Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
Aiutatemi a risuscitare la mia r6 [ferma da 4 anni]
15455662
15455662 Inviato: 22 Set 2015 22:08
Oggetto: Aiutatemi a risuscitare la mia r6 [ferma da 4 anni]
 



Bella raga, ho bisogno del vs. Aiuto a far riuscire la mia moto che da 4 anni é ferma.


Ho comprato una nuova batteria (motivo per cui ho smesso di usarka) riempita e domani effetturò la prima carica.


Ora dovrei, immagino, svuotare il serbatoio (ho succhiato con il tubo da buon pirla irritandomi bocca e viso) e mi piacerebbe capire come posso svuotarlo in maniera semplice senza deturparmi.

E poi dovrei cambiare olio (immagino) quale ci metto?


Darò una oleatina alla catena....pensate che sia sufficiente per rimettrla su strada?

Parlo di una r6 del 2003.
Avete altri consigli? Grazie mille.
 
15455703
15455703 Inviato: 22 Set 2015 22:48
Oggetto: Re: Aiutatemi a risuscitare la mia r6
 

unecc ha scritto:
Ora dovrei, immagino, svuotare il serbatoio (ho succhiato con il tubo da buon pirla irritandomi bocca e viso) e mi piacerebbe capire come posso svuotarlo in maniera semplice senza deturparmi.
Tubo un po' lungo (un metro e mezzo già basta), succhia molto forte e VELOCEMENTE allontana il tubo ficcandolo in un contenitore, perché uscirà subito e copiosamente, come avrai già sperimentato. Tira qualche sputazzo in terra e prenditi un sorso d'acqua, la benzina avrà un buon odore ma il sapore è pessimo e non fa affatto bene icon_smile.gif

unecc ha scritto:
E poi dovrei cambiare olio (immagino) quale ci metto?
Parere personale, Motul 7100 MA2, 10W40. Cambia anche il filtro olio!

unecc ha scritto:
Darò una oleatina alla catena...
Puliscila anche, controllando che non ci siano maglie grippate dallo sporco o che. Puoi anche usare la benzina che hai scaricato dal serbatoio (così non devi spendere altri soldi e non è buttata), però non direttamente sulla catena o ti giochi gli or, bagna uno straccio e strofina la catena con quello. Se hai un cavalletto ti faciliti veramente tanto il lavoro... ma in quel caso non farlo a motore acceso!

unecc ha scritto:
pensate che sia sufficiente per rimettrla su strada?
In tutta onestà: per dirlo servirebbe la boccia di cristallo. In linea di massima sì comunque, se non le tieni come un unno 'ste moto non tradiscono icon_smile.gif

unecc ha scritto:
Avete altri consigli? Grazie mille.
Una soffiata al filtro dell'aria (anora meglio sarebbe sostituirlo, magari con uno after in cotone o poliestere tanto per avere un po' di ciccia extra) e una pulita all'airbox male non fanno. Una spazzolata alle candele pure, attento solo a rimettere candele e bobine nello stesso ordine di partenza.

Mettiti anche nell'ordine di idee di dover cambiare candele. Non è detto che sia necessario, anzi, probabilmente non servirà... ma sai, una spesa imprevista fa girare le scatole, un risparmio imprevisto fa sempre piacere icon_asd.gif

Può capitare che la moto non parta al primissimo colpo; in quel caso non stare ad insistere come un forsennato: se ti va bene la ingolfi, se ti va male scarichi la batteria. Piuttosto se vedi che dopo qualche tentativo fai anche un tentativo a spinta: metti la seconda, tiri la frizione, corri-corri-corri, ad una certa velocità molla la frizione, poi molto rapidamente ristacca la frizione, scala e sgasa-sgasa-sgasa, sennò il motore muore e hai faticato per niente.

