Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Beverly 250i.e. consigli per l'acquisto
989800
989800 Inviato: 27 Dic 2006 17:05
Oggetto: Beverly 250i.e. consigli per l´acquisto
 

Ciao a tutti ragazzi, ho da poco compiuto 18 anni e sto seriamente pensando di comprare un bel beverly 250 i.e, da usare tutti i giorni eccetto il sabato e la domenica, dato che userò la mia moto aprilia rs 125. Ammiro molto questo scooter sia sotto il punto di vista estetico che prestazionale, ha grandi doti di coppia, ma ne ho sentito anche parlar male. Detto ciò chiedo ai possessori del suddetto scooter, di aiutarmi a capire quali sono i PRO e CONTRO di questo bello scooterone: (Prestazioni,Consumi,Affidabilità Meccanica, problemi che avete riscontrato e chi più ne ha più ne metta).
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno, e che mi aiuteranno a scegliere il beverly (quindi favorire il mercato italiano anziche quello giapponese icon_lol.gif e per che no dato che ho già una moto aprilia
a restare nel gruppo PIAGGIO) icon_cool.gif icon_razz.gif
 
990294
990294 Inviato: 27 Dic 2006 20:04
 

Ottimo scooter sicuramente, nella versione S secondo me è proprio riuscito. Va benissimo in città, e si difende anche nell'uso extraurbano.

Io te lo consiglio, se però vuoi qualcosa da usare in città solo durante la settimana... stare sul Liberty o analoghi in casa Aprilia.
 
990610
990610 Inviato: 27 Dic 2006 21:44
 

certo che a 18 anni mantenere sia un 250 che un rs 125..! fatti 2 conti..
 
991032
991032 Inviato: 27 Dic 2006 23:28
 

snapshot ha scritto:
Ottimo scooter sicuramente, nella versione S secondo me è proprio riuscito. Va benissimo in città, e si difende anche nell'uso extraurbano.

Io te lo consiglio, se però vuoi qualcosa da usare in città solo durante la settimana... stare sul Liberty o analoghi in casa Aprilia.


per lo sporticity 250 ci avevo pensato ma visto che ho avuto già il 125 volevo cambiare stile anche perchè per me è piccolino intendo lo spazio tra la sella e lo scudo
 
991054
991054 Inviato: 27 Dic 2006 23:33
 

alexscard ha scritto:
certo che a 18 anni mantenere sia un 250 che un rs 125..! fatti 2 conti..


Ma stavo pensando anche a questo forse se compro il beverly, la moto la darò in permuta, perchè in città è molto scomoda. Ma il sabato e la domenica, quando ci sono i raduni mi diverto un mondo tra le strade di montagna a piegare con gli amici e a scaricare la tensione della settimana. Insomma devo decidere però il beverly mi intriga molto icon_razz.gif
 
992609
992609 Inviato: 28 Dic 2006 15:11
 

up icon_eek.gif ragazzi possibile che non c'è nessuno col beverly
 
992668
992668 Inviato: 28 Dic 2006 15:30
 

rotax88 ha scritto:
up icon_eek.gif ragazzi possibile che non c'è nessuno col beverly


Usa anche al funzione "cerca" se ne è parlato tanto del Beverly icon_wink.gif
 
992669
992669 Inviato: 28 Dic 2006 15:31
 

io ho la vesione a carburatore... da ormai 2 anni e 3 mesi...
che dire... come prestazioni nn c'è da dire niente, al semaforo è il 250 più veloce.
come tenuta di strada, pur avendo un telaio trdizionale da scooter, si comporta come una moto, il cavalletto arriva a sfregare e alle volte, come purtroppo mi è successo a ottobre, fa da perno e scivoli... ma ce ne vuole comunque.
prima di arrivare a fare perno hai il tempo di arrivare in fondo alle gomme...
io alle gomme ero già arrivato in fondo da molto, nn sapevo più che fare icon_smile.gif
mettiamola così icon_biggrin.gif

l'unica cosa, cerca di curare regolarmente le plastiche non verniciate con gli appositi prodotti... io, nn avendo garge e lasciandolo quindi all'aperto estate e inverno, ho lamentato un loro scolorimento, una specie di cottura... dopo 2 anni.
aggiungo però che abito quasi in riva al mare e il salmastro peggiora molto le cose.
per il resto tutto ok.
 
