Leggi il Topic


xt660 special - darksun
15165541
15165541 Inviato: 24 Ott 2014 22:45
Oggetto: xt660 special - darksun
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



filtro conico, air box modificato, corpo farfallato diam 46, porting testa, albero a camme hotcams stage 1, collettori big guns sovradimensionati, silenziatore derivazione cbr660r modificato, dischi wave, holins post, showa ant, pompa freno radiale nissin, tubi rad silicone + radiatore supp, grafiche personalizzate, sella in gel
 
15166304
15166304 Inviato: 26 Ott 2014 13:20
 

Sembra una bomba, complimenti!

Qualche foto dei particolari/lavorazioni?
 
15166398
15166398 Inviato: 26 Ott 2014 16:24
Oggetto: Re: xt660 special - darksun
 

darksun ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

filtro conico, air box modificato, corpo farfallato diam 46, porting testa, albero a camme hotcams stage 1, collettori big guns sovradimensionati, silenziatore derivazione cbr660r modificato, dischi wave, holins post, showa ant, pompa freno radiale nissin, tubi rad silicone + radiatore supp, grafiche personalizzate, sella in gel

camiseria darksun.... hai reso epica una moto che fa piuttosto pena... e a peso come è messa? credo che a potenza dovrebbe arrivare a circa 55 cv giusto? hai fatto una mappatura apposta vero?
 
15166461
15166461 Inviato: 26 Ott 2014 18:27
 

beh, diciamo che cosi' e' quasi quello che dovrebbe essere.....purtroppo, l attuale xt e' molto "lontana" da quello che erano le sue progenitrici e di jap, non ha piu' nemmeno gli adesivi...una componentistica extremamente scadente(forse a livello di uno scooter) e un motore che...beh preferisco astenermi da ulteriori commenti.......
la mia allo stato attuale non ha piu' quasi nulla da invidiare alla concorrenza...e del resto e' molto cambiata......attualmente al banco da 58cv alla ruota......con questo scarico si e' alleggerita di circa 10kg...e' diventata decisamente piu' divertente da guidare.....allunga bene in tutte le marce....in seconda ti rovesci "tranquilamente" d accelleratore....da solo m tocca i 180 ( e spesso arrivo al taglio del limitatore) in due ...175kmh........tutto cio' senza intaccare l affidabilita' di serie, in quanto le lavorazioni non sono ándate a toccare le parti vitali (tipo i classici e molto discutibili aumenti di cilindrata da molti utilizzati)....e' stato ottimizzato al meglio il rendimento del motore permettendogli di lavorare meglio.....e per la ciclística...che dire...non e' piu' neanche lontanamente Parente a cio' che era prima...holins e showa le conferiscono una guidabilita' diferente e superiore ( e con la possibilita' di variare le tarature)......
..per le foto delle lavorazioni..... qualcosa ho...e vedro di postarle prossimamente (purtroppo con i pc non me la cavo come con la meccanica icon_smile.gif ...e avendole in un altro cell sto' litigando per riuscire a trasferirle...
 
15166478
15166478 Inviato: 26 Ott 2014 19:01
 

dimenticavo ....la centralina e' mappata...e in piu' c e' la pcv per gli aggiustamenti piu' fini.....
 
15167015
15167015 Inviato: 27 Ott 2014 12:29
 

Complimenti per il lavoro. Davvero notevole. 0509_doppio_ok.gif


L'unica cosa che non mi piace è la colorazione: l'hai KTMizzata troppo... icon_redface.gif
 
