Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Rimappatura non necessaria cambia la mia opinione
16398882
16398882 Inviato: 14 Mag 2024 21:44
Oggetto: Rimappatura non necessaria cambia la mia opinione
 

Ciao a tutti
premetto che ho cercato un po' in giro ma ho trovato poco.
Premetto anche che il titolo è un po' provocatorio ma in senso buono.

Ecco la mia teoria che vorrei che qualcuno tecnicamente mi smontasse.

Premessa, parliamo di moto recenti ad iniezione

Se cambio il filtro originale con uno sportivo e cambio anche lo scarico, non serve rimappare la centralina

Dico questo perchè mi sono prima fatto una domanda, ovvero, a cosa serve la centralina?
Essa se non vado errato serve anche a far si di avere il miglior rapporto aria/benzina (stechiometrico) in camera di combustione. Essa lo ottiene sia in montagna a 2500 mslm sia al mare, sia in inverno e sia in estate nonostante le mille variabili di pressione e temperatura aria. Come ci riesce? con i vari sensori che con essa comunicano. Ora non sono un super esperto però tra i sensori abbiamo debimetro, sonda lambda ecc... Ora se cambio filtro e scarico e quindi smagrisco, la centralina perchè non se ne dovrebbe accorgere e quindi incrementare in modo autonomo l'apporto di carburante per avere sempre la carburazione perfetta?
Dove è la falla nel mio ragionamento?

Grazie a chi mi da tutte le spiegazioni
 
16398899
16398899 Inviato: 15 Mag 2024 5:24
 

Serve la rimappatura, la centralina da sola non riesce a fare una correzione se variazione è troppo grande.
 
16398943
16398943 Inviato: 15 Mag 2024 10:29
 

la centralina si autoregola in un determinato range, se cambi filtro e scarico il range si amplia e la centralina non ce la fa più.
 
16398951
16398951 Inviato: 15 Mag 2024 10:50
Oggetto: Re: Rimappatura non necessaria cambia la mia opinione
 

debbyjons01 ha scritto:
Dove è la falla nel mio ragionamento?


ti mancano i concetti di open loop e closed loop... troppo lungo da spiegare qui, fai una ricerchina icon_smile.gif

ciao

WK
 
16398976
16398976 Inviato: 15 Mag 2024 11:53
Oggetto: Re: Rimappatura non necessaria cambia la mia opinione
 

wkowalski ha scritto:
ti mancano i concetti di open loop e closed loop... troppo lungo da spiegare qui, fai una ricerchina icon_smile.gif

ciao

WK


no no a te mancano i concetti di parte reale e immaginaria deelle soluzione closed loop in un sistema dinamico non stazionario, le radici o poli della equazione dipendono dai parametri di set up del gruppo centralina che se sorpassi porta la parte reale degli auotvalori closed loop nel quadrante di instabilità.

dacci un studio ben fatto alla università va la prima di chiedere eppoi insultare gente che ti spiega, non basta leggere devi sapere le cose e sopratutto cosa stai leggendo.

detto ciò il tuo discorso è applicabile solo a euro 4 e con scostamenti di calibrazione +- 10% dai set up statici delle centraline (modelli std) e su ue5 fallisce miseramente perchè gli eu5 sono con autovalori instabili per progettazione e quindi il sistema closed ha una parte che si chiama spostamento dinamico che serve a regime e ca a 3000 rpm a tenere tutto stabile, fuori da ciò son dolori perchè il sistema non ha rape di salita o di calibrazione ma il sistema diventa IMPULSATO,... la prima cosa che perdi è la rampa di accelerazione che non viene più compensata ma è soggetta ad IMPULSI di calibrazione quindi la risposta è impulsiva del gruppo motore ovvero molto scorbutica, agli alti migliora moto ma è solo impressione di smagrimento perchè il motore riscalda tantissimo cosa che eu5 calibrata non fa assolutamente.

se vuoi la prova prendi un twin eu es hyper lo metti a decat e non rimappi... poi vedi come gira e come scalda.... e sopratutto che fiammate fa allo scarico,..... auguri!!!
Dimmi se ti basta oppure serve altro, ciao da cetriolo.
 
