Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Power commander o rimappatura? (Z750) -

Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Rimappatura moto in casa Fai-Da-te
15919602
15919602 Inviato: 30 Dic 2017 22:14
 

Vi posto una rullata fatta su una moto di un ragazzo a cui ho modificato la centralina con lo STAGE 1 alzando (a suo volere) il limitatore di giri di 500rpm e relativo adattamento della mappatura per ottenere potenza oltre quel valore.

La linea blu è della moto nella stessa configurazione (Scarico slip-on + filtro aria e cornice filtro).
La linea rossa,stessa configurazione,ma con rimappato lo Stage1 in centralina!


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ora sto lavorando allo Stage2,adatto piu per prestazioni estreme con tutte le sonde disabilitate e relativi errori rimossi.

Inoltre ho realizzato tutto il progetto per l'MT-07,moto molto interessante 0509_up.gif
 
15920163
15920163 Inviato: 2 Gen 2018 14:25
 

Ciao Z Insane tanto di cappello alla tua bravura 0509_up.gif Per caso sei anche su Z Italia?
 
15920279
15920279 Inviato: 2 Gen 2018 19:37
 

Ciao, grazie mille. icon_redface.gif
Si,sono anche li anche se non ho postato molto dell'argomento per ora in quel forum.

In questi giorni,tra un pranzo/cena e altri pitStop mangerecci vari ho sviluppato la stessa cosa per la Yamaha MT-07,quindi interfaccia per la programmazione,Definizione dedicata e archivio file originali.
A breve qualche test di mappatura!

Ah..tra l'altro...Buon Anno a tutti...in ritardo rotfl.gif
 
15920299
15920299 Inviato: 2 Gen 2018 20:19
 

una volta imparata la procedura kawasaki è stato difficile rigirare le conoscenze sulla centralina yamaha?
nel senso: parlano tutte la stessa lingua o anche in giappone si fanno barriere "dialettali"?
 
15920326
15920326 Inviato: 2 Gen 2018 21:36
 

Si,diciamo che parlano un dialetto simile in effetti.
Ciò che cambia è la diversità di "progetto" quindi ci sono piu innovazioni che magari sulla Z non c'era.
Però in realtà a livello software c'è molta somiglianza e alcune cose sono addirittura uguali.

Poi chiaramente quando ci lavori hai ormai l'occhio per capire alcune cose e quindi ti viene piu facile.
Ho anche lavorato e sviluppato un progetto simile per le Ducati Monster,quelle che usano la centralina Siemens e quindi il software "TuneEcu" non è compatibile.
In questo modo è stato possibile mappare anche quella moto,disattivare le lambda....ecc.
 
15920604
15920604 Inviato: 3 Gen 2018 16:11
 

Interessante la doppia mappatura 0509_up.gif
 
15921291
15921291 Inviato: 5 Gen 2018 15:44
 

Ciao ma nn ho capito una cosa: e' plug & play? Perché nel sito dice:Disassemblare il connettore grande levare i tappi dei pin e inserire i faston al suo posto.
 
15921314
15921314 Inviato: 5 Gen 2018 16:16
 

Quella è l'interfaccia per gestire la ECU in autonomia,in pratica ti modifichi i parametri da te e ti rimappi la centralina da te.

E' un altra cosa dalla doppia mappatura,che fà parte della mappatura stessa.
Due cose diverse insomma. icon_wink.gif
 
15921335
15921335 Inviato: 5 Gen 2018 17:43
 

Ah ok grazie nn avevo capito icon_asd.gif
 
15921584
15921584 Inviato: 6 Gen 2018 15:40
 

Ma se uno vuole lo Stage 1 ma ha l'Akrapovic con il filtro di serie?
 
15921606
15921606 Inviato: 6 Gen 2018 16:58
 

AlessandroBeep ha scritto:
Ma se uno vuole lo Stage 1 ma ha l'Akrapovic con il filtro di serie?


