Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
La Frizione [a cosa serve?]
1064072
1064072 Inviato: 17 Gen 2007 15:35
Oggetto: La Frizione [a cosa serve?]
 

Raga ma alla fine ke è sta frizione? a cosa serve? quali sono i vantaggi ke porta e soprattutto potreste postare una foto?
grazie in anticipo
 
1064116
1064116 Inviato: 17 Gen 2007 15:47
 

La frizione serve a trasmettere l'energia prodotta dal motore alla ruota...
Nel caso degli scooter automatici la frizione è centrifuga, e quindi si innesta ad un determinato numero di giri perchè la forza centrifuga spinge i ceppi verso l'esterno dove i ferodi fanno attrito con la campana collegata alla ruota posteriore...

prova a cercare su wikipedia, magari trovi qualcosa di più dettagliato...

CIAO!
 
1064151
1064151 Inviato: 17 Gen 2007 15:56
 
 
1064454
1064454 Inviato: 17 Gen 2007 16:59
 

io nn capisco una cosa....da quello k ho capito mettendo mollettine + dure si ha un motorino + pronto alla risposta del gas....ma dico io se si appesantissero l emollettine la frizione attaccherebbe a un numero di giri + alto quindi dopo ..... icon_confused.gif
 
1064695
1064695 Inviato: 17 Gen 2007 17:45
 

sh4ever ha scritto:
....ma dico io se si appesantissero l emollettine la frizione attaccherebbe a un numero di giri + alto quindi dopo ..... icon_confused.gif

eh già...io ho le gialle ed è esattamente quello che succede...la frizione attacca con + giri
 
1064720
1064720 Inviato: 17 Gen 2007 17:50
 

si questo l ho capito quello k voglio dire io però ....se a te k hai le gialle attacca dopo e io k ho le originali k attakkano prima xk sono + morbite partendo da fermo nn sono + veloce iO???la mia teoria è questa a me attacca prima quindi parto prima giusto???
 
1064817
1064817 Inviato: 17 Gen 2007 18:13
 

sh4ever ha scritto:
si questo l ho capito quello k voglio dire io però ....se a te k hai le gialle attacca dopo e io k ho le originali k attakkano prima xk sono + morbite partendo da fermo nn sono + veloce iO???la mia teoria è questa a me attacca prima quindi parto prima giusto???

La frizione attacca dopo, non "il movimento della moto" icon_biggrin.gif Cioè se dò proprio un filo di gas non mi attacca la frizione mentre a te sì...(xkè io ho + folle con le mollette gialle). Ma in una normale partenza la frizione attacca nello stesso tempo della tua, ma a me a + giri...dunque è + scattante in partenza da fermo, tutto qui
 
1065725
1065725 Inviato: 17 Gen 2007 21:07
 

per la domanda "che vantaggi porta" diciamo che se non avessi la frizione sullo scooter o sulla macchina "staresti sempre in folle"...insomma uno spettacolo! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif dare gas e sentire solo rumore e fuorigiri!
icon_rolleyes.gif e poi vedremmo per le strade fior fiori di moto, scooter e macchine tipo Flinstones (locomozione a piedi)...
Dio benedica chi ha inventato la frizione! icon_lol.gif
 
1068192
1068192 Inviato: 18 Gen 2007 13:42
 

Xp3nd3r ha scritto:
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif dare gas e sentire solo rumore e fuorigiri!
icon_rolleyes.gif e poi vedremmo per le strade fior fiori di moto, scooter e macchine tipo Flinstones (locomozione a piedi)...

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ahahahahaahahah questa era bellissima!!! Comunque il discorso delle mollette è proprio questo...mollette + dure = + folle... + folle = partenza + accelerata appena attacca la frizione
 
1068432
1068432 Inviato: 18 Gen 2007 14:46
 

raga il mio quesito è questo:
allora ho il vario e la marmitta....fino da 0 a 20 km/h parte piano ma appena arriva ai 20-25 km/h scatta di brutto...poi arrivato a 80 km/h si blocca un pokino ( 3 sec + o - ), come se scendesse di giri, per poi riprendere velocità e arrivare a 100 ( col paravento ) ...

