Leggi il Topic


Dubbi su acquisto Honda Xl600V 1989
16391655
16391655 Inviato: 1 Apr 2024 7:59
Oggetto: Dubbi su acquisto Honda Xl600V 1989
 

[img]IMG_20240330_113320.jpg[/img][img]IMG_20240330_113329.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati



Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare il mio primo transalp. La moto in questione ha 52000km, non aggiungo altri dettagli perché altrimenti il topic si fa lungo. Qualcuno ha idea però da dove viene quel fanale/carene? Il modello è del 1989 e sbirciando su internet non trovo modelli simili. Immagino sia aftermarket, ma l'attuale proprietario non ha citato eventuali incidenti passati. Il prezzo di vendita è di 1400 euro. Che ne pensate? Cosa dovrei guardare su una moto del genere? L'ho provata su strada circa mezz'ora ed il motore sembrava molto brioso, le sospensioni al contrario erano molto rigide.
 
16391672
16391672 Inviato: 1 Apr 2024 11:08
 

Si vede una solo foto e non si apprezza il faro diverso.

Sono quasi sicuro che sia aftermarket anche il freno anteriore, ma ci vorrebbe una foto più nitida.
 
16391677
16391677 Inviato: 1 Apr 2024 11:21
 

Da quel poco che si capisce dalla foto potrebbe sembrare il faro di una 4° serie, ma in quel caso mancano le prese d'aria laterali appena dietro il faro.

Bisognerebbe vedere bene il tutto con foto più nitide ed anche riprese frontalmente.

In effetti anche la pinza freno non è quella originale.
 
16391684
16391684 Inviato: 1 Apr 2024 11:36
 

dumdum11 ha scritto:
Da quel poco che si capisce dalla foto potrebbe sembrare il faro di una 4° serie, ma in quel caso mancano le prese d'aria laterali appena dietro il faro.

Bisognerebbe vedere bene il tutto con foto più nitide ed anche riprese frontalmente.

In effetti anche la pinza freno non è quella originale.


A me il disco sembra più grande: la Transalp aveva un disco da 256mm, ma c'è chi vi ha adattato il disco da 320mm della Reverè (almeno così ho trovato).

A me quel faro ricorda molto quello della Pegaso 650, ma mi pare strano un simile travaso.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16391686
16391686 Inviato: 1 Apr 2024 12:40
 

Ma è per caso questa?

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ad ogni modo ci sta che il proprietario abbia voluto personalizzare il proprio mezzo o sostituire un faro che, magari, non era più particolarmente efficiente (una parabola di 35 anni o anche il trasparente potrebbero essere invecchiati male); idem per il cupolino, quello montato pare nuovo e trasparente, cosa che quello originale ormai non sarebbe poù.

Insomma, andando a prendere un mezzo tanto vecchio, ci sta che si ci siano parti sostituite con pezzi aftermarket; certo che i paramani bianchi non si possono proprio vedere.
 
16391719
16391719 Inviato: 1 Apr 2024 16:55
 

tibbs ha scritto:
Ma è per caso questa?



Mi sa proprio di si, dubito (e spero) che non ci siano due persone che abbiano montato i paramani bianchi su una TransAlp grigia icon_eek.gif
 
16391937
16391937 Inviato: 2 Apr 2024 18:00
 

È esattamente quella! Come hai fatto a trovarla? Che ne pensate? Vale la pena come acquisto? Ho sempre avuto Yamaha e relativamente recenti, non saprei proprio da dove cominciare su una moto come questa.. Scusate per le foto..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16391939
16391939 Inviato: 2 Apr 2024 18:03
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16391954
16391954 Inviato: 2 Apr 2024 19:56
 

Franzuman ha scritto:
È esattamente quella! Come hai fatto a trovarla? Che ne pensate? Vale la pena come acquisto? Ho sempre avuto Yamaha e relativamente recenti, non saprei proprio da dove cominciare su una moto come questa.. Scusate per le foto..


Ricerca per immagini di google, immaginavo fosse di qualche annuncio.

Detto questo, non saprei cosa dirti. Una moto di 35 anni, anche in apparente splendida forma, può nascondere delle magagne dovute banalmente al passare del tempo e comunque è un mezzo con qualità dinamiche un po' sorpassate.

C'è da controllare come si avvia, se c'è ruggine, se le cose sono più o meno in ordine, ma se ci hai girato, lo sai meglio di noi. Rimane un ferro abbastanza vecchio, questo è innegabile.
 
16391999
16391999 Inviato: 3 Apr 2024 0:32
 

Personalmente, non andrei mai su una moto di quell'età in quelle condizioni, cioè con parti non originali e totalmente riverniciata.
Intanto, mi chiedo perché e poi valuto il fatto che così messa perde tutto il suo valore storico.
0510_saluto.gif
 
16392123
16392123 Inviato: 3 Apr 2024 14:34
 

Sì, conciata a quella maniera, per quanto magari marciante ed efficiente, è un mezzo da comperare a basso prezzo sperando che non si rompa nulla ed utilizzandolo con tale premessa; di sicuro ci si può scordare l'scrizione all'ASI.

Aggiungo, a questo proposito, che è stato montato un disco posteriore aftermarket (la '89 doveva avere ancora il tamburo, al posteriore).
 