PS: so che ho fatto un elencone, ma non preoccuparti più di tanto: come ho detto prima, se è stata tenuta con un minimo di cura (basta un garage non tanto umido e un telo, via) secondo me cambiato olio e messa la batteria nuova partirà quasi subito. Però è sempre meglio essere preparati al peggio, no? icon_smile.gif
 
15455892
15455892 Inviato: 23 Set 2015 9:34
Oggetto: Re: Aiutatemi a risuscitare la mia r6
 

unecc ha scritto:
e mi piacerebbe capire come posso svuotarlo in maniera semplice senza deturparmi


2003 era a carburatori? apri lo spurgo e fai uscire la benzina che era nelle vaschette (sempre che ce ne sia ancora). Cambia olio e filtro olio, controlla il filtro aria, vuota il serbatoio (tubicino attaccato a un siringone da cavallo, tubicino giù nel serbatoio fino in fondo, all'altro capo metti la siringa più in basso del serbatoio, tiri lo stantuffo fino a farlo staccare dalla siringa, e voilà).
metti 2 litri di benzina fresca, e a questo punto puoi avviare... all'inizio ci vorrà un po' perchè si devono riempire le vaschette dei carburatori, magari fai ponte con la batteria di un'auto per non rovinare la batteria nuova. Insisti massimo per 5 secondi, poi aspetta un minutino prima di fare un altro tentativo, altrimenti bruci il motorino.
Se proprio vuoi esagerare, smonta le candele e versa un goccio (un goccio davvero) di olio motore nei fori candela, e senza le candele fai fare qualche giro a mano al motore prima di provare ad avviarlo.
Al primo giro su strada ricordati che hai le gomme vecchie!

ciao

WK
 
15455945
15455945 Inviato: 23 Set 2015 10:31
 

per svuotare il serbatoio senza ciucciare, puoi usare la Fisica:
il tubo che userai lo riempi immergendolo tutto in un liquido, meglio se dello stesso tipo di quello da aspirare (ma non è necessario) e, quando pieno, ne tappi un'estremità per esempio con il pollice (in modo da non far colare fuori il liquido); immergi la parte stappata nel serbatoio avendo cura che questa sia immersa e, prima di stappare l'estremità fuori dal serbatoio, posizionala ad una quota inferiore al pelo (livello) della benzina, tipo sotto al serbatoio.
Finché non entrerà aria nel tubo o il livello della benzina nel serbatoio sarà maggiore di quella del contenitore dove stai travasando (princìpio dei vasi comunicanti), "magicamente" la benzina uscirà dal serbatoio da sola! 0510_sorriso.gif

Altrernativa: procurati una pompa manuale o elettrica 0510_confused.gif
 
15455947
15455947 Inviato: 23 Set 2015 10:35
Oggetto: Re: Aiutatemi a risuscitare la mia r6
 

wkowalski ha scritto:
2003 era a carburatori? apri lo spurgo e fai uscire la benzina che era nelle vaschette (sempre che ce ne sia ancora). Cambia olio e filtro olio, controlla il filtro aria, vuota il serbatoio (tubicino attaccato a un siringone da cavallo, tubicino giù nel serbatoio fino in fondo, all'altro capo metti la siringa più in basso del serbatoio, tiri lo stantuffo fino a farlo staccare dalla siringa, e voilà).
metti 2 litri di benzina fresca, e a questo punto puoi avviare... all'inizio ci vorrà un po' perchè si devono riempire le vaschette dei carburatori, magari fai ponte con la batteria di un'auto per non rovinare la batteria nuova. Insisti massimo per 5 secondi, poi aspetta un minutino prima di fare un altro tentativo, altrimenti bruci il motorino.
Se proprio vuoi esagerare, smonta le candele e versa un goccio (un goccio davvero) di olio motore nei fori candela, e senza le candele fai fare qualche giro a mano al motore prima di provare ad avviarlo.
Al primo giro su strada ricordati che hai le gomme vecchie!

ciao

WK

Il 2003 è a iniezione non è a carburatori...
 