15167030
15167030 Inviato: 27 Ott 2014 12:40
 

darksun ha scritto:
beh, diciamo che cosi' e' quasi quello che dovrebbe essere.....purtroppo, l attuale xt e' molto "lontana" da quello che erano le sue progenitrici e di jap, non ha piu' nemmeno gli adesivi...una componentistica extremamente scadente(forse a livello di uno scooter) e un motore che...beh preferisco astenermi da ulteriori commenti.......
la mia allo stato attuale non ha piu' quasi nulla da invidiare alla concorrenza...e del resto e' molto cambiata......attualmente al banco da 58cv alla ruota......con questo scarico si e' alleggerita di circa 10kg...e' diventata decisamente piu' divertente da guidare.....allunga bene in tutte le marce....in seconda ti rovesci "tranquilamente" d accelleratore....da solo m tocca i 180 ( e spesso arrivo al taglio del limitatore) in due ...175kmh........tutto cio' senza intaccare l affidabilita' di serie, in quanto le lavorazioni non sono ándate a toccare le parti vitali (tipo i classici e molto discutibili aumenti di cilindrata da molti utilizzati)....e' stato ottimizzato al meglio il rendimento del motore permettendogli di lavorare meglio.....e per la ciclística...che dire...non e' piu' neanche lontanamente Parente a cio' che era prima...holins e showa le conferiscono una guidabilita' diferente e superiore ( e con la possibilita' di variare le tarature)......
..per le foto delle lavorazioni..... qualcosa ho...e vedro di postarle prossimamente (purtroppo con i pc non me la cavo come con la meccanica icon_smile.gif ...e avendole in un altro cell sto' litigando per riuscire a trasferirle...

avendo una TT single effettivamente il panorama 600 mono yamaha è penoso.... come si può produrre un 660 che fa solo 48 cv?
 
15167309
15167309 Inviato: 27 Ott 2014 17:12
 

per quanto riguarda l estética...non l ho ktmizzata ...la colorazione originale era nero/arancio e l ho mantenuta.....se fai attenzione alle grafiche - a parte che sono uniche....fatte da un grafico amico espressamente per me- sono fatte partendo dalla base delle grafiche classiche Yamaha...

fctz170...ma quale tt hai?...e comunque considera che il TT nn e' recentissimo...e ti dico la verita', avrei pagato per avere sull attuale xt, la componentistica del tt, ma sopratutto il motore ( se parliamo della prima serie).....a parte essere made in jap originale.....qualitativamente e' su un altro pianeta di un altra galassia....e poi.....ritieniti "fortunato2...hai si 48cv con circa 140kg di peso....l xt e' 185kg....e comunque, la robustezza generale del motore tt da ampie possibilita' di miglioramento.....
 
15167377
15167377 Inviato: 27 Ott 2014 18:31
 

darksun ha scritto:
per quanto riguarda l estética...non l ho ktmizzata ...la colorazione originale era nero/arancio e l ho mantenuta.....se fai attenzione alle grafiche - a parte che sono uniche....fatte da un grafico amico espressamente per me- sono fatte partendo dalla base delle grafiche classiche Yamaha...


Ah, non sapevo che la base fosse già nero/arancio... Le XTX le avevo sempre viste nero/grigio/blu. icon_wink.gif
E' che a colpo d'occhio sembra sempre la "solita" carota, anche se poi guardandola bene si vede che il materiale pregiato è tanto.

Ribadisco i complimenti per l'ottimo lavoro! 0509_doppio_ok.gif
 
15167515
15167515 Inviato: 27 Ott 2014 20:23
 

pima ho dimenticato una spiegazione........come si puo' produrre un mono Yamaha 660 con solo 48cv? te lo spiego....la ragione principale e' perché', purtroppo, in questo motore -che di jap non ha piu' nulla- ora prodotto dalla minarelli, c e' una debolezza strutturale dei carter, in particolare le sedi dei cuscinetti di banco.....e difatti, l iniezione taglia a 7500 (regime oltre il quale comincerebbero i problema)....per le stesse ragioni anche le pressioni specifiche sono limítate.....per cui, per non avere problema, viene fatto girare a regimi e pressioni decisamente inferiori col risultato di avere prestazioni mediocri, ma consumi bassi e molta affidabilita'...............nella mia sono riuscito a potenziarla, ma senza toccare le specifiche principali del motore, ma ottimizzando il piu' possibile la resa.........ho amici conoscenti, che da questo motore hanno ottenuto prestazioni di tutto rispetto, ma a scapito di revisioni complete ad intervalli kilometrici molto ridotti ....e altri, si sono divertiti per un periodo, dopodiche' la biella e' uscita dal carter.....con tutto cio' c e' un "pazzo"(simpoaticamente) che vive vicino a barcellona, con una che al banco da 86cv alla ruota e ti garantisco che fa impressione per come va.....pero' gira col contaore e praticamente ogni 5- max 6000 km, invece del semplice cambio d olio, smonta e revisiona tutto
 
15167578
15167578 Inviato: 27 Ott 2014 21:27
 

Bel lavoro. Sicuramente con i soldi che ci hai speso avresti preso moto di ben altra qualità....ma l'hai fatto per passione no? Comunque l'avevo già vista da qualche parte sul forum tempo fa, possibile?
 
