Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Benelli Leoncino: vale la pena? [o è meglio una CB500 X?]
15906606
15906606 Inviato: 23 Nov 2017 15:42
 



bella esteticamente, una moto easy/scrambler/vintage, credo ne venderanno parecchie anche se consapevoli che ci siano i cinesi di mezzo.
Mi piacerebbe proprio provarla.
 
15906917
15906917 Inviato: 24 Nov 2017 6:49
 

Infatti siamo tutti scoraggiati a comprare telefoni, computer e tablet.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15907154
15907154 Inviato: 24 Nov 2017 17:05
 

Avendo dei tratti alla Furio, sono andato a spulciare la tabella di manutenzione del BN251 la quale prevede la sostituzione della catena di distribuzione e del tendicatena a 13.000 km...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15907186
15907186 Inviato: 24 Nov 2017 18:47
 

13000 km sono pochi, soprattutto per una moto del genere.
Non capisco, o mi sfugge qualcosa.
Magari il nostro amico che le vende può darci qualche spiegazione.
 
15919436
15919436 Inviato: 30 Dic 2017 6:11
 

mar66 ha scritto:
ma perchè sempre a parlare male delle moto -motori cinesi per luoghi comuni?in Cina i cinesi sono tutti a spingere perchè restano a piedi? secondo voi le case giapponesi le piccole cilindrate dove le producono?
ritornando IN se ti piace la Leoncino provala quando sarà disponibile e valuta se prenderla, una moto nuova è sempre una moto nuova

È vero qui le honda è vero l'ho saputo di recente che tutte le honda piccole qui in vietnam li producono in cina
Ma poi mi chiedo perchè le cilindrate piccole in cina e le cilindrate grosse in giappone (oddio la mia transalp è fatta in spagna o italia non ricordo)
 
15919438
15919438 Inviato: 30 Dic 2017 8:30
 

Le fanno dove conviene come tassazione.
In oltre certi mercati (che sono furbi non come il nostro...) obbligano a produrre nel Paese dove si commercializza il prodotto in questione.
 
15919552
15919552 Inviato: 30 Dic 2017 18:42
 

La cosa che ho valutato per orientarmi tra due brand più che lo stabilimento di produzione è stata la tabella di manutenzione, tra honda usata e benelli nuova ho comunque scelto la prima perchè sembra essere benelli stessa a non fidarsi dei suoi prodotti.
Lo dico con dispiacere perchè ero decisamente più attirato dall'italo-cinese icon_sad.gif
 
15923399
15923399 Inviato: 10 Gen 2018 21:23
 

pazuto ha scritto:
13000 km sono pochi, soprattutto per una moto del genere.
Non capisco, o mi sfugge qualcosa.
Magari il nostro amico che le vende può darci qualche spiegazione.


intanto perchè parlare della 251 se siamo nel topic della Leoncino......
ai miei tempi i vostri post sarebbero stati già cancellati.

per la risposta mi riservo di darla quando avrò consultato....E NON SENTITO DIRE.......il libretto di uso e manutenzione della 251.

chiedo scusa per l'OT
 
15923400
15923400 Inviato: 10 Gen 2018 21:25
 

ivanavi ha scritto:
La cosa che ho valutato per orientarmi tra due brand più che lo stabilimento di produzione è stata la tabella di manutenzione, tra honda usata e benelli nuova ho comunque scelto la prima perchè sembra essere benelli stessa a non fidarsi dei suoi prodotti.
Lo dico con dispiacere perchè ero decisamente più attirato dall'italo-cinese icon_sad.gif


vai...compra la cb 500 x.....ma poi quando ti si affianca una TRK non ti mettee a piangere rotfl.gif
 
15923410
15923410 Inviato: 10 Gen 2018 22:08
 

Vabbè, ho capito che le Benelli le vendi, ma non è che tutto il resto è automaticamente una m***a.. Non credo che nessuno si metterà a piangere per aver acquistato un cb500x visto che è una moto solida sotto tutti i punti di vista, se piace.

Comunque piuttosto che stare a lamentarti dei commenti sul sentito dire e sul fatto che parlando di intervalli di manutenzione sia stata tirata in mezzo un'altra moto del marchio perché non aiuti a dissipare i dubbi visto che sicuramente sei in un'ottima posizione per farlo?

