Leggi il Topic


Giacche e stivaletti da moto semi-eleganti
15575454
15575454 Inviato: 12 Mar 2016 1:51
Oggetto: Giacche e stivaletti da moto semi-eleganti
 

Voglio condividere col forum le informazioni e i modelli di giacche da moto che ho trovato, per chi ha l'esigenza di andare in moto con l'abito elegante, e non può / non vuole cambiarsi una volta arrivato a destinazione.

Per chi deve andare in moto con l'abito elegante, secondo me i problemi principali sono due: molte giacche da moto:
  • sono più corte delle giacche di un abito eleganti, le cui punte tendono a spuntare da sotto. Si possono bagnare sotto la pioggia, sporcare etc, e sono un pugno nell'occhio
  • sono più appariscenti e molto meno discrete di una giacca normale. In base al contesto lavorativo, c'è chi potrebbe preferire qualcosa di più basso profilo. Ovviamente dipende: c'è chi arriva in ufficio con la tuta in pelle, e chi invece non può presentarsi da clienti, fornitori etc con una giacca che lo fa sembrare Valentino


Elenco di seguito le giacche che ho trovato. Metto le foto, e non i link ai siti dei produttori, perché gli indirizzi tendono a cambiare di continuo. Sono tutte giacche invernali, al limite utilizzabii in una primavera freddina, una volta tolte le imbottiture. Giacche semi-eleganti estive da moto non credo esistano.

------------------------------------

Revit Avenue 2 Gore-tex

immagini visibili ai soli utenti registrati



Gore-tex integrato nel tessuto esterno: la parte esterna non si inzuppa, ma la giacca è meno traspirante di uan con il goretex staccabile. Lunghezza perfetta per coprire la giacca di un abito, cerniera doppia (nel senso che si può tirare in su dal basso), cappuccio staccabile, tasca accessibile a giacca chiusa e comodissima per metterci il telecomando del garage etc. Ce l'ho da un annetto: mi ci trovo abbastanza bene, ma mi sembra meno traspirante di altre giacche in gore-tex che ho avuto. La uso sulla mia BMW F800R.
Il sito revit riporta che la giacca è in 'PWR', ma non è chiaro come si confronti ai vari tipi di Cordura o ad altri materiali per resistenza etc.

Questo negozio inglese ha fatto un video: Link a pagina di Urbanrider.co.uk

-------------------------

Dainese Concorde

immagini visibili ai soli utenti registrati



Molto molto simile alla Revit. Taglio delle tasche un po' diverso. Il sito Dainese non `e chiaro sui materiali usati, e quindi sul tipo di resistenza che ci si può aspettare.

Video (in inglese): Link a pagina di Youtube.com

------------------------

Clover Grancoventry

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il taglio delle tasche la rende molto simile alla Dainese. Membrana 'acquazzone' (non Gore-tex) integrata nel tessuto esterno. Imbottitura termica staccabile ed utilizzabile come giubbino a sé. Tessuto in Duratek 7. Suppongo sia la versione Clover di una Cordura 700D, ma non mi `e chiaro.

------------------------------

Spidi:

Fanno una linea chiamata 'motocombat' ma mi sembra costi uno sproposito: una versione in cotone incerato (tipo i Barbour) costa ben € 640! E quanto resiste il cotone all'abrasione? Un'altra versione è in cotone e cordura, ma, anche qui, non è chiaro quanta cordura ci sia, dove, di che tipo, etc.

--------------------------

Tucano Urbano

Fanno varie giacche proprio per il lavoratore di ufficio che va in scooter in giacca e cravatta. La Ficus sembra una bella giacca, ma Tucano urbano mi fa venire ancora più dubbi sulla qualità dei materiali usati e sulla loro resistenza in caso di impatto.

------------------------------

Per quanto riguarda le scarpe, invece, le più discrete che abbia trovato sono le Alpinestars Parlour waterproof:

immagini visibili ai soli utenti registrati


stivaletti bassi per essere degli stivali ma sufficientemente alti da avere le protezioni. Anche qui, non sono da prima alla Scala, ma, in base al contesto, secondo me sotto un abito elegante si possono tollerare.

Io ho un paio di Dainese Germain: simili ma meno discreti.

immagini visibili ai soli utenti registrati



----------------------------

Spero che questo post possa essere utile.

Voi, invece, cosa usate? Quanti di voi vanno in moto in giacca e cravatta?
 
