Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Per la prima volta in difficolta sulla mia prossima moto

Risultati del sondaggio

Monster 1200 s
11% [ 1 ]
Super duke r
22% [ 2 ]
Super duke Gt
66% [ 6 ]

Voti Totali : 9

16134003
16134003 Inviato: 3 Feb 2020 23:17
Oggetto: Per la prima volta in difficolta sulla mia prossima moto
 

Ciao a tutti, come da titolo per la prima volta in 15 anni di moto non so che moto scegliere.
Premetto come gia detto in presentazione, ho avuto le mie sportive (ninja 636 e 1000) per poi passare alla z1000sx (che ho davvero odiato) ed in fine alla hyppermotard 821 sp che ho amato. Ed in tutto ho fatto qualche chilometro circa 80000.
Arrivando al dunque sono indeciso tra 3 moto (erano 4 con l'indian FTR 1200 ma alla prova l'ho scartata subito)
Inoltre da Ducatista faccio fatica a non pensare alla rossa come mia prossima moto.
Dicevo, 3 moto
- super duke 1290 R
-super duke 1290 gt
-monster 1200 s
Queste moto hanno 3 caratteristiche in comune, sono bicilindriche, moderatamente comode e monobracio.
La mia indecisone nasce da una cosa molto semplice, la GT che probabilmente e la moto giusta per me, non mi fa impazzire esteticamente, mentre la SDK R la trovo davvero esagerata per strada, infine la monster purtroppo non sono riuscito ancora a povarla.
Cerco una moto che mi faccia divertire, ma senza essere esagerata, che sia gestibile per qualche weekend in coppia con bagagli, senza morire ne io ne la moglie per la scomodita.
Aggiungo che sono 1 e 90 non magrolino.
Ora mi rimetto magari a chi ha queste moto per darmi un parere, sia sul uso tutti i giorni che in coppia/viaggio.
Grazie
 
16134039
16134039 Inviato: 4 Feb 2020 1:35
 

Se eri da solo avrei detto Ducati...ma in due direi gt tutta la vita.

Però il mio giudizio vale poco perchè personalmente fra quelle che hai scelto non ne prenderei nessuna rotfl.gif .

(non che non siano buone eh, solo che non fanno per me)

Mi interessa molto sentire gli altri pareri!
 
16134048
16134048 Inviato: 4 Feb 2020 7:04
 

Vorrei solo sapere quale ragionamento porta a dire che la SD è esagerata per strada, mentre la versione GT è giusta.

Tra le tre, visto che cerchi spazio per i bagagli e passeggera, direi la GT in ogni caso.
Ti avrei consigliato la Kawasaki SX ma se dici che non ti è piaciuta niente...

Potresti anche valutare la BMW R1200 S/R, sono spaziose e con un motore esuberante, cardano e tutti gli accessori in chiave turistica delle moto di Monaco, in oltre non hanno 170cv come le KTM e quindi, per strada ed per un utilizzo anche veloce, le trovo ottime.
 
16134065
16134065 Inviato: 4 Feb 2020 10:28
 

bhe penso che le frasi :

divertente ma non esagerata
comoda per weekend in due con bagagli

escludano tutte e 3 le moto proposte 0509_doppio_ok.gif

esagerate sono esagerate tutte
2 hanno una capacità di carico di un criceto senza una zampa econ una spalla lussata.

tra le 3 ovviamente SD GT
 
16134069
16134069 Inviato: 4 Feb 2020 10:40
 

Se la scelta è SOLO tra queste 3.... mamma mia...io non saprei cosa dirti icon_asd.gif
 
16134070
16134070 Inviato: 4 Feb 2020 10:50
 

CBR_125R ha scritto:
Vorrei solo sapere quale ragionamento porta a dire che la SD è esagerata per strada, mentre la versione GT è giusta.

Tra le tre, visto che cerchi spazio per i bagagli e passeggera, direi la GT in ogni caso.
Ti avrei consigliato la Kawasaki SX ma se dici che non ti è piaciuta niente...

Potresti anche valutare la BMW R1200 S/R, sono spaziose e con un motore esuberante, cardano e tutti gli accessori in chiave turistica delle moto di Monaco, in oltre non hanno 170cv come le KTM e quindi, per strada ed per un utilizzo anche veloce, le trovo ottime.