No, perché sai, c'è anche curiosità verso un marchio che nella sua attuale forma è molto nuovo e sconosciuto, c'è una certa diffidenza per la provenienza e penso sia pacifico visto che ne in campo motociclistico ne in campo automobilistico i cinesi fin ora si sono dimostrati all'altezza di europei e giapponesi.. E francamente in una situazione del genere avere uscite caustiche nei confronti di chi cerca di capire qualcosa non fa di certo una bella impressione, specie se quando poi quando si chiedono informazioni non le fornisci (vedi il fatto che avevo chiesto interpellandoti direttamente, proprio su questo thread, un mese e mezzo fa informazioni all'intervallo e l'entità dei tagliandi e non ho mai ricevuto risposta).

P.s. Honda intanto i libretti d'uso e manutenzione li pubblica sul suo sito, disponibili per essere letti da chiunque, e nessuno deve fare i salti mortali per informarsi l'intervallo dei tagliandi di un cb500 o in cosa consistono tali tagliandi.. Ci fosse un po' più di trasparenza forse ci sarebbe anche meno diffidenza.

Ultima modifica di Kino87 il 11 Gen 2018 0:26, modificato 1 volta in totale
 
15923424
15923424 Inviato: 10 Gen 2018 23:13
 

tribalfazer ha scritto:
vai...compra la cb 500 x.....ma poi quando ti si affianca una TRK non ti mettee a piangere rotfl.gif


Direi di no... visto che ho preso la 500f ed avevo addocchiato la bn302 prima e la leoncino poi...

La trk scusa ma fa proprio eusa_sick.gif
 
15923425
15923425 Inviato: 10 Gen 2018 23:14
 

tribalfazer ha scritto:
intanto perchè parlare della 251 se siamo nel topic della Leoncino......
ai miei tempi i vostri post sarebbero stati già cancellati.

per la risposta mi riservo di darla quando avrò consultato....E NON SENTITO DIRE.......il libretto di uso e manutenzione della 251.

chiedo scusa per l'OT


Se leggessi bene io ho scritto che non capisco o che mi sfugge qualcosa riguardante al post di un altro utente, e ho chiesto informazioni.
Che spero tu possa fornire, se ti va di farlo.
Tutto qua.
 
15923530
15923530 Inviato: 11 Gen 2018 10:20
 

io spezzo una lancia in favore di benelli

credo stiano presentando moto valide, con componentistica adeguata e dal costo ridotto

il fatto che le moto le stiano vendendo bene significa che hanno lavorato nel modo giusto , presentando buoni prodotti , con una linea nuova (e a parità di segmento molto bella per me)

il motore e gli altri componeneti al momento sembrano molto solidi, ancora non ho letto di particolari problemi (anche se qui entriamo in un capitolo delicato , se vai sul forum di qualsiasi marca / modello (anche bmw o altro) leggi di problemi e sembra esplodano tutte)

l'eventuale richiesta di tagliandi più vicini io la vedo come una cosa positiva e non necessariamente come cosa negativa
per capirci preferisco un motore che può fare 10000 km con 4 litri di olio ma che me ne chiede il cambio a 8000 piuttosto che il contrario
alla fine se si guarda il risparmio nella vita di una moto rispetto alle altre spese (acquisto , bollo , assicurazione ,benzina) non è una dettalgio che incide in % così alta!
 
15923660
15923660 Inviato: 11 Gen 2018 13:37
 

loller ha scritto:
io spezzo una lancia in favore di benelli

credo stiano presentando moto valide, con componentistica adeguata e dal costo ridotto

il fatto che le moto le stiano vendendo bene significa che hanno lavorato nel modo giusto , presentando buoni prodotti , con una linea nuova (e a parità di segmento molto bella per me)

il motore e gli altri componeneti al momento sembrano molto solidi, ancora non ho letto di particolari problemi (anche se qui entriamo in un capitolo delicato , se vai sul forum di qualsiasi marca / modello (anche bmw o altro) leggi di problemi e sembra esplodano tutte)

l'eventuale richiesta di tagliandi più vicini io la vedo come una cosa positiva e non necessariamente come cosa negativa
per capirci preferisco un motore che può fare 10000 km con 4 litri di olio ma che me ne chiede il cambio a 8000 piuttosto che il contrario
alla fine se si guarda il risparmio nella vita di una moto rispetto alle altre spese (acquisto , bollo , assicurazione ,benzina) non è una dettalgio che incide in % così alta!


