Leggi il Topic


Caricabatterie Power Bank [per navigatore tom tom]
15357339
15357339 Inviato: 28 Mag 2015 18:24
Oggetto: Caricabatterie Power Bank [per navigatore tom tom]
 

Ciao a tutti, volevo chiedere se secondo voi posso far funzionare il mio tom tom via con una batteria supplementare Power Bank e se si come posso fare a sapere quanto mi puo' durare una batteria???
A me servirebbe che durasse almeno 3 ore .........
So che ne esistono molte di tutti i prezzi e mA , voi che sicuramente ne sapete piu' di me cosa mi consigliate??
 
15357453
15357453 Inviato: 28 Mag 2015 21:09
 

Devi fare un calcolo della tua batteria e quanto dura, poi fai una proporzione per la durata che serve.
 
15357496
15357496 Inviato: 28 Mag 2015 21:40
 

ciao, io ho appena montato una presa 12v sulla moto ma fino a poco fa usavo una batteria portatile, ho un garmin che non ha mai dato problemi.
io comprai questa ai tempi: Link a pagina di Amazon.it
tu calcola che eroga ben 4 amperè e circa 25 amperè/ora (25000mAh e passa).
io lo lasciavo perennemente attaccato, ci ho fatto viaggi di 4 ore- 4 ore e mezza e la carica scendeva di 2 tacche (su 4)
calcola che dicono che per scaricarlo con 2 amperè ci vogliono circa 13 ore, il carica telefono del mio iphone 6 plus ne succhia 1.
per carità non pensate che qualcuno mi paghi per far pubblicità in giro icon_asd.gif
però personalmente quando mi trovo bene con un prodotto ci tengo a farlo sapere anche solo per gratitudine.
alla fine avendo deciso di fare dei viaggetti di qualche giorno in tenda e non avendo prese di corrente a disposizione ho optato per una presa 12v 20 amperè che con una buona batteria sulla moto ci illumino anche la tenda con una lampada da meccanico.
Lamps!
 
15357679
15357679 Inviato: 29 Mag 2015 6:37
 

Io sto provando una power bank con pannellino solare domenica vediamo come si comporterà
 
15358211
15358211 Inviato: 29 Mag 2015 16:22
 

Hilog ha scritto:
Io sto provando una power bank con pannellino solare domenica vediamo come si comporterà

urca, dai facci sapere!
son curioso anch'io di quelli col pannellino fotovoltaico.
volevo montarmene uno sullo zainetto per le escursioni in montagna..
 
15358495
15358495 Inviato: 29 Mag 2015 22:25
 

Grazie delle risposte, sarei curioso di sapere anche io come va quella solare.......solo che sicuramente sarà più grande .......io non volevo occupare tanto spazio sul manubrio eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15358738
15358738 Inviato: 30 Mag 2015 12:20
 

hm, col pannellino sul manubrio la vedo parecchio scomoda, piuttosto lo metti sullo zaino e col cavo arrivi al manubrio; così non hai neanche il problema di doverlo smontare quando ti fermi.
questo ovviamente se usi lo zaino icon_asd.gif
 
15358807
15358807 Inviato: 30 Mag 2015 14:18
 

Per i miei giri che sono di media sono 200km, lo smartphone che uso come navigatore mi dura 4/5 ore, per cui nelle giornate che resto fuori a pranzo una volta arrivato alla meta metto in carica e quando riparto ho di nuovo la batteria carica

Metterlo sullo zaino far partire un filo fino al manubrio non mi piace nemmeno a me come idea
 
15361025
15361025 Inviato: 2 Giu 2015 22:00
 

Prime impressioni, domenica sono arrivato alla mia meta e la batteria del telefono navigatore era al 40%, ho collegato la power bank al telefono e messo la batteria in modo che prendesse sole, prima di ripartire il telefono era pieno e la batteria aveva perso una luce su 5
Pare il suo dovere l'abbia fatto...anche se penso il mio non sia una delle migliori power bank
 
15361206
15361206 Inviato: 3 Giu 2015 2:12
 

Hilog ha scritto:
Prime impressioni, domenica sono arrivato alla mia meta e la batteria del telefono navigatore era al 40%, ho collegato la power bank al telefono e messo la batteria in modo che prendesse sole, prima di ripartire il telefono era pieno e la batteria aveva perso una luce su 5
Pare il suo dovere l'abbia fatto...anche se penso il mio non sia una delle migliori power bank

hm, intrigante!
ma se tu con carica bassa lasci il power bank sotto al sole si ricarica completamente ed in quanto tempo?
Lamps!
 
