Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
[Pareri] Presa 12 volt autocostruita
15200889
15200889 Inviato: 3 Dic 2014 16:19
Oggetto: [Pareri] Presa 12 volt autocostruita
 

premesso che sono arcicontento dell'acquisto della nostra moto
propongo un piccolo quiz : che differenze notate tra i due sistemi ??
sistema honda costo ben euro 95 icon_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


mio sistema autocostruito : icon_smile.gif
costo ben 2 euro per due spinette (usata solo la femmina)
+ costo ben 2 euro per botticella presa volante accendino
(probabilmente vendono anche quella con ghiera di fissaggio)

immagini visibili ai soli utenti registrati


come lo monterò ?
semplicemente fissando alla batteria il cavetto in dotazione con il caricabatteria/manutentore
cosicchè da usarlo sia per caricare batteria che per collegare accessori

immagini visibili ai soli utenti registrati


saluti doppio_lamp_naked.gif
 
15200913
15200913 Inviato: 3 Dic 2014 16:46
 

Per il manutentore hai fatto qualche buco per il passaggio dei fili?
 
15200990
15200990 Inviato: 3 Dic 2014 18:04
 

devo ancora montarlo
pensavo di fare un piccolo foro
sulla piastra di accesso al vano batteria
oppure di lato, compatibilmente con l'inserimento del casco
quanto basta per fare passare il filo rosso/nero
dimenticavo : ho dovuto girare in molti negozi di elettronica
per trovare le spinette compatibili con quella del manutentore
sono strane ma le ho trovate
doppio_lamp_naked.gif
 
15200995
15200995 Inviato: 3 Dic 2014 18:15
 

OK! Grazie
 
15200996
15200996 Inviato: 3 Dic 2014 18:17
 

Complimenti ottimo 0509_up.gif
 
15201071
15201071 Inviato: 3 Dic 2014 19:50
 

Se per caso ti restano altri 5€ puoi prendere uno spinotto da accendisigari maschio , lo colleghi al cavetto del mantenitore e ricarichi la batteria senza bucare e scollegare niente.....
 
15201190
15201190 Inviato: 3 Dic 2014 22:16
 

Non serve bucare nulla, la (quasi) stessa soluzione l'ho adottata io da un paio di anni ed il cavo basta farlo passare dove ci sono gli "incastri" superiori dello sportello del vano batteria. icon_wink.gif

Qui
dumdum11 ha scritto:
puoi vedere come ho operato.
 
15201208
15201208 Inviato: 3 Dic 2014 22:34
Oggetto: in risposta a rino99
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

forse mi sono spiegato male
per ricaricare la batteria é sufficiente staccare la spinetta del barilotto accendino
e ricollegare quella del manutentore
non ho capito perchè dovrei spendere altri 5 euro
scherzo naturalmente icon_smile.gif
doppio_lamp_naked.gif
mi sembrava di fare cosa utile portare a conoscenza !!
saluti
doppio_lamp_naked.gif
 
15201216
15201216 Inviato: 3 Dic 2014 22:40
Oggetto: scusa dumdum mi era sfuggito il tuo post
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

scusa quasi vicino di casa
mi era proprio sfuggito il tuo post
ottima soluzione anche la tua
saluti
gp
doppio_lamp_naked.gif
 
15201980
15201980 Inviato: 4 Dic 2014 19:05
Oggetto: montato cavetto
 

montato cavetto
seguito consiglio di dumdum allargando leggermente fessura quanto basta a fare passare il filo
provato carica regolare il telefonino
ora ho collegato il manutentore
proverei anche ad alimentare anche una lampada da lavoro a led visto il basso consumo
sarebbe interessante sapere da qualche esperto di elettronica
se auto-costruendo un ulteriore cavetto
sia possibile alimentare/ricaricare un tablet
un notebook non credo per questioni di voltaggio
grazie e saluti
gp
doppio_lamp_naked.gif
 
15202005
15202005 Inviato: 4 Dic 2014 19:41
Oggetto: Re: in risposta a rino99
 

giampidega ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

forse mi sono spiegato male
per ricaricare la batteria é sufficiente staccare la spinetta del barilotto accendino
e ricollegare quella del manutentore
non ho capito perchè dovrei spendere altri 5 euro
scherzo naturalmente icon_smile.gif
doppio_lamp_naked.gif
mi sembrava di fare cosa utile portare a conoscenza !!
saluti
doppio_lamp_naked.gif


