Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e PistateReport Uscite in Pista

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
sab 27/09 - Una mezza giornata a Castelletto di Branduzzo
15138654
15138654 Inviato: 27 Set 2014 23:08
Oggetto: sab 27/09 - Una mezza giornata a Castelletto di Branduzzo
 

Questo sabato l'ho passato in compagnia di un caro amico (Roberto) che ha partecipato volentieri alla pistata al Motodromo di Castelletto di Branduzzo.
E' stata una decisione "abbastanza" improvvisa questa pistata, in quanto non sapevo se alla fine avrei avuto tempo per girare...ma dato che sono qui a scrivere, significa che ho girato...anzi abbiamo girato!

Per prima cosa vorrei inserire la foto di questo Motodromo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ma iniziamo con il resoconto di questa giornata (molto bella e anche molto stancante...) a Castelletto.

Sveglia alle 7.00 e dopo il solito rito per vestirsi e preparasi, mi incontro alle 8.00 a Villasanta con Roberto. Tempo di salutarci e siamo già in marcia verso Pavia.
Freddo e nebbia ci hanno accompagnati fino al Motodromo, dove per fortuna giunti alle 9.00 circa il cielo si è completamente aperto e un bel sole ci ha accompagnato per tutta la mattinata in pista.

Si inizia il 1° turno alle 9.30; sistemate le pressioni alle gomme ci infiliamo il casco e via con il primo turno di 30'.
Castelletto è una pista molto tecnica, ha davvero moltissime curve (16 se non mi sbaglio) e sono di vario tipo:
4-5 curvoni, sali-scendi, 3-4 chicane e un bel tornante a "rientrare" molto lento e 2 rettilinei dove la massima che ho toccata è all'incirca sui 170 km/h.

Era la prima volta che giravo qui e ci ho messo 4-5 giri per iniziare a ricordarmi le curve, le staccate e comunque per affinare la tecnica.

Mi sono piaciuti moltissimo i curvoni subito dopo l'entrata (tutti e due verso sinistra):
ho spiattellato la saponetta a sinistra praticamente dal primo giro! icon_biggrin.gif

Il primo turno si conclude con entusiasmo e contentezza in quanto sono andato bene! Così via anche gli altri turni dove ho sempre migliorato e ho sempre affinato le traiettorie, migliorando i tempi e sopratutto cercando di tenere le traiettorie le più pulite possibili.

Alle 13.00 esco completando il 4° ed ultimo turno. Ho le gambe a pezzi (realmente) ma ne è valsa la pena!

Vi lascio l'enorme galleria di foto che il fotografo del Motodromo mi ha fatto per oggi (4 pagine di slideshow con 172 foto!), l'ho caricata sul mio blog perchè qui era impossibile! icon_xd_2.gif

Slideshow
icon_arrow.gif Link a pagina di Aleksjboss.altervista.org

doppio_lamp.gif
 
15139041
15139041 Inviato: 28 Set 2014 17:32
 

ciao belle foto io li ci ho girato 3 volte,hai trovato traffico?che tempi hai fatto?che gomme usi e quale pressione ciao a presto
 
15139065
15139065 Inviato: 28 Set 2014 18:15
 

I tempi proprio non li so!
Non ero lento ma neanche un manico dei manichi...
Traffico no assolutamente!
Gomme sportsmart II con posteriore a 1.6 ed anteriore a 1.9 bar!

Grazie per i complimenti alle foto!
 
15139107
15139107 Inviato: 28 Set 2014 19:04
 

Io ho girato lo stesso giorno facendo però il turno pomeridiano.
La pista , anche se poco adatta alla mia moto , la trovo molto interessante e tecnica , peccato per il traffico elevato e una media di 1 incidente a turno.
 
15139130
15139130 Inviato: 28 Set 2014 19:35
 

cougar ha scritto:
Io ho girato lo stesso giorno facendo però il turno pomeridiano.
La pista , anche se poco adatta alla mia moto , la trovo molto interessante e tecnica , peccato per il traffico elevato e una media di 1 incidente a turno.

