realtà quello che interessa è andare per passi senza trovarmi sempre con la marcia sbagliata, del tipo che impicchi sempre la prima o non riesci a mettere in coppia la seconda...
che poi mi pare di capire che in gran parte questo "problema" al massimo si può risolvere cambiando catena corona e pignone accorciando la rapportatura di moto da sfruttare meglio anche la seconda.

Citazione:
-scalda davvero così tanto da non poterla usare senza stivali?
NO solo che jeans e calze lunghe servono.. ovvio.


bhe chiaro non è che in moto ci vado in sundek e flip flop rotfl.gif
 
16399895
16399895 Inviato: 18 Mag 2024 9:47
 

Io ho avuto il 1100 e i tornanti li facevi in seconda tranne quelli stretti a destra.
Il cambiare i rapporti non ti accorcia la seconda così tanto a meno che fai una cosa che poi ti accorcia troppo la sesta.
Fai i conti un dente di pignone cambia mediamente del 6-7
 
16399915
16399915 Inviato: 18 Mag 2024 11:05
 

in realtà leggevo che le modifiche piu gettonate sono corona +2 o passare al 14/40 eusa_think.gif
comunque sia se (come immaginavo) col 1100 riuscivi a srare in seconda credo che anche con l'848 non ci sia alcun problema....
come consumi reali a quanto stiamo?
non che mi interessi ma al mio portafogli si e mi chiedeva di chiedervelo
 
16399916
16399916 Inviato: 18 Mag 2024 11:23
 

Guarda i consumi con i bicilindrici dipendono tanto dallo stile di guide, puoi andare forte uguale e avere consumi molto diversi.
Guarda io avevo due amici che avevano la Tuono V2 quello che andava più forte faceva 15-16 quello lento faceva 10
Comunque non è una moto che consuma tanto
 
16400283
16400283 Inviato: 21 Mag 2024 9:17
 

oops ha scritto:
grazie a tutti per le risposte!



bhe chiaro non è che in moto ci vado in sundek e flip flop rotfl.gif


non hai idea di quelli che ci sono in scarpe tennis e calzetti solo per piede con caviglia aperta ..... o mocassini in GS sono i più gettonati, intendevo che la parte della caviglia deve essere coperta per il calore, questo purtroppo peggiora sempre perchè poi con eu 5 e V4 ad esempio ci si scotta se ti fermi in città al semaforo ed ovvio non vai al job in tuta.

buoni giri e occhio alla zavorrina a cosa si attacca!!!
 
16401366
16401366 Inviato: 27 Mag 2024 15:38
 

Se poi ti piace avere un "cavallo furioso" prendi il 1098 e non se ne parla piú! icon_asd.gif
[EDIT] comunque sono moto che a distanza di 10 anni ed oltre (sia la 848 che 1098) hanno poco da invidiare a quelle nuove.
 
16401605
16401605 Inviato: 28 Mag 2024 19:57
 

guarda non prendo la 1098 solo perchè il tintinnio della frizione a secco mi manda scemo icon_asd.gif
comunque concordo sul fatto che non ha nulla da invidiare alle moto di oggi, peccato per i prezzi dell'usato da fuori di testa, cercherò di consolarmi col fatto che ormai è una moto unica in tutti i sensi 0509_si_picchiano.gif
 
16401607
16401607 Inviato: 28 Mag 2024 20:27
 

Guarda io avevo la 1100 e non la consiglierei, aveva tanti difetti che hanno corretto con la 848
 
16401837
16401837 Inviato: 29 Mag 2024 23:37
 

italyonbike ha scritto:
Guarda io avevo la 1100 e non la consiglierei, aveva tanti difetti che hanno corretto con la 848


So della differente inclinazione del cannotto di sterzo, se si puo' chiamare difetto. Tanti altri sarebbero?
 
16401854
16401854 Inviato: 30 Mag 2024 6:02
 

Quello era un difetto che rendeva la moto non maneggevole avevo dovuto alzarla dietro e abbassarla davanti per farla svoltare un po' di più.
Avevano sbagliato le misure del forcellone poche gomme della misura omologata montavano senza toccare e praticamente non potevi modificare i rapporti.
Posizione delle pedane che interferivano con lo scarico.
ecc ....
 
16402022
16402022 Inviato: 30 Mag 2024 18:25
 

se non sbaglio anche i risers al manubrio sono diversi e sto leggendo di molta gente che ha avuto problemi con la strumentazione eusa_think.gif
sulla 848 non ho letto di problemi particolari, a parte un buco di coppia sui 40000 giri che a quanto pare c'è su tutte, ma credo sia piu una peculiarità del bicilindrico ad L vedendo il grafico, piuttosto che un reale problema...
 
