Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
TRACER 700 [di federosso] - Rossetta
15816984
15816984 Inviato: 20 Mag 2017 19:42
Oggetto: TRACER 700 [di federosso] - Rossetta
 

Un mesetto fa mi sono trovato a fare la considerazione di essere arrivato al momento in cui c'è necessità di una moto comoda.
Ho subito guardato nel mondo delle crossover...
Ricerche preventivi...ripensamenti e poi
Ieri ho preso la Tracerina 0509_doppio_ok.gif , la mia prima moto comprata nuova.
Il nome ROSSETTA lo ha dato la mia bambina icon_asd.gif

È una YAMAHA TRACER 700 ABS

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Oggi ho fatto un bel giro serio sul passo del GIOGO. Bel passetto sopra il mugello, un misto stretto.
E ho le idee abbastanza più chiare adesso.

immagini visibili ai soli utenti registrati



piccola analisi/impressioni a caldo:

BENE
- corposità motore
- posizione di guida
- maneggevolezza
- frenata, in generale ottima (un paio di note a riguardo del posteriore). La presenza dell'ABS dà psicologicamente una sicurezza maggiore sull'anteriore in frenata.
- gommatura (michelin pilot road 4 ) - forse pure eccessiva la dimensione del posteriore (180!) ... ma ci sto prendendo sempre più confidenza e hanno veramente una sensazione di "sicurezza" difficilmente provata.

Tutto riassumibile in un discreto piacere di guida.
Sarebbe perfetto se non ci fossero i...

MALE
- erogazione motore sull'apertura dal tutto chiuso: la prima fase dell'apri/chiudi è molto brusca.
Nella guida svelta non si nota quasi, ma nel traffico o in città non è piacevole...anzi, direi fastidiosa.
Non ho conoscenze per poter dire da cosa possa dipendere. Caratteristica del motore? malfunzionamento?
(ne parlerò al concessionario e sentiamo)

- sospensione/mono posteriore.
A parte la fattura che è evidentemente "low cost" ** , dal posteriore si ha una risposta "normale" (pure ottima) quando l'asfalto è regolare o ondulato ma diventa brusca e marcata (sulla schiena si sente molto bene) se l'asfalto presenta asperità nette e marcate: buche, dossi, sconnessioni evidenti di asfalto.
Non ho ben chiara la geometria della sospensione ma credo che di meglio si poteva senz'altro fare...
Mi pare molto strano che i tester non abbiano riscontrato questo fatto e segnalato come problema.
(mi sa che su questo comparto l'anno prossimo ci metta mano)

- freno posteriore
La corsa della leva mi pare eccessiva, ma fosse per questo aspetto basta prenderci sensibilità.
L'osservazione invece riguarda l'ABS.
È la prima moto che ho in prima persona con questo sistema.
Nella guida veloce, ma neppure troppo aggressiva, in discesa la ruota posteriore tende un po' troppo al bloccaggio (a causa della sospensione ?! o della cilcistica?! o del freno motore?!) e usando il pedale si avvertono dei colpetti sullo stesso. Penso sia l'entrata in azione dell'ABS.
Quello che mi pare strano è che si arrivi a prevenire il bloccaggio anche in frenate (in discesa) non troppo aggressive...
non so se mi spiego.
Cioè, in situazioni in cui NON mi aspetterei che la ruota arrivi al bloccaggio pericoloso pare intervenire comunque l'antibloccaggio come se fosse tarato in modo fin troppo sensibile...
Anche se può darsi che il posteriore in effetti tenda a sollevarsi e il sistema tenda a percepire che il freno tende a bloccare...
Da dire che le altre moto con abs che ho provato sono stradali sportive...quindi con assetti e distribuzione dei pesi completamente diversi.

** da dire che in generale, nei materiali e in alcune scelte progettuali delle componenti questo limite della "qualità percepita" mi è adesso evidente. Ma forse sono solo troppo severo per deformazione professionale...

Dopo il giro di oggi, invece, salvicchio la forcella... non un portento, lontana dalla perfezione...ma onesta.

Ovviamente ho puntualizzato gli aspetti negativi perchè sono quelli più "sentiti" in seguito ad un nuovo acquisto...

Ma...

La moto nella pratica è proprio quello che cercavo: comoda, semplice e divertentissima! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
Quando ci si prende la mano nel misto riesce a essere molto efficace, proprio per questo penso che meritasse qualcosa in più per le sospensioni.

A breve montaggio presa usb e supporto cellulare: tra tre settimane ci facciamo una bella uscita di due giorni con amici dalle parti dei sibillini.

