Leggi il Topic


Depotenziare Moto A2 Ripotenizata
16346088
16346088 Inviato: 21 Giu 2023 1:15
Oggetto: Depotenziare Moto A2 Ripotenizata
 



Ormai mi mancano pochi giorni ai 18 anni, e non faccio altro che pensare a quale moto debba prendere per la patente A2.
Col tempo ho capito certe cose, quali si possono guidare e quali no, ad esempio mi è sempre piaciuta la Z750, che facevano depo 25kw, ma che purtoppo a potenza piena supera il limite dei 95, stesso discorso con altre moto che mi piacciono come Monster 821, Hornet 600, eccetera.

Maturato ormai che non è possibile guidare una delle sopracitate, mi son messo alla ricerca di moto depotenziate che a potenza piena non superino i 95 cavalli. Tra queste mi piace molto l'Aprilia Shiver 750 depotenziata, che si trova anche a buon prezzo.

La domanda è, visto che voglio essere del tutto in regola, come faccio a depotenziare la moto se il proprietario l'ha ripotenziata? Il 99% degli annunci sono moto a potenza piena ma depotenziate solo a libretto.
Dunque, essendo a libretto già depotenziate, ri-depotenziare il motore è una cosa fattibile?
Ho sempre letto che depotenziare da zero una moto è un po' una scocciatura per quanto riguarda le faccende burocratiche, ma visto che a libretto son moto che già risultano depotenziate, la situazione si semplifica? Dove e come potrei depotenziare di nuovo il motore? Grazie.

Poi per chi conosce la moto (Shiver 750), magari fatemi sapere cosa ne pensate, e se me la consigliate.
 
16346095
16346095 Inviato: 21 Giu 2023 7:25
 

La Shiver con gli anni ha abbastanza problemi.
 
16346105
16346105 Inviato: 21 Giu 2023 9:12
 

Ciao,

paradossalmente, se la moto è depotenziata solo a libretto, l'iter di depotenziamento è più rapido perché si tratta di reperire solamente il kit apposito (mappe più eventuali accorgimenti meccanici) che ti verranno installati sulla moto senza dover effettuare la lunga e costosa parte burocratica.

Chiaramente, prima di acquistare una qualsiasi moto, cercherei un'officina/concessionaria che ti garantisca di poter fare tale lavoro.

Per quanto riguarda la Shiver in sé, non è stato un mezzo di grande successo: le prime avevano qualche magagna, non so le ultime se sono invecchiate bene o male.
 
16346161
16346161 Inviato: 21 Giu 2023 12:01
 

tibbs ha scritto:
ciao,

paradossalmente, se la moto è depotenziata solo a libretto, l'iter di depotenziamento è più rapido perché si tratta di reperire solamente il kit apposito (mappe più eventuali accorgimenti meccanici) che ti verranno installati sulla moto senza dover effettuare la lunga e costosa parte burocratica.

chiaramente, prima di acquistare una qualsiasi moto, cercherei un'officina/concessionaria che ti garantisca di poter fare tale lavoro.

per quanto riguarda la shiver in sé, non è stato un mezzo di grande successo: le prime avevano qualche magagna, non so le ultime se sono invecchiate bene o male.



però, mi chiedo una cosa: il lavoro lo deve fare una officina ufficiale.
di sicuro ci sono parti da cambiare (strozzature, centraline, eccetera).
di sicuro chi l'ha fatta depotenziare ha il materiale che serve per il ripotenziamento.
oggi, la concessionaria dovrebbe procurarsi le parti, montarle ed aggiornare il libretto che è già depo?
 
16346163
16346163 Inviato: 21 Giu 2023 12:14
 

pazuto ha scritto:
però, mi chiedo una cosa: il lavoro lo deve fare una officina ufficiale.
di sicuro ci sono parti da cambiare (strozzature, centraline, eccetera).
di sicuro chi l'ha fatta depotenziare ha il materiale che serve per il ripotenziamento.
oggi, la concessionaria dovrebbe procurarsi le parti, montarle ed aggiornare il libretto che è già depo?


No, il contrario: l'officina dovrebbe procurarsi il kit di depotenziamento e limitarsi a rimetterlo senza aggiornare il libretto, dove figura che la moto è depotenziata: a questa maniera l'utente si troverebbe una moto completamente in regola a prova di ogni controllo.

Se poi il kit lo avesse il precedente proprietario, meglio ancora: si risparmierebbe il prezzo delle parti, ma va tenuto conto che la moto potrebbe esser passata più volte di mano.

Sulla carta dovrebbe essere un'operazione più semplice, ma va visto se il kit è disponibile e se l'officina è in grado di reperirlo o si vuole accollare il lavoro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©