Leggi il Topic


Da ferro vecchio a moto
16236703
16236703 Inviato: 17 Lug 2021 21:41
Oggetto: Da ferro vecchio a moto
 

Indecisione sulla cilindrata [prima enduro, non racing]
Questo qui sopra è il topic che mi ha fatto prendere una decisione. Quella di riportate in vita una vecchia TT 600 X59.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Pultroppo non è messa tanto bene, a livello estetico è tutta da rifare. Per quanto riguarda il motore bhe... Molto male, motore con quasi 70'000 km al quale sarà stato cambiato l'olio due volte.. forse.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Sono partito con lo smontare tutte le carene sella compresa. Oltre ai manicotti di aspirazione e al carburatore (il quale ho provveduto ad ispezionare e pulire da 100 kg di morchia)

immagini visibili ai soli utenti registrati


Dopodiché ho tirato giù la parte posteriore ed il motore rendendomi conto che il telaio è portante... Che fatica.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ho aperto il coperchio delle valvole e controllato i giochi, oltre alla corretta fase della distribuzione. In fino ho pulito il motore esternamente ed ho iniziato a sabbiarlo per prepararlo alla verniciatura. (Iniziato perché ho finito la sabbia porcamiseria)
 
16236813
16236813 Inviato: 18 Lug 2021 17:41
 

Eventualmente fai soprattutto una prova di compressione. icon_asd.gif poi bisognera' pulire bene i carburatori. eusa_think.gif insomma ti aspetta un lavoraccio lungo e costoso. Alla fine avrai speso piu per il restauro che per una cb500x nuova. icon_asd.gif
 
16236911
16236911 Inviato: 19 Lug 2021 6:37
 

In realtà la compressione l'ho già controllata con lo strumento da mettere al posto della candela (non mi ricorderò mai come si chiama) ed è ottima contro ogni mia aspettativa. Per quanto riguarda il costo mi sembra ovvio, cioè un restauro fatto ad opera d'arte costerà sempre di più di una moto nuova. Per ora i costi sono stati:
Sabbia 20€
Guarnizioni 17€
Vernice rossa 60€
Vernice termica 24€
I prossimi acquisti saranno:
Cuscinetti ruote e perno manubrio.
Catena, corona pignone.
Pasticche anteriori. (Il disco è stranamente in ottimo stato, forse è stato cambiato in passato)
E con la meccanica, imprevisti apparte, sono apposto.

Edit: no, in realtà ho scritto una st******a . Manca ancora la revisione della parte ammortizzatrice, l'ispezione del tamburo ed il controllo dell'impianto elettrico. eusa_think.gif
 
16238465
16238465 Inviato: 26 Lug 2021 16:11
 

La vernice termica e' quella che non fa' innalzare la temperatura del motore, vero? In caso mi diresti che marca hai preso e se prevede cottura al forno?
Grazie
 
16238513
16238513 Inviato: 26 Lug 2021 19:19
 

Phil_Ingood ha scritto:
La vernice termica e' quella che non fa' innalzare la temperatura del motore, vero?

Probabilmente si chiama vernice termica perche' resiste al calore. icon_asd.gif
 
16238532
16238532 Inviato: 26 Lug 2021 20:45
 

Esatto!

C'e' quella per le marmitte, che deve resistere al calore, e quella per il motore, che non deve fare da barriera al calore ma aiutare a disperderlo.

Se vernici un motore con la vernice per marmitte, e' probabile che invece di essere ad una determinata temperatura T, sia a T + x che puo' essere 5 o 10° in piu', che non e' ottimale.

Grazie comunque per la risposta.
 
16238610
16238610 Inviato: 27 Lug 2021 10:19
 

In effetti sui motori raffreddati ad aria, mai dipingere le alette con smalti a doppio strato o vernici epossidiche. 0509_up.gif
 
16238821
16238821 Inviato: 28 Lug 2021 7:11
 

Allora, mi hanno tagliato la strada ed investito prendendomi in pieno. Il Duke è praticamente da buttare. Quindi non ho avuto molto tempo libero per giochicchiare con il tt ma comunque vi posto le foto del motore finito.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Certo, poteva venire molto meglio, ma anche molto peggio. Appena ho 5 minuti lo rifinisco a modo. Comunque io ho usato della normalissima vernice resistente alle alte temperature, la marca non mi sovviene ma l'ho già usata in passato e mi ci sono trovato molto bene. 6€ a bomboletta e mi ce ne sono volute due. Per quanto riguarda il surriscaldamento farò delle prove con il termometro una volta che avrò finito ma in realtà non ci dovrebbero essere problemi, mal che vada rimuoverò la vernice dalle alette dandogli un aspetto bi colore che potrebbe anche risultare molto carino esteticamente.
 