Non ci sono problemi,semplicemente con un filtro particolare la resa è un pelo migliore,sfrutti una porzione di mappatura dove con il filtro di serie non puoi raggiungere. Il filtro lo si può sempre cambiare quando si ha poi la necessità alla fine.

Ma a livello di funzionalità và benissimo uguale ed è carburata/tarata sempre al meglio in qualsiasi condizione. La sonda lambda rimane comunque attiva.
 
15921610
15921610 Inviato: 6 Gen 2018 17:06
 

Ah ok 0509_up.gif
 
15926547
15926547 Inviato: 18 Gen 2018 20:39
 

La famiglia si allarga icon_lol.gif

ho elaborato la definizione completa per poter lavorare anche sulle nuove Kawasaki Z 650 e Z 900.
Piu avanti ci saranno altre interessanti novità,stiamo lavorando a diversi progetti molto molto interessanti per chi come noi è appassionato e vuole poter lavorare da se sulla propria moto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15932777
15932777 Inviato: 5 Feb 2018 3:59
 

ciao sono interessato, pm...
 
15933224
15933224 Inviato: 5 Feb 2018 22:15
 

Ciao,visto e risposto!

In questi giorni ho lavorato un po su altre moto...Yamaha FZ1....Suzuki GSR 750...e le nuove Kawasaki Z1000. icon_biggrin.gif

Inoltre abbiamo ultimato una mappatura molto soft come richiesto dal proprietario per una Kawasaki Z1000 del 2004 con su ben 100.000 km ! icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15935863
15935863 Inviato: 12 Feb 2018 22:03
 

Altra settimana...altra avventura icon_lol.gif

Ripotenziamento Suzuki GSR 750 da DEPO a FULL POWER,qui alcuni piccoli confronti dopo aver creato la definizione specifica per tale modello ora anch'essa compatibile con l'interfaccia specifica.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15942852
15942852 Inviato: 3 Mar 2018 20:02
 

Buongiorno a tutti Centauri.

Ho passato molto tempo a rileggermi questo affascinante topic pieno di progetti molto interessanti oltre ad avermi invogliato all'iscrizione e vorrei esporre un mio quesito assai particolare.

Mi sono recato ormai qualche tempo addietro presso un officina attrezzata di banco a prova di potenza certificato per poter realizzare la mappatura perfetta per la mia piccola (chiedo venia,è pur sempre una z750 ma per me è la mia piccina).
Il mio preparatore non essendo attrezzato specificatamente per la mia moto e non essendo pratico di JAP,in accordo con esso,mi sono procurato ciò che pare potesse aiutarci a elaborare la centralina della mia piccola,o almeno si pensava lo fosse.

Il preparatore confesso è un amico fidato,ci si conosce dalla tenerà età e tramite l'ausilio di un prodotto concesso su licenza abbiamo iniziato a mettere mano alla centralina.

Modifica qui,modifica là,ancora non siamo venuti a capo della matassa.
Nonostante qualche lieve aumento di potenza siamo riusciti ad ottenerlo, dopo accurate affinature la moto và peggio che prima e sembra non essere piu regolare come un tempo.
Chiaramente rimettendo tutto originale và benissimo quindi sicuramente c'è qualcosa che non và nelle mappature applicate in centralina. L'unica in cui l'erogazione è accettabile è la STOCK.

Il mio preparatore nonchè amico dopo essersi alquanto ammareggiato non è riuscito a mettere mano ai binari della centralina in il prodotto da noi usato mantiene i suoi segreti tramite l'ausilio di criptatura sui binari della mappatura e non permette di utilizzare tali mappature con nessun altro software,per esempio software professionali in mano al mio preparatore.
Prima di avventurarsi nell'acquisto di estensioni per la sua strumentazione dal costo molto elevato ho voluto approfondire qui per capirne di piu e vedere se era possibile fare qualcosa.