Ciao! Ricordo di aver visto la tua zzr proprio parcheggiata davanti alla mia zeta!
Io avevo finito i turni e stavo per ritornare a casa!
Per fortuna nella mattinata non sono successi incidenti! icon_smile.gif
Condivido il "molto tecnica"! icon_wink.gif
 
15139365
15139365 Inviato: 28 Set 2014 23:22
 

su questa pista ci sono stato con i go-kart... infatti credo che in teoria è un KartDromo più che un Motodromo... è una pista per moto non troppo veloci, come hai detto tu più di 170 non si tocca

bellissime foto doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15139384
15139384 Inviato: 28 Set 2014 23:59
 

Con i rapporti corti forse si potrebbe ottenere qualcosa in più ma non credo più di tanto...
Su YouTube ci sono dei video di moto che superano i 180 ma proprio al limite.
Credo che un 600cc con i rapporti corti sia il massimo per questa pista.
Non è un fatto di velocità ma quanto meno di accelerazione, la mia zeta tutta originale (anche di corona e pignone) alla fine girava sempre in 2-3 marcia!
 
15141749
15141749 Inviato: 30 Set 2014 20:47
 

Questa pista mi ricorda molto i giri in moto con gli amici sulle strade di montagna ove con mezzi di ogni tipologia e potenza ci si diverte fra una curva e l'altra.
Ad ogni modo a me questo circuito piace molto e tra un pistata e l'altra la mia guida da neofita pian pianino si affina.
Ora con il ginocchio DX riesco a toccare in tutte le curve ma con quello SX faccio purtroppo ancora fatica , capita anche a voi questa cosa sulle curve di Castelletto ?

P.s.
La foto del mio avatar è stata fatta proprio a Castelletto.
 
15141781
15141781 Inviato: 30 Set 2014 21:09
 

cougar ha scritto:
Questa pista mi ricorda molto i giri in moto con gli amici sulle strade di montagna ove con mezzi di ogni tipologia e potenza ci si diverte fra una curva e l'altra.
Ad ogni modo a me questo circuito piace molto e tra un pistata e l'altra la mia guida da neofita pian pianino si affina.
Ora con il ginocchio DX riesco a toccare in tutte le curve ma con quello SX faccio purtroppo ancora fatica , capita anche a voi questa cosa sulle curve di Castelletto ?

P.s.
La foto del mio avatar è stata fatta proprio a Castelletto.

Tendenzialmente io piego molto di più a destra, ma a Castelletto le "migliori" curve sono tutte a sinistra e difatti mi sono reso conto che è tutta psicologia (per lo meno per me).
Mi spiego:
avendo tutte le curve migliori a sinistra, ho praticamente spiattellato la saponetta sinistra (aveva qualche segnetto dall'ultima pistata...ma proprio poco...) rispetto alla destra.
Adesso la SX è molto più spiattellata rispetto alla DX (anch'essa usata bene icon_xd_2.gif ) ma credo che se la prossima volta girassi in un circuito con le stesse curve a SX e DX, le consumerei uguali.
Insomma dipende in primis dalle curve disponibili e subito dopo dalla propria psicologia!
 
15142272
15142272 Inviato: 1 Ott 2014 11:13
 

io tutte e tre le pistate tocco bene la sinistra ma faccio fatica a destra,voi dopo il curvone veloce che traiettoria fate per fare il rampino a destra io faccio un po di fatica
 
15142300
15142300 Inviato: 1 Ott 2014 11:39
 

maver84 ha scritto:
io tutte e tre le pistate tocco bene la sinistra ma faccio fatica a destra,voi dopo il curvone veloce che traiettoria fate per fare il rampino a destra io faccio un po di fatica

Quel rampino è davvero bastardo! icon_mrgreen.gif
Dopo il curvone a sinistra mi tengo molto stretto sempre a sinistra, per poi iniziare la salita del rampino cercando il secondo cordolo.
Ma sicuramente la mia traiettoria in uscita non è molto veloce in quel tratto, in quanto credo che NON bisogna cercare il secondo cordolo ma uscire largo per poi impostare la staccata per l'altra curva a sinistra...che inietta sul lungo rettilineo.