15168681
15168681 Inviato: 28 Ott 2014 20:47
 

si puo' essere che tu l abbia gia' vista.........l avevo comprata pensando che fosse degna erede dei modelli del passato , per rendermi conto dopo di quanto mi sbagliavo......per cui e' scattata la passione.....per quanto riguarda la spesa....mm...lasciamo stare...a pensarci e' stata una cosa da pazzi....pero' la soddisfazione di averla resa finalmente una moto ( e nn un giocattolo della peg perego che era)....ogni tanto mi piace sbizzarrirmi...........adesso avrei in progetto una motard da circuito, su ciclística kx250 2008 e motore kx 250 2T.....
 
15168912
15168912 Inviato: 29 Ott 2014 8:26
 

darksun ha scritto:
per quanto riguarda l estética...non l ho ktmizzata ...la colorazione originale era nero/arancio e l ho mantenuta.....se fai attenzione alle grafiche - a parte che sono uniche....fatte da un grafico amico espressamente per me- sono fatte partendo dalla base delle grafiche classiche Yamaha...

fctz170...ma quale tt hai?...e comunque considera che il TT nn e' recentissimo...e ti dico la verita', avrei pagato per avere sull attuale xt, la componentistica del tt, ma sopratutto il motore ( se parliamo della prima serie).....a parte essere made in jap originale.....qualitativamente e' su un altro pianeta di un altra galassia....e poi.....ritieniti "fortunato2...hai si 48cv con circa 140kg di peso....l xt e' 185kg....e comunque, la robustezza generale del motore tt da ampie possibilita' di miglioramento.....

darksun eccomiiii scusa ma il pc non mi ha dato le notifiche di molti topic.... comunque ho il TT600s del 1994.... produzione belgarda ma con finiture e qualità generale elevata perché doveva sostituire la 59x.... all'epoca però fecero la cavolata di montare due yids da 26 anziché mantenere i 27 di equipaggiamento standard per questo motore... fecero cosi per una esigenza di competizioni (infatti cilindro e testa sono un po diversi dal 59x non solo come colore, ma anche come cromature e dettagli interno) perché volevano più coppia e più fluidità. .. monta le kyb da 43 del yz 250 ( a dire il vero cambiarono la chiusura della forca e misero una regolazione in meno), freno anteriore tutto brembo e posteriore disco-pompa prembo, pinza nissin. Ma il motivo per cui ho scelto questa e non ol ttr è il mono ohlins con serbatoio separato fatto ad hoc completamente regolabile. ... di interventini non ne faccio per ora tranne revisione della ciclistica (ha 20 anni e un controllo le serve) ma lavorare quei carburatori da motozappa mi piacerebbe...

concludo dicendo che ne furono vendute poche perché... esteticamente è brutta: grafiche fucsia e blu.... al pari delle vecchie TM 125/250 dei primi anni '90

Ultima modifica di fctz170 il 29 Ott 2014 9:52, modificato 1 volta in totale
 
15168980
15168980 Inviato: 29 Ott 2014 9:50
 

darksun ha scritto:
pima ho dimenticato una spiegazione........come si puo' produrre un mono Yamaha 660 con solo 48cv? te lo spiego....la ragione principale e' perché', purtroppo, in questo motore -che di jap non ha piu' nulla- ora prodotto dalla minarelli, c e' una debolezza strutturale dei carter, in particolare le sedi dei cuscinetti di banco.....e difatti, l iniezione taglia a 7500 (regime oltre il quale comincerebbero i problema)....per le stesse ragioni anche le pressioni specifiche sono limítate.....per cui, per non avere problema, viene fatto girare a regimi e pressioni decisamente inferiori col risultato di avere prestazioni mediocri, ma consumi bassi e molta affidabilita'...............nella mia sono riuscito a potenziarla, ma senza toccare le specifiche principali del motore, ma ottimizzando il piu' possibile la resa.........ho amici conoscenti, che da questo motore hanno ottenuto prestazioni di tutto rispetto, ma a scapito di revisioni complete ad intervalli kilometrici molto ridotti ....e altri, si sono divertiti per un periodo, dopodiche' la biella e' uscita dal carter.....con tutto cio' c e' un "pazzo"(simpoaticamente) che vive vicino a barcellona, con una che al banco da 86cv alla ruota e ti garantisco che fa impressione per come va.....pero' gira col contaore e praticamente ogni 5- max 6000 km, invece del semplice cambio d olio, smonta e revisiona tutto


si le leghe minarelli fanno pena... il burro è più solido.... infatti ho letto che alcuni hanno proprio rifatto fare i carter da dei preparatori con materiali più resistenti per poter poi lavorare con "disinvoltura" sul blocco.... io ho un motore con carter, cilindro, testa in alluminio (solo il blocco motore è identico all'XT 600) di produzione jappo e "elaborazione" italiana
 
