Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
I motori a iniezione consumano meno di quelli a carburatore?
1049558
1049558 Inviato: 13 Gen 2007 16:06
Oggetto: I motori a iniezione consumano meno di quelli a carburatore?
 

Salve volevo sapere se i motori ad iniezione conusamo meno di quelli a carburatore...mi riferisco agli sh...ai berverly...agli xmax..etc etc..
 
1049560
1049560 Inviato: 13 Gen 2007 16:07
Oggetto: Re: I motori a iniezione consumano meno di quelli a carburat
 

fabiop986 ha scritto:
Salve volevo sapere se i motori ad iniezione conusamo meno di quelli a carburatore...mi riferisco agli sh...ai berverly...agli xmax..etc etc..

si..
 
1049566
1049566 Inviato: 13 Gen 2007 16:08
 

e come mai??
 
1049582
1049582 Inviato: 13 Gen 2007 16:10
 

fabiop986 ha scritto:
e come mai??

d preciso nn lo so....comunque qll a iniezione consumano - xkè damnno anke - in fatto d prestazioni..altro nn so dirti sorry..comunque usa la funzione cerca probabile ke trovi qlks
 
1049619
1049619 Inviato: 13 Gen 2007 16:20
 

perchè la quantità di carburante è controllata istante per istante dalla centralina, e non ci sono "sprechi".
ipotizzo che gli idrocarburi incombusti siano diminuiti un macello da quando c'è l'iniezione elettronica
 
1049675
1049675 Inviato: 13 Gen 2007 16:42
 

sicuramente gli iniettori consumano meno, ma non sono sicuro che diminuiscano le prestazioni
 
1049769
1049769 Inviato: 13 Gen 2007 17:21
 

la pompa d' iniezione controlla l'emissione di benziona istantaneamente, le prestazioni diminuiscono ma di pochissimo....
 
1049898
1049898 Inviato: 13 Gen 2007 18:22
 

Certe volte la potenza è anche maggiore comunque la centralina miglora anche l'erogazione dei cv.
 
1050157
1050157 Inviato: 13 Gen 2007 19:47
 

la quantita di aria e carburante necessaria viene continuamente monitorata dalla centralina e si evitano cosi gli sprechi tipici dei carburatori.
per quanto rigurana le prestazioni queste non diminuiscono in quanto la quantita di carburante è sempre quella ottimale forse solo un po in partenza ; se mai quello che fa si che le prestazioni diminuiscano nei nuovi scooter non è l'igniezione ma le varie normative €1 €2 ecc...

ciao icon_cool.gif
 
1050378
1050378 Inviato: 13 Gen 2007 20:45
 

i motori a iniezione a parita di cilindrata consumano meno di quelli a carburatore, che pero se abbiamo intenzione di elaborare sono meglio icon_wink.gif
 
1050391
1050391 Inviato: 13 Gen 2007 20:49
 

maurogerman89 ha scritto:
i motori a iniezione a parita di cilindrata consumano meno di quelli a carburatore, che pero se abbiamo intenzione di elaborare sono meglio icon_wink.gif


Certamente dany quoto con te.
I motori a carburatore sono meglio dei motori a iniezione, in quanto è + semplice elaborarli. E poi quelli ad iniezione costano anche di +. icon_rolleyes.gif

Ciao,
psssssssss
 
1051143
1051143 Inviato: 14 Gen 2007 10:45
 

nn sono daccordo sul fatto k elaborare un moto a inniezione sia + costoso si uno a carburatore....mettiamo il caso dell sh k cade a pennello.....i pezzi della versione a carburatore sono identici o quasi a quella a inniezione l unica cosa k cambia ovviamente e k se l sh vekkio cambi il carburatore nel nuovo dovrai agire diversamente ovvero rimappare la centralino ....o meglio sostituirla....far lavorare gli inniettori stessi...e così via.....dico giusto o sbaglio??
 
1051640
1051640 Inviato: 14 Gen 2007 14:25
 

il costo dei pezzi è uguale...se poi si devono fare cose diverse .. naturalmente si hanno spese differenti..
 
1054105
1054105 Inviato: 15 Gen 2007 0:52
 

i motori ad iniezione consumano meno perchè la centralina inietta nel cilindro solo la quantità strettamente necessaria di benzina. in questo modo la miscela non è mai nè magra ne grassa, ma sempre perfetta. è come se ci fosse un tizio invisibile che regola in continuazione la carburazione. in qs modo la combustione è molto migliore, tanto è vero che l'iniezione è la tecnologia (insieme alle marmitte cataliche) che ha permesso di abbattere più di una decina di anni fa l'inquinamento delle auto, e in questi anni sta approdando alle moto. non è vero che penalizza le prestazioni, tant'è vero che si è iniziata ad usarla nelle competizioni e solo dopo è arrivata nella produzione di serie. infatti migliorando la combustione aumentano coppia e potenza, e insieme l'erogazione è più dolce e quindi più facilmente gestibile
 
1054505
1054505 Inviato: 15 Gen 2007 10:56
 

elaborare uno scooter a iniezione non sarà più costoso (in termini di pezzi da acquistare e cambiare) rispetto ad uno scooter a carburatore ma sicuramente è molto più rognoso perché la centralina va rimappata...quindi meglio carburo! icon_wink.gif
Io non ho mai avuto uno scooter a ie ma 2 miei amici mi hanno detto che i consumi sono si inferiori ma spesso hanno rogne in fase di accensione e a tutti e 2 si è rotto "inspiegabilmente" l'iniettore (che costa una botta!) nonostante i loro scooter non fossero elaborati. Anche la manutenzione è un costo da sostenere quindi bisogna conteggiare anche quella per fare un paragone icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©