16402030
16402030 Inviato: 30 Mag 2024 19:13
 

italyonbike ha scritto:
Quello era un difetto che rendeva la moto non maneggevole avevo dovuto alzarla dietro e abbassarla davanti per farla svoltare un po' di più.
Avevano sbagliato le misure del forcellone poche gomme della misura omologata montavano senza toccare e praticamente non potevi modificare i rapporti.
Posizione delle pedane che interferivano con lo scarico.
ecc ....


Sulla moto non maneggevole mi trovi abbastanza in disaccordo, magari sono impressioni personali.
So del problema che non puoi montare determinate misure (in particolare gomma con spalla piu' alta), ma alla fine (sempre per me) e' un non-problema, non vedo perche' dovrei montare altro, anzi sul discorso rapporti ho messo pignone da 14 ed ho risolto.
Il piede di destra e' vero che in piega a sinistra ti va in appoggio col tallone nella zona dove passa lo scarico, ma c'e' la protezione specifica per questo.
Ovvio che a voler trovarne, i difetti si trovano su tutte le moto o quasi. Ma, personalmente, passare dal 1098 al 848 mai e poi mai, nonostante rimane il fatto che su strada anche un 848 e' anche troppo, sono le solite "pippe" mentali. 0509_up.gif
 
16402044
16402044 Inviato: 30 Mag 2024 20:07
 

markUsa ha scritto:
Sulla moto non maneggevole mi trovi abbastanza in disaccordo, magari sono impressioni personali.
So del problema che non puoi montare determinate misure (in particolare gomma con spalla piu' alta), ma alla fine (sempre per me) e' un non-problema, non vedo perche' dovrei montare altro, anzi sul discorso rapporti ho messo pignone da 14 ed ho risolto.
Il piede di destra e' vero che in piega a sinistra ti va in appoggio col tallone nella zona dove passa lo scarico, ma c'e' la protezione specifica per questo.
Ovvio che a voler trovarne, i difetti si trovano su tutte le moto o quasi. Ma, personalmente, passare dal 1098 al 848 mai e poi mai, nonostante rimane il fatto che su strada anche un 848 e' anche troppo, sono le solite "pippe" mentali. 0509_up.gif

Direi che sei l'unico che trova maneggevole una moto con 25.6 ( se mi ricordo bene) di inclinazione forcella.
Per quanto riguarda le gomme, non montano alcune gomme della sua misura (non misure diverse)
Comunque io l'ho avuta nel 2009 e da allora ho cambiato 7 moto, tra cui 2 KTM 1290.
 
16402060
16402060 Inviato: 30 Mag 2024 21:31
 

italyonbike ha scritto:
Direi che sei l'unico che trova maneggevole una moto con 25.6 ( se mi ricordo bene) di inclinazione forcella.
Per quanto riguarda le gomme, non montano alcune gomme della sua misura (non misure diverse)
Comunque io l'ho avuta nel 2009 e da allora ho cambiato 7 moto, tra cui 2 KTM 1290.


Ho detto che non la trovo "non maneggevole" che e' diverso. In tanti la descrivono come un chiodo, ma ripeto per me non lo e'. Che poi la 848 probabilmente, anzi sicuramente, e' piu' maneggevole rimane abbastanza scontato. Il 1098 Non 'e certamente una moto nata per fare tornanti, nessuno mette in dubbio questo, va conosciuta.
Che poi a me i tornanti manco piacciono, preferisco le curve non troppo chiuse da "pennellare", e questa moto lo permette alla grande. 0509_up.gif
 
16402066
16402066 Inviato: 30 Mag 2024 22:51
 

Ed in ogni caso parlando del solo discorso cannotto di sterzo, e' stata una scelta ben precisa, non e' che con l'848 hanno "corretto un errore". . icon_wink.gif
 
16402105
16402105 Inviato: 31 Mag 2024 9:29
 

markUsa ha scritto:
Ed in ogni caso parlando del solo discorso cannotto di sterzo, e' stata una scelta ben precisa, non e' che con l'848 hanno "corretto un errore". . icon_wink.gif

Guarda dato che avevo un amico a Bologna che ci lavorava ti dico che è stato corretto un errore.
In certi casi la moto prendeva sotto, se l'hanno tolta di produzione quasi subito un motivo ci sarà.
Tra l'altro dato che la mia era una delle prime all'inizio non funzionava bene neanche il motore e lui(dato che era quello che sviluppava la mappature) mi aveva portata una centralina di sviluppo dopo una settimana.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

Forums ©