Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Pulire parti plastiche [come fare ?]
15245507
15245507 Inviato: 1 Feb 2015 17:21
Oggetto: Pulire parti plastiche [come fare ?]
 

Buonasera a tutti,
ho fatto una ricerca tra i topic del forum di moto d'epoca e non mi parso di trovare nulla di specifico sull'argomento.
Sto restaurando un Moto Morini 3 1/2 Sport K del 1984 e le parti in plastica del manubrio (manopole e pulsanti) si sono opacizzate e per svecchiarle, preservando le scritte bianche dei comandi, stavo pensando di utilizzare questo prodotto: Silicon Spray Castrol
L'avete mai utilizzato? Che ne pensate? Me lo consigliate per il lavoro che devo fare io?
Grazie a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Lamps
 
15245596
15245596 Inviato: 1 Feb 2015 19:09
 

Premettendo che questo prodotto non l'ho mai usato sulle mie vecchiette, anche perchè di plastica non ce n'è proprio o quasi (gomma sì ma plastica no), lo comprerò e proverò.

Il vecchio sistema che m'avevano insegnato per pulire per esempio le manopole, era quello del giornale col Vetril, sì proprio quello per pulire i vetri.
Andando un attimo OT, ho provato il sistema sulle plastiche centrali del mio scooter, per esempio quelle grezze del baulino anteriore, e sono diventate praticamente nuove.
Dopodiche uso uno spray per pulire i cruscotti delle auto, anche non siliconico, ed il lavoro è completato.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15245874
15245874 Inviato: 2 Feb 2015 0:12
 

quoto spray cruscotti..
 
15246057
15246057 Inviato: 2 Feb 2015 10:48
 

io ho provato varie volte lo spray siliconico su gomme e plastiche con ottimi risultati, specie le parti gommate vengono come rigenerate.
L'effetto è veramente impressionante, ciò che era opaco torna come nuovo.

Ti consiglio di nebulizzarlo a cascata e subito dopo, munito di una pezza, spanderlo come a lucidare; questa operazione di smerigliatura va fatta immediatamente per ottenere il massimo risultato, se già aspetti qualche secondo la lucidatura si fissa solo dove è cascata.

Ovviamente dopo tot tempo l'effetto lucido svanisce e va ripetuta l'operazione.

Su parti come sella e manopole invece non lo impiegherei perchè ti risulteranno poi scivolose.

In alternativa c'è la vasellina tecnica spray che è un po' più economica.

Al moto days di Roma ho invece visto una dimostrazione di una specie di spazzola speciale, non so se abbinata anche a una crema, che montata su un trapano permette di lucidare a specchio plastiche (specie quelle dei fari) che erano totalmente opacizzate. L'effetto prima/dopo anche lì era veramente sensazionale. Qualcuno ha esperienze in merito?
 
15246861
15246861 Inviato: 3 Feb 2015 0:28
 

utilizzata un po' di tempo addietro, su un parabrezza...e devo dire che ha funzionato.

la crema che utilizzai io era una " popolare" acquistata da norauto e passata con panno morbido ,leggendo istruzioni si trova tutto e' facile da reperire..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©