15456172
15456172 Inviato: 23 Set 2015 13:57
 

Scusate è arrivato il momento di collegare la batteria....ma c è quLcosa che non va con i poli o sbaglio?eppure è identica all originale....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15456180
15456180 Inviato: 23 Set 2015 14:11
 

Sono un pirla e magari è da inclinare? 0509_si_picchiano.gif
 
15456188
15456188 Inviato: 23 Set 2015 14:16
 

unecc ha scritto:
Sono un pirla e magari è da inclinare? 0509_si_picchiano.gif

più che da inclinare direi da girare....
 
15456228
15456228 Inviato: 23 Set 2015 15:12
 

...o, se i cavi lo permettono, incrociarli (se non hanno problemi nell'isolamento). icon_wink.gif
 
15456258
15456258 Inviato: 23 Set 2015 15:37
 

bognagol ha scritto:
più che da inclinare direi da girare....


eh eh quoto... se la colleghi così fai un bello scintillone icon_smile.gif

ciao

WK

PS: leggo che nel 2003 era già a iniezione: se tutto va bene, dovrebbe partire al primo colpo... però per sicurezza un'occhiata dentro al serbatoio dagliela, la benzina a stare ferma lascia residui che potrebbero averti intasato la pompa, se poi c'è ruggine peggio ancora.
 
15456294
15456294 Inviato: 23 Set 2015 16:16
 

Ragazzi allora la batteria era da inclinare infatti ci stava perfettamente.
La moto é partita al primo colpo!


Per il momento ho cambiato batteria, oleato la catena abbondantemente.


Cambiato benzina.


Ora vorrei cambiare olio meglio farlo fare al mecmcanico? Non l ho mai fatto.
 
15456296
15456296 Inviato: 23 Set 2015 16:19
 

Guarda.... il serbatoio potevi lasciarlo com'era... fatica sprecata

Batteria nuova, farei subito un cambio olio, pulizia catena con ingrasso ex-novo.

Controllo pastiglie e via.
 
15456321
15456321 Inviato: 23 Set 2015 16:38
 

Beh no ti dico da incompetente che ho fatto bene a togliere la vecchia benzina. Aveva un colore scuro. In confronto la nuova benzina verde era chiara!
 
15456324
15456324 Inviato: 23 Set 2015 16:40
 

Ora dico due caz😠😑 secondo voi se la catena la pulisco con l idropulitrice mentre la lavo?

Altra domanda. Quando ho fatto l ultimo tagliando il led del folle "N" non si accendeva e quando metto il cavalletto anche al folle si spegne la moto,



A suo tempo il meccanico mi disse che forse non aveva collegato un filo e di ripassare, poi non ho più usato la moto e ormai il problema é la . Sapete di che filo parliamo? Dove si trofa?
 
15456338
15456338 Inviato: 23 Set 2015 16:56
 

Ah piccolo problemino.
Noto chegli abbaglianti non funzionano e quando gli accendo sento come delle scossette dalle parti del quadro.
Il resto funzia tutto,,,.
 
15456370
15456370 Inviato: 23 Set 2015 17:36
 

La catena....

Se cerchi con il "cerca" ti viene spiegato come pulire a fondo la catena.

Per il cavalletto ci sarà il sensore scollegato.

Per gli abbaglianti, controlla che il fusibile sia inserito bene.
 
15457155
15457155 Inviato: 24 Set 2015 16:57
 

Ciao ragazzi non ne venivo a capo ho portato al meccanico la moto spero me la tratti bene. Nel tragitto la temperatura é alita a 100 gradi pertnto mi sono fermato più volte. Penso sia efaporato il liquido di raffreddamento. Possibile ? Bah vi terrò. Aggiornati.
 
15457209
15457209 Inviato: 24 Set 2015 17:53
 

unecc ha scritto:
Penso sia efaporato il liquido di raffreddamento. Possibile ?


no icon_smile.gif Tra l'altro, 100 gradi andando piano nel traffico è normale... a un certo punto partiva la ventola?

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©