Ultima modifica di federosso il 20 Mag 2017 20:48, modificato 1 volta in totale
 
15816997
15816997 Inviato: 20 Mag 2017 20:39
Oggetto: Re: TRACER 700 - Rossetta
 

federosso ha scritto:

Il nome ROSSETTA lo ha dato la mia bambina icon_asd.gif



Carinissima icon_mrgreen.gif


federosso ha scritto:


La moto nella pratica è proprio quello che cercavo: comoda, semplice e divertentissima! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
Quando ci si prende la mano nel misto riesce a essere molto efficace, proprio per questo penso che meritasse qualcosa in più per le sospensioni.



Ottimo. E' quello che speravo di leggere.
Adesso mi studio per benino la tua analisi. Ho gia' visto che hai fatto una bella lista di difetti. Che pignolo icon_asd.gif
 
15816999
15816999 Inviato: 20 Mag 2017 20:47
 

come ho detto : i difetti su un acquisto nuovo (caro) si presentano più pesantemente dei pregi.

Li riassumerei in :

- strano effetto on-off all'apertura dal tutto chiuso a bassa velocità
- risposta del mono posteriore eccessivamente brusca
- costruzione in generale un pochino troppo easy (plastiche che penso si scoloriscano rapidamente in pochi anni)

ma: quote ciclistiche e assetto di guida veramente divertenti
 
15817003
15817003 Inviato: 20 Mag 2017 21:02
 

Guarda, il comportamento del mono non dico che me lo sarei aspettato, ma non mi stupisce piu' di tanto.
Dipende ovvio dalla tua sensibilita', ma quasi certamente Rossetta e' quella che, nel tuo parco moto, ha le sospensioni di qualita' inferiore.
Come fai a metterci la mano senza violare la garanzia? eusa_think.gif


Strano invece il comportamento del motore. Non so cosa dire...che sia il rodaggio da fare? E' pur sempre un motore nuovo. Ricordo qualche anni fa prendemmo a noleggio una macchina nuova di pacca, appena 9Km da contakilometri. Dopo 900km la differenza era notevole. Alla faccia di quelli che dicono che i motori moderni non hanno piu' bisogno di rodaggio eusa_liar.gif
 
15817006
15817006 Inviato: 20 Mag 2017 21:14
 

riguardo al motore ho chiesto un'opinione a una persona (sul forum gilera) che dovrebbe aver lavorato a questo progetto.
Poi chiedo anche all'officina.

Vorrei capire se è una "caratteristica" dovuta a qualcosa di intrinseco al motore, o un problema proprio della mia.

Per il mono, che fosse di scarsa qualità potevo aspettarmelo, ma la sensazione è che sia proprio sbagliata la taratura...

per la garanzia credo non ci siano grossi problemi se non accade niente che coinvolga le sospensioni.
Ad esempio, se si rompe una saldatura del forcellone magari mi imputano la sostituzione del mono.
Ma se i problemi sono altrove non credo.

Potrei ovviare facendomelo montare dall'officina autorizzata.

Ad esempio: da contratto avevo preso una porta usb.
La yamaha prevede l'accendisigari, quindi il concessionario mi ha proposto una presa usb non originale da cablare modificando la predisposizione prevista.
La presa non è arrivata in tempo e devo andarla aprendere in settimana.
Per non lasciare la moto lì ho chiesto se potevo poi montarla da solo. Mi hanno detto che non ci sono problemi.
Avrei detto il contrario proprio per motivi di garanzia...
infatti: la garanzia di 5 anni...un po' me ne sono pentito. eusa_doh.gif
Ti immagini che per 5 anni non ci dovrei poter mettere mano io?! imposssibile! icon_xd_2.gif
 
15817009
15817009 Inviato: 20 Mag 2017 21:38
 

Notevole la flessibilita' del concessionario nei confronti dei lavori fatti in casa. Complimenti.

5 anni in effetti...sono almeno 4 anni in piu' di quello che sarei disposto ad aspettare rotfl.gif
 
15817014
15817014 Inviato: 20 Mag 2017 21:51
 

pensa che ancora non l'avevano consegnata e già mi ero procurato il manuale d'officina...ahahhaha
 
15817031
15817031 Inviato: 20 Mag 2017 22:59
 

Ma almeno la manutenzione ordinaria si può fare in casa?
Se ti lasciano montare la USB direi di si... Almeno il cambio d'olio e' il minimo per sentirsi in contatto con il mezzo icon_biggrin.gif
 
15817102
15817102 Inviato: 21 Mag 2017 8:10
 

Bella motina!