Controllando le modifiche applicate il preparatore ha notato una discontiniutà nell'applicare gli incrementi da noi dati ed in modo non omogeneo o reale a quanto indicato in tabella e questo a dir sua è la causa del problema.
Riaprendo tale mappatura non si hanno i valori in precedenza scritti.
In diverse prove a banco si nota anche chiaramente la curva di potenza non procedere linearmente e su strada la cosa la si avverte in maggior modo e assai fastidioso.

Attualmente non riusciamo a settare correttamente alcuna mappatura e quindi volevo sapere se era possibile avere un consiglio su come operare o parere su quanto fin'ora fatto.

Con la strumentazione Ufficiale ed il relativo adattatore specifico per tali centraline, ci ha riferito l'azienza con cui è associato ed abbonato, è possibile estrarre il vero contenuto non criptato dalla ecu e analizzarlo in separata sede.

Z-insane ora chiedo a te che a leggere dal topic sei molto esperto e professionale oltre che disponibile: è' sul serio fattibile ciò o ricadiamo nuovamente in un altro problema simile,con binari non gestibili liberamente?
Oppure la centralina è criptata a vita senza possibilità di ritorno?

Posso chiedere un parere sia per quanto riguarda il lavoro da noi svolto fin'ora sia per quanto riguarda i problemi relativi all'applicare le attuali modifiche?
Cosa non và come dovrebbe andare?
Ti inoltro un messaggio riservato con cui in caso mi possa aiutare girerò gli attuali nostri progressi in caso fosse possibile.

Nel caso avessi da offrirmi qualcosa di piu completo e professionale su cui lavorare sarebbe una bella notizia potendo finalmente mettere mano alla centralina come si deve effettuando un lavoro buono e dal risultato professionale.

Grazie e auguro un buonissimo weekend a tutto il forum.
 
15943763
15943763 Inviato: 6 Mar 2018 21:55
 

Ciao.

Dunque,da dove iniziare:
non è la prima volta che sento queste cose e non è nemmeno la prima volta che passo dietro a problemi simili.
Il problema risiede spesso nel come vengono inserire le modifiche nel file,moltissimi tool hanno il brutto vizio di applicare dei tagli decimali che influiscono sui valori reali inseriti nella mappa,oppure correzioni e coefficenti sbagliati.
A volte,dipende anche dal tipo di mappatura che si sta modificando,possono dare noie simili alla tua.
Purtroppo non potendo vedere realmente cosa accade il risultato è scadente e si inciampa nel vostro problema.
Questo è il limite purtroppo che impogono limitando il lavoro stesso.

Non a caso ,proprio per questo che ho deciso di lavorare e permette di far lavorare chi lo desidera senza queste limitazioni ottenendo un risultato nettamente superiore.
Nel mio caso,anche lavorando su numeri interi o con pochi decimali il valore reale importato mantiene il corretto valore senza alcun taglio permettendo quindi un lavoro certosino e raffinato!
Inoltre permetto di lavorare su file in chiaro,senza criptatura e senza intoppi.
Per esempio chi lavora con le mie definizioni può benissimo dare il file al proprio preparatore o chi vuole che lo edita con il SUO software che usa o preferisce,lo può modificare, ridartelo e tu visionarlo liberamente.
Non si è vincolati con nulla.
Sono aspetti che nessuno conosce prima di avventurarsi in tali campi,ma una volta dentro è quello che fanno la differenza e ci si fà una cultura!!
Purtroppo è un mondo di furbacchioni,nessuno vuole far vedere cosa fà e vuole tenere i segreti,pochi hanno la possibilità di approfondire e quindi imparare davvero!

Al momento pochi se non quasi nessuno lo permette,ma del resto la maggior parte dei tool sono piu un "giocattolo" figurativo da pubblicità che non un tool professionale che fà cosa deve fare!!
Il fatto è che appunto si investe troppo tempo dietro per poter blindare e inserire protezioni che non per lavorare bene per offrire qualcosa che dà il massimo delle potenzialità di cosa si può realmente fare!

