Leggi il Topic


aumentare l'angolo di sterzata nel rs 50 del 99
16238342
16238342 Inviato: 26 Lug 2021 2:16
Oggetto: aumentare l'angolo di sterzata nel rs 50 del 99
 

salve
da poco sono il felicissimo proprietario di un rs 50 del 1999
e stata ferma 15 anni e lo dovuta smontare completamente per rimetterla a nuovo ed elaborarla
e si la vorrei fare pistaiola
visto che le condizioni erano disperate non lo mai potuta provare , ma ho provato quella di un amico, e devo dire che lo sterzo e una cosa oscena
l'angolo di sterzo e strettissimo mi trovo davvero male
( non sono un pilota del moto gp ma quando avevo 14 16 anni faccevo la mia sporca figura in piegata )
ho notato che ci sono due ferma corsa nel mozzo del manubrio e che sono quelli che non permettono una sterzata maggiore
volevo chiedervi se una cosa plausibile eliminarli del tutto oppure spostarli un pò in dietro cosi da maggiorare l'angolo di sterzata , e poi magari montare un pistoncino di aiuto alla sterzata
( e la mia prima moto , una volta avevo un sr e le piegate le facevo con quello )
 
16238352
16238352 Inviato: 26 Lug 2021 8:54
 

Se la vuoi fare pistaiola, lasciala così.

È normalissimo che tu senta (all'inizio) lo sterzo "castrato" rispetto ad uno scooter; sarebbe strano il contrario. Ma c'è un motivo se ha quell'angolo di sterzata.

A prescindere da ciò, se i finecorsa sono originali, è molto probabile che modificandoli vada a toccare qualcosa quando sterzi, che è pericolosissimo. Conosco bene il problema, sulla mia moto ho dannato parecchio per far convivere pompa radiale e gas rapido col massiccio telaietto del cupolino icon_rolleyes.gif

Piuttosto, apri i semimanubri. Quello sì che fa una gran differenza sulla manovrabilità!

In pratica devi fare questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Blu configurazione originale, rosso quello che dovresti fare. Le linee le ho tracciate così alla veloce eh, è giusto per darti l'idea icon_smile.gif L'angolo effettivo dipenderà, appunto, da quanto puoi aprire prima di toccare qualcosa.

Considera che dovrai sperimentarci un pochino, probabilmente dovrai spostare un po' i braccialetti delle leve e i blocchetti comandi. Devi essere sicuro che anche con lo sterzo a fine corsa, non ci siano parti che toccano tra di loro (e ovviamente che ci stiano le mani icon_asd.gif ).

Ma ne vale assolutamente la pena 0509_up.gif
 
16238431
16238431 Inviato: 26 Lug 2021 15:04
 

TommyTheBiker ha scritto:
Se la vuoi fare pistaiola, lasciala così.

È normalissimo che tu senta (all'inizio) lo sterzo "castrato" rispetto ad uno scooter; sarebbe strano il contrario. Ma c'è un motivo se ha quell'angolo di sterzata.

A prescindere da ciò, se i finecorsa sono originali, è molto probabile che modificandoli vada a toccare qualcosa quando sterzi, che è pericolosissimo. Conosco bene il problema, sulla mia moto ho dannato parecchio per far convivere pompa radiale e gas rapido col massiccio telaietto del cupolino icon_rolleyes.gif

Piuttosto, apri i semimanubri. Quello sì che fa una gran differenza sulla manovrabilità!

In pratica devi fare questo:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Blu configurazione originale, rosso quello che dovresti fare. Le linee le ho tracciate così alla veloce eh, è giusto per darti l'idea icon_smile.gif L'angolo effettivo dipenderà, appunto, da quanto puoi aprire prima di toccare qualcosa.

Considera che dovrai sperimentarci un pochino, probabilmente dovrai spostare un po' i braccialetti delle leve e i blocchetti comandi. Devi essere sicuro che anche con lo sterzo a fine corsa, non ci siano parti che toccano tra di loro (e ovviamente che ci stiano le mani icon_asd.gif ).

Ma ne vale assolutamente la pena 0509_up.gif



ci avevo pensato , ma la mia e la versione del 99 e i semi manubri non sono regolabili , in pratica sono dentro una gola e fermati con una brugola , non mi sembra che ci sia la possibilità di muoverli icon_sad.gif
la tua di che anno e ?
 
16238450
16238450 Inviato: 26 Lug 2021 15:33
 

Controlla che arriva bene al finecorsa e non urta qualcosa prima. eusa_think.gif Poi sulla moto sportiva poco sterzo e' normale. Infatti ad alta velocita' si sterza piegando la moto e non girando il manubrio. icon_asd.gif Fare l'esame della patente alla squola guida con l' R1 sarebbe quasi impossibilie.
 
16238474
16238474 Inviato: 26 Lug 2021 16:29
 

bryan87 ha scritto:
ci avevo pensato , ma la mia e la versione del 99 e i semi manubri non sono regolabili , in pratica sono dentro una gola e fermati con una brugola
Hai questa piastra, quindi? eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Valuta l'acquisto di semimanubri universali, allora. Ne vale la pena.

bryan87 ha scritto:
la tua di che anno e ?
Del 2001, ma non è un'RS 50 icon_asd.gif Però mi è sempre piaciuto il modello (prima del restyling del 2006 almeno) icon_smile.gif

Mamadou88 ha scritto:
Fare l'esame della patente alla squola guida con l' R1 sarebbe quasi impossibilie.
Quando lo feci io c'era ancora la prova dell'8, e un tizio lo fece con una GSX-R SRAD. Fu impeccabile. L'esaminatrice ( 0509_dito.gif ) si disse non convinta. Lo rifece. Mancò poco che partisse l'applauso!