Il problema del sistema ABS sulla ruota posteriore l'avevo notato pure io sulla Tracer 900, ho notato che col passare dei km è diminuito, ora non so darti una spiegazione (accoppiamento migliore pastiglia disco? Sistema che si deve "tarare"? Gomme rodate?) però per me che ero abituato al sistema C-ABS Honda (quindi in pratica usavo/uso solo il freno posteriore) subito era un bel fastidio, ma appunto con i km è migliorato, probabilmente un mix di quanto detto sopra ed una migliorata sensibilità sull'azionamento del freno stesso.

Per le sospensioni ti posso dire che quelle della 900 hanno avuto, pure loro, bisogno di rodaggio, nel senso che i primi km (centinaia) erano molto dure e secche poi a forza di macinare si sono "assestate", dai 25000km in poi si sentiva che erano stanche, di fatti hanno richiesto una revisione.

Per il motore forse deve "slegarsi" un attimo, ho provato un paio di volte la 07 (avuta moto sostitutiva della 09) e non ho mai notato un on-off da riferimento... Vero che rispetto alla 09 è un polmone, mi sembrava che andasse bello liscio (e non ho mai avuto un 2 cilindri), magari la catena della trasmissione ha bisogno di essere regolata? Non so, ti posso dire che la 09 dopo il primo tagliando (indicativamente) vibrava meno, consumava meno ed andava di più, si è proprio sentito il motore "slegarsi" col passare dei km.

Un ultimo appunto: l'oliaccio Yamalube non mi è mai piaciuto, provato altre marche e si il motore che il cambio ringraziavano...

Per le finiture... Beh... La 09 in 30000 km non aveva perso lucentezza, certo le plastiche sono delicate... Ora ho un CBR 600 RR ed un CBF 1000 ST, ancora Jap alla vecchia maniera, si vede e si sente... Queste motine nuove, specie le "basso/media" gamma le fanno proprio usa e getta.
 
15817123
15817123 Inviato: 21 Mag 2017 9:31
 

Grazie. Tutte osservazioni che trovo logiche.

Riguardo all'on.off
Devo dire che ė molto netto. Quindi forse riguarda solo la mia o qualcosa da adattarsi.

Per le finiture...siamo sulla solita linea di pensiero.

E anche la gestione abside del posteriore potrebbe essere spiegata con le pasticche che devono adattarsi.

Il mono invece dubito che migliori di molto.
 
15817508
15817508 Inviato: 22 Mag 2017 7:40
 

Se il tuo mono fa come quello della 09 vedrai che ti sembrerà migliorare, per poi peggiorare! icon_rolleyes.gif

L'unica è modificarlo o sostituirlo, a me quello che non è mai davvero piaciuto della famiglia 07 è la forcella davvero di burro...

Leggendo con attenzione e piacere i tuoi topic vedo che hai ottima manualità, non ti sarà difficile migliorarla, anche se.... Boh... Avrei preso un Multi 1100S... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

Buona strada! 0509_up.gif
 
15817540
15817540 Inviato: 22 Mag 2017 8:46
 

Personalmente la tracer 700 la trovo più carina della 900 0509_up.gif La 900 ha un codone (per i miei gusti) veramente orribile eusa_think.gif
Non avendole provate non posso dare un giudizio di "esperienza", comunque non é una novità che le giapponesi "pecchino" in qualcosa, in genere sospensioni, su categorie di moto "medie" icon_confused.gif
L'importante é che, tirando le somme, il proprietario sia soddisfatto della scelta fatta 0509_up.gif
La moto perfetta non esiste
 
15817582
15817582 Inviato: 22 Mag 2017 9:44
 

Ciao federosso, anche la mia tracer ha il problema on/off.
E' sicuramente fastidioso nell'uso tranquillo , mentre se vai spedito non si sente tanto.
Vista la mia lentezza nella guida io lo sento spesso. Ho fatto regolare la catena ma non è cambiato nulla.
Sono solo a 2500 Km ma sono gia intervenuto cambiando il mono e messo mano alla forcella.
Mi sono rivolto a Gubellini che mi ha montato il tutto. Devo dire che la moto è cambiata completamente in meglio. La spesa non e poca ma visto che dovrei tenerla qualche anno ho affrontato il problema.
Anche a me interviene l' abs ma solo al posteriore . Mi ricordo che quando ho provato sia la MT07 che la versione XSR anche a queste interveniva l'abs al posteriore . Sulla XSR nel giretto di prova ben 3 volte.
Ritengo poi molto delicata la fascia in plastica nera sul serbatoio . Si è rigata subito e sono stato costretto a montare un paraserbatoio adesivo .
A parte questi difettucci che in parte ho risolto è un ottima moto, nessun dubbio.
 