Ma infatti non credo che nessuno ce l'abbia con benelli in quanto tale, mediamente pare offrire prodotti che valgono forse più di quello che costano, il problema è che non ci sono informazioni a riguardo e se chi ne dispone invece di fornirle attacca gli utenti che le cercano non è che faccia una bella figura lui e nemmeno la fa fare alla casa madre.

Per il discorso tagliandi più o meno ravvicinati: avere i tagliandi a 8000km anziché a 10000 non è un gran problema, ma la concorrenza generalmente ormai fissa i tagliandi a 12000 o 15000km , per benelli generalmente si sente parlare di 6000 o addirittura 3000km per i modelli più piccoli (e si, ribadisco, si sente parlare perché pare che ottenere informazioni precise non sia così facile).
Al di là di un discorso di costo: dover fare il tagliando ogni volta vuol dire dover lasciare la moto dal meccanico per almeno una giornata che di conseguenza è una bella rottura (mezzo non disponibile all'uso, organizzarsi con amici/parenti/mezzi pubblici per tornare a casa e tornare a riprendere la moto, etc), mettici anche che la rete di assistenza non è capillare come quella di case più grandi e hai il quadro.

E poi si, c'è sempre il discorso che:
Honda è famosa per l'affidabilità (e tale fama si guadagna nel tempo, non nasce per sentito dire) e propone tagliandi ogni 12000km, benelli non è famosa per nulla (quando era un marchio italiano non era decisamente fra le moto più affidabili, ad oggi probabilmente è migliorata ma è troppo presto per dirlo) e i tagliandi li fissa molto più ravvicinati, cosa che fa pensare che la casa stessa non abbia molta fiducia nelle proprie realizzazioni.

Poi per carità, ci sono anche aspetti "culturali", i giapponesi, sia su auto che su moto, tendono a proporre tagliandi più ravvicinati degli europei, magari per i cinesi varrà lo stesso, ma una differenza di 1 a 2 o 1 a 4 è difficile spiegarla solo con aspetti culturali.
 
15923679
15923679 Inviato: 11 Gen 2018 14:10
 

Beh una bn302 già con 10mila km l’anno costa meno assicurarla che tagliandarla....
 
15923720
15923720 Inviato: 11 Gen 2018 15:46
 

Giustissime considerazioni.

Teniamo sempre conto che questa Benelli è nuova, o quasi, non è la Benelli vecchia.
Per costruirsi la fama ci vogliono anni (decine) e tanti km (centinaia di migliaia). Tempo al tempo.
Ribadisco che sono concorde con quanto scritto prima di me.
 
15937658
15937658 Inviato: 17 Feb 2018 10:43
Oggetto: Da Bn302 a Leoncino 500
 

Salve ragazzacci,
ho letto i post Honda vs Benelli.
Io lo scorso anno ho iniziato nei mesi di marzo a cercare un mezzo da acquistare e ho valutato le risposte date da tutti i forumisti.
Alla fine mi son fatto prendere dal cuore e ho acquistato una Bn 302.
Ci ho persorso solo 2000 km, troppi pochi per dare un giudizio, ma credetemi mi son divertito.
La scelta è ricaduta per diverse motivazioni, estetica, dotazione di serie, prezzo.
Con 4600 euro c.i.m., non credo si riesca a comprare un mezzo nuovo con doppio freno a disco anteriore, bicilindrico, regolazione sospensioni, regolazione leva freno ant, e pedaline, e poi non ultima dotazione di serie gomme.
Nulla da dire cotro Honda, anche perchè ero andato a vedere la Cb500, ma una volta seduto sopra mi sembrava troppo piccola rispetto alla Benelli.
Pazzia del 2018?
Ho lasciato la Bn per la nuova Leoncino, a 48 anni una scrambler che ricorda la mia gioventù mi ha fatto gola.
Perchè Leoncino e non Ducati?
A parte che mi piace come estetica, la seconda scelta la cilindrata, meglio un 500 che una 400, il mio budget era piu verso quella somma che in alto per l acquisto di una 800, e poi ho voluto proseguire con Benelli, marchio italiano che si affida agli stabilimenti della Cina.
Come qualcuno a scritto, comunque vi posso confermare anche io perchè lavoro nel mondo del commercio, non tutto quello che è Cina è sinonimo di scarsa qualità.
Tutto dipende da chi progetta e cosa vuole come prodotto finale.
Tantissime aziende italiane producono, assemblano e poi vendono in tutto il mondo il loro brand, mantenendo qualità e affidabilità.
A breve ritirerò il nuovo mezzo, già in concessionaria da tempo, è sola una mia scelta non immatricolarlo in questo momento, anche se....... fremo.
Colore scelto......All Black.
Ora vi lascio in attesa di tutte le news in merito alla moto.
 