15575456
15575456 Inviato: 12 Mar 2016 2:06
 

una domanda da ignorante, il cappuccio delle due foto come si comporta col vento? va infilato tra testa e casco ? (li dentro non credo possa entrarci tutto il casco) ha una tasca dove ripiegarlo?
 
15575495
15575495 Inviato: 12 Mar 2016 9:48
 

seconde me usa il ciao con la pioggia !!! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
15575511
15575511 Inviato: 12 Mar 2016 10:46
 

squander ha scritto:
una domanda da ignorante, il cappuccio delle due foto come si comporta col vento? va infilato tra testa e casco ? (li dentro non credo possa entrarci tutto il casco) ha una tasca dove ripiegarlo?


Che io sappia nessuna delle giacche ha un tascone per il cappuccio, che d'altronde le renderebbe meno 'eleganti'.

La Revit, che ho io e il cui cappuccio non si vede nella foto, di certo non ha il tascone. Il cappuccio della Revit non mi ha mai dato problemi a velocità urbane; a velocità autostradali non saprei. Ovviamente questi cappucci sono inutili se becchi pioggia in moto, perché l'interno chiaramente si bagna, e poi non puoi più usare il cappuccio una volta sceso dalla moto.

In realtà io il cappuccio nemmeno lo volevo, ma l'importante è che sia staccabile.
 
15575520
15575520 Inviato: 12 Mar 2016 11:04
 

con la pioggia neppure una buona tutta per moto antipioggia ti salva !!! icon_asd.gif
 
15575535
15575535 Inviato: 12 Mar 2016 12:06
 

confermo in pieno. Da noi c'è qualcosa di discreto della tucano urbano ma comunque una giacca da moto non può essere "lunga" nemmeno volendolo. Se ti siedi si pizzica e si strappa. Inoltre potrebbe anche ostacolarti i movimenti e allora anche la sicurezza va a farsi friggere.

Per quanto concerne l'antipioggia bè....io comunque anche usando quelle cose in stile "preservante" comunque un pò ci si bagna.

Difatti l'unica volta che DOVEVO guidare a lungo sotto la pioggia ho messo la muta da sub sotto ai vestiti e comunque ho snocciolato 2 ore di bestemmie sotto alla pioggia.
 
15575633
15575633 Inviato: 12 Mar 2016 15:41
 

La giacca in gorotex resiste bene sotto la pioggia, di acqua ne ho presa a volte un vero e proprio diluvio, ha sempre retto bene e non mi sono mai bagnato, stesso discorso per i guanti sempre in gorotex.
Per i pantaloni se uso i tecnici in D-dry (non li ho in gorotex icon_smile.gif ), anche li tutto perfettamente asciutto, quando invece non ho i tecnici ma quelli normali ed uso i tucano diluvio, reggono bene a pioggia moderata ma sotto un diluvio si bagna un po' la zona cavallo.

A me non piacciono molto queste giacche tecniche che fanno il verso a giacche normali eleganti, mi sanno di una via di mezzo che non sta ne di qua ne di là, che no è propriamente tecnica (vedi materiali), ne completamente "normale", un compromesso mal riuscito.
 
15575678
15575678 Inviato: 12 Mar 2016 17:42
 

Doc_express ha scritto:
confermo in pieno. Da noi c'è qualcosa di discreto della tucano urbano ma comunque una giacca da moto non può essere "lunga" nemmeno volendolo. Se ti siedi si pizzica e si strappa. Inoltre potrebbe anche ostacolarti i movimenti e allora anche la sicurezza va a farsi friggere.


Per 'da voi' intendi dove lavori tu?
Sulla lunghezza non sono molto d'accordo: la mia Revit, così come forse tutte le altre che ho citato, ha due zip laterali per allargare il fondo della giacca. Io sulla mia naked (BMW F800R ) mi ci trovo benissimo: la giacca non mi è mai sembrata scomoda, né mi ha mai impacciato in alcun movimento.
 
15575679
15575679 Inviato: 12 Mar 2016 17:47
 

Darklay ha scritto:

A me non piacciono molto queste giacche tecniche che fanno il verso a giacche normali eleganti, mi sanno di una via di mezzo che non sta ne di qua ne di là, che no è propriamente tecnica (vedi materiali), ne completamente "normale", un compromesso mal riuscito.