Al Gt e giusta nel senso che ha quel pizzico di comodità in più e una mappatura meno estrema dell R, almeno quelle che ho provato io, nn che la GT nn sia esagerata.
Mm BMW nn fa per me.
 
16134082
16134082 Inviato: 4 Feb 2020 11:30
 

Anche io ti avrei suggerito Z1000SX ma tra le 3 direi GT. Come fuori lista mi viene in mente anche Suzuki GSX 1000 F
 
16134083
16134083 Inviato: 4 Feb 2020 11:38
 

Benzino ha scritto:
Suzuki GSX 1000 F
Questo è un ottimo consiglio 0509_up.gif
 
16134087
16134087 Inviato: 4 Feb 2020 11:48
 

Benzino ha scritto:
Anche io ti avrei suggerito Z1000SX ma tra le 3 direi GT. Come fuori lista mi viene in mente anche Suzuki GSX 1000 F

mi paice molto , ma è una moto da 1, il passeggero sta poco più comodo che su una supersport...
 
16134095
16134095 Inviato: 4 Feb 2020 12:30
 

E la suzuki gsx 650 f?
 
16134106
16134106 Inviato: 4 Feb 2020 14:02
 

Da quanto scrive la vuole con soli due cilindri.

Ma il Multistrada? Se dici che vorresti rimanere in Casa mi pare un ottimo mezzo, magari la versione 950S che ha un ottima ciclistica con un motore non estremo.
 
16134113
16134113 Inviato: 4 Feb 2020 14:52
 

loller ha scritto:
mi paice molto , ma è una moto da 1, il passeggero sta poco più comodo che su una supersport...


Eh si... in realtà sono tutte da 1 quelle che citi icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16134119
16134119 Inviato: 4 Feb 2020 15:08
 

Benzino ha scritto:
Eh si... in realtà sono tutte da 1 quelle che citi icon_lol.gif icon_lol.gif


bhe sul SD GT il passeggero ci sta icon_smile.gif poi che non sia una vera e propria tourernon ci piove
 
16134125
16134125 Inviato: 4 Feb 2020 15:56
 

CBR_125R ha scritto:
Da quanto scrive la vuole con soli due cilindri.

Ma il Multistrada? Se dici che vorresti rimanere in Casa mi pare un ottimo mezzo, magari la versione 950S che ha un ottima ciclistica con un motore non estremo.


Ti dico la verita, gran moto sicuramente, ma purtroppo non e per nulla il mio stile di moto.
Ho sempre amato la posizione caricata sul anteriore, pedane spostate indietro e moto dal passo corto.
Lo so sono complicato eusa_wall.gif
 
16134128
16134128 Inviato: 4 Feb 2020 16:15
 

Per quanto riguarda suzuki proprio no, un po per il 4 cilindri un po perché non mi piacciono nemmeno da lontano.
 
16134134
16134134 Inviato: 4 Feb 2020 16:50
 

Scusa eh...ma a sto punto ducati supersport o vfr 800 no?
 
16134147
16134147 Inviato: 4 Feb 2020 17:57
 

efus ha scritto:
Scusa eh...ma a sto punto ducati supersport o vfr 800 no?


Bon VFR stupendo il v4 ma non si può guardare.
Supersport cavolo nn ci sto...e davvero piccola per la mia stazza.
L ho provata anche lungo un paio di passi del trentino, mi sono divertito, ma ho sofferto come una bestia.
 
16134156
16134156 Inviato: 4 Feb 2020 18:32
 

icon_asd.gif e allora mi sa che niente, il settore sport touring moderno non offre molto altro... EHEH e dire che a me il vfr esteticamente piace molto

Essendo ben piazzato potresti valutare cose tipo FJR 1300, R 1250 RS, ma considerando quanto male tiene il prezzo la prima e che bmw non ti garba a sto punto è meglio il gt e pace.
 
