Leggi il Topic


Nuova nc750x my2018 - EICMA
15900092
15900092 Inviato: 7 Nov 2017 16:07
Oggetto: Nuova nc750x my2018 - EICMA
 

Tutto come la versione 2016, nulla è cambiato di sostanziale, hanno aggiunto una colorazione il “candy chromosphere red”, hanno portato il limitatore a 7500 giri, ed hanno finalmente messo il controllo di trazione HSTC a due livelli (Honda Selectable Torque Control). Il livello 2 è di default e garantisce aderenza e trazione anche sui fondi viscidi; premendo brevemente il tasto di selezione sul lato sinistro del manubrio si passa al livello 1, pensato per concedere un certo tasso di slittamento, adeguato ad esempio per la guida in fuoristrada e su fondi accidentati. Entrambi i livelli, in ogni momento, possono essere esclusi tenendo premuto più a lungo il tasto di selezione. Tutte le relative informazioni sullo stato del sistema sono visualizzate sulla strumentazione.
E per finire una versione per la patente A2.
Stessa strumentazione del .... eusa_clap.gif ....... , stesso faro led, e stesse sospensioni.
Che dire piccoli passi .................... e la 700 Tenerè è uscita.
 
15901214
15901214 Inviato: 9 Nov 2017 18:32
 

A parer mio il controllo di trazione è stato introdotto solo a scopo di marketing.
 
15901306
15901306 Inviato: 9 Nov 2017 23:10
 

Per carita'..sicuramente sono io che ho sbagliato mezzo ma mettere il controllo di trazione su una moto che e' gia' loffia di suo..ma dove volete che vi scappi? Il prossimo passo ci metteranno le rotelline e siamo a posto..anche la scelta di portare il limitatore a 7500 giri quando la coppia massima e' a 4600 e la potenza massima a 6700 proprio faccio fatica a comprenderlo..mah!
 
15901324
15901324 Inviato: 10 Nov 2017 0:55
 

Evektor ha scritto:
......anche la scelta di portare il limitatore a 7500 giri quando la coppia massima e' a 4600 e la potenza massima a 6700 proprio faccio fatica a comprenderlo..mah!


Basta una rapida lettura del forum per comprendere ... non hai idea di quanti si lamentino del taglio a 6.500rpm senza prendere in considerazione quei due importantissimi valori che hai evidenziato ... mah!
Buona cosa quella di procedere a piccoli passi per la media piu' venduta in Europa, stravolgere un progetto cosi azzeccato è rischiosissimo e dover intervenire per seguire le mode è già di per sè un rischio ( vedi faro led ).
Idem per limitatore piu' in alto e controllo di trazione, ma chi avrà mai bisogno di un controllo di trazione con la nc ? Forse era il caso di aggiungere il doppio disco se proprio dovevano seguire la moda ( magari è già li pronto nel cassetto per un eventuale periodo di "vacche magre" .... ).
Strana mossa, ma forse è la piu' importante e remunerativa, quella di prevedere anche una versione depotenziata ( reversibile ) per A2 perchè a questo punto la sorellina cb500x non ha piu' senso d' esistere se con due rate in piu' mi porto a casa la nc750x ..... la vedo brutta per la piccolina eusa_think.gif .
Solo una moto di quelle viste ha stuzzicato la mia fantasia e non arriva nemmeno a 900cc ... ma è ancora lontano quel momento 0509_up.gif .
 
15901407
15901407 Inviato: 10 Nov 2017 9:45
 

Infatti il marketing prima di tutto,
ieri per la prima volta i 7 mesi su asfalto cementizio liscio e bagnato dal diluvio, sono riuscito a far derapare (ma solo si seconda) il ciuccio, le altre volte su sterrato e manco ne voleva sapere............... la coppia non la spostano.
Ma a me interessava che al limite mettevano per pochi euro in più il loro maniglione, un parafango post. degno, una prolunga al parafango anteriore, ma anche e non da ultimo ....una sella migliore.
Secondo me il tutto a loro era a costo 0,00€ ....ahahahahahaha
 
15901496
15901496 Inviato: 10 Nov 2017 13:10
 

Neanche a me convincono questi "aggiornamenti", sarebbe stato molto meglio un doppio disco anteriore e soprattutto una sella decente.... ma il marketing è marketing, vuoi mettere che figo al bar "la mia ha il controllo di trazione!"?! icon_asd.gif
 
15901506
15901506 Inviato: 10 Nov 2017 13:26
 

Mettiamola cosi': se non altro le nostre moto non si deprezzeranno piu' di tanto visto il nulla proposto con la my2018.
 