Quindi nel mio caso, credete ke la frizione possa portarmi qualke beneficio? ( ke so, mi aumenta anke lo scatto da 0 a 20 e non mi fa scendere di giri sugli 80 km/h )fatemi sapere
 
1068474
1068474 Inviato: 18 Gen 2007 14:53
 

credo di si
 
1068935
1068935 Inviato: 18 Gen 2007 16:16
 

PippoMauro ha scritto:
Quindi nel mio caso, credete ke la frizione possa portarmi qualke beneficio? ( ke so, mi aumenta anke lo scatto da 0 a 20 e non mi fa scendere di giri sugli 80 km/h )fatemi sapere

La frizione (Malossi o altre) ti porterà sicuramente beneficio nello scatto da 0 a 20 km/h... ma x quanto riguarda il fatto dello "scendere" di giri (in realtà non è che scendono, è che non aumentano rapidamente come prima) con la frizione sugli 80 km/h sarà uguale o forse anche peggio
 
1069059
1069059 Inviato: 18 Gen 2007 16:41
 

di essere penso k sarà uguale...i9n questo caso dovresti prendere un cerrettore di coppia....k eviterà quei odiosi cali.....





icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1070033
1070033 Inviato: 18 Gen 2007 19:56
 

cambiando la frizione avrai sicuramente uno scatto migliore ma non asperttarti poi chassà che ;infatti di solito a meno che la tua non sia consumata non conviene cambiarla.
poi per i cali di potenza non cambierà nulla.

ciao icon_cool.gif
 
1070468
1070468 Inviato: 18 Gen 2007 21:15
 

a) ma x la frizione devo kiedere: "scusi mi da la frizione malossi ? " e poi la faccio montare così com'è senza nient'altro? icon_cool.gif
b) ma poi non è ke mettendo la frizione, sugli 80 km/h si blocca ancora di +? io mi pare ke ho letto ke x la frizione si può decidere di farla attivare a un regimo + basso o a un regime + alto...correggetemi se sbaglio...

PS marò ve lo giuro quel calo di potenza sugli 80 è odiosissimo anke se in leggera discesa non si sente....
 
1070885
1070885 Inviato: 18 Gen 2007 22:23
 

ripeto l unico moto x eliminarlo sarebbe il correttore di coppia....però farà aumentare i consumi....
 
1072635
1072635 Inviato: 19 Gen 2007 14:15
 

il correttore di coppia quanto costa? e come andrebbe montato ( da solo o con qualtre alta cosina )
 
1072827
1072827 Inviato: 19 Gen 2007 14:55
 

partendo dal presupposto che la frizione nn c'entra niente ne con la velocità finale ne con la ripresa già in movimento.

le mollette servono a trattenere le massette della frizione (che gira in base al numero di giri del motore e in base alla posizione di partenza della cinghia nelle pulegge) che a causa del movimento rotatorio e quindi della forze centrifuga tendono ad aprirsi e andare a fare presa sulla campana (che a sua volta è collegata al mozzo dei rapporti e quindi alla ruota).
in questo modo si trasmette il moto dal motore alla ruota.
ora x logica se queste mollettine saranno piu dure il motore dovrà fare piu giri per vincere la resistenza delle mollettine, e quindi le massette tokkeranno con la campana quandoi l motore sarà a un numero di giri molto alto.
discorso inverso x le mollettine morbide.

ora è vero ke una frizione ke attacca subito va meglio di una che attacca troppo tardi e quindi slitta. però nei motori di serie certe volte le mollettine sono esageratamente morbide proprio x nn fare slittare la frizione e nn farla consumare, e quindi il motore partirà con un numero di giri insufficenti x poter dare il meglio di se.

possiamo quindi affermare che non ci vogliono ne mollette troppo dure ne troppo morbide. dopo varie prove dovete riuscire a trovare le mollette ke fanno partire il vostro motore nel giusto "range" di giri ottimale.

di solito chi monta variatore e semipuleggia fissa non dovrebbe avere problemi di mollettine, xkè i variatori malossi e polini fanno partire la cinghia da una posizione piu bassa (ovvero con un rapporto piu corto) e quindi il motore dovrà fare piu giri x trasmettere il moto delle pulegge anteriori a quelle posteriori e anke alla frizione.
scusate il poema icon_biggrin.gif
 