16134158
16134158 Inviato: 4 Feb 2020 18:41
 

efus ha scritto:
icon_asd.gif e allora mi sa che niente, il settore sport touring moderno non offre molto altro... EHEH e dire che a me il vfr esteticamente piace molto

Essendo ben piazzato potresti valutare cose tipo FJR 1300, R 1250 RS, ma considerando quanto male tiene il prezzo la prima e che bmw non ti garba a sto punto è meglio il gt e pace.


Si diciamo che dal momento che mi sono seduto sulla Gt ho capito che era la moto perfetta per quello che cerco e quando l ho guidata c e stata la conferma, ma visto che mia moglie mi ha minacciato di divorzio se cambio ancora la moto tra 3 o 4 anni ( e che la ktm nn tiene assolutamente il valore nel usato) questa volta devo scegliere bene hahahaha.

Aggiungo che devo ancora capire bene bene se vale la pena prendere il modello vecchio o se invece prendere quello nuovo.
Un po perché sostanzialmente sono la stessa moto ( ma con 4000 euri di differenza a nuovo) un po perche nn ho conosciuto nessuno che la avesse e che mi dicesse davvero come si trova sia con la nuova che con la vecchia.
 
16134160
16134160 Inviato: 4 Feb 2020 18:56
 

un bel tre cilindri?



icon_smile.gif
 
16134169
16134169 Inviato: 4 Feb 2020 19:32
 

dragonfly61 ha scritto:
un bel tre cilindri?



icon_smile.gif


Non mi dispiacerebbe, ma sport-touring non le fa piu nessuno.
 
16134178
16134178 Inviato: 4 Feb 2020 20:09
 

Angus87 ha scritto:
Non mi dispiacerebbe, ma sport-touring non le fa piu nessuno.


E' un segmento ormai obsoleto.

Visto che le endurone stradali hanno ormai raggiunto potenze stratosferiche (nell'ordine dei 160 CV) e ciclistiche eccellenti, perché viaggiare scomodo e con difficoltà di carico quando puoi viaggiare a 250 Km/h con il tris di valige ed in tutta comodità?

Aggiungi poi che la moto è diventata, salvo rare eccezioni, un oggetto per anziani (che privilegiano la comodità), dato che i giovani sono attratti da altro, ed ecco perché le sport Touring non le fa più nessuno; a chi le venderebbero?
 
16134186
16134186 Inviato: 4 Feb 2020 20:54
 

pinocaponord ha scritto:
E' un segmento ormai obsoleto.

Visto che le endurone stradali hanno ormai raggiunto potenze stratosferiche (nell'ordine dei 160 CV) e ciclistiche eccellenti, perché viaggiare scomodo e con difficoltà di carico quando puoi viaggiare a 250 Km/h con il tris di valige ed in tutta comodità?

Aggiungi poi che la moto è diventata, salvo rare eccezioni, un oggetto per anziani (che privilegiano la comodità), dato che i giovani sono attratti da altro, ed ecco perché le sport Touring non le fa più nessuno; a chi le venderebbero?


Be' a me per esempio hahaha
Comunque posso anche essere d'accordo con te, e la stessa politica dei SUV, ma a me non piacciono.
Poi sarò pure strano, ma ciò nn toglie che e altro quello che voglio
 
16134241
16134241 Inviato: 5 Feb 2020 1:01
 

pinocaponord ha scritto:
E' un segmento ormai obsoleto.

Visto che le endurone stradali hanno ormai raggiunto potenze stratosferiche (nell'ordine dei 160 CV) e ciclistiche eccellenti, perché viaggiare scomodo e con difficoltà di carico quando puoi viaggiare a 250 Km/h con il tris di valige ed in tutta comodità?

Aggiungi poi che la moto è diventata, salvo rare eccezioni, un oggetto per anziani (che privilegiano la comodità), dato che i giovani sono attratti da altro, ed ecco perché le sport Touring non le fa più nessuno; a chi le venderebbero?


Senza andare troppo OT.

Quello delle sport touring non lo definirei un segmento obsoleto, certamente fuori moda (per il momento) ma non obsoleto.

La protezione, la velocità e la ciclistica di una sport touring un'endurona stradale non l'avrà mai, così come una sport toruing non farà mai bene sterrati leggeri.

