Leggi il Topic


Shadow VT600 del 1998. Può circolare?
15930411
15930411 Inviato: 28 Gen 2018 22:38
Oggetto: Shadow VT600 del 1998. Può circolare?
 

Salve a tutti,
sarei interessato a comprare una bella vt600 del 1998.
Avrei 2 domande:
- a che categoria di emissioni appartiene? Euro 0, 1 o 2?
- può circolare sul territorio italiano senza limitazioni? (o almeno in Emilia Romagna)
- una moto così vecchia va con la normale benzina verde?

Grazie mille per le dritte.
 
15930491
15930491 Inviato: 29 Gen 2018 2:22
 

Euro 1, 2, 3 e bolli: chiarimenti

bisognerebbe vedere la carta di circolazione, ma sicuramente euro 0 o 1
non hanno il catalizzatore percui cambia poco, entrambe hanno delle limitazioni nelle grandi città.
la benzina verde va benissimo.

0510_saluto.gif
 
15930661
15930661 Inviato: 29 Gen 2018 15:05
 

Scusate l'ignoranza.
Questo "catalizzatore" è qualcosa che si può comprare e montare successivamente per portare la moto ad un livello superiore di "EURO" e quindi regolarizzarla oppure no?
A questo punto non conviene comprare moto troppo vecchie in ogni caso, se tanto non ci si può circolare. Eppure avevo letto che, se la moto è storica (20 anni o più) può circolare liberamente, addirittura anche se è un pre-EURO.
 
15930799
15930799 Inviato: 29 Gen 2018 20:00
 

se si istalla il kat bisogna rifare l'omologazione, in pratica non vale la spesa.
la moto vecchia conviene se non si abita in citta...
nell' extraurbano non ci sono limitazioni.

0510_saluto.gif
 
15930826
15930826 Inviato: 29 Gen 2018 22:00
 

Caabal ha scritto:
Scusate l'ignoranza.
Questo "catalizzatore" è qualcosa che si può comprare e montare successivamente per portare la moto ad un livello superiore di "EURO" e quindi regolarizzarla oppure no?

Non è sufficiente installare un catalizzatore.
Per rientrare nelle normative è necessario anche intervenire sulla carburazione e, soprattutto, è necessario che la lista degli interventi (e componenti) sia approvata dalla casa madre E dalla motorizzazione.
Praticamente dovresti sentire Honda Italia fornendo il numero di telaio della tua moto e chiedere se sono a disposizione i kit specifici.
Tieni conto che essendo del '98 è probabile che non si possa comunque andare al di là dell'Euro 1.
A questo punto sta a te valutare, informandoti su eventuali limitazioni, che sono gestite a livello di singolo comune.

Caabal ha scritto:
A questo punto non conviene comprare moto troppo vecchie in ogni caso, se tanto non ci si può circolare.
Eppure avevo letto che, se la moto è storica (20 anni o più) può circolare liberamente, addirittura anche se è un pre-EURO.

Come dicevo sopra, varia da comune a comune... pensa che con la mia Lambretta del '53 (ovviamente Euro 0), a Torino posso circolare solo il sabato e la domenica, ma solo fino al confine con il comune di Nichelino: all'interno del territorio di Nichelino, infatti, gli Euro 0 non possono circolare MAI.
 
15931312
15931312 Inviato: 31 Gen 2018 1:54
 

E' in casi come questo che forum come Tingavert sono una manna dal cielo!
La storia dell'approvazione della casa madre non me la sarei nemmeno immaginata. A questo punto rinuncio alla moto d'epoca e mi prendo almeno un Euro3.
Con l'Euro3 le limitazioni non ci sono, giusto?
Però mi viene un dubbio, ho letto che nel 2020 arriverà l'Euro5, non è che poi limitano gli Euro3 e siamo punto da capo?

Vorrei circolare in pace, insomma.
 
15931379
15931379 Inviato: 31 Gen 2018 10:49
 

Caabal ha scritto:
Con l'Euro3 le limitazioni non ci sono, giusto?
Però mi viene un dubbio, ho letto che nel 2020 arriverà l'Euro5, non è che poi limitano gli Euro3 e siamo punto da capo?

Vorrei circolare in pace, insomma.

Al momento non ho notizie di amministrazioni comunali che abbiano bloccato le moto Euro3 salvo in occasioni di blocchi TOTALI della circolazione.
Persino qui a Torino, dove ultimamente di blocchi ne abbiamo visti parecchi, non si sono verificati blocchi per le moto Euroqualcosa con qualcosa uguale o maggiore di uno icon_smile.gif
 
15931480
15931480 Inviato: 31 Gen 2018 15:23
 

Grazie per l'info. Ho già adocchiato un'altra moto che mi fa impazzire, la XV950 che è un Euro3.
 
15931902
15931902 Inviato: 1 Feb 2018 19:02
 

Ci sono alcune occasioni dove le amministrazioni bloccano tutti i veicolo a motore endotermico.
e allora possono circolare solo le auto elettriche.
Per ora sembra di no, ma non ci sara' da stupirsi se prima o poi qualche amministrazioni
blocchera anche le euro 3.

0510_saluto.gif
 
15933949
15933949 Inviato: 7 Feb 2018 17:03
 

Mah, secondo me stat storia dei motori Euro è solo un modo per far circolare la vendita di moto nuove.
Io non comprerei mai una moto da 9.000 euro quando posso averne una uguale a 4.000, ma se mi dicono "Eh ma con quella da 4000 non puoi girare!", allora mi tocca di comprarne una da 9.000 altrimenti resto a piedi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiNormative Euro, Anti-Inquinamento e Bolli

Forums ©