16398977
16398977 Inviato: 15 Mag 2024 11:56
 

cetriolo non stavo rispondendo a te... fatti una camomilla, ripassa l'italiano e leggi bene prima di postare.

ciao

WK
 
16399093
16399093 Inviato: 16 Mag 2024 6:59
 

Ciao .
Per quelle che sono le mie esperienze in merito , concordo con chi ha scritto sul relativamente limitato range di adattamento delle centraline .
E questo è vero per la maggior parte delle moto stradali attualmente in commercio .
Ci sono però delle eccezioni .
Ad es. , circa un mese fà , un amico ha acquistato una Tuono Factory 2024 nuova .
Dopo i primi 1000 km , incentivato dal concessionario , ha installato il kit dedicato della casa , che prevede scarico completo Akrapovic ( non omologato ) , filtro Sprint Filter 08 e software dedicato alle maggiori esigenze di respirazione del motore .
In questo caso , il tutto è ovviamente già stato testato ed ottimizzato dalla casa stessa , che proprio in previsione dell' interesse di molti proprietari verso kit del genere , ha dotato la moto di una centralina capace di lavorare ottimamente sia nella configurazione di serie , sia col kit menzionato , previa installazione del software specifico .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16399095
16399095 Inviato: 16 Mag 2024 8:08
 

ansetup ha scritto:
Ciao .
Per quelle che sono le mie esperienze in merito , concordo con chi ha scritto sul relativamente limitato range di adattamento delle centraline .
E questo è vero per la maggior parte delle moto stradali attualmente in commercio .
Ci sono però delle eccezioni .
Ad es. , circa un mese fà , un amico ha acquistato una Tuono Factory 2024 nuova .
Dopo i primi 1000 km , incentivato dal concessionario , ha installato il kit dedicato della casa , che prevede scarico completo Akrapovic ( non omologato ) , filtro Sprint Filter 08 e software dedicato alle maggiori esigenze di respirazione del motore .
In questo caso , il tutto è ovviamente già stato testato ed ottimizzato dalla casa stessa , che proprio in previsione dell' interesse di molti proprietari verso kit del genere , ha dotato la moto di una centralina capace di lavorare ottimamente sia nella configurazione di serie , sia col kit menzionato , previa installazione del software specifico .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Non vorrei contraddirti ma il software che gli caricano è una mappa icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
16399222
16399222 Inviato: 16 Mag 2024 16:37
 

italyonbike ha scritto:
Non vorrei contraddirti ma il software che gli caricano è una mappa icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif



Si , certo .
Quello che volevo dire è che in alcuni casi , come quello che ho menzionato , le case installano già di serie centraline ove è relativamente semplice andare ad intervenire per un determinato up-grade prestazionale , come quello indicato dall' autore del topic .
Nella stragrande maggioranza dei casi , si è invece costretti ad affidarsi a moduli aggiungitivi e lanci sul banco a rulli .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16399279
16399279 Inviato: 17 Mag 2024 6:07
 

ansetup ha scritto:
Si , certo .
Quello che volevo dire è che in alcuni casi , come quello che ho menzionato , le case installano già di serie centraline ove è relativamente semplice andare ad intervenire per un determinato up-grade prestazionale , come quello indicato dall' autore del topic .
Nella stragrande maggioranza dei casi , si è invece costretti ad affidarsi a moduli aggiungitivi e lanci sul banco a rulli .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Si alcune case forniscono una mappa alternativa preconfezionata per delle configurazioni da loro già testate.
Lo facevano Ducati, KTM, Aprilia, Triumph.......
 
16399334
16399334 Inviato: 17 Mag 2024 11:37
Oggetto: Re: Rimappatura non necessaria cambia la mia opinione
 

debbyjons01 ha scritto:
Ciao a tutti
premetto che ho cercato un po' in giro ma ho trovato poco.
Premetto anche che il titolo è un po' provocatorio ma in senso buono.

