Leggi il Topic


Aerox 70 streetrace problema cambio marmitta
16141955
16141955 Inviato: 10 Mar 2020 11:08
Oggetto: Aerox 70 streetrace problema cambio marmitta
 

Ciao a tutti,ho un mbk nitro 50(aerox) con:
Stage 6 streetrace 70cc
Albero spalle piene top perf.
Phbg19ds
Multivar
Fly clutch
Molla gialla mollette gialle
Carter e cilindro lavorati.
Giannelli shot
Ho questo problema: ho usato la giannelli extra per il rodaggio e adesso ho montato una shot v4 ma non riesco a carburarlo, ci mette 30 mt ad entrare in coppia(poi va forte) e in salita stenta a partire.
monto getto max 105 (provato dal 82 al 135!)spillo 2 tacca dalla alto e cassa filtro forata con red sponge,molla gialla,mollette gialle rulli 4,5
Grazie a tutti
 
16142004
16142004 Inviato: 10 Mar 2020 14:58
 

Senza sentire il suono che fa è difficile suggerirti la carburazione. Potrebbe essere anche un problema di taratura.
 
16142009
16142009 Inviato: 10 Mar 2020 15:14
 

Hai ragione oggi provo le mollette rosse e vedo cosa succede.
Grazie👍👍
 
16142026
16142026 Inviato: 10 Mar 2020 17:43
 

Ho provato le mollette rosse cambia di poco,ho provato anche i rulli più leggeri ma migliora poco e resta troppo corto come rapporto.
Arriva a 20kmh poi va in coppia e spinge ma se molli il gas ci vogliono 5 secondi prima che riprende!
La vite carburazione più la chiudo e più peggiora,più apro il filtro e più peggiora!
È tutto e il contrario di tutto!
Lo spillo è alla seconda tacca dalla alto ma non penso che lo spillo sia la causa....
Help.....
 
16142027
16142027 Inviato: 10 Mar 2020 17:45
 

...e prima di entrare in coppia borbotta di brutto
 
16143932
16143932 Inviato: 21 Mar 2020 15:40
 

Potrebbe benissimo essere un problema elettrico.
Immagino che hai lo statore €0 dato che il "NITRO" è uno scooter dei miei anni, quindi vecchio come me icon_asd.gif
Innanzi tutto porta un cavo di massa dal telaio al blocco e vedi se migliora qualcosa, avvicina anche gli elettrodi della candela a circa 0.6 mm tra di loro (usa uno spessimetro) e vedi cosa cambia, la candela è quella giusta e del giusto grado termico?
Considerato che hai problemi in basso hai provato ad anticipare di 3° l'accensione ?
Il carter, il cilindro ed il filtro originale COME sono stati lavorati ?!? Molto probabilmente il problema di carburazione e di potenza è dovuto alle lavorazioni fatte non a modo.
Come taratura del carburatore dovresti stare circa così: minimo 45, max intorno al 100, vite miscela 1.5 circa e spillo usa un W7 o un W9 con il cassoncino originale, se hai il filtro a cono invece puoi provare il W16 che è più sottile ed "ingrassa" di più la carburazione ai medi règimi.
Per la la taratura lascia le mollette rosse e per un attimo anche la molla gialla, i rulli dovrebbero essere intorno ai 4 grammi, puoi provare uno spessore di 0.7 mm circa tra mozzo e ventolino per vedere se guadagni in partenza.

La taratura, comunque, devi farla in modo che tutto l'arco di variazione della trasmissione si svolga nel range tra coppia e potenza massima, più sotto o più sopra di giri perdi soltanto prestazioni.
 