Quanto a cosa ti hanno risposto dall'azienda fornitrice di strumentazione al tuo preparatore,confermo!!
Questi giochi di criptatura si limitano al software stesso e file che utilizzi sul pc,noterai appunto che i file che usi cambiano di dimensione in base a cosa modifichi in quanto contengono non solo la mappatura ma anche un change_log di cosa si è fatto fin'ora,oltre ad essere tutto criptato!!

Una volta programmata la centralina invece il suo contenuto non ha alcuna protezione e si può tranquillamente visionare anche se a volte qualche trucchetto è necessario in quanto alcune funzioni vengono spesso disattivate!!

Ormai praticamente tutti hanno il vizio di inibire l'utilizzo della porta interna di debug della ECU ,anche perchè molti sono ancora convinti che uno buchi la centralina per leggerla.
In realtà quasi tutte si leggono tranquillamente esternamente dal pettine ECU senza praticamente alcun danno alla ecu. La strumentazione ufficiale del tuo preparatore lo prevede sicuramente infatti,come saprà bene anche lui e come giustamente ti hanno detto!

In casi estremi,dove ci sono escamotage riguardante la lettura o scrittura esterna ci sono comunque strumentazioni specifiche particolari che permettono di salvare il contenuto nel mentre avviene la scrittura stessa in tempo reale,si chiamano "sniffer" e appunto si può visionare tutto quello che succede e salvare l'opportuno,ma questo è chiaramente un discorso gia molto piu professionale avanzato. Sono appunto metodi specialistici che utilizzo in casi estremi.

Come gia ti ho detto nel messaggio,inoltrami i file che leggerete con la strumentazione oppure in caso mi invii la ECU e ti estraggo il contenuto,in questo modo potrete vedere meglio e in caso lavorare di fino come da vostra idea iniziale.

Quanto agli incrementi ottenuti...siete magari sulla buona strada,ma ancora lontani dal risultato ottimale in quanto c'è molto piu margine di guadagno di quanto immaginate!
 
15943766
15943766 Inviato: 6 Mar 2018 22:07
 

Aggiungo ancora un paragone che trovo molto sensato.

Se vai da un meccanico a farti gonfiare i pneumatici,o controllare per esempio il serraggio di una vite o i livelli dei liquidi motore--(esempi astratti...) tornato a casa potrai tu stesso,con pochi attrezzi e manualità verificare la bontà del lavoro che ha svolto e capire se davvero ha fatto qualcosa,se ha lavorato bene impostando i livelli o valori corretti...oppure no!!

Nel campo della rimappatura in generale non sempre è così,c'è la moda e la prassi di correre dietro a quello che si è sentito di piu parlare,ma in che modo verifichi realmente (come con l'esempio del meccanico) la bontà del lavoro.... e se realmente ha fatto qualcosa?
Oppure ti è sufficente poter dire "HO RIMAPPATO"...che in realtà non lo hai fatto nemmeno tu?
Questa è piu o meno la situazione attuale in questo campo!!

Ed è il punto a cui sono voluto arrivare io:
Spesso mi scrivono persone che gia hanno rimappato o comprato la moto rimappata chiedendomi se è possibile effettuare una verifica. In tal caso posso fornire quello che contiene la ecu,oppure far vedere cosa è stato modificato e dare un parere/giudizio.
Solamente in questo modo si impara e si ha la certezza di vedere con mano un qualcosa di concreto.
Non nego che a volte vedo dei lavori fatti veramente con i piedi,disattivazioni di cose sbagliate e funzioni modificate in modo del tutto errato che non solo non danno risultati,ma a volte anche inconvenienti!
Chiaramente dipende dalla voglia e interesse che uno ha icon_wink.gif

Ciao ciao.
 