Ecco la mia teoria che vorrei che qualcuno tecnicamente mi smontasse.

Premessa, parliamo di moto recenti ad iniezione

Se cambio il filtro originale con uno sportivo e cambio anche lo scarico, non serve rimappare la centralina

Dico questo perchè mi sono prima fatto una domanda, ovvero, a cosa serve la centralina?
Essa se non vado errato serve anche a far si di avere il miglior rapporto aria/benzina (stechiometrico) in camera di combustione. Essa lo ottiene sia in montagna a 2500 mslm sia al mare, sia in inverno e sia in estate nonostante le mille variabili di pressione e temperatura aria. Come ci riesce? con i vari sensori che con essa comunicano. Ora non sono un super esperto però tra i sensori abbiamo debimetro, sonda lambda ecc... Ora se cambio filtro e scarico e quindi smagrisco, la centralina perchè non se ne dovrebbe accorgere e quindi incrementare in modo autonomo l'apporto di carburante per avere sempre la carburazione perfetta?
Dove è la falla nel mio ragionamento?

Grazie a chi mi da tutte le spiegazioni



Ti spiego
Sono possessore di vitpilen 701
La moto puoi compensare per piccole variazioni, in quanto generalmente puoi modificare la tabella dell'iniezione solo ad un massimale di 5 punti in positivo o in negativo
Quindi se metti un filtro LEGGERMENTE più aperto e un terminale e basta che la fa a compensare

Se invece vuoi mettergli un filtro decisamente più aperto oppure togliere il catalizzatore la centralina non riesce a compensare e da errori vari, gira piu calda, aumenta il rischio di detonare etc etc

Non e obbligatorio mappare, quello lo fai solo se cerchi il meglio del meglio come erogazione e potenza
Generalmente puoi o installare centraline piggybank ( come Power Commander) oppure dispositivi che vanno ad ingannare la centralina permettendogli di aumentare il volume di benzina iniettata senza che questa se ne accorga ( per la mia moto ci sono o le rapido bike Easy o la smart iat di belinassu)
 
16399338
16399338 Inviato: 17 Mag 2024 11:45
Oggetto: Re: Rimappatura non necessaria cambia la mia opinione
 

Ale2222 ha scritto:
Ti spiego
Sono possessore di vitpilen 701
La moto puoi compensare per piccole variazioni, in quanto generalmente puoi modificare la tabella dell'iniezione solo ad un massimale di 5 punti in positivo o in negativo
Quindi se metti un filtro LEGGERMENTE più aperto e un terminale e basta che la fa a compensare

Se invece vuoi mettergli un filtro decisamente più aperto oppure togliere il catalizzatore la centralina non riesce a compensare e da errori vari, gira piu calda, aumenta il rischio di detonare etc etc

Non e obbligatorio mappare, quello lo fai solo se cerchi il meglio del meglio come erogazione e potenza
Generalmente puoi o installare centraline piggybank ( come Power Commander) oppure dispositivi che vanno ad ingannare la centralina permettendogli di aumentare il volume di benzina iniettata senza che questa se ne accorga ( per la mia moto ci sono o le rapido bike Easy o la smart iat di belinassu)

Mettere una centralina aggiuntiva filosoficamente è come rimappare cambi il titolo della benzina e in certi casi anche l'anticipo.
 
16400032
16400032 Inviato: 19 Mag 2024 12:13
 

Praticamente tutte le modifiche che avete elencato equivalgono alla rimappatura.

Se cambi la centralina, la mappatura è diversa.
Se carichi un software diverso dall'originale, cambi la mappatura.

Quindi alla fine rimappare è obbligatorio, ci sono vari modi di farlo.
 
16400117
16400117 Inviato: 20 Mag 2024 8:08
 

Ti hanno già risposto.

C'è anche da dire che alcune moto hanno una centralina che sopporta (compensa) meglio certe modifiche. Senza rimappare.

Rimane il fatto che una rimappatura ad oc fatta al banco è sempre la cosa migliore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©