15901522
15901522 Inviato: 10 Nov 2017 14:32
 

Vero, infatti anche la mia 750X del 2014 l'ho venduta bene icon_wink.gif
 
15901673
15901673 Inviato: 10 Nov 2017 21:55
 

Il Marketing. Ormai siamo invasi da una miriade di frocerie che non sappiamo più cosa vogliamo 0509_si_picchiano.gif . Se dovessi aver paura di perdere aderenza con una moto da 55 cv. andrei a piedi. Poi si può andare per terra anche con il Ciao. eusa_whistle.gif
 
15902121
15902121 Inviato: 12 Nov 2017 21:03
 

Be si può cadere anche a piedi rotfl.gif secondo voi è possibile agiungere hstc al modello 2016?e alzare il limitatore a 7500?
 
15902409
15902409 Inviato: 13 Nov 2017 14:53
 

Beh!! visto i vostri commenti ne deduco che nessuno di voi usa la moto sotto la pioggia. A me capita spesso di far girare a vuoto la ruota sul bagnato, particolarmente nei sotto passaggi dalle parti mie dove l'angolo è così estreme che alleggerisce il posteriore con conseguente pattinamento (ogni volta devo scendere a 30km/h per stare serene icon_lol.gif ). Comunque questo cambiamento di sicuro non mi invoglia a cambiare mezzo, ma per chi si deve comprare una moto nuovo, se il prezzo non cambia, un mezzo con ABS e HSTC di seria con consumi ridicoli non puoi fare a meno di comprarla.
 
15902610
15902610 Inviato: 13 Nov 2017 22:19
 

Radi ha scritto:
Beh!! visto i vostri commenti ne deduco che nessuno di voi usa la moto sotto la pioggia.


Tranquillo, qualche bel traverso sul bagnato capita di farlo icon_confused.gif ed anche su qualche sterrato eusa_whistle.gif

Non sento la necessità del controllo di trazione ma sicuramente, se dovessi comperare l'NC adesso, mi farebbe piacere averlo.
 
15902717
15902717 Inviato: 14 Nov 2017 8:05
 

Fermo la moto solo se nevica. Sul bagnato, ma questa è storia vecchia, con le gomme montate di fabbrica per me era molto pericoloso. Con le attuali anche sotto pioggia torrenziale ho molta più fiducia e sicurezza. Alla fine tutto sta nel polso, se piove è inutile esagerare. Con tutta questa elettronica, si disimpara ad andare in moto, si perde sensibilità.
 
15903047
15903047 Inviato: 14 Nov 2017 21:25
 

Io non mi aspettavo nessuna differenza (tranne, appunto, qualche modifica ai colori di serie!) icon_cool.gif e quindi sono rimasto meravigliato (in positivo) di queste "aggiunte"!... eusa_clap.gif
Il controllo di trazione é meglio averlo e per il limitatore "modificato" quando si usa in sequenziale... bisogna provare! eusa_whistle.gif
Sicuramente non mi sarei aspettato un doppio disco (aimè credo non prima di un vero restyling) né tantomeno una inversione di marcia sul faro a led.
Forse con il prossimo vero aggiornamento sostituiranno questo faro a led con un altro (sempre a led) ma più efficace e chissà per il doppio disco... eusa_think.gif
Speriamo gente, speriamo 0510_saluto.gif
 
15903156
15903156 Inviato: 15 Nov 2017 8:33
 

Ho letto dei problemi con il faro. IO ho il modello 2015, e devo dire, ora che la sera e la mattina quando vado e torno dal lavoro è buio, il suo lavoro lo fa bene.