993266
993266 Inviato: 28 Dic 2006 18:19
 

Lorenzo86 ha scritto:
io ho la vesione a carburatore... da ormai 2 anni e 3 mesi...
che dire... come prestazioni nn c'è da dire niente, al semaforo è il 250 più veloce.
come tenuta di strada, pur avendo un telaio trdizionale da scooter, si comporta come una moto, il cavalletto arriva a sfregare e alle volte, come purtroppo mi è successo a ottobre, fa da perno e scivoli... ma ce ne vuole comunque.
prima di arrivare a fare perno hai il tempo di arrivare in fondo alle gomme...
io alle gomme ero già arrivato in fondo da molto, nn sapevo più che fare icon_smile.gif
mettiamola così icon_biggrin.gif

l'unica cosa, cerca di curare regolarmente le plastiche non verniciate con gli appositi prodotti... io, nn avendo garge e lasciandolo quindi all'aperto estate e inverno, ho lamentato un loro scolorimento, una specie di cottura... dopo 2 anni.
aggiungo però che abito quasi in riva al mare e il salmastro peggiora molto le cose.
per il resto tutto ok.


Grazie lorenzo per le tue delucidazioni il primo che mi risponde dandomi delle precise indicazioni in merito mi hai tolto qualche dubbio.
Spero che non ti sia fatto niente per la caduta che hai avuto e che il beverly se la sia cavata con poco icon_wink.gif
 
994040
994040 Inviato: 28 Dic 2006 21:06
 

Ciao!
Anche secondo me con il Beverly 250 vai sul sicuro; inoltre, dato che hai già una moto, vorrai sicuramente un mezzo sportivo...
Penso che il Beverly sia lo scooter che più si avvicina all'idea di moto.
E' elegante e pratico in città, sportivo e divertente nel weekend.
Io ho il Beverly da 1 anno e 5 mesi e ne sono soddisfatta; grossi difetti non ne ho riscontrati: qualche volta, nel periodo estivo, è salito un po' troppo di temperatura, ma l'impianto di raffreddamento è entrato prontamente in azione; lo sportellino del vano rifornimento ha dato, solo nei primi tempi, difficoltà nell'apertura.
Cmq niente che possa pregiudicare la scelta di acquisto.
 
994446
994446 Inviato: 28 Dic 2006 23:00
 
 
994873
994873 Inviato: 29 Dic 2006 2:28
 

Speedy ha scritto:
Ciao!
Anche secondo me con il Beverly 250 vai sul sicuro; inoltre, dato che hai già una moto, vorrai sicuramente un mezzo sportivo...
Penso che il Beverly sia lo scooter che più si avvicina all'idea di moto.
E' elegante e pratico in città, sportivo e divertente nel weekend.
Io ho il Beverly da 1 anno e 5 mesi e ne sono soddisfatta; grossi difetti non ne ho riscontrati: qualche volta, nel periodo estivo, è salito un po' troppo di temperatura, ma l'impianto di raffreddamento è entrato prontamente in azione; lo sportellino del vano rifornimento ha dato, solo nei primi tempi, difficoltà nell'apertura.
Cmq niente che possa pregiudicare la scelta di acquisto.


Grazie speedy gentilissima nelle risposte, hai colto in pieno le mie esigenze anche di guida sportiva, domani andrò in concessionaria a vederlo un po dal vivo e poiiiiiii icon_lol.gif icon_lol.gif
 
995754
995754 Inviato: 29 Dic 2006 14:07
 

Ragazzi oggi ho acquitato il beverly 250 i.e euro 3 blu notte con parabrezza per 4400euro
 
995925
995925 Inviato: 29 Dic 2006 14:47
 

rotax88 ha scritto:
Ragazzi oggi ho acquitato il beverly 250 i.e euro 3 blu notte con parabrezza per 4400euro


Ottimo acquisto... buona strada icon_wink.gif
 
997386
997386 Inviato: 29 Dic 2006 21:41
 

rotax88 ha scritto:
Ragazzi oggi ho acquitato il beverly 250 i.e euro 3 blu notte con parabrezza per 4400euro


Allora, benvenuto fra i Beverlisti!!! 0509_welcome.gif

P.s.: hai scelto la colorazione con sella chiara?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©