15169517
15169517 Inviato: 29 Ott 2014 19:36
 

quella effettivamente sarebbe la soluzione migliore...pero' senza arrivare a tanto, una soluzione che permetteva di sbizzarrirsi un po' di piu' c e'....rinforzare le sedi dei carter...inserendo anelli in acciaio e altro.....e gia' cosi, e' possibile alzare il regime di rotazione...che poi e' quello che penalizza tutto.....comunque quello che mi rattrista, e' vedere una ditta col nome, il palmares di risultati e la fama che ha per la qualita' dei suoi prodotti, permettere la commercializzazione di questa "moto" che non e' lontanamente parente con gli standard a cui la ditta a abituato i clienti........senza considerare un peso assurdo, un evoluzione dei modelli che non c e' stata e una scelta di materiali a dir poco penosa.
 
15169666
15169666 Inviato: 29 Ott 2014 21:50
 

darksun ha scritto:
quella effettivamente sarebbe la soluzione migliore...pero' senza arrivare a tanto, una soluzione che permetteva di sbizzarrirsi un po' di piu' c e'....rinforzare le sedi dei carter...inserendo anelli in acciaio e altro.....e gia' cosi, e' possibile alzare il regime di rotazione...che poi e' quello che penalizza tutto.....comunque quello che mi rattrista, e' vedere una ditta col nome, il palmares di risultati e la fama che ha per la qualita' dei suoi prodotti, permettere la commercializzazione di questa "moto" che non e' lontanamente parente con gli standard a cui la ditta a abituato i clienti........senza considerare un peso assurdo, un evoluzione dei modelli che non c e' stata e una scelta di materiali a dir poco penosa.

i giappo sono cosi.... lo fecero con la belgarda (perchè per carità il ttr dovrebbe essere la miglior tt di sempre ma... solo sulla carta.... ) e la honda con la dall'ara... non gli interessa nulla al di fuori dei loro confini
 
15169687
15169687 Inviato: 29 Ott 2014 22:04
 

non credo sia perché' nn gli interessa, quanto forse per una forma di política commerciale per noi difficile da comprenderé...............considera questo....se nn erro era il salone di roma.....il responsabile commerciale per l europa, commentava e decantava la presentazione della nuova mt o7 (peraltro a mio avviso moto veramente bella) e ancora mi ·fischia" nelle orecchia la sua affermazione: "fortunatamente siamo riusciti a mantenere la produzione in jap e questo ci ha permesso di mantenere gli standard qualitativi di Yamaha ad un prezzo piu' che concorrenziale"........e questo mi fa pensare a situazioni tipiche della terra dei cachi (Italia) dove si butta il latte per comprarlo da Francia e olanda...dove si butta la frutta per comprarla dal marocco, etc.............e qua' credo che sia successo qualcosa di análogo.....la fregatura e' che ormai, vuoi per i costi della mano d opera, vuoi per quelli delle materia prime......vuoi per lo standard qualitativo delle catene produttive .....producendola in Italia -come altri modelli dove si riscontrano gli stessi problemi- questo e' stato il risultato.........quando usci....era una signora moto, uno status simbol desiderato da tutti....dove prestazioni e affidabilita', la rendevano vincente......l attuale, messa a confronto con le sue "nonne" fa solo vergognare..................
 