No non ti sei spiegato male ho capito; il fatto è che io dalla presa accendisigari alimento le utenze e quando occorre ricarico la batteria senza staccare e attaccare nessun cavetto. icon_biggrin.gif
 
15202010
15202010 Inviato: 4 Dic 2014 19:47
Oggetto: Re: montato cavetto
 

giampidega ha scritto:

se auto-costruendo un ulteriore cavetto
sia possibile alimentare/ricaricare un tablet
un notebook non credo per questioni di voltaggio
grazie e saluti
gp
doppio_lamp_naked.gif


Non serve, basta usare un caricabatterie da auto per tablet o cellulare inserendolo nella presa "accendisigari". icon_wink.gif
 
15202021
15202021 Inviato: 4 Dic 2014 19:59
 

E' quello che cerco di dire io...... icon_asd.gif dalla presa si fa tutto purché non sia sotto chiave.
 
15202656
15202656 Inviato: 5 Dic 2014 13:45
Oggetto: grazie per le risposte
 

grazie ad entrambi
dato che in mio manutentore prevede le famose presine con aggancio di sicurezza
ho preferito usare queste
in quanto alla ricarica di emergenza del telefono uso già il cavetto apposito
mi serviva solo la conferma per il tablet perchè prevedevo l'acquisto
saluti
doppio_lamp_naked.gif
 
15209249
15209249 Inviato: 14 Dic 2014 19:17
 

la spinetta (non la presa 12 v accendisigari),quella roba nella foto dell'originale, dove si collega nella moto?c'è una predisposizione?io ho preso una presa 12v stagna da pannello(si usano nelle barche) montato di lato il coperchio batteria e interposto un fusibile e direttamente alla batteria così' ho sempre la 12v + posso mettere il carichino (che si innesta nella presa 12v)


ciao
 
15209286
15209286 Inviato: 14 Dic 2014 20:01
Oggetto: la stessa cosa
 

penso che sia la stessa cosa
guarda la terza foto il cavetto in dotazione al manutentore
che ho collegato direttamente alla batteria
quando carico la bat collego il manutentore
quando mi servono i 12 v collego con la spinetta da 2 euro la presa volante accendino
semplice
doppio_lamp_naked.gif
 
15210784
15210784 Inviato: 16 Dic 2014 11:32
 

qwertys ha scritto:
la spinetta (non la presa 12 v accendisigari),quella roba nella foto dell'originale, dove si collega nella moto?c'è una predisposizione?io ho preso una presa 12v stagna da pannello(si usano nelle barche) montato di lato il coperchio batteria e interposto un fusibile e direttamente alla batteria così' ho sempre la 12v + posso mettere il carichino (che si innesta nella presa 12v)


ciao


confermo anche io l'ho montato cosi 0509_up.gif
 
15272811
15272811 Inviato: 4 Mar 2015 12:46
 

ciao
sto per comprare tutto il materiale per la presa ma la domanda che mi resta è:
dove la monto sta presa???
voi come avete risolto? non vorrei forare troppo le plastiche
se qualcuno riesce a mettere qualche foto mi sarebbe di aiuto
 
15272815
15272815 Inviato: 4 Mar 2015 12:51
 

Io alla fine, all'atto dell'acquisto della moto, mi son fatto montare la presa accendisigari dal concessionario direttamente sul manubrio e direttamente collegata alla batteria così volendo posso collegare il manutentore di carica senza fare operazioni strane. Costo irrisorio, non ricordo bene ma mi ci ero accordato in fase di acquisto. Problemi zero e la uso ovviamene anche per alimentare il cellulare che uso come navigatore. Testato e funzionante alla perfezione. Il cavetto che porta dal manutentore all'accendisigari me lo sono autocostruito ma si trovano già fatti in commercio attorno ai 15 euro.
Saluti
 
15272822
15272822 Inviato: 4 Mar 2015 12:59
 

DLE ha scritto:
Costo irrisorio, non ricordo bene....


???
solo montaggio credo, perchè da listino on line honda
Kit relè 14.25 €
Kit cablaggio elettrico 23.58 €
Presa 12V 57.16 €
non faccio nemmeno il totale perchè mi viene male! 0509_mitra.gif

tornando a noi, dove l'hai fatta fissare e come?
 