Fu una bella lezione per il sottoscritto, vista la mia moto... icon_smile.gif
 
16238487
16238487 Inviato: 26 Lug 2021 17:21
 

TommyTheBiker ha scritto:
bryan87 ha scritto:
ci avevo pensato , ma la mia e la versione del 99 e i semi manubri non sono regolabili , in pratica sono dentro una gola e fermati con una brugola
Hai questa piastra, quindi? eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Valuta l'acquisto di semimanubri universali, allora. Ne vale la pena.

bryan87 ha scritto:
la tua di che anno e ?
Del 2001, ma non è un'RS 50 icon_asd.gif Però mi è sempre piaciuto il modello (prima del restyling del 2006 almeno) icon_smile.gif

Mamadou88 ha scritto:
Fare l'esame della patente alla squola guida con l' R1 sarebbe quasi impossibilie.
Quando lo feci io c'era ancora la prova dell'8, e un tizio lo fece con una GSX-R SRAD. Fu impeccabile. L'esaminatrice ( 0509_dito.gif ) si disse non convinta. Lo rifece. Mancò poco che partisse l'applauso!

Fu una bella lezione per il sottoscritto, vista la mia moto... icon_smile.gif



sperando che ancora si trova qualcosa per la mia , la moto me stata regalata al lavoro e stata ferma 15 anni, il problema e che i pezzi costano una fucilata , dici che l'universali vanno su nella mia ?
 
16238534
16238534 Inviato: 26 Lug 2021 21:14
 

Gli universali vanno per forza, devi solo avere la pazienza di trovare la configurazione giusta (sotto o sopra piastra? quanto aperti? c'è da modificare la piastra superiore? ecc).

Prendi la misura degli steli e vedi cosa si trova con quel diametro icon_smile.gif
 
16238547
16238547 Inviato: 26 Lug 2021 22:33
 

TommyTheBiker ha scritto:
Gli universali vanno per forza, devi solo avere la pazienza di trovare la configurazione giusta (sotto o sopra piastra? quanto aperti? c'è da modificare la piastra superiore? ecc).

Prendi la misura degli steli e vedi cosa si trova con quel diametro icon_smile.gif


la piastra che e identica a quella della tua foto
comunque penso di prendere quelli che si fissano allo stelo della forcella a morsetto e via
lascio le due concave degli originali vuote
cosi non mi devo nemmeno sbattere a cercare il diametro giusto
anzi sai cosa tagliando uno di quelli originali e montandolo sporgente verso la strumentazione , potrei ricavare il supporto per il manometro della temperatura acqua che ne dici?
 
16238580
16238580 Inviato: 27 Lug 2021 0:14
 

Il diametro deve essere per forza quello giusto. Attento che sto parlando del braccialetto che va sullo stelo, non dei tubi dei semimanubri.

L'indicatore dell'acqua non ce l'hai già sulla strumentazione a destra, scusa? eusa_think.gif
 
16238584
16238584 Inviato: 27 Lug 2021 0:49
 

TommyTheBiker ha scritto:
Il diametro deve essere per forza quello giusto. Attento che sto parlando del braccialetto che va sullo stelo, non dei tubi dei semimanubri.

L'indicatore dell'acqua non ce l'hai già sulla strumentazione a destra, scusa? eusa_think.gif



ciao
te lo chiami braccialetto io morsetto hhahahah comunque quelli che ho visto oline sono già braccialetto e semi manubri tutto in uno , per regolare apertura e chiusura su quel modello basta ruotare il braccialetto e stringerlo

comunque si la spia del acqua ce , ma io vorrei mettere qualcosa che mi dica l'esatta temperatura, quelli della pilot son abbastanza precisi , poi metto anche un termometro d'acquario per sapere quella del motore cosi non parto a motore freddo
 
16238609
16238609 Inviato: 27 Lug 2021 10:14
 

TommyTheBiker ha scritto:
Quando lo feci io c'era ancora la prova dell'8, e un tizio lo fece con una GSX-R SRAD. Fu impeccabile. L'esaminatrice ( 0509_dito.gif ) si disse non convinta. Lo rifece. Mancò poco che partisse l'applauso! Fu una bella lezione per il sottoscritto, vista la mia moto... icon_smile.gif

Mi immagino. C'e' chi non ha la patente A ma guida le moto da una vita.
Viceversa ci sono molti 90enni che con la B hanno avuto in omaggio anche la A (gli anni del big bang economico dove tutto era possibile). E che non saprebbero guidare neache uno scooter.
In teoria siamo tutti uguali ? In eurolandia e' pura utopia. icon_asd.gif
 
16238616
16238616 Inviato: 27 Lug 2021 10:31
 

bryan87 ha scritto:
per regolare apertura e chiusura su quel modello basta ruotare il braccialetto e stringerlo
Va bene, ma il diametro deve combaciare con lo stelo (nel tuo caso, avendo la forcella tradizionale).

Ci sono pochi millimetri di scarto, quel tanto che basta a inserirli in posizione, non di più.

bryan87 ha scritto:
io vorrei mettere qualcosa che mi dica l'esatta temperatura
Tieni conto che i due tempi lavorano a temperature diverse dai quattro tempi. Io lascerei l'indicatore originale, è sufficientemente valido.
 
16238816
16238816 Inviato: 28 Lug 2021 2:58
 

TommyTheBiker ha scritto:
Tieni conto che i due tempi lavorano a temperature diverse dai quattro tempi. Io lascerei l'indicatore originale, è sufficientemente valido.


si si ma controllo la dimensione oviamente
il manometro e sonda che voglio usare erano montati su di una subaru , il calore lo tiene bene , ma comunque l'originale lo lascio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccCiclistica e gomme Moto 50 cc

Forums ©