15169870
15169870 Inviato: 30 Ott 2014 2:23
 

darksun ha scritto:
non credo sia perché' nn gli interessa, quanto forse per una forma di política commerciale per noi difficile da comprenderé...............considera questo....se nn erro era il salone di roma.....il responsabile commerciale per l europa, commentava e decantava la presentazione della nuova mt o7 (peraltro a mio avviso moto veramente bella) e ancora mi ·fischia" nelle orecchia la sua affermazione: "fortunatamente siamo riusciti a mantenere la produzione in jap e questo ci ha permesso di mantenere gli standard qualitativi di Yamaha ad un prezzo piu' che concorrenziale"........e questo mi fa pensare a situazioni tipiche della terra dei cachi (Italia) dove si butta il latte per comprarlo da Francia e olanda...dove si butta la frutta per comprarla dal marocco, etc.............e qua' credo che sia successo qualcosa di análogo.....la fregatura e' che ormai, vuoi per i costi della mano d opera, vuoi per quelli delle materia prime......vuoi per lo standard qualitativo delle catene produttive .....producendola in Italia -come altri modelli dove si riscontrano gli stessi problemi- questo e' stato il risultato.........quando usci....era una signora moto, uno status simbol desiderato da tutti....dove prestazioni e affidabilita', la rendevano vincente......l attuale, messa a confronto con le sue "nonne" fa solo vergognare..................

ti assicuro che ci sono aziende italiane che riescono a produrre mezzi validi (vedi fantic che nelle racing da di più delle rivali allo stesso prezzo e prima era un imprenditore, ora la dirigenza è di una cordata di imprenditori sempre italiani). il discorso delle giapponesi è però molto diverso: i vertici giapponesi (quelli che decidono a tavolino che cosa fare e dove farlo) sono molto patriottici, produrre mezzi considerati di fascia bassa /o di poco conto (l'XT660 è fascia bassa e non è una moto considarata degna di esser di punta, non ci fanno un "mito" dietro come per la 690smc-r) perchè magari non appetibili ad un mercato globale in patria risulta un danno di immagine esattamente come produrre qualcosa di valido fuori dalla patria (sennò il mito della produzione giapponese perfetta e impeccabile svanisce.... anche se personalmente ditemi una honda fatta decente negli ultimi quattro/cinque anni, cavoli tutta plastica e finiture da mercato indiano)..... se poi si guarda il numero di moto vendute, le mono enduro sono scese vertiginosamente tra gli inizi degli anni '90 e i metà dei 2000 perchè
icon_arrow.gif tutti in fissa con le naked o con le maxi enduro da viaggio o con le naked-montard (o maximotard)
icon_arrow.gif norme anti inquinamento che costringevano ad una evoluzione dei motori che in termini di costi era molto dispendiosa (riprogettare un motore o progettarlo da zero negli ultimi anni è diventato molto dispendioso, ma soprattutto prendersi la briga di continuare ad evolvere dei motori che di per se risultano poco redditizi a causa delle forze e delle tolleranze ridotte è molto scomodo, meglio fare un 2/3/4 cilindri in linea che con poco tiri fuori 70cv).
icon_arrow.gif l'estremizzazione del mercato dove o si prende il top di gamma o si prendono gli scooter
tutto questo ha portato alla scomparsa di questo segmento e alla fine alla comparsa di robe (che a mio parere sono un insulto al nostro mercato che fino a pochi anni fa era un mercato dove andava solo l'eccellenza) come la NX700/750 e la gamma 500 della honda o a mezzi di cilindrata piccola palesemente nati per il sudest asiatico e venduti da noi con prezzi che anche se bassi sono da spararsi (2504T per uso stradale varie e la serie 200/390 ktm, anche se in realtà questa ultima tutto sommato non mi dispiace)
 
15172129
15172129 Inviato: 1 Nov 2014 15:00
 

fctz170 ha scritto:

icon_arrow.gif l'estremizzazione del mercato dove o si prende il top di gamma o si prendono gli scooter
tutto questo ha portato alla scomparsa di questo segmento e alla fine alla comparsa di robe (che a mio parere sono un insulto al nostro mercato che fino a pochi anni fa era un mercato dove andava solo l'eccellenza) come la NX700/750 e la gamma 500 della honda o a mezzi di cilindrata piccola palesemente nati per il sudest asiatico e venduti da noi con prezzi che anche se bassi sono da spararsi (2504T per uso stradale varie e la serie 200/390 ktm, anche se in realtà questa ultima tutto sommato non mi dispiace)


Un tempo giravano i soldi... Non puoi più fare il discorso "sono in Italia e mi compro solo l'eccellenza"...
Ci sono tanti motivi per cui uno compra "robe" come la gamma 500/700 della Honda, o la Kawa 300, o il Cbr 250 etc etc... Non tutti vogliono/possono permettersi l'eccellenza moderna. E tu puoi dire: si ma con quei soldi ti compri un ottimo usato! Hai ragione, ti dico, ma se io non volessi una moto di 10/20 anni che non mi piace? O, semplicemente, non volessi a la moto con millemila cavalli?