16143958
16143958 Inviato: 21 Mar 2020 17:56
 

Ciao grazie della risposta,problemi di corrente non penso ci siano visto che se tolgo la shot e metto la extra va bene ed è carburato.
Anticipare di 3gradi ?solo per la marmitta?qui non so proprio dove sbattere la testa e se posso farlo io,
Carter e cilindro sono stati lavorati abbastanza ma non troppo da un professionista.monto il phbg19ds e configurato così 105 max, spillo seconda tacca dalla alto,getto min
non lo so, lamelle polini 0,30 su pacco originale,scatola filtro con red sponge ,con molla rossa e mollette rosse da freddo ha solo 2 secondi di ritardo al gas ma scalda parecchio dopo poco le prestazioni calano tanto e anche il ritardo al gas diventa enorme,
 
16143959
16143959 Inviato: 21 Mar 2020 17:58
 

Dimenticavo rulli da 4,5 da 4 era troppo,lo spessore di 0,7 a posto che 2mm non ci avevo pensato.....bravo bravo
Spillo w9.

Ultima modifica di Coach72 il 21 Mar 2020 18:11, modificato 1 volta in totale
 
16143960
16143960 Inviato: 21 Mar 2020 18:00
 

Manca solo lo spunto poi è in coppia perfetta per tutta l'erogazione (per un minuto!)poi inizia a scaldare e peggiora tantissimo
 
16144065
16144065 Inviato: 22 Mar 2020 4:35
 

La molla rossa sul minarelli è troppo dura, non si usa nemmeno per le elaborazioni trofeo. Controlla per bene tutta la trasmissione, cosa intendi dire con "scalda" ? ... intendi che scalda la trasmissione e perde potenza o scalda troppo il gruppo termico ? Se hai un volano €0 (come dovrebbe essere) per anticipare devi portare i 2 fori di fissaggio dello statore da 6mm a 8mm e ruotare lo statore verso sinistra prima di stringere di nuovo le brugole. Si facendo porti l'anticipo da 14 gradi a circa 17 gradi, sennò puoi provare con una chiavetta disassata TOP se non vuoi allargare i fori.
 
16144072
16144072 Inviato: 22 Mar 2020 9:15
 

Ciao,prima avevo la gialla e con la rossa sembra meglio,abito in collina/montagna.
Scalda il gruppo termico lo vedo anche dallo strumento,calcola che lo accendo fumo una sigaretta al minimo tocco la testa ed è calda parto e dopo poco gli faccio 2 tirate (non al massimo come velocita' perché tutto il motore è nuovo e ho fatto 250km ) poi vedo lo strumento che arriva a 70 gradi e inizia ad andare meno e scarburarsi di più e aumentare il ritardo al gas
Il lavoro che mi hai consigliato non è proprio uno scherzetto...e se compro una centralina top rossa non regola da sola l'anticipo?
Visto la tua gentilezza ne approfitto:ne vale la pena comprare un pacco lamellare malossi vl14 o va bene il mio con lamelle in carbonio e stopper piegati?
Purtroppo è la prima volta che metto le mani su uno scooter e sono in difficolta' sono abituato col ninja e l'yz250 lì è tutto più semplice,ho 47 anni e lo scooter è di mia figlia però mi diverte.
Grazie per il tuo tempo
 