Io faccio questa traiettoria (in verde):

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif Mentre credo (poi se sto sbagliando discutiamone 0509_up.gif ) che sia questa blu quella più ideale e più veloce (tenendo conto dell'angolo di piega, della marcia e della posizione in sella):

immagini visibili ai soli utenti registrati



Cosa ne pensate?
 
15142532
15142532 Inviato: 1 Ott 2014 15:12
 

le prime volte ho provato a fare la prima traiettoria ma li l asfalto mi sembrava molto irregolare e la moto mi si scomponeva un po e nn ero molto sicuro,poi ho provato la seconda che hai evidenziato e sembra un po meglio ma piu in piedi e nn mi fidavo a dare gas con conseguenza lentezza in uscita.io arrivo dal curvone e quando comincio a tirarmi su scalo in 2, poi mentre inserisco la marcia mi posiziono per affrontare il rampino ma piu di una volta sento che nel cambio di direzione la moto si move un po. qualche consiglio?
 
15142552
15142552 Inviato: 1 Ott 2014 15:40
 

l'asfalto non è proprio dei migliori in quel punto, vero.
teoricamente più sei "in piedi" meno hai probabilità di perdere aderenza! 0509_up.gif
io la marcia la scalo prima (se arrivo di terza, ma poi ho sempre girato in quella parte in seconda avendo i rapporti originali) e quindi l'unica cosa che "preparo" e l'inserimento in curva.
non mi sono mai fidato a "buttarmi" dentro al massimo proprio per l'asfalto (magari son paturnie mentali eh!) però credo che in linea teorica servirebbe un ottimo inserimento prima del rampino e dare gas già subito il punto di corda della seconda curva.
Una qualche volta mi è riuscito (sempre avendo un attimo di accortezza all'asfalto) e il rampino si è fatto meglio! 0509_up.gif
 
15144248
15144248 Inviato: 3 Ott 2014 0:16
 

Io più o meno faccio la prima, arrivo in 4a (125 4t) a circa 70 all'ora, giù due marce velocemente la metto dentro col posteriore che scivola leggermente, entro largo e stringo sul secondo cordolo, terza, entro largo e alla sinistra dopo entro largo e chiudo al punto di corda praticamente a 3/4 di curva. Quarta, quinta e arrivo a 105 all'ora e entro nel curvone rotfl.gif
 
15144838
15144838 Inviato: 3 Ott 2014 15:27
 

C'ero anche io quella mattina icon_wink.gif cbr600 rosso con targa, gomme k3. Mi ricordo di averti visto girare,

Bella giornata! Però castelletto è veramente massacrante... non riesco a fare mai più di 3 giri tirati.
Tra l'altro era un po' che non ci andavo e ho trovato l'asfalto molto peggio, pieno di sconnessioni icon_sad.gif

La traiettoria blu credo sia quella giusta, ma bisogna stare attenti perchè l'uscita di quella curva è in contropendenza, se vai largo e non rialzi un pelo la mano rischi che ti scappi via, e infatti l'asfalto è pieno di righe "da pedana"...

Per le velocità, io ho un dente in meno davanti (15-42) e guardando i video che ho fatto in fondo al rettilineo il massimo che ho visto è 174 reali (ho lo speedohealer), poi la curva la faccio sui 95. Con i rapporti così giro tutto in 2a, metto la 3a solo sul rettilineo. A dire il vero dovrei fare metà pista in 1a, però preferisco stare lungo anche se si accelera meno, è più "rilassante" e mi diverto lo stesso.
Comunque ho fatto il mio record, 1:26:9!

doppio_lamp.gif
 
15144841
15144841 Inviato: 3 Ott 2014 15:32
 

rei348 ha scritto:
C'ero anche io quella mattina icon_wink.gif cbr600 rosso con targa, gomme k3. Mi ricordo di averti visto girare,

Bella giornata! Però castelletto è veramente massacrante... non riesco a fare mai più di 3 giri tirati.
Tra l'altro era un po' che non ci andavo e ho trovato l'asfalto molto peggio, pieno di sconnessioni icon_sad.gif

La traiettoria blu credo sia quella giusta, ma bisogna stare attenti perchè l'uscita di quella curva è in contropendenza, se vai largo e non rialzi un pelo la mano rischi che ti scappi via, e infatti l'asfalto è pieno di righe "da pedana"...