15272838
15272838 Inviato: 4 Mar 2015 13:24
 

15 euro il cavetto che va dal manutentore all'accendisigari... la presa non mi ricordo ma l'avrò pagata sui 35/40 euro. E' vero che si può fare tutto da soli ma ho poco tempo e sono abbatanza pigro icon_wink.gif. La presa non è quella originale Honda e l'ho fatta fissare sulla destra del manubrio. A sinistra ho messo il portacellulare Givi.
 
15272855
15272855 Inviato: 4 Mar 2015 13:42
 

Occhio che "i veicoli che hanno subito qualsiasi tipo di modifica all'impianto elettrico" sono esclusi dalla copertura del programma di garanzia aggiuntiva di 24 mesi, successivamente ai 24 mesi di legge (art.4 condizioni contrattuali Honda4you).
Le cause di esclusione sono talmente tante che non si sa chi riuscirà mai a godere di quella garanzia aggiuntiva, ma chi ci tiene è bene ci pensi.
 
15272896
15272896 Inviato: 4 Mar 2015 14:21
 

Si fa anche presto a toglierla in caso di necessità icon_biggrin.gif
 
15272914
15272914 Inviato: 4 Mar 2015 14:41
 

Scusate ma dato che ora tutto gira su cavo usb, nn conviene piuttosto mettere una presa usb piuttosto che l'accendusigari? Se nn erro ha lo stesso ingombro ma ha la possibilità di attaccare due utenze.
 
15273070
15273070 Inviato: 4 Mar 2015 16:23
 

Io avevo la presa usb e accendisigari insieme: una specie di cruscottino naturalmente non sottochiave altrimenti non si può collegare il mantenitore; dopo che mi sono trovato la batteria a 5v ho pensato di mettere solo l'accendisigari. Se serve un carica lo inserisco in questa; non che abbia la certezza che sia stata la usb a mandare a terra la batteria ma i sospetti sono forti.........
 
15273166
15273166 Inviato: 4 Mar 2015 18:25
 

giampidega ha scritto:
premesso che sono arcicontento dell'acquisto della nostra moto
propongo un piccolo quiz : che differenze notate tra i due sistemi ??
sistema honda costo ben euro 95 icon_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


mio sistema autocostruito : icon_smile.gif
costo ben 2 euro per due spinette (usata solo la femmina)
+ costo ben 2 euro per botticella presa volante accendino
(probabilmente vendono anche quella con ghiera di fissaggio)

immagini visibili ai soli utenti registrati


come lo monterò ?
semplicemente fissando alla batteria il cavetto in dotazione con il caricabatteria/manutentore
cosicchè da usarlo sia per caricare batteria che per collegare accessori

immagini visibili ai soli utenti registrati


saluti doppio_lamp_naked.gif


ma a voi piace così tanto buttare soldi ?
doppio_lamp_naked.gif
 
15273363
15273363 Inviato: 4 Mar 2015 21:45
 

Mi ri-riquoto, lavoro da 1/2 ora (esagerando), spesa di 4 o 5€ tra presa, porta fusibile (stagno) e cavo bipolare a doppio isolamento.
Come scrive Giampidega : ma vi piace buttare i soldi?
Per la garanzia: si smonta in 5 minuti senza lasciare traccia alcuna icon_wink.gif

Qui
dumdum11 ha scritto:
puoi vedere come ho operato.
 
15275063
15275063 Inviato: 6 Mar 2015 4:40
 

Molto bello, se dovessi farlo lo farei anche io così ma nn saprei se metterlo più esterno per il navigatore.
Cosa ne pensate di questo? Link a pagina di Pages.ebay.com
 
15275369
15275369 Inviato: 6 Mar 2015 13:40
 

Se la tua necessità è alimentare il navigatore, solo quello o comunque altri apparecchi alimentati tramite cavo USB, io opterei per qualcosa tipo questa Link a pagina di Amazon.it
 
15275465
15275465 Inviato: 6 Mar 2015 14:57
 

mi sembra ottima la presa accendisigari
meno quella con usb causa assorbimento (credo!)
potrete trovarli presso qualsiasi negozio ben fornito di elettronica
troverete anche la presa con relativo spinotto a norme din
(gli stessi che montano le bmw)
non capisco perchè farseli spedire dall'estero pagando spese di spedizione !!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©