16238822
16238822 Inviato: 28 Lug 2021 7:19
 

Vedo che per il sinistro hai reagito in modo positivo, spero tu abbia un'altra moto per risalirci subito sopra.

OK per la vernice, ed in fondo qualche dettaglio bi-colore non stonerebbe affatto.
 
16238927
16238927 Inviato: 28 Lug 2021 14:04
 

Bhe come dovrei reagire? In tre anni ho buttato via tre moto sempre per colpa di altri, chi andava contromano in curva, chi mi ha tamponato da dietro ad un semaforo ed ora questa. La volevo vendere, questo si, il concessionario mi dava 3900 con meno di un anno di vita e 1800 km circa. Ora in realtà mi rendano quasi 2000 euro in più per non parlare dell'infortunio ecc ecc. Quindi tutto sommato... Ok 😂
 
16238939
16238939 Inviato: 28 Lug 2021 14:44
 

Spero che non hai subito danni fisici. Oramai con certa gente alla guida sarebbe meglio viaggiare dentro un carro armato. icon_rolleyes.gif Il motore mi sembra OK. 0509_up.gif Uno strato di vernice sicuramente non da' problemi termici. doppio_lamp_naked.gif
 
16239516
16239516 Inviato: 31 Lug 2021 22:37
 

Allora, sono giunto al giro di boa. Tiriamo le somme insomma.
Ho appena finito di preparare il telaio alla verniciatura (sabbiatura con sabbia ferrea ultrafine ed un paio di mani di fondo).
Ho sgrassato, lavato e tirato a lucido interno ed esterno della cassa filtro e provato a pulire il filtro.. forse sarebbe meglio cambiarlo, vedrò di trovarne uno.
Ho in fine "provato" un piccolo cambiamento estetico che vorrei oltretutto chiedervi se è legale o meno.
Tra i pezzi ho trovato le plastiche di quello che penso sia un xt 600 o un altro modello di tt a me ignoto.
Trovo che il parafango posteriore sia molto più bello e quindi assieme ai fianchetti ho cercato di adattarcelo.
Con un paio di modifiche (che non manomettono il telaio) sembra fattibilissimo anche se dovrò coprire un buco tra la sella ed il parafango con della vetroresina.
Per ultimo ma non per importanza ho stallonato le gomme per cambiare i cuscinetti dei cerchi e passare alla verniciatura degli stessi. Stay tuned.
 
16239765
16239765 Inviato: 2 Ago 2021 21:43
 

Ulteriori aggiornamenti: telaio verniciato, ho scelto un rosso leggermente più acceso di quello originale. Spero che questo basti a svecchiare il tipo di telaio veramente troppo old school. Inoltre avendo poi rifatto prove e controprove ho deciso di non montare i pezzi che avevo trovato ma di rimontarci i suoi originali. Semplicemente non voglio farvi acchezzi strani per adattarci quelli nuovi, per farci tornare il codino perfettamente infatti mi sono accorto che bene o male il telaietto andava tagliato e preferisco non farlo.
Tuttavia non mi arrendo sul piano estetico quindi vedrò di optare per altre soluzioni come semplici paramani e parafango anteriore di nuova generazione. Più aggressivi ed appuntiti.
La mascherina mi piacerebbe cambiarla ma non so se posso trovare qualcosa di omologato. Per il colore sto pensando a due varianti:
1) Carene rosse con dettagli neri, così da riprendere il colore del telaio e del motore.
2) carene blu Yamaha con dettagli neri e rossi.
Anche questa cosa me la devo studiare perché devo portare la sella dal tappezziere in settimana e quindi decidermi se lasciarla com'è ora (nera e rossa) o rifarla in qualche altro modo. Sono apertissimo a qualsivoglia consiglio e suggerimento, tranne al classico:"lasciala originale che è meglio". So anch'io che riportata a come uscì di fabbrica è tutta un'altra cosa ma sono il tipo di motociclista che grazie al proprio lavoro sa e può smanettarci sopra ed al quale piace avere moto uniche e particolari.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16240351
16240351 Inviato: 6 Ago 2021 20:18
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ruote riverniciate, cuscinetti nuovi (2 6004z e 2 6004 rs per chi fosse interessato) e corona nuova montata. 50 denti come mamma Yamaha l'ha fatta. Mi è arrivato anche il resto della trasmissione finale (pignone e catena) ed appena riesco a rubare 5 minuti a qualche conoscenza rimonto il motore sul telaio visto che i suoi 1000000kg si sentano con la mia ernia al disco.
Unico neo... Non ricordo minimamente come vanno messe le rondelle di spessore del cerchio posteriore. Aiutino?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©