Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Leva del cambio dura in scalata
16375327
16375327 Inviato: 20 Dic 2023 10:41
Oggetto: Leva del cambio dura in scalata
 

Ciao ragazzi tutto bene? icon_xd_2.gif 0510_saluto.gif

ProblemINO: Ho parcheggiato la moto in garage Lunedì sera che era ok, ieri non l'ho usata (smartworking) stamattina nel farmi i miei soliti 50 km per andare a lavoro, ho constatato di avere la leva del cambio dura.

In salita di marce, direi che è pressochè simile, in scalata se....fino a lunedì sera mi bastava appoggiare la punta del piede per scalare, stamattina dovevo proprio dargli SPESSO un colpo più forte (come quando per esempio dalla folle devo mettere la prima che un pelo di forza bruta devo mettercela.

L'unica cosa fatta Lunedì sera è stata quella di lavare la moto (ma non è la prima volta....... ) forse freddo + prodotto schiumogeno ha fatto qualcosa?

Un controllo che non ho fatto è quello di controllare la leva della frizione, per vedere se si era allentato il "dado"/rondella (quella che si smolla per regolare il gioco frizione per intenderci).

Stamattina ho lubrificato la catena (come prassi post lavaggio) ma non credo proprio incida..anzi

Per descrivere meglio il sintomo potrei dire che: durante la scalata, sento una resistenza sulla leva del cambio la quale mi porta a doverla premere più energicamente per SCALARE marcia.

Il filo frizione è stato cambiato 1 anno e mezzo fa e ci ho fatto da allora 15/20.000 km.
Inoltre ripeto, la moto l'avevo lasciata OK, quindi il problema è sorto "di colpo"

Grazie a tutti in anticipo
 
16375403
16375403 Inviato: 20 Dic 2023 16:04
 

Ciao , Giorgio .
Considerato che il problema si è evidenziato subito dopo il lavaggio , verificherei gli snodi del comando cambio .
Anche questi andrebbero periodicamente puliti e lubrificati .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16375409
16375409 Inviato: 20 Dic 2023 16:51
 

ansetup ha scritto:
Ciao , Giorgio .
Considerato che il problema si è evidenziato subito dopo il lavaggio , verificherei gli snodi del comando cambio .
Anche questi andrebbero periodicamente puliti e lubrificati .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Grazie boss..ma se ricordi, sono impedito pure ad appendere un quadro al muro.
Speravo che con una spruzzata/lubrificata nel punto giusto potessi risolvere hehehhee
 
16375433
16375433 Inviato: 20 Dic 2023 19:39
 

Invece io ho notevoli limiti nell' uso del PC...... eusa_wall.gif
Ad ogni modo , se osservi la leva cambio , questa è collegata ad un rinvio che , tramite asta metallica ed uno snodo , trasmette il movimento ad un perno zigrinato che esce dal blocco motore .
E' possibile che lo snodo di cui sopra si sia ossidato in seguito al lavaggio .
Generalmente questi snodi sono protetti da cuffietta in gomma morbida nera .
La fai scivolare in modo da scoprire lo snodo , spruzzi un pò di antiossidante sullo stesso e rimetti a posto la cuffietta parapolvere.



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16375502
16375502 Inviato: 21 Dic 2023 11:31
 

ansetup ha scritto:
Invece io ho notevoli limiti nell' uso del PC...... eusa_wall.gif
Ad ogni modo , se osservi la leva cambio , questa è collegata ad un rinvio che , tramite asta metallica ed uno snodo , trasmette il movimento ad un perno zigrinato che esce dal blocco motore .
E' possibile che lo snodo di cui sopra si sia ossidato in seguito al lavaggio .
Generalmente questi snodi sono protetti da cuffietta in gomma morbida nera .
La fai scivolare in modo da scoprire lo snodo , spruzzi un pò di antiossidante sullo stesso e rimetti a posto la cuffietta parapolvere.



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


ciao Eccomi, ho letto solo ora.
Ho risolto spruzzando il wd40 leggermente sia sull'asta metallica che dici tu, sia nelle viti che tengono la leva del cambio.

Terrò in casa un antiossidante ad hoc per le prossime volte

Sarà stato lo schiumogeno dell'autolavaggio molto aggressivo

Grazie mille

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16375754
16375754 Inviato: 22 Dic 2023 19:30
 

col wd40 non hai "risolto"... ora devi smontare il meccanismo, pulirlo bene e ingrassarlo. Il wd40 con il primo spruzzo d'acqua si lava via e sei da capo.

ciao

WK

PS: ma perchè vi ostinate a lavare le moto con la lancia a pressione, quando su tutti i manuali d'uso c'è scritto di non farlo? icon_smile.gif ormai qui a Roma gli autolavaggi mettono fuori il cartello "non lavate le moto qua dentro - se poi non ripartono sono fatti vostri"
 
16375991
16375991 Inviato: 24 Dic 2023 12:07
 

Basta stare a distanza.
Ovvio che con tutto quel detergente... eusa_think.gif
 
16378318
16378318 Inviato: 9 Gen 2024 16:38
 

wkowalski ha scritto:
col wd40 non hai "risolto"... ora devi smontare il meccanismo, pulirlo bene e ingrassarlo. Il wd40 con il primo spruzzo d'acqua si lava via e sei da capo.

ciao

WK

PS: ma perchè vi ostinate a lavare le moto con la lancia a pressione, quando su tutti i manuali d'uso c'è scritto di non farlo? icon_smile.gif ormai qui a Roma gli autolavaggi mettono fuori il cartello "non lavate le moto qua dentro - se poi non ripartono sono fatti vostri"


Messaggio recepito. Quando porterò la moto al prossimo tagliando, farò fare quello che hai detto al meccanico.

Manuale d'uso? mai letto icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

Scherzi a parte, per i seguenti motivi:

- Nel condominio l'acqua è in comune. A volte la lavo a mano riempiendo un secchio da casa e poi uso quella in comune per una sciacquata veloce, con il risultato che rimane sporca.
Inoltre, non mentiamoci, con la lancia si raggiungono punti inaccessibili alla povera spugna.
Se usassi la spugna per lo schifo sopra la ruota posteriore, vorrebbe dire buttarla.

- La lancia, a debita distanza, non ha quasi mai fatto male a nessuno. Ovviamente su una moto nuova ci penserei 3 volte... o forse starei ancora più lontano (con tutto il rispetto per la mia piccolina)

- L'ho sempre lavata li e NON sapevo che fosse controproducente, farò più attenzione le prossime volte

- Lo shampoo (schiuma attiva) penso sia la cosa che più mia dia soddisfazione ahahah icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ,
terrò il suo utilizzo esclusivamente per l'auto (ancora più soddisfacente)

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©