Comunque dark, davvero bel lavoro! Complimenti! 0509_up.gif
 
15172147
15172147 Inviato: 1 Nov 2014 15:25
 

Walkman ha scritto:
Un tempo giravano i soldi... Non puoi più fare il discorso "sono in Italia e mi compro solo l'eccellenza"...
Ci sono tanti motivi per cui uno compra "robe" come la gamma 500/700 della Honda, o la Kawa 300, o il Cbr 250 etc etc... Non tutti vogliono/possono permettersi l'eccellenza moderna. E tu puoi dire: si ma con quei soldi ti compri un ottimo usato! Hai ragione, ti dico, ma se io non volessi una moto di 10/20 anni che non mi piace? O, semplicemente, non volessi a la moto con millemila cavalli?

Comunque dark, davvero bel lavoro! Complimenti! 0509_up.gif

a dire il non molti prendono quelle moto perché gli stessi concessionari honda le trattano alla stregua degli scooter.... quelle che si trovano (realmente) in giro sono BMW1200, multistrada, K1200 e 990, MT07/09, dorso 750/1200 e monster vari.... insomma mezzi di "punta" tra le medie e di valore elevato (perché 20000/25000 euro di BMW 1200 non li hanno tutti, ma la gente spesso pur di "apparire" si fa un mutuo sul mutuo
 
15172151
15172151 Inviato: 1 Nov 2014 15:29
 

fctz170 ha scritto:
a dire il non molti prendono quelle moto perché gli stessi concessionari honda le trattano alla stregua degli scooter.... quelle che si trovano (realmente) in giro sono BMW1200, multistrada, K1200 e 990, MT07/09, dorso 750/1200 e monster vari.... insomma mezzi di "punta" tra le medie e di valore elevato (perché 20000/25000 euro di BMW 1200 non li hanno tutti, ma la gente spesso pur di "apparire" si fa un mutuo sul mutuo


L'NC 700/750X è la seconda moto più venduta in Italia... Ma basta, siamo abbondantemente OT!
 
15172156
15172156 Inviato: 1 Nov 2014 15:31
 

Walkman ha scritto:
L'NC 700/750X è la seconda moto più venduta in Italia... Ma basta, siamo abbondantemente OT!

ma la prima quale è?
 
15172162
15172162 Inviato: 1 Nov 2014 15:36
 

fctz170 ha scritto:
ma la prima quale è?


Ho capito, ma che ragionamento è?
Se ho i soldi li spendo come voglio;
se non li ho e mi faccio 3 mutui per prendere un GS per andare al bar sono un pirla;
se non li ho e mi faccio 3 mutui per prendere un GS perché è il mio sogno (e non ho altre spese "più importanti") sono cavoli miei;
se non li ho e non voglio spendere 20.000 € per una moto sono un pirla perché compro l'NC? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15172184
15172184 Inviato: 1 Nov 2014 16:18
 

Tanto per cominciare ti faccio i complimenti per come hai trasformato questa moto che di serie ,detto sinceramente, non mi piace per niente. Ora invece fa invidia a molte 0509_up.gif 0509_up.gif
Per quanto riguarda la discussione che si è generata io dico ognuno fa un po' come vuole con i suoi soldi. Sinceramente non vedo perché bisogna denigrare tutte quelle moto di fascia medio bassa, sono fatte per chi cerca di divertirsi senza pretese e senza spendere un capitale oltre che per la moto anche per bollo e assicurazione per non parlare poi dei consumi. Alla fine quello che conta è che siamo tutti motociclisti sia che si possegga una panigale 1200 o un van van 125
 
15176574
15176574 Inviato: 5 Nov 2014 23:42
 

Bellissima, complimenti dark!
Due cose:
- costo complessivo delle modifiche? Più o meno di 2000?
- ci hai fatto un giretti in qualche pista? Se sì, il limitatore ti tronca molto, oppure si riesce a girare bene?
 
15177133
15177133 Inviato: 6 Nov 2014 16:06
 

Eh-eh... Secondo me li ha passati di parecchio i 2000...