Beh, chiaro che sono un compromesso, ma, in base alle proprie esigenze e circostanze, questo compromesso è proprio ciò che ti può permettere di non rinunciare a spostarti in moto in alcune situazioni, tipo andare ad una cena di lavoro, incontrare un cliente importante, etc.

Comunque la poca chiarezza sui materiali utilizzati non è, purtroppo, una prerogativa né di Tucano né di queste giacche semi-eleganti: spesso anche con molte giacche spiccatamente da moto non si capisce bene che materiali siano stati usati, né dove.
 
15575717
15575717 Inviato: 12 Mar 2016 19:14
 

londinese ha scritto:
Beh, chiaro che sono un compromesso, ma, in base alle proprie esigenze e circostanze, questo compromesso è proprio ciò che ti può permettere di non rinunciare a spostarti in moto in alcune situazioni, tipo andare ad una cena di lavoro, incontrare un cliente importante, etc.

e.


strane abitudini ,sei certo di essere un motociclista ?? usare la moto per queste situazioni ,meglio l'auto .o il tram ,ma che ca.......volo stai dicendo !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15575843
15575843 Inviato: 12 Mar 2016 21:59
 

bingo51 ha scritto:
strane abitudini ,sei certo di essere un motociclista ?? usare la moto per queste situazioni ,meglio l'auto .o il tram ,ma che ca.......volo stai dicendo !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Uso la moto in base alle mie esigenze e alle mie preferenze.

Le definizioni altrui di 'motociclista' non mi interessano minimamente.

doppio_lamp.gif
 
15575882
15575882 Inviato: 12 Mar 2016 22:58
 

londinese ha scritto:
Uso la moto in base alle mie esigenze e alle mie preferenze.

Le definizioni altrui di 'motociclista' non mi interessano minimamente.

doppio_lamp.gif



se tu che hai chiesto delucidazioni icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15576863
15576863 Inviato: 14 Mar 2016 12:22
 

bingo51 ha scritto:
strane abitudini ,sei certo di essere un motociclista ?? usare la moto per queste situazioni ,meglio l'auto .o il tram ,ma che ca.......volo stai dicendo !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Se l'abbigliamento con cui ci si presenta è consono non vedo perché non usare la moto. Io ci vado ogni giorno in ufficio e se devo effettuare interventi (diciamo tecnico/consulenziali) arrivo anche con la giacca invernale Alpinestars che è proprio tecnica (quella estiva, invece, è decisamente poco appariscente).

Mica mi vergogno di muovermi in moto. Sono felice ed un pelo orgoglioso di essere motociclista. Poi togli la giacca e sei come quello che ha preso il tram e ci ha messo il quadruplo, magari arrivando in ritardo.

Se serve una giacca più seria direi che quelle qui postate sono adatte. E se non sono come il perfetto cappotto di chi si muove in auto non mi pare un problemone.

Personalmente credo che il problema estetico, in ufficio, si ponga per ciò che tieni addosso: pantaloni e scarpe.
 
15576869
15576869 Inviato: 14 Mar 2016 12:30
 

Aggiungerei:

GIVI MOTOCOMBAT

immagini visibili ai soli utenti registrati



Quasi 600€

e la variante (?) MAXCOMBAT, che mi pare più lunga

immagini visibili ai soli utenti registrati



Che parrebbe costare pure meno.

BELSTAFF CLASSIC, la giacca di Zoolander icon_razz.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Poco meno di 500€
 
15576887
15576887 Inviato: 14 Mar 2016 12:52
 

0510_help.gif 0509_si_picchiano.gif meglio la Belen !!! icon_asd.gif
 
15576912
15576912 Inviato: 14 Mar 2016 13:22
 

Caramon77 ha scritto:
Aggiungerei:

GIVI MOTOCOMBAT
Quasi 600€

e la variante (?) MAXCOMBAT, che mi pare più lunga
Che parrebbe costare pure meno.

BELSTAFF CLASSIC, la giacca di Zoolander icon_razz.gif
Poco meno di 500€


Le motocombat e maxcombat sono della Spidi, non della Givi.
Le hai mai viste dal vivo? Esteticamente non mi dispiacciono, ma, come dicevo nel mio post iniziale, non capisco cosa possa giustificare questo prezzo. In particolare, sembra che la maggior parte delle giacche di questa linea abbiano un bel po' di cotone sullo strato esterno - altro che protettività! A quel punto tanto vale una giacca Tucano urbano ad un terzo del prezzo...