15817729
15817729 Inviato: 22 Mag 2017 12:17
 

È bellissima, complimenti!
Mi piacerebbe provare la Tracer 700: la 900 mi aveva entusiasmato.
 
15818902
15818902 Inviato: 23 Mag 2017 21:16
 

CBR_125R ha scritto:
...

L'unica è modificarlo o sostituirlo, a me quello che non è mai davvero piaciuto della famiglia 07 è la forcella davvero di burro...
... Avrei preso un Multi 1100S...

:


Si, lo sostituirò con qualcosa di "medio". Credo che qualsiasi aftermarket sia comunque migliore di questo "coso".
Credo di metterci le mani comunque ad anno nuovo.
Per la forcelal invece devo dire che troppo tremenda come mi pareva all'inizio non è... a mio avviso potrebbe bastare frenarla leggermente.
MAgari provo con un olio più "duro" con poca spesa e vedo se migliora o se passare ad un intervento più radicale.
AHAHHAHAH, no, no...nei parametri iniziali di ricerca delal nuova moto c'era quello di stare basso di cilindrata. E non me ne pento, il motore è più che sufficiente per divertirsi.
Faccio apret della "vecchia scuola": una moto sopra i 750 cc diventa roba quasi impensabile. icon_xd_2.gif
... anche se è più di un anno che accarezzo l'idea di una zx-10 2016 ...

supercaino ha scritto:
Personalmente la tracer 700 la trovo più carina della 900 0509_up.gif La 900 ha un codone (per i miei gusti) veramente orribile eusa_think.gif
...
L'importante é che, tirando le somme, il proprietario sia soddisfatto della scelta fatta 0509_up.gif
La moto perfetta non esiste


Condivido a pieno il giudizio sul posteriore della 900 (esteticamente pessimo).
Si, sono moooolto soddisfatto.
Mi è tornata voglia di andare a lavoro in moto: cosa che non facevo da secoli.

Geppesh ha scritto:
Ciao federosso, anche la mia tracer ha il problema on/off.
E' sicuramente fastidioso nell'uso tranquillo , mentre se vai spedito non si sente tanto.
...
Sono solo a 2500 Km ma sono gia intervenuto cambiando il mono e messo mano alla forcella.
Mi sono rivolto a Gubellini che mi ha montato il tutto. Devo dire che la moto è cambiata completamente in meglio. La spesa non e poca ...
Anche a me interviene l' abs ma solo al posteriore . Mi ricordo che quando ho provato sia la MT07 che la versione XSR anche a queste interveniva l'abs al posteriore . Sulla XSR nel giretto di prova ben 3 volte.
...


per l'on-off mi sono fatto l'idea che sia una "caratteristica" irrisolvibile: o è roba di mappa iniezione o roba di componenti della trasmissione... ambedue cose non modificabili da un semplice utente o meccanico.
Esattamente sai cosa ha fatto gubellini? posso chiederti la spesa totale?
Anche su questo aspetto ho paura che ci sia solo da abituarsi.
Che poi di per se non è che sia un problema...mi da solo fastidio sentire il pedale del freno "pompare"...

CoffeeWolf ha scritto:
È bellissima, complimenti!
Mi piacerebbe provare la Tracer 700: la 900 mi aveva entusiasmato.


Grazie, si, a neppure una settimana e con soli 250 km sulle spalle forse è un po' presto. Ma credo che sia proprio una moto da consigliare a chi vuole divertirsi e avere un veicolo tutto sommato "semplice".

Sono convinto che messo a posto le sospensioni diventi pure una bella bestiolina nel misto guidato.
 
15819042
15819042 Inviato: 24 Mag 2017 6:58
 

Allora rimango sintonizzato per leggere le evoluzioni! 0509_up.gif
 
15819086
15819086 Inviato: 24 Mag 2017 9:05
 

federosso ha scritto:
Grazie, si, a neppure una settimana e con soli 250 km sulle spalle forse è un po' presto. Ma credo che sia proprio una moto da consigliare a chi vuole divertirsi e avere un veicolo tutto sommato "semplice".