15937660
15937660 Inviato: 17 Feb 2018 10:47
Oggetto: Re: Da Bn302 a Leoncino 500
 

frankbr1970 ha scritto:
Salve ragazzacci,
ho letto i post Honda vs Benelli.
Io lo scorso anno ho iniziato nei mesi di marzo a cercare un mezzo da acquistare e ho valutato le risposte date da tutti i forumisti.
Alla fine mi son fatto prendere dal cuore e ho acquistato una Bn 302.
Ci ho persorso solo 2000 km, troppi pochi per dare un giudizio, ma credetemi mi son divertito.
La scelta è ricaduta per diverse motivazioni, estetica, dotazione di serie, prezzo.
Con 4600 euro c.i.m., non credo si riesca a comprare un mezzo nuovo con doppio freno a disco anteriore, bicilindrico, regolazione sospensioni, regolazione leva freno ant, e pedaline, e poi non ultima dotazione di serie gomme.
Nulla da dire cotro Honda, anche perchè ero andato a vedere la Cb500, ma una volta seduto sopra mi sembrava troppo piccola rispetto alla Benelli.
Pazzia del 2018?
Ho lasciato la Bn per la nuova Leoncino, a 48 anni una scrambler che ricorda la mia gioventù mi ha fatto gola.
Perchè Leoncino e non Ducati?
A parte che mi piace come estetica, la seconda scelta la cilindrata, meglio un 500 che una 400, il mio budget era piu verso quella somma che in alto per l acquisto di una 800, e poi ho voluto proseguire con Benelli, marchio italiano che si affida agli stabilimenti della Cina.
Come qualcuno a scritto, comunque vi posso confermare anche io perchè lavoro nel mondo del commercio, non tutto quello che è Cina è sinonimo di scarsa qualità.
Tutto dipende da chi progetta e cosa vuole come prodotto finale.
Tantissime aziende italiane producono, assemblano e poi vendono in tutto il mondo il loro brand, mantenendo qualità e affidabilità.
A breve ritirerò il nuovo mezzo, già in concessionaria da tempo, è sola una mia scelta non immatricolarlo in questo momento, anche se....... fremo.
Colore scelto......All Black.
Ora vi lascio in attesa di tutte le news in merito alla moto.

Bell'acquisto!
A me piace moooolto rossa, attendiamo, se vorrai, foto e info della tua nuova cavalcatura!
 
15937725
15937725 Inviato: 17 Feb 2018 14:56
 

Complimenti, ottimo acquisto.
E spoprattutto sono contento per benelli, se ti tieni un cliente vuol dire lo hai soddisfatto.
 
15937781
15937781 Inviato: 17 Feb 2018 18:54
 

Io tifo per tutti, se benelli diventa una certezza è solo un bene.
 
15959792
15959792 Inviato: 19 Apr 2018 18:14
 

tribalfazer ha scritto:
vai...compra la cb 500 x.....ma poi quando ti si affianca una TRK non ti mettee a piangere rotfl.gif


...anche se in ritardo: ho la cb500x da agosto 2015 e ho 46000km (tagliandi ogni 12000km e già quì non saprei chi piange icon_biggrin.gif ) e debbo dire UNICO punto a favore della TRK è la coppia del motore, o meglio i bassi sono più corposi sicuramente. Per il resto (focellone da 50 mm ecc...tutto più grande ok), non ha la guidabilità della honda , che anche con un solo disco anteriore si ferma più che bene (...sarà anche quei 10 kg in meno?...boh) . Questo per dire che è tutto relativo, ma che mi fa piangere proprio un trk...daiiii icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©