Le Belstaff mi ricordano i caschi Momodesign: a me sembrano accessori belli, costosi, ma poco protettivi per quello che costano. Insomma, si paga più il design che la funzionalità in chiave motociclistica. La Belstaff classic ha le protezioni ma è cotone cerato! Quanto resiste il cotone ad una scivolata?
 
15577180
15577180 Inviato: 14 Mar 2016 18:46
 

Il discorso è questo, in quelle giacche paghi il design, il fatto che sono di nicchia rispetto alle giacche da moto classiche, con materiali meno consoni alla protezione ma più votati all'eleganza per sembrare normali appunto sacrificando l'efficacia in caso di caduta.

Per questo le ritengo un po' inutile e costose, una giacca da moto ha uno scopo per me, proteggere dalle cadute e dalla pioggia ed essere traspiranti, le giacche che fanno il verso alle eleganti non lo sono.

Se uno si prende una giacca tecnica nera, tutto sommato è abbastanza discreta anche per chi si fa problemi di eleganza con giacca e cravatta.

In fondo la giacca serve solo per spostarsi, una volta arrivati in ufficio o dal cliente la si toglie e si resta in giacca e cravatta.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15577195
15577195 Inviato: 14 Mar 2016 19:11
 

Darklay ha scritto:
Il discorso è questo, in quelle giacche paghi il design, il fatto che sono di nicchia rispetto alle giacche da moto classiche, con materiali meno consoni alla protezione ma più votati all'eleganza per sembrare normali appunto sacrificando l'efficacia in caso di caduta.



Questo discorso secondo me vale per le Spidi e le Belstaff citate, ma vale meno per le altre.

La Revit Avenue e la Dainese Concorde hanno il gore-tex laminato ed integrato sullo strato più esterno: questa caratteristica, da sé, contribuisce molto ad aumentare il prezzo. Non a caso la si trova solo sulle giacche di gamma più alta (Le Revit da touring tipo la Dominator, le Rukka, le Klim, etc). Si potrà essere più o meno d'accordo sull'utilità di questo accorgimento ( ad esempio una giacca con strato impermeabile rimovibile sicuramente 'respira' meglio in estate, ma lo strato esterno si inzuppa di più sotto un diluvio: tutto non si può avere!) ma è innegabile che è una cosa costosa.

La Clover che ho citato mi sembra un buon compromesso: l'ho vista su qualche negozio online a poco più di 200 euro: non regalata, non gore-te, ma non proibitiva.

Darklay ha scritto:


[...]

Se uno si prende una giacca tecnica nera, tutto sommato è abbastanza discreta anche per chi si fa problemi di eleganza con giacca e cravatta.


Abbastanza vero, ma resta il problema che la maggior parte delle giacche tradizionali da moto lascia scoperto il lembo inferiore della giacca dell'abito elegante, che si può bagnare e/o sporcare più facilmente. Ovviamente la vita è un compromesso: tutto non si può avere!

In generale, la mia lamentela sulla poca chiarezza nei materiali usati riguarda un po' tutte le giacche: con l'eccezione delle giacche top di gamma costosissime (e, anche lì, nemmeno proprio sempre...) è purtroppo fin troppo comune non avere chiarezza sul tipo di materiali usati. In altre parole: è ovvio che ogni scelta implicherà una serie di compromessi; ad esempio, a prescindere dalla qualità dei materiali, nessuna di queste giacche semi-eleganti consente di stringere le protezioni alle braccia, e già questo influisce negativamente sulla sicurezza. Il punto è che la poca chiarezza rende molto difficile fare una scelta informata e consapevole.
 
15577455
15577455 Inviato: 15 Mar 2016 0:01
 

Aggiungo che Alpinestars fa una giacca lunga, con goretex integrato nello strato esterno, molto simile alla revit e dainese citate. Si chiama Winston:

immagini visibili ai soli utenti registrati



La cosa strana è che negozi online inglesi e italiani la vendono, ma sul sito di Alpinestars non risulta. A proposito, ma Alpinestars non è un'azienda italiana? Come mai ha solo un sito americano e non uno italiano? eusa_think.gif

La Alpinestars fa anche un'altra versione in drystar, non goretex, che costa meno ma è quasi identica. In entrambi i casi, nulla è dato sapere del tipo di tessuto utilizzato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©