16144111
16144111 Inviato: 22 Mar 2020 14:57
 

Figurati, io ne ho 32 pensavo di esser guarito ma la ricaduta è stata anche peggio 0509_si_picchiano.gif .
Allora in linea teorica è sempre meglio tarare con una molla di contrasto più morbida possibile e rulli intorno ai 3.5 - 4.5 grammi.
Per quanto riguarda la temperatura diciamo che dovresti stare intorno ai 60°- 65° per un gt in ghisa, dopo inizi a perdere prestazioni perchè la dilatazione termica dei materiali altera le tolleranze di funzionamento del gruppo termico.
La scatola filtro come l'hai modificata? Hai inserito delle "pipette" (tubetti) dritti da circa 3-4cm che sporgano 1cm fuori e 3 dentro tagliati dritti e non a "fetta di salame" in modo da mantenere "ferma" il più possibile l'aria all'interno ? Comunque in linea di massima la carburazione con il 19 e l'air box modificato è quella.
Hai portato gli elettrodi della candela a 0.6 mm con uno spessimetro? La candela è del passo giusto ? (se non erro monta passo lungo quel GT)
In fine controlla che non ci siano bolle nel sistema di raffreddamento e che scaldi sia il radiatore che il gruppo termico. Metti lo scoter acceso su una rampa tipo garage o con la ruota anteriore rialzata e fallo girare un pò con la vaschetta dell'acqua senza tappo, vedi se è tutto in ordine o il livello scende.
Per quanto riguarda il pacco lamellare qualcosa la fa, ma non è strettamente necessario, se hai da spendere 50€ io li investirei su un correttore di coppia da 122 mm della TOP in quanto l'originale ha le piste a "banana" e dopo i 60 km/h circa si avverte il solito calo di giri, mentre col TOP tira costante dall'inizio alla fine; mentre se trovi un buon usato intorno ai 25-30€ allora già il discorso è diverso.

Fai tutte queste cose e dimmi se migliora qualcosa, non sottovalutare l'importanza della giusta candela e di avvicinare gli elettrodi. Per quanto riguarda la modifica dell'anticipo se hai l'estrattore per il volano è roba di 20 minuti a dir tanto, sennò lascia perdere perchè a toglierlo col martello ed il cacciavite si fanno più danni che altro icon_wink.gif
 
16144118
16144118 Inviato: 22 Mar 2020 15:25
 

Candele nuove sia br8 che br9 passo giusto devo controllare la distanza dell'elettrodo,
la scatola filtro ho perso la pipetta sopra e ho fatto 2 fori da10 sul lato interno senza tubi o altro.
La molla rossa l'ho appena messa perché avevo quella gialla,liquido refrigerante messo nuovo e fatto come dici tu ,è la prima cosa che ho fatto.
L'estrattore non ce l'ho e piuttosto che provarci col martello compro la top rossa se non sbaglio dovrebbe andar bene lo regola da sola l'anticipo giusto?
,adesso vedo per il correttore di coppia,se mi dici che la top rossa si regola da sola faccio un ordine unico.
Grazie
 
16144119
16144119 Inviato: 22 Mar 2020 15:54
 

La top rossa ha l'anticipo variabile, cioè parte con molto anticipo e scende man mano che il motore sale di giri (il 2T lavora al contrario del 4T) però c'è un GROSSO problema: oltre i 10.000 giri la top rossa NON VA: taglia la corrente come se fosse un limitatore, quindi va bene solo per gli scooter originali, per gli scooter modificati non va bene. C'è una centralina ATHENA ad anticipo variabile per minarelli, però sinceramente non l'ho mai provata e non so nè se è valida nè se da problemi.

Comunque fai le opportune modifiche prima di prendere la centralina, perchè il volano € 0 in realtà grossi problemi non ne ha nemmeno con i GT che girano alti, il problema è da qualche altra parte.
 
16144121
16144121 Inviato: 22 Mar 2020 16:18
 

Grazie,faccio come dici e speriamo in bene🙋‍♂️
 
16144337
16144337 Inviato: 23 Mar 2020 17:20
 

Per completezza mi sono dimenticato di dirti una cosa: L' Aerox (o Nitro che chiamar si voglia) ha un limitatore dell'escursione della manopola del gas posto sotto al radatore. CONTROLLA perchè un 21mm non apre del tutto tutto con quel limitatore, un 19 non so ma sicuramente no. Per risolvere il problema devi togliere tutto il filo del gas originale con la sua guaina nera con annesso cilindro limitatore di apertura e mettere una guaina normalissima con un nuovo filo d'acciaio. Ovviamente ricordati di ingrassare bene il filo prima di passarlo nella guaina ed assicurati che non faccia pieghe strane o si "pizzichi" quando sterzi a destra ed a sinistra.