Pure sulla questione comodità avrei da ridire, in città e a bassa velocità forse è più comoda un'endurona (ancora di più un motorino) ma se devi viaggiare e prenderti tutto il vento e l'acqua di petto perchè sei dritto come un palo non è bello, mentre su una sport touring il vento ti sostiene il petto facendo rilassare schiena e braccia, mentre la carenatura massiccia ti evita di infradiciarti a schifo (sempre nei limiti di una moto).

Io se dovessi scegliere fra un africa twin e un vfr sceglierei il vfr ad occhi chiusi.

Poi questo non significa che una sia migliore dell'altra in senso assoluto, semplicemente considero una sport touring migliore per le mie esigenze.

Concordo sul generale invecchiamento dei motociclisti ma l'attuale strapotere endurone lo attribuisco più a moda che necessità, e come ogni moda passerà.
 
16134253
16134253 Inviato: 5 Feb 2020 7:25
 

Tutto vero, fatto sta che, tolte le moto citate, non esistono altre moto del genere a listino.

Abbiamo citato:
- BMW R 1200 RS;
- Ducati Super Sport;
- Honda VFR 800;
- Kawasaki Z 1000 SX;
- Kawasaki H2 SX;
- Kawasaki ZZR 1400;
- KTM SD 1290 GT;
- Suzuki GSX-S F.

Bona li sono finite, ci sono le contaminazioni che potrebbero essere la Yamaha MT 10 con il pack "turismo", anche se rimane una naked scomodissima per il passeggero, oppure la citata FJR (anche se allora dovremmo anche inserire la BMW RT e queste due non paiono poi così sport).

Concordo in toto con il post di Pino sulla vetustità del segmento e sui passi avanti delle, così dette, endurone stradali.
Come fatto notare è lo stesso discorso dei SUV, preferisco station-wagon o monovolume, però, ad oggi, la massa preferisce mezzi con l'aspetto di un mezzo adatto a tutti i terreni ed imponente, fa niente se lo usa solo in città, fa sentire più protetti e sicuri, oltre a dare un senso di onnipotenza. Poi si vendono sti panzer con motori da settordicimila cavalli per fargli fare lo 0-100km/h come se fosse ( icon_rolleyes.gif ) un auto sportiva... Che senso hanno? Nessuno. Ma piacciono e quindi...
Le moto hanno virato verso questo stile, piaccia o meno, ma chi spende vuole manubri alti, gambe rilassate, comfort,. motori da usare come tubo diesel (quante discussioni in giro e sul forum, vero che il mio 600cc va fatto anche urlare un pò troppo, ma davvero vogliamo dire che è necessario un 1300cc, con 140N/m di coppia e più di 160cv su una moto che, carica, peserà 400kg???) e capacità di carico, oltre ad una guida onesta, i costruttori questo hanno dato e con buonissimi, anzi ottimi risultati, perchè se guidate a ritmi stradali (anche ben allegri) una qualunque endurona non la troverete inferiore a nessun'altra moto (stesso discorso SUV VS station-wagon/monovolume).

Poi che chi ama sentire lavorare la ruota, la sospensione e la gomma cerchi altro... Beh, oramai siamo in pochissimi.
 
16134383
16134383 Inviato: 5 Feb 2020 19:50
 

CBR_125R ha scritto:
Tutto vero, fatto sta che, tolte le moto citate, non esistono altre moto del genere a listino.

Abbiamo citato:
- BMW R 1200 RS;
- Ducati Super Sport;
- Honda VFR 800;
- Kawasaki Z 1000 SX;
- Kawasaki H2 SX;
- Kawasaki ZZR 1400;
- KTM SD 1290 GT;
- Suzuki GSX-S F.

Bona li sono finite, ci sono le contaminazioni che potrebbero essere la Yamaha MT 10 con il pack "turismo", anche se rimane una naked scomodissima per il passeggero, oppure la citata FJR (anche se allora dovremmo anche inserire la BMW RT e queste due non paiono poi così sport).