15361213
15361213 Inviato: 3 Giu 2015 6:37
 

Blackmamba98 ha scritto:
hm, intrigante!
ma se tu con carica bassa lasci il power bank sotto al sole si ricarica completamente ed in quanto tempo?
Lamps!


Come posso faccio sta prova e vediamo come va
 
15361566
15361566 Inviato: 3 Giu 2015 11:48
 

Ma da quanto e' la tua power bank????
Se a te tiene il telefono 4/5 ore, vuoi che non tenga il mio tom tom acceso 2/3 ore, visto che la sua sola batteria teiene circa 2 ore di carica..........2+2 = 4 riuscirei a ricaricare , e poi se lasciandola sotto il sole si carica ancora meglio no????
La P.B si carica anche se sta caricando il tuo cel???
 
15361655
15361655 Inviato: 3 Giu 2015 13:07
 

Nominale c'è scritto 26000 mah...ma dubito lo sia...probabilmente la batteria secondo me è da 2000/3000 probabilmente 26000 mah è la corrente che riesce a erogare stando sotto al sole

Per cui penso che se sta sotto al solo la bank si ricarica e in contemporanea carica il cell
 
15361661
15361661 Inviato: 3 Giu 2015 13:18
 

Pero i dati scritti non li vedo molto attendibili...funziona ma dato che si tratta di un prodotto economico sicuramente una bank solare piu buona sicuramente fara meglio
 
15361714
15361714 Inviato: 3 Giu 2015 13:59
 
 
15361952
15361952 Inviato: 3 Giu 2015 17:28
 

Hilog ha scritto:
Come posso faccio sta prova e vediamo come va

okks dai, facci sapere.
Hilog ha scritto:
Nominale c'è scritto 26000 mah...ma dubito lo sia...probabilmente la batteria secondo me è da 2000/3000 probabilmente 26000 mah è la corrente che riesce a erogare stando sotto al sole

Per cui penso che se sta sotto al solo la bank si ricarica e in contemporanea carica il cell

scusa se te lo faccio notare ma tra mAh e mA c'è una bella differenza: mAh (milli amperè all'ora) è la capienza della batteria interna alla power bank e quella è necessariamente giusta, la corrente che eroga è in mA (milli ampere) e quella varia a seconda della carica e ovviamente del fatto che sia sotto al sole o meno.
se il tuo power bank ha capienza di 26 ampere/ora (26000 mAh) per 6-7 volt presumibilmente ha 4-4,5 Ah.
se sotto al sole erogasse 26 Ah potresti alimentarci un grill elettrico bello grosso icon_asd.gif
l'ho detto giusto per chiarire i dati è, non volevo assolutamente fare il saputello 0510_inchino.gif
 
15361958
15361958 Inviato: 3 Giu 2015 17:31
 

Parlando qua in ufficio un mio collega mi ha detto che ha acquistato un P.B. da 28.000 e ha detto che fa 2 giorni con il cell acceso pero' ci vuole un giorno perché si carichi........, quindi in teoria con la sua dovrei fare circa quasi un giorno con il tom tom eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif l'ha pagata 25 euri ..........
Sono in palla non so che fare.............. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15362073
15362073 Inviato: 3 Giu 2015 19:55
 

Se fai giri dalle 4-8 ore una pb va bene, se fai giri superiori alle 8 ore presa a 12v
 