Per le velocità, io ho un dente in meno davanti (15-42) e guardando i video che ho fatto in fondo al rettilineo il massimo che ho visto è 174 reali (ho lo speedohealer), poi la curva la faccio sui 95. Con i rapporti così giro tutto in 2a, metto la 3a solo sul rettilineo. A dire il vero dovrei fare metà pista in 1a, però preferisco stare lungo anche se si accelera meno, è più "rilassante" e mi diverto lo stesso.
Comunque ho fatto il mio record, 1:26:9!

doppio_lamp.gif

Ciao!
Ricordo del tuo CBR! 0509_up.gif
Condivido a pieno la storia della pedana...quante ne ho fatte anche io di grattate quella mattina! icon_xd_2.gif

A me le gambe stan riprendendo oggi dall'acido lattico, questa settimana non riuscivo a camminare da persona normale! 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Io ho tutto originale (tranne lo scarico, i tubi dei freni e le pastiglie...) per cui sempre 2-3^ marcia (la 3^ nel rettilineo). 0509_up.gif

Per il tempo io non lo so 0510_sad.gif , non ho nessuno strumento e nessuno che me l'abbia tenuto (anche "a spanne").
 
15144859
15144859 Inviato: 3 Ott 2014 15:55
 

aleksjboss ha scritto:
Ciao!
Ricordo del tuo CBR! 0509_up.gif
Condivido a pieno la storia della pedana...quante ne ho fatte anche io di grattate quella mattina! icon_xd_2.gif

A me le gambe stan riprendendo oggi dall'acido lattico, questa settimana non riuscivo a camminare da persona normale! 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Io ho tutto originale (tranne lo scarico, i tubi dei freni e le pastiglie...) per cui sempre 2-3^ marcia (la 3^ nel rettilineo). 0509_up.gif

Per il tempo io non lo so 0510_sad.gif , non ho nessuno strumento e nessuno che me l'abbia tenuto (anche "a spanne").

A dire il vero intendevo che parecchia gente s'è sdraiata in uscita da quella curva... Per grattare le pedane, con le naked è facile icon_smile.gif però se li hai ancora togli i pirolini avvitati sotto le pedane, io mi stavo ammazzando col gsr proprio a castelletto...

Provo a rivedere i video se ti "vedo", però sono sicuro di non esserti stato dietro un giro intero... Se giravi sui tempi di quello con l'sv650 blu, lui era 1:31-1:32.
 
15144892
15144892 Inviato: 3 Ott 2014 16:23
 

rei348 ha scritto:
aleksjboss ha scritto:
Ciao!
Ricordo del tuo CBR! 0509_up.gif
Condivido a pieno la storia della pedana...quante ne ho fatte anche io di grattate quella mattina! icon_xd_2.gif

A me le gambe stan riprendendo oggi dall'acido lattico, questa settimana non riuscivo a camminare da persona normale! 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Io ho tutto originale (tranne lo scarico, i tubi dei freni e le pastiglie...) per cui sempre 2-3^ marcia (la 3^ nel rettilineo). 0509_up.gif

Per il tempo io non lo so 0510_sad.gif , non ho nessuno strumento e nessuno che me l'abbia tenuto (anche "a spanne").

A dire il vero intendevo che parecchia gente s'è sdraiata in uscita da quella curva... Per grattare le pedane, con le naked è facile icon_smile.gif però se li hai ancora togli i pirolini avvitati sotto le pedane, io mi stavo ammazzando col gsr proprio a castelletto...

Provo a rivedere i video se ti "vedo", però sono sicuro di non esserti stato dietro un giro intero... Se giravi sui tempi di quello con l'sv650 blu, lui era 1:31-1:32.

e non mi ricordo dell'SV icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Va bene grazie, se trovi qualcosa dimmi pure! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15144946
15144946 Inviato: 3 Ott 2014 17:13
 

aleksjboss ha scritto:
e non mi ricordo dell'SV icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Va bene grazie, se trovi qualcosa dimmi pure! 0509_up.gif 0509_up.gif

Trovato niente, mi spiace... Ho perso tempo a filmare il mio amico col gs e quello con l'sv... Comunque i più veloci erano gli zip! Soprattutto quello verde!
 