Ti allego foto del componente "incriminato" .

Saluti, Francesco.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16144354
16144354 Inviato: 23 Mar 2020 18:22
 

Sei un grande!
Dopo aver fatto tutto quello che mi hai detto,solo piccoli miglioramenti,anche il cavo del gas non ci pensavo proprio.
Quindi stanotte mi sono guardato un po di video sulla carburazione...e nell'ultimo video questo ragazzino dice state attenti che adesso il 90% dei phbg 19 ds grigio esce con il polverizzatore forellato (per il 4 tempi) an262 e se non si mette un au262(per il 2 tempi),non si riuscirà mai a carburare e ci vorranno getti max molto grandi per una resa del 50%....li mi sono illuminato!!!!
Oggi verifico....CA..O il polverizzatore è AN!!!!
Già ordinato adesso da biolla
Quando arriva scriverò però sono sicuro che è quello!
hanno elencato i problemi del mio scooter .
Spero di averlo scritto in modo comprensibile magari a qualcuno può essere utile.
Comunque grazie Aerox 88.....hai scritto delle cose utili che la metà dei meccanici non sa 👍👍👍
 
16144357
16144357 Inviato: 23 Mar 2020 18:29
 

Dimenticavo ,l'ho preso da Biolla ma era confezionato Dellorto.
Ma secondo la dellorto quanta gente monta un phbg 19 ds con attacco miscelatore su un 4 tempi???????
Mah non li capisco....
 
16144374
16144374 Inviato: 23 Mar 2020 20:38
 

ehehe si quella è una cosa che anch'io davo per scontata! Sinceramente mi è successo proprio pochissime volte di trovare un AN al posto di un AU. Comunque l'importante è che te ne sia accorto icon_wink.gif

Per il resto ti ringrazio per il complimento, io sono uno di quelli della "generazione d'oro" degli scooter, gli anni nei quali i pezzi ce li dovevamo fare da noi, FB e gli smartphone non esistevano e nei vecchi forum (ormai cancellati) c'era gente SERIAMENTE preparata: preparatori, ingegneri e team ufficiali...il tutto condito con qualche anno di esperienza nei campionati misti (anch'essi inesistenti ormai)

Ora che arriva il polverizzatore fai le dovute prove e facci sapere come va icon_smile.gif

.
 
16144376
16144376 Inviato: 23 Mar 2020 20:56
 

Io la generazione prima di te,io mio padre e mia figlia abbiamo iniziato a guidare una moto a 4 anni e mio padre con una gamba amputata dal ginocchio e protesi si fa 10.000km all'anno con l'intruder a 76 anni compiuti.
Certe passioni si hanno dentro,cambiano sono i giocattoli😀😀😀
 
16145296
16145296 Inviato: 28 Mar 2020 23:00
 

Allora:cambiato polverizzatore e ho scalato con il getto max dal 105 al 88,va molto meglio penso che ci vorrà l'84 per andare bene,adesso posso provarlo solo per 30 metri in giardino a causa del coronavirus.
 
16159574
16159574 Inviato: 31 Mag 2020 7:57
 

Dopo centinaia di prove ho aperto i carter erano tanto lavorati e non benissimo,allora ho cambiato i carter e ho comprato un top 2 plus Ts nuovo e biella carenzi ma purtroppo il ritardo alla risposta del gas c'è ancora😥😥.
La trasmissione è tutta nuova e ho provato molle e mollette bianche gialle e rosse e rulli di tutti i pesi,quindi penso di essere arrivato a una risposta per esclusione :
problema elettrico, ho provato la centralina top rossa senza la chiavetta ed è peggiorato(euro 0),è rimasta la bobina ma è possibile che mi dia un ritardo alla risposta???
Aiuto!!!!
 
16159578
16159578 Inviato: 31 Mag 2020 8:11
 

Faccio l'ultima prova ruotare lo statore come consigliato da aerox 88
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©