15362277
15362277 Inviato: 3 Giu 2015 22:36
 

Hilog ha scritto:
Se fai giri dalle 4-8 ore una pb va bene, se fai giri superiori alle 8 ore presa a 12v

concordo a pieno con hilog.
io personalmente alla fine ho optato per la presa perché amo i viaggi; spesso pianto la tenda in qualche campeggio e non ho prese a disposizione.
ho valutato anche quelli a pannello solare ma non so quanto siano comodi, per non parlare poi che l'ultima tappa in corsica per prendere il traghetto ho fatto como-genova attraverso i paesini per un totale di 250km e poco meno di 5 ore in una notte, niente sole, navigatore sempre acceso e musica a palla per restare sveglio e nessun limite tranne la capienza del serbatoio della moto.
con una lampadina a 12v da meccanico ci illumino la tenda con un cavetto che esce.
e poi a vantaggio della presa devo poi dire che abitando io in alta montagna e usando la moto 365 giorni all'anno
(con -20° d'inverno) quelli piccoli accessori sfiziosi come guanti riscaldati, copri sella riscaldato e termo coperta da auto necessitano della presa per forza.
non so, io ci penserei su un attimo, una presa turistica come la mia con: 2 prese 12v, 2 prese usb e amperometro che indica la carica della batteria della moto (se hai un utenza importante e la usi a lungo a motore spento è necessario per non restare a piedi) costa sui 40-45 euri.
una power bank non costa molto meno ma meno ti dà di sicuro.
Lamps!
 
15362854
15362854 Inviato: 4 Giu 2015 14:24
 

Si effettivamente i miei giri durano max una giornata, alla sera torno sempre a casa , la famiglia mi acclama e non posso mancare tra le braccia del mio bimbo e consorte, percio' penso alla pb
 
15441639
15441639 Inviato: 2 Set 2015 23:00
Oggetto: Presa 12v con due prese USB
 

Blackmamba98 ha scritto:
concordo a pieno con hilog.
io personalmente alla fine ho optato per la presa perché amo i viaggi; spesso pianto la tenda in qualche campeggio e non ho prese a disposizione.
ho valutato anche quelli a pannello solare ma non so quanto siano comodi, per non parlare poi che l'ultima tappa in corsica per prendere il traghetto ho fatto como-genova attraverso i paesini per un totale di 250km e poco meno di 5 ore in una notte, niente sole, navigatore sempre acceso e musica a palla per restare sveglio e nessun limite tranne la capienza del serbatoio della moto.
con una lampadina a 12v da meccanico ci illumino la tenda con un cavetto che esce.
e poi a vantaggio della presa devo poi dire che abitando io in alta montagna e usando la moto 365 giorni all'anno
(con -20° d'inverno) quelli piccoli accessori sfiziosi come guanti riscaldati, copri sella riscaldato e termo coperta da auto necessitano della presa per forza.
non so, io ci penserei su un attimo, una presa turistica come la mia con: 2 prese 12v, 2 prese usb e amperometro che indica la carica della batteria della moto (se hai un utenza importante e la usi a lungo a motore spento è necessario per non restare a piedi) costa sui 40-45 euri.
una power bank non costa molto meno ma meno ti dà di sicuro.
Lamps!

Ciao,

mi sai dire che prodotto hai comprato come presa 12v e come lo hai attaccato alla batteria?

Per la Powerbank invece hai usato una con attacco 5v? Ho chiesto ad un paio di produttori ed entrambi mi hanno risposto che non sono adatte a navigatori (meglio le PB con uscite 12v).

Grazie mille.
Giovanni
 
15441772
15441772 Inviato: 3 Set 2015 7:18
 

O prendo una presa usb da moto...oppure una comune presa accendisigari e caricabatteria da preds accendisigare

pb escono von 5v e un amperaggio che arriva fino a 2ampere (ipende dal prodotto che prendi non sono tutte uguali)

A volte i venditori dovrebbe stare zitti e evitare di inventare cose
Tutti i tom tom che ho avuto fino ad ora avevano sempre l'alimentazione a 5v per cui la pb va bene
 
15442384
15442384 Inviato: 3 Set 2015 22:02
Oggetto: Re: Presa 12v con due prese USB
 

Quijote14 ha scritto:
Ciao,

mi sai dire che prodotto hai comprato come presa 12v e come lo hai attaccato alla batteria?