15144948
15144948 Inviato: 3 Ott 2014 17:18
 

rei348 ha scritto:
aleksjboss ha scritto:
e non mi ricordo dell'SV icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Va bene grazie, se trovi qualcosa dimmi pure! 0509_up.gif 0509_up.gif

Trovato niente, mi spiace... Ho perso tempo a filmare il mio amico col gs e quello con l'sv... Comunque i più veloci erano gli zip! Soprattutto quello verde!

Tra, non fa niente! 0509_up.gif
Si quelli erano sempre a manetta, ma la pista gli aiuta un casino! 0509_pernacchia.gif

Poi il loro mezzo pesa 80 kg, il mio bisonte 230...senza la benzina! rotfl.gif rotfl.gif
 
15145070
15145070 Inviato: 3 Ott 2014 19:32
 

se riesco faro una giornata e provero a toglieri i pistolini sotto le pedane,la mia e completamente originale velocita massima 140 sul rettilineo e giro 2-3 a volte metto la 4 ma la tiro giu subito
 
15147576
15147576 Inviato: 6 Ott 2014 18:45
 

maver84 ha scritto:
se riesco faro una giornata e provero a toglieri i pistolini sotto le pedane,la mia e completamente originale velocita massima 140 sul rettilineo e giro 2-3 a volte metto la 4 ma la tiro giu subito

i piolini sotto le pedane io li ho sempre tenuti, in tutte e 3 le pistate che ho fatto.
non so, ogni volta penso di toglierli e poi li lascio sempre, un po' come punto di riferimento.

maver scusa hai i rapporti corti? mettere la 4^ con i rapporti originali...ci vuole coraggio! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
15147626
15147626 Inviato: 6 Ott 2014 19:31
 

no i rapporti sono originali ma nn pensare che la lascio per tanto, tempo di inserirla sgasare e via giu di 3 per il curvone. scusa sai se sabato 11 la pista e libera nn riesco a vedere il calendario
 
15149235
15149235 Inviato: 8 Ott 2014 9:44
 

maver84 ha scritto:
no i rapporti sono originali ma nn pensare che la lascio per tanto, tempo di inserirla sgasare e via giu di 3 per il curvone. scusa sai se sabato 11 la pista e libera nn riesco a vedere il calendario

No sabato dice RM AUTOMOBILES RISERVATA e serale auto.
Anche a me a volte non apre le pagine di quel sito, devo ricaricare e poi dopo un po' ce la fa
 
15149892
15149892 Inviato: 8 Ott 2014 21:07
 

Bravo aleksjboss, come al solito ottimo report 0509_up.gif
Io a Castelletto ho fatto la mattinata la settimana prima (seconda volta) e di cadute ce ne sono state ben 12 (un ecatombe), 2 addirittura nello stesso giro.
Dicono i ben informati che a un commissario sia venuto un crampo a forza di sbandierare 0509_pernacchia.gif

Anche io con la Street faccio tutto in seconda tranne il rettilineo e ci sono un paio di punti che ancora non mi vengono. Uno di quelli e proprio il rampino a dx che segnali.

comunque un 1,28 alto e venuto fuori anche se a forza di vedere gente a terra un pò ti influenza (oltre che spezzare il ritmo).....e anche venuta fuori finalmente qualche foto decente 0509_banana.gif 0509_banana.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per prendere i tempi ti consiglio racechrono che, se hai una buona antenna gps nel cellulare funziona bene anche tenendo il cell in tasca.
Per essere infallibile poi basta prendere in Canada l'antenna esterna (QSTARZ) e metterla sui 10Hz.

Per quanto riguarda i piolini io li ho tolti e va molto meglio. Strisciavano troppo facilmente e non davano un buon feeling (e a Franciacorta mi sembrava di rimbalzaci sopra).
 
15150068
15150068 Inviato: 8 Ott 2014 23:12
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Zzr1400 a Castelletto.

Anch'io con la mia moto uso sempre la seconda ad esclusione del piccolo rettilineo ove riesco ad inserire la terza sino a circa 220 di tachimetro.
Circuito divertente ma molto faticoso , per questo motivo quando arrivo sul rettilineