Leggi il Topic


Husqvarna 701 - impressioni e preparazione
16272976
16272976 Inviato: 14 Mar 2022 11:56
Oggetto: Husqvarna 701 - impressioni e preparazione
 

Ciao a tutti,

ho comprato lo scorso Febbraio un Husqvarna 701 del 2021 usato con pochissimi chilometri.
Dopo averle fatto fare un bel tagliando - era passato un anno dalla sua immatricolazione - ho iniziato a lavorarci su cambiando per il momento dettagli estetici e quattro cose che vi mostro

Quando l'ho ritirata:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Prime modifiche:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Filtro Aria:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Cerchi Bicolor con Copri Raggi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ora...da quando l'ho presa ho fatto circa 500 Km, nulla di che, ma posso dire che dal cambio filtro dell'aria ha aumentato l'on\off ma che ha un'ottima erogazione. Fruibile, elastica e relativamente comoda e priva di vibrazioni spaventose.

Quello che però a me fa strano è la scarsa elasticità del motore in basso, soprattutto in due. Ci si ritrova spesso a sfrizionare oppure a tornare in prima, è normale? Capita soltanto a me?

A breve sostituirò lo scarico con un completo Arrow, ho già rimosso SAS e Canister e installato un modulatore sulla Lambda che al momento è al 2.5% più grassa dello stock. Dopo la sostituzione dello scarico valuterò l'erogazione e nel caso il modulatore possono configurarlo a 5% o 7% e vedremo - chiaramente non escludo di farla rimappare rimuovendo il modulatore se necessario
 
16273170
16273170 Inviato: 15 Mar 2022 11:20
 

Io non so le tue esperienze motociclistiche precedenti.
I mono non riprendono troppo bassi ancor di più uno ad alte prestazioni come il tuo, sotto i 2500-3000 non funzionano.
Poi io la riproverei tutta originale per capire se con le tue modifiche hai guadagnato o perso.
Sui motori di oggi è più facile la seconda.
 
16273230
16273230 Inviato: 15 Mar 2022 18:19
 

Ho sempre guidato 2 e 4 cilindri di media cilindrata. Per questo noto scarsa "elasticità" del motore, ma avendo fatto ormai 1000 km devo dire che ci sto prendendo la mano - forse era questione di abitudine.

Con la moto originale ho fatto circa 300 KM e da quando ho iniziato a metterci mano mi sono reso conto di:

1 - la moto era magra, leggermente migliorata con rimozione SAS e Canister
2 - il cambio del filtro ha cambiato nettamente il sounda, ma ha smagrito nuovamente la moto

Purtroppo questo fattore rende l'erogazione non linearissima, soprattutto sui bassi.
Al momento la moto è un cantiere. Aspetto lo scarico per poter poi procedere a fare una mappa dedicata per lo scarico (con e senza db killer). Allegerire la moto e renderla più fluida ed elastica in basso è l'obiettivo e di certo con la moto stock non ho quello che cerco. Che poi è anche la parte più divertente icon_asd.gif
 
16320175
16320175 Inviato: 15 Gen 2023 11:02
 

ciao, sto valutando l'acquisto di una 701 supermoto, ne ho trovata una usata del 2020

volevo chiedervi se tutte le 701 hanno il cambio con il quickshifter o era un optional

grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©