La mia idea, prima o poi, sarebbe quella di far fare un poeticissimo volo nella spazzatura alla targa dell'attuale moto e affiancare al CBRrino una moto come la tua. icon_smile.gif
Però vorrei anche tornare a fare un po' di enduro... eusa_think.gif icon_mrgreen.gif , quindi non si parla di breve tempo per una moto stile Tracer 700. icon_asd.gif
Insomma, mancano i soldi e non le moto da comprare icon_asd.gif
 
15819160
15819160 Inviato: 24 Mag 2017 10:16
 

occhio che allo stato attuale "volare" le targhe non è una cosina proprio semplice... icon_asd.gif
 
15819164
15819164 Inviato: 24 Mag 2017 10:19
 

federosso ha scritto:
occhio che allo stato attuale "volare" le targhe non è una cosina proprio semplice... icon_asd.gif


Il bollo tocca comunque... icon_smile.gif E la targa può stare in garage. Era metaforico icon_mrgreen.gif
 
15819217
15819217 Inviato: 24 Mag 2017 11:03
 

ah, ok... pensavo che tu la volessi radiare.
Cosa ormai quasi impossibile se si vuole tenere il veicolo.
 
15819234
15819234 Inviato: 24 Mag 2017 11:25
 

federosso ha scritto:
ah, ok... pensavo che tu la volessi radiare.
Cosa ormai quasi impossibile se si vuole tenere il veicolo.


Ormai non se puede più. Comunque prima di farla solo pista, qualche km voglio piazzarglielo su icon_mrgreen.gif É del 2016 e non ha nemmno 9mila al momento! icon_biggrin.gif
 
15820684
15820684 Inviato: 26 Mag 2017 14:53
 

0510_sad.gif 0510_sad.gif

una settimana esatta oggi e... per festeggiare ho tamponato un'auto!

pochi danni: faro graffiato ma non rotto e altre strusciatine sulla carenina... eusa_doh.gif
 
15820710
15820710 Inviato: 26 Mag 2017 15:29
 

Mi spiace... eusa_doh.gif
Dai... io non sono mai volato con le moto precedenti e ho battezzato il cbr dopo 4km! 0510_abbraccio.gif 0510_sad.gif
 
15820737
15820737 Inviato: 26 Mag 2017 16:12
 

ma si, dai... ci sta ogni tanto di fare qualche pasticcio...finchè si raccontano con un sorriso e i danni sono "gestibili" direi che si riesca ancora a sopportare! icon_asd.gif

adesso sono un po' in attesa piuttosto di sapere il conto del carrozziere per il danno che ho fatto all'altro.
Volevo cercare di "fare" da solo senza mettere di mezzo l'assicurazione.
 
15820908
15820908 Inviato: 26 Mag 2017 22:05
 

Per l'effetto on-off prova ad alzare il minimo, sulla mia 4 cilindri ha funzionato, su un bicilindrico non ho idea, non costa nulla provare e puoi tornare come prima.
 
15821482
15821482 Inviato: 28 Mag 2017 18:23
 

federosso ha scritto:
0510_sad.gif 0510_sad.gif

una settimana esatta oggi e... per festeggiare ho tamponato un'auto!

pochi danni: faro graffiato ma non rotto e altre strusciatine sulla carenina... eusa_doh.gif


No, mi spiace icon_sad.gif((
 
15821962
15821962 Inviato: 29 Mag 2017 14:56
 

federosso ha scritto:
0510_sad.gif 0510_sad.gif

una settimana esatta oggi e... per festeggiare ho tamponato un'auto!

pochi danni: faro graffiato ma non rotto e altre strusciatine sulla carenina... eusa_doh.gif


Mi dispiace per l'accaduto icon_sad.gif
Ho visto cosa sei in grado di fare (ho seguito tutte le tue imprese con le varie moto) e sono sicuro che sarai in grando di rimediare a qualche piccola imperfezione icon_smile.gif
 
15823648
15823648 Inviato: 31 Mag 2017 21:48
 

Come dicevo i danni non sono eccessivi:

Nella foto si notano a stento:

immagini visibili ai soli utenti registrati




- FARO abrasato ma non rotto, perfettamente funzionante ma non mi spiacerebbe cambiarlo... è che costa un po' tanto e per adesso non ho budget da dedicare. Prima del faro cambio il mono! icon_asd.gif

- Cornice in plastica nera - sgraffiata in un paio di punti... si nota ma non troppo.

- Fianchetto SX - alcuni piccoli graffi, si vedono appena e solo se guardata con attenzione

- Parafango - piccola strusciatina ... la noto solo io che so dov'è!
 
15824697
15824697 Inviato: 2 Giu 2017 14:34
 
 
15827213
15827213 Inviato: 7 Giu 2017 6:56
 

Adesso puoi collegarla al pc per fare l'upgrade del mono rotfl.gif


Ovviamente scherzo e non vuol certo essere una critica al lavoro fatto 0510_abbraccio.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©