15947454
15947454 Inviato: 18 Mar 2018 17:09
 

Buona Domenica a tutti i bikers. 0509_doppio_ok.gif

Come precedentemente gia effettuato,ringrazio ancora nuovamente z-insane per le sue preziosissime informazioni e collaborazione,oltre al tempo perso per ascoltare le mie infinite domande sull'argomento.
Grazie anche per aver scritto qui alcuni dettagli per aiutare magari anche altri utenti in questo mondo fatto di bit per molti ancora molto oscuro e fantascientifico.

Veniamo a noi,nonostante ci siamo scritti in privato con z-insane relativamente ai nostri problemi tecnici di approccio alla suddetta mappatura, ieri,giornata alquanto uggiosa in collaborazione con il mio amico nel suo capannone chiuso al pubblico, abbiamo effettuato diverse prove sul banco seguendo i consigli del nostro utente ed in effetti i risultati sono iniziati ad apparire.

Tuttavia abbiamo ancora una volta riscontrato molti problemi ad affinare ulteriormente il risultato;ogni qualvolta si rimetteva mano alla precedente mappatura tutto veniva scombinato con sgradevoli risultati e un girare non piu tondo del motore.
In queste settimane il mio amico preparatore si è attrezzato con il relativo cablaggio specifico per la sua strumentazione e abbiamo finalmente estratto il file del microprocessore in chiaro,privo di maneggi di criptatura e limitazioni ulteriori che prontamente abbiamo inviato a nostro amico utente z-insane per una piu approfondita visione!

Attendiamo lumi per comprendere meglio la problematica e arrivare ad un risultato gradevole grazie anche alla conoscenza di z-insane.

Vi auguro una buona domenica a tutti.
 
15948286
15948286 Inviato: 20 Mar 2018 19:32
 

Ciao z-insane.
Ho letto il tuo capolavoro ,perchè penso di questo si tratti,non di un semplice lavoro e sono interessato a sistemare la mia centralina.

Ho installato collettori racing e terminale,il tutto senza sonda lambda,rimosso il pair e la valvola allo scarico.
Mi chiedevo,oltre a rimappare la centralina per ottimizzare il mio motore con queste modifiche,puoi anche disattivarmi gli errori che mi appaiono sul quadro con la relativa spia FI accesa e led rosso che lampeggia?
Penso si riferiscano al PAIR,alla valvola allo scarico e alla sonda lambda che ho rimosso staccando lo spinotto. Sò che potrei comprarmi gli ingannatori,ma alla fine preferisco investire questi soldi direttamente nella mappatura senza resistenze sparse qua e là che non sai mai bene cosa fanno realmente.
Che genere di miglioramenti posso ottenere invece riguardo la mappatura? E' vero che potrei avere piu potenza alzando il limiatore di giri?

Direi che dopo mille modifiche che mi sono fatto in proprio è giunta l'ora di sistemare il cervellone principale come dio comanda altrimenti farei solamente il lavoro a metà!

Grazie per la tua futura risposta e buona serata a tutti.
Angelo
 
15949148
15949148 Inviato: 22 Mar 2018 20:14
 

Angelolux ha scritto:
Ciao z-insane.
Ho letto il tuo capolavoro ,perchè penso di questo si tratti,non di un semplice lavoro e sono interessato a sistemare la mia centralina.

Ho installato collettori racing e terminale,il tutto senza sonda lambda,rimosso il pair e la valvola allo scarico.
Mi chiedevo,oltre a rimappare la centralina per ottimizzare il mio motore con queste modifiche,puoi anche disattivarmi gli errori che mi appaiono sul quadro con la relativa spia FI accesa e led rosso che lampeggia?
Penso si riferiscano al PAIR,alla valvola allo scarico e alla sonda lambda che ho rimosso staccando lo spinotto. Sò che potrei comprarmi gli ingannatori,ma alla fine preferisco investire questi soldi direttamente nella mappatura senza resistenze sparse qua e là che non sai mai bene cosa fanno realmente.
Che genere di miglioramenti posso ottenere invece riguardo la mappatura? E' vero che potrei avere piu potenza alzando il limiatore di giri?