Attendiamo i dettagli. icon_mrgreen.gif
 
15178471
15178471 Inviato: 7 Nov 2014 21:08
 

Pier Silveriooooooooo ..2000euro??...magari......siamo abastanza lontani da quella cifra 0510_sad.gif purtroppo!....considera che solo le grafiche personalizzate costano 280e....l holins post circa 500 ..montare le showa ( considerando anche disco freno e pompa nissin) passiamo i 1500 (senza mano d opera....i lavori li ho fatti tutti io)......albero a camme 300e......corpo farfallato circa 150e.....lo scarico ho vergogna a dirlo...diciamo che 1000e non sono bastati.....piu' tutto il resto che le ho fatto e non e' elencato.......onestamente non ho mai fatto il conto e credimi, non voglio farlo.....ma okkio e croce.....sopra i 4000 cominciamo ad avvicinarci.............e considera che la mano d opera e' tutta "gratis" in quanto mi sono occupato io di tutto.................................il limitatore taglia sempre a 7500...modificare questo parámetro, significava Dover intervenire in maniera importante a livello di motore, vista la debolezza strutturale delle sedi dei cuscinetti di banco...e sinceramente, non ne vale la pena....gia' essere prossimo ai 60cv alla ruota mi sembra un buon risultato con gli interventi fatti......specie in considerazione dell erogazione che ha adesso, ovvero bella piena da 0 a 7500.....e senza praticamente aver indebolito l affidabilita', visto che ho cercato di ottimizzare al max la resa senza toccare le parti vitali (cilindrata, giri, etc).........e in ultimo....in pista? nonono...ci mancherebbe.....non e' stato fatto per avere un mezzo da circuito, ma per farla diventare finalmente una moto........única.....come ogni mezzo sottoposto a tuning....me la godo in giro...............credimi, e' una soddisfazione vedere l interesse che "crea" ogni volta che la parcheggio icon_smile.gif ......
 
15178736
15178736 Inviato: 8 Nov 2014 1:37
 

darksun ha scritto:
Pier Silveriooooooooo ..2000euro??...magari......siamo abastanza lontani da quella cifra 0510_sad.gif purtroppo!....considera che solo le grafiche personalizzate costano 280e....l holins post circa 500 ..montare le showa ( considerando anche disco freno e pompa nissin) passiamo i 1500 (senza mano d opera....i lavori li ho fatti tutti io)......albero a camme 300e......corpo farfallato circa 150e.....lo scarico ho vergogna a dirlo...diciamo che 1000e non sono bastati.....piu' tutto il resto che le ho fatto e non e' elencato.......onestamente non ho mai fatto il conto e credimi, non voglio farlo.....ma okkio e croce.....sopra i 4000 cominciamo ad avvicinarci.............e considera che la mano d opera e' tutta "gratis" in quanto mi sono occupato io di tutto.................................il limitatore taglia sempre a 7500...modificare questo parámetro, significava Dover intervenire in maniera importante a livello di motore, vista la debolezza strutturale delle sedi dei cuscinetti di banco...e sinceramente, non ne vale la pena....gia' essere prossimo ai 60cv alla ruota mi sembra un buon risultato con gli interventi fatti......specie in considerazione dell erogazione che ha adesso, ovvero bella piena da 0 a 7500.....e senza praticamente aver indebolito l affidabilita', visto che ho cercato di ottimizzare al max la resa senza toccare le parti vitali (cilindrata, giri, etc).........e in ultimo....in pista? nonono...ci mancherebbe.....non e' stato fatto per avere un mezzo da circuito, ma per farla diventare finalmente una moto........única.....come ogni mezzo sottoposto a tuning....me la godo in giro...............credimi, e' una soddisfazione vedere l interesse che "crea" ogni volta che la parcheggio icon_smile.gif ......

TI STIMOoooooo! icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif
Grandissimo 0510_inchino.gif però un girettino in pista ogni tanto per divertirmi lo farei icon_biggrin.gif
 
15178760
15178760 Inviato: 8 Nov 2014 7:49
 

io una cosa cosi su una XT660 la farei tra... 5-6 anni altri, quando si troverà anche a 800 euro tutta scassata icon_asd.gif
 
15179121
15179121 Inviato: 8 Nov 2014 18:04
 

ma il "problema" e' che io non volevo risitemare una moto vecchia, ma volevo rendere- questa acquistata nuova - degna di essere considerata una moto e personalizzarla a mio gusto, sino a renderla una cosa única...mia........
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©