Per la Powerbank invece hai usato una con attacco 5v? Ho chiesto ad un paio di produttori ed entrambi mi hanno risposto che non sono adatte a navigatori (meglio le PB con uscite 12v).

Grazie mille.
Giovanni

ciao, la presa che ho comprato io non è più in vendita tuttavia è molto simile a questa:
Link a pagina di Amazon.it
la puoi attaccare tranquillamente sotto la batteria in maniera diretta, ha cavi ben dimensionati e fusibile dedicato.
ha un interruttore bipolare integrato quindi non serve metterla sotto chiave.
se invece vuoi lo stesso (è inutile IMHO) metterla sotto chiave devi utilizzare un relè che pesca la fase sotto chiave (fari o clacson) e fargli chiudere direttamente il circuito che pesca dalla batteria e va alla presa.
la presa 12v sopporta circa 20A mentre le due prese usb integrate erogano circa 2A.
per la powerbank non so che dirti, sono appena usciti nuovi standard usb-c che vanno anche a 12v ma credo che non ci siano ancora prodotti in vendita con questa tecnologia.
io sono rimasto che qualsiasi dispositivo alimentato via USB vuole 5v, se avessi una powerbank che ne eroga 12 bruceresti i dispositivi quindi presumibilmente c'è un errore da qualche parte.
Lamps!
 
15442633
15442633 Inviato: 4 Set 2015 10:10
 

Secondo me la power bank è utile poichè portatile ma per un utilizzo continuato (es. navigatore) consiglierei anche io di installare il cavo dalla batteria con presa accendisigari o usb...di solito li fanno anche a prova di pioggia, il costo è irrisorio (da qualche euro a max €15 da quanto ho visto in giro) e non serve rimuoverlo ogni volta...
poi invece riferendomi alla power bank di cui si è parlato, probabilmente come avete detto sarà un 3000 reali basta vedere quante volte riesce a caricare il cellulare per fare una verifica veloce...di solito i cellulari di ultima generazione usano batteria intorno ai 2500-3000 mah perciò se fosse da 26000 dovrebbe caricarlo una decina di volte presumo.
 
16226598
16226598 Inviato: 18 Mag 2021 12:19
 

rispolvero questo "antichissimo" post, nella speranza di essere utile a qualcuno

premettendo che l'avere una presa Usb fissa sulla moto, è la soluzione migliore

il quesito era: può una Powerbank tenere in carica durante un viaggio (o ricaricarlo durante una sosta) un navigatore, per chi non fosse dotato di presa fissa collegata alla batteria della moto?


ho testato a lungo questa soluzione sulla NCX di mia moglie che non dispone di presa Usb....
usando un vecchio navigatore da auto ancora funzionante, solo per vedere che cosa in realtà si potesse fare...

la risposta è sì, si può fare...tutto dipende dalla qualità della Pbank!

uscita a 5V e dai 2A ai 2.4A come per tutti gli apparecchi Usb (falsa la diceria dei 12V), con tre PB di diversa potenza ma tutte di ottima qualità, i risultati sono stati:

il navigatore da solo aveva un'autonomia di circa 1,30h, con attaccata PB da 5000mAh (sempre collegata) sono arrivato ad un totale di 4,5h di autonomia

con attaccata PB da 10000mAh (sempre collegata) sono arrivato a 7,5 ore di autonomia

con attaccata PB da 140000mAh (sempre collegata) sono arrivato a 9 ore (a fine giornata c'era ancora il 13% di carica residua nella PB)

le prove sono state svolte con navigatore carico al 100% e con le 3 PB cariche al 100% e subito collegate, e mai staccate, dalla partenza fino a fine energia (o giornata)


in base a quello che ho potuto verificare, il dotarsi di una buona PB (magari fissandola al manubrio della moto tramite una custodia per smartphone, come ho fatto io) è una buona soluzione per chi non ha prese sulla moto ... oltretutto con il vantaggio di poter ricaricare qualcos'altro se serve.

il costo dell'intera "operazione", mediamente, si aggira sui 50/60 euro (custodia smartphone+Powerbank di buona qualità)... sta a voi valutare cosa conviene fare...era solo per dare un contributo reale vissuto.

icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©