Direi che dopo mille modifiche che mi sono fatto in proprio è giunta l'ora di sistemare il cervellone principale come dio comanda altrimenti farei solamente il lavoro a metà!

Grazie per la tua futura risposta e buona serata a tutti.
Angelo


Ciao
Grazie mille dei complimenti!!

Inanzitutto,che moto hai?
In linea di massima comunque si,posso disabilitare eventuali errori DTC che hai a quadro o disattivare direttamente il componente in questione e di conseguenza non viene piu "utilizzato" e "segnalato" dalla centralina come non funzionate.

Anche qui,in linea di massima,gli incrementi sono a 360°,posso lavorare su ogni singola mappatura specifica e di conseguenza ottimizzare ogni aspetto,ma chiaramente dipende da moto a moto il guadagno,dimmi che mezzo possiedi e ti dico piu nello specifico!!!
 
15949149
15949149 Inviato: 22 Mar 2018 20:16
 

Per quanto riguarda Antonio.....posterò qualche dettaglio non appena abbiamo concluso l'analisi di tutto 0509_up.gif
Al momento ci stiamo sentendo in privato per elaborare ogni aspetto.
 
15949768
15949768 Inviato: 24 Mar 2018 16:49
 

z-insane ha scritto:
Ciao
Grazie mille dei complimenti!!

Inanzitutto,che moto hai?
In linea di massima comunque si,posso disabilitare eventuali errori DTC che hai a quadro o disattivare direttamente il componente in questione e di conseguenza non viene piu "utilizzato" e "segnalato" dalla centralina come non funzionate.

Anche qui,in linea di massima,gli incrementi sono a 360°,posso lavorare su ogni singola mappatura specifica e di conseguenza ottimizzare ogni aspetto,ma chiaramente dipende da moto a moto il guadagno,dimmi che mezzo possiedi e ti dico piu nello specifico!!!


Eccomiiiii.
Scusami,non l'ho indicato,che stupido,ho una Z750 del 2011.

Grazie davvero per le delucidazioni,cosa mi puoi dire di piu della mia moto?
Ma potrei anche abilitare il cambio elettrico o anche altre funzioni?
Grazie ancora.
 
15949828
15949828 Inviato: 24 Mar 2018 20:57
 

Avevo immaginato che parlassi della z750,ma sempre meglio specificare.

Dunque,sulla z750 si possono fare praticamente infinite cose.
Parlando di prestazioni si interviene praticamente su tutte le mappature riguardante l'anticipo,la carburazione,la gestione delle farfalle secondarie e freno motore oltre alle compensazioni presenti nella ecu.
Per chi mantiene la valvola allo scarico si può far fare qualche giochetto di sound in piu...

Si possono fare mappature specifiche per ottimizzare la potenza e quindi recuperare cavalli e coppia,oppure realizzare mappature per ottimizzare i consumi,magari carburando la sesta marcia in modo specifico per farla lavorare nella zona di rendimento migliore per quanto concerne i consumi e lasciare le altre 5 aggressive impostate per una miglior resa a livello di potenza con un settaggio AFR piu orientato alle prestazioni.
Si può agire sul limitatore di giri,utile in configurazioni piu aperte dove in alto è possibile guadagnare qualcosa di extra ma senza esagerare.

Nel caso della Z si può realizzare anche la Bimappa,ovvero due mappe distinte gestibili tramite un pulsante,il passaggio da una all'altra avviene anche a motore acceso senza alcuna operazione particolare se non agendo su quel pulsante.
Chi vuole averne una Stock e una Mappata,chi vuole averne una mappata e una depotenziata o con una riposta all'apertura del gas piu dolce e vellutata (o Rain) o quel che si voglia,basta avere fantasia. 0509_up.gif

Inoltre generalmente ottimizzo la risposta del gas in tutte le situazioni in modo da ridurre l'effetto on-off avendo sempre una risposta del gas sensata! Vedi piu in alto un esempio di incremento di potenza realizzato per un mio collaboratore,giusto per farti un esempio.