16392138
16392138 Inviato: 3 Apr 2024 15:50
 

tibbs ha scritto:

Aggiungo, a questo proposito, che è stato montato un disco posteriore aftermarket (la '89 doveva avere ancora il tamburo, al posteriore).


Vero.
E questo potrebbe (quasi sicuramente) dare problemi in fase di revisione.
L'iscrizione ASI per quella moto è pura utopia....
 
16392139
16392139 Inviato: 3 Apr 2024 16:01
 

dumdum11 ha scritto:
Vero.
E questo potrebbe (quasi sicuramente) dare problemi in fase di revisione.
L'iscrizione ASI per quella moto è pura utopia....


Uhm, se non l'hanno sgamato dopo 35 anni... (Sì, vero che la modifica potrebbe essere recente, ma non credo da meno di 2 anni).

Per l'iscrizione ASI, basta il colore e l'impianto illuminante: il disco freno sarebbe il problema minore
 
16392181
16392181 Inviato: 3 Apr 2024 20:50
 

tibbs ha scritto:
Uhm, se non l'hanno sgamato dopo 35 anni... (Sì, vero che la modifica potrebbe essere recente, ma non credo da meno di 2 anni).


Dipende da dove ha fatto le revisioni, a me hanno contestato una lampadina di posizione a LED icon_evil.gif

tibbs ha scritto:

Per l'iscrizione ASI, basta il colore e l'impianto illuminante: il disco freno sarebbe il problema minore


Mi riferivo alla moto nel suo insieme non al freno icon_wink.gif
 
16392199
16392199 Inviato: 3 Apr 2024 23:13
 

dumdum11 ha scritto:
Mi riferivo alla moto nel suo insieme non al freno icon_wink.gif


Concordo 0510_five.gif

Magari non è mai stato l'intento di Franzuman e purtroppo se sei disposto a spendere poco, non è che puoi pretendere chissà cosa.

Comunque, più guardo quel disco anteriore e più mi sembra fuori misura rispetto a questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16392260
16392260 Inviato: 4 Apr 2024 11:35
 

Essendo trentennale, la moto comunque risulta "storica", cioè non deve essere iscritta ad un registro storico. La questione, ammesso che interessi il nostro amico, è relativa alla storicità del mezzo in quanto ad originalità. Se originale, nel tempo acquista un po' di valore e può essere motivo d'orgoglio portarla in giro. Così com'è vale poco o nulla ed è oggettivamente poco gradevole alla vista.
In Lombardia e dintorni ce ne sono di più interessanti ed a prezzi non distanti dai 1500 euro.

0510_saluto.gif
 
16392416
16392416 Inviato: 4 Apr 2024 21:02
 

tibbs ha scritto:


Comunque, più guardo quel disco anteriore e più mi sembra fuori misura rispetto a questo:



Gia ....
 
16395657
16395657 Inviato: 24 Apr 2024 11:03
 

Secondo me non è dell'89 ma del '91-'92.
Mi sembra come la mia ('92) solo che ha cambiato qualcosa, il cupolino anteriore col faro e il parabrezza, e il portapacchi posteriore. Anche gli specchietti retrovisori non sono originali. La colorazione è rifatta di sana pianta, non ricordo quella livrea grigia. Il cavalletto centrale non c'è sull'originale, anche quello è stato aggiunto.
Dico che non è dell'89 perchè non ha il freno a tamburo posteriore ma a disco. Ci sono delle guide su cui scorre la pinza saldate sul forcellone posteriore; non mi sembra una modifica fattibile da un appassionato. Infatti la Honda ha fatto una versione nuova quando ha messo il disco dietro. E poi se non ricordo male, quella dell'89 ha il motore colorato nero.
Se trattata bene, il motore è quello di un trattore.
Da verificare se sono state cambiate le centraline e sono state disposte orizzontalmente; questo è un difetto che prima o poi viene fuori.
Chiedere se è stata cambiata la frizione.
Altro difetto che potrebbe venir fuori a quell'età sono le membrane dei carburatori, quindi chiedere se sono state cambiate (io ancora ho le originali ma ultimamente nazzica tra i 2000 e i 2500 giri e poi si riprende bene).
Controllare l'usura dei dischi, se sono da cambiare, ma non credo.
1400 euro mi sembrano onesti per 52000 km.
L'iscrizione all'asi è da dimenticare e portarla all'origine, livrea compresa, costerebbe un patrimonio, per non dire che è quasi impossibile dal momento che mancano anche le decalcomanie originali.
 
16396056
16396056 Inviato: 26 Apr 2024 15:37
 

victor09 ha scritto:
Dico che non è dell'89 perchè non ha il freno a tamburo posteriore ma a disco. Ci sono delle guide su cui scorre la pinza saldate sul forcellone posteriore; non mi sembra una modifica fattibile da un appassionato.


Andrebbe visto l'anno di immatricolazione, ma mi pare difficile che il venditore possa avere interesse a retrodatarlo.

Il disco dietro - lo ricordo con una certa chiarezza - era un accessorio pubblicizzato anche sulle riviste di settore: va da sé che la sostituzione non sia un lavoro alla portata di tutti, ma tutte le modifiche fatte penso siano state affidate ad un qualche meccanico.
 
16396067
16396067 Inviato: 26 Apr 2024 16:37
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©