Quanto allo spostare in alto il limitatore...boh...per ora non sono mai arrivato a questo muro
 
15903727
15903727 Inviato: 16 Nov 2017 12:34
 

Il traverso con il posteriore sul viscido lo gestisci con 50/60 CV alla grande,
quando avevo i bicilindri a V 60/80 CV allora si che vedevi i sorci verdi ed anche di altri colori,
con queste gomme di serie ho più paura di perdere l'anteriore sul viscido, ma in fin dei conti meglio se c'è.
Ma come diceva Ford quello che non c'è non si guasta icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
15904017
15904017 Inviato: 16 Nov 2017 21:23
 

A me é capitato solo una volta di perdere aderenza!... Ovviamente con strada viscida in inverno parto a semaforo verde e... mi sono meravigliato (ho anche sorriso... mi sembrava di guidare un "dragster"!). Scherzi a parte il traction control é meglio averlo, come l' abs, ecc. Tutta l'elettronica che garantisce sicurezza é positiva 0509_up.gif
Se qualcuno odia l'elettronica non dovrebbe acquistare nessuna delle moto moderne!... o fare come me ed avere anche moto senza elettronica (o quasi zero, se considero l'avviamento elettrico icon_asd.gif ).
Per chi invece pensa ad eventuali guasti futuri (come diceva Ford ...agli inizi del secolo scorso credo... eusa_think.gif )... beh! é un discorso molto amplio e relativo! se vai a piedi di sicuro la moto non si rompe! icon_asd.gif icon_asd.gif (scherzo).
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15904520
15904520 Inviato: 18 Nov 2017 13:02
 

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
15906774
15906774 Inviato: 23 Nov 2017 19:40
 

Criticare lo spostamento del limitatore mi pare completamente fuori luogo, poter sfruttare 1,250 giri di allungo quando serve non può che essere una cosa positiva.
Il controllo di trazione, avendo già l'ABS, è una modifica semplice da fare e molto economica.
Quello che mi preoccupa è il nuovo prezzo di listino, lo porteranno a 7.990???
Tra l'altro anche usata chiedono un sacco di soldi.
Credo che aspetterò il modello euro5, tra 2 anni cambieranno di nuovo tutto...
 
15913664
15913664 Inviato: 11 Dic 2017 1:07
 

Io ho comprato una delle prime NC700 uscite, cambio manuale. Poi quest'estate l'ho venduta e ho comprato una NC750 2016 DCT perché mi intrigava il cambio automatico visto il mio utilizzo spesso in città. Le vere migliorie alla moto sono le sospensioni sia davanti che dietro molto più progressive. Il portapacchi optional in un solo pezzo e più economico è anche migliore. Per il resto, mi sembra che le migliorie non ci siano, anzi. Il faro led non è migliore. La luce posteriore arretrata nel codino è meno visibile una volta montato il bauletto. Il contenitore del serbatoio è identico. Il cubaggio maggiore è solo perché il coperchio è più bombato (e più deboluccio) ma il mio Nolan N104 entra a sforzo come entrava nel modello precedente. La strumentazione è peggiore. si vede male e ha troppe informazioni in poco spazio. L'illuminazione che cambia colore è una porcheria. Insomma, la Honda non è nuova a questi miglioramenti annuali che non migliorano un bel niente. Ho avuto le tre principali versioni di Transalp e l'ultima, la 700, è stata senz'altro la peggiore delle tre. E intanto giustificano aumenti di prezzo. Ciò non toglie che io sia sempre contentissimo della mia moto.
 
15937716
15937716 Inviato: 17 Feb 2018 14:09
 

santone ha scritto:
secondo voi è possibile agiungere hstc al modello 2016?e alzare il limitatore a 7500?


Interessa anche a me...
Nessuno sa?
 
15938308
15938308 Inviato: 19 Feb 2018 10:38
 

Ciao Ragazzi,

ho notato la gomma posteriore del mod. 2017 è più larga del 2015 ? Forse mi sbaglio, ma, ho anche notato che monta gomme da enduro/stradale.
Qualcuno piò dare una rispodta in merito? Saluti Napootto
 
15938380
15938380 Inviato: 19 Feb 2018 13:29
 

Napootto ha scritto:
Ciao Ragazzi,

ho notato la gomma posteriore del mod. 2017 è più larga del 2015 ? Forse mi sbaglio, ma, ho anche notato che monta gomme da enduro/stradale.
Qualcuno piò dare una rispodta in merito? Saluti Napootto


Le misure del modello 2017/2018 sono identiche alle precedenti dal 2012.

anteriore 120/70ZR17 M/C (58W)
posteriore 160/60ZR17 M/C (69W)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©