Quanto a funzioni particolari,anche qui c'è l'imbarazzo della scelta,si possono disattivare sensori (la sonda lambda...La valvola del pair...l'immobilizzatore...il Cut-off...la Valvola allo scarico) oppure gestire tutte queste cose in modi differenti in base alle necessità.
Si possono rimuovere gli errori che appaiono a quadro in caso uno ha fatto qualche pasticcio o modifica particolare e settare la ventola del radiatore alla temperatura di accensione e spegnimento a proprio piacere.

Inoltre ci sono moltissime funzioni aggiuntive sulla Kawasaki Z750 che si possono abilitare nella centralina originale,tra cui:
- il Cambio Elettronico (anche se io preferisco consigliarne uno settabile esternamente come l'healtech,molto piu comodo)
- il Launch Control, per settare il limitatore di giri in partenza in modo da garantirti una partenza rapida
- Il limitatore della corsia BOX impostato quindi un limite di velocità
- lo Start Assist, utilissimo in manovra o in pendenza
- il Warmup control, per gestire il riscaldamento del motore a piacimento
- il settaggio dello starter automatico nella versione migliore possibile/aggiornata oppure su richiesta specifica.

Chiaramente molte di queste funzioni su strada non servono a molto,ma per chi ha altri obiettivi possono venire utili.
Come vedi ormai sulla Z750 ho la possibilità di fare qualunque cosa.

Ciaooo
 
15952241
15952241 Inviato: 31 Mar 2018 15:17
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Accipicchia quanta roba si può fare...non credevo minimamente fosse possibile sulla kawa.

E' proprio giunta l'ora di sistemare questa centralina e giochicchiare con qualcosina in piu.
Ho utilizzato la moto a metà settimana,prime uscite leggere grazie anche al meteo favorevole ed in effetti non gira proprio perfettamente in questa configurazione.
Devo assolutamente rimediare e correggere il possibile.

Quanto tempo ci vuole per riavere la centralina rimappata?
 
15957536
15957536 Inviato: 14 Apr 2018 10:11
 

Volevo chiederti ancora un paio di informazioni.
Ma è vero che sono presenti delle restrizioni sulle prime tre marce di serie?
Ero convinto fosse solamente la sesta ad avere dei limiti..
Informandomi un po in giro mi è stato detto che sarebbero state rimosse sulle prime tre marce.
Ti risulta? Lo fai anche tu?

Ieri ho fatto un giro e la moto strappa un po a circa 5000 giri,mi sà tanto di magra e confermo che la devo sistemare prima dell'inizio della stagione in modo da godermela al 101% 0509_banana.gif
Rimango in attesa di queste altre informazioni così che posso decidere una volta per tutte il da farsi.

Grazie.
 
15957596
15957596 Inviato: 14 Apr 2018 14:19
 

Ciao Angelo!

No..guarda...non ci sono limitazioni sulle prime tre marce.
Sicuramente chi ha detto una cosa simile non conosce la struttura della mappatura in questione o lo fà per far sembrare che faccia cose che nessuno fà.
Oppure piu semplicemente vengono tratti in inganno da alcune altre mappe o software che fanno vedere tali cose,ma sono del tutto errate e non congruenti alla z750.!!


SI può sì operare per singolo rapporto,ma di serie sono praticamente tutti uguali 0509_up.gif
 
15959743
15959743 Inviato: 19 Apr 2018 15:48
 

ciao, per una z800 quanto verrebbe a costare una rimappatura? ne hai di già "pronte" o sarebbe da portarti la moto la (dipende sempre da dove sei icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )?
 
15961157
15961157 Inviato: 23 Apr 2018 18:12
 

Ciao,ti ho inviato un PM 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©