Concordo in toto con il post di Pino sulla vetustità del segmento e sui passi avanti delle, così dette, endurone stradali.
Come fatto notare è lo stesso discorso dei SUV, preferisco station-wagon o monovolume, però, ad oggi, la massa preferisce mezzi con l'aspetto di un mezzo adatto a tutti i terreni ed imponente, fa niente se lo usa solo in città, fa sentire più protetti e sicuri, oltre a dare un senso di onnipotenza. Poi si vendono sti panzer con motori da settordicimila cavalli per fargli fare lo 0-100km/h come se fosse ( icon_rolleyes.gif ) un auto sportiva... Che senso hanno? Nessuno. Ma piacciono e quindi...
Le moto hanno virato verso questo stile, piaccia o meno, ma chi spende vuole manubri alti, gambe rilassate, comfort,. motori da usare come tubo diesel (quante discussioni in giro e sul forum, vero che il mio 600cc va fatto anche urlare un pò troppo, ma davvero vogliamo dire che è necessario un 1300cc, con 140N/m di coppia e più di 160cv su una moto che, carica, peserà 400kg???) e capacità di carico, oltre ad una guida onesta, i costruttori questo hanno dato e con buonissimi, anzi ottimi risultati, perchè se guidate a ritmi stradali (anche ben allegri) una qualunque endurona non la troverete inferiore a nessun'altra moto (stesso discorso SUV VS station-wagon/monovolume).

Poi che chi ama sentire lavorare la ruota, la sospensione e la gomma cerchi altro... Beh, oramai siamo in pochissimi.


Sono completamente d'accordo, infatti il primo limite che vedo della GT e proprio la potenza.
Se avessero fatto la 890 gt nn avrei avuto dubbi o meglio ancora la SS adatta alla mia taglia.
Rimane il fatto che sono un amante della bella guida, dove senti tutta la moto come si muove , come si appoggia in curva e come lavora la ruota anteriore, cosa che ad esempio anche la mia Hypper sp nn trasmetteva più di tanto.
 
16134472
16134472 Inviato: 6 Feb 2020 1:46
 

da quello che si legge nel titolo "...weekend in coppia 1500-2000 km" nessuna delle moto citate va bene. io in quei chilometraggi ci facevo 2 lavaggi catena e 4 ingrassaggi. pensi di viaggiare con petrolio e pennello al seguito? o di andare in giro con catena costantemente asciutta? altrimenti ti fai andare bene le alternative col cardano, altro non si può fare
 
16134532
16134532 Inviato: 6 Feb 2020 12:37
 

Beh io quando vado in viaggio (e di solito faccio tra i 5 ed i 6mila km) una bomboletta di grasso me la porto sempre.... dov'è il problema? 2 lavaggi in 1500km.... mi pare esagerato.
Con un gsxf se fai il lavaggio ogni 5000 sei apposto.
Ora esiste chi tratta malissimo le moto ma anche chi è fin troppo fissato.
Invece di lavare la catena ogni 500km preferisco usare la moto.
 
16134539
16134539 Inviato: 6 Feb 2020 13:00
 

Domanda, come mai non ti sei trovato sulla Z1000SX?
Dici poi di aver amato la Hyper Sp, che ha un'impostazione di guida totalmente differente.
 
16134596
16134596 Inviato: 6 Feb 2020 18:35
 

squander ha scritto:
da quello che si legge nel titolo "...weekend in coppia 1500-2000 km" nessuna delle moto citate va bene. io in quei chilometraggi ci facevo 2 lavaggi catena e 4 ingrassaggi. pensi di viaggiare con petrolio e pennello al seguito? o di andare in giro con catena costantemente asciutta? altrimenti ti fai andare bene le alternative col cardano, altro non si può fare


Partendo dal presupposto che per me e standard da circa 10 anni fare 2 weekend all anno (circa 1500-2000 km),e che la variante e semplicemente data dall aggiunta di kia moglie che prima veniva con la sua, e che nn ho mai avuto una moto con cardano.
E prassi che uno del gruppo avesse dietro una bombola di grasso adesivo ( a volte io a volte altri) e che nn ho mai avuto problemi nel farlo, e che il lavaggio della catena l ho sempre fatto alla soglia dei 2000km e non hai 1000km, cosa che nn ha mai comportato problemi alle mie catene anzi.

Quindi sostieni che una moto con catena nn e compatibile con il viaggio?????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©