1073985
1073985 Inviato: 19 Gen 2007 18:46
 

Giovanni-SH ha scritto:
partendo dal presupposto che la frizione nn c'entra niente ne con la velocità finale ne con la ripresa già in movimento.

le mollette servono a trattenere le massette della frizione (che gira in base al numero di giri del motore e in base alla posizione di partenza della cinghia nelle pulegge) che a causa del movimento rotatorio e quindi della forze centrifuga tendono ad aprirsi e andare a fare presa sulla campana (che a sua volta è collegata al mozzo dei rapporti e quindi alla ruota).
in questo modo si trasmette il moto dal motore alla ruota.
ora x logica se queste mollettine saranno piu dure il motore dovrà fare piu giri per vincere la resistenza delle mollettine, e quindi le massette tokkeranno con la campana quandoi l motore sarà a un numero di giri molto alto.
discorso inverso x le mollettine morbide.

ora è vero ke una frizione ke attacca subito va meglio di una che attacca troppo tardi e quindi slitta. però nei motori di serie certe volte le mollettine sono esageratamente morbide proprio x nn fare slittare la frizione e nn farla consumare, e quindi il motore partirà con un numero di giri insufficenti x poter dare il meglio di se.

possiamo quindi affermare che non ci vogliono ne mollette troppo dure ne troppo morbide. dopo varie prove dovete riuscire a trovare le mollette ke fanno partire il vostro motore nel giusto "range" di giri ottimale.

di solito chi monta variatore e semipuleggia fissa non dovrebbe avere problemi di mollettine, xkè i variatori malossi e polini fanno partire la cinghia da una posizione piu bassa (ovvero con un rapporto piu corto) e quindi il motore dovrà fare piu giri x trasmettere il moto delle pulegge anteriori a quelle posteriori e anke alla frizione.
scusate il poema icon_biggrin.gif


mmhhh...+ o - l'ho capito il discorso !!!
quindi dici tu la frizione nn mi potrà mai risolvere il problema ke a 80 km/h cala di potenza lo scooter e raggiunge + lentamente i 100 ?
 
1074153
1074153 Inviato: 19 Gen 2007 19:20
 

i cali di potenza resteranno ,poi per quanto tempo ci mette a raggiungere la velocità massima dipende più dai rulli che dalla frizione anche se è importante che anche questa abbia le giuste mollette di contrasto.

ciao icon_cool.gif
 
1076154
1076154 Inviato: 20 Gen 2007 10:47
 

cicco88 ha scritto:
i cali di potenza resteranno ,poi per quanto tempo ci mette a raggiungere la velocità massima dipende più dai rulli che dalla frizione anche se è importante che anche questa abbia le giuste mollette di contrasto.

ciao icon_cool.gif


mmhhh....quindi cosa dovrei fare?
cioè alla fine vorrei dare qualke altro beneficio al mezzo senza però avere cali in qualke altra cosa... ( forse impossibile )
 
1076354
1076354 Inviato: 20 Gen 2007 12:40
 

PippoMauro ha scritto:
mmhhh....quindi cosa dovrei fare?
cioè alla fine vorrei dare qualke altro beneficio al mezzo senza però avere cali in qualke altra cosa... ( forse impossibile )

Diciamo che in linea di massima dove prediligi accelerazione perdi velocità e dove prediligi velocità perdi accelerazione... Comunque se vuoi + scatto in partenza metti mollette Racing Malossi bianche o gialle (le gialle come saprai sono + dure). Così non avrai cali in nessun'altra cosa
 
1077628
1077628 Inviato: 20 Gen 2007 19:22
 

Pol_nrg ha scritto:
PippoMauro ha scritto:
mmhhh....quindi cosa dovrei fare?
cioè alla fine vorrei dare qualke altro beneficio al mezzo senza però avere cali in qualke altra cosa... ( forse impossibile )

Diciamo che in linea di massima dove prediligi accelerazione perdi velocità e dove prediligi velocità perdi accelerazione... Comunque se vuoi + scatto in partenza metti mollette Racing Malossi bianche o gialle (le gialle come saprai sono + dure). Così non avrai cali in nessun'altra cosa

e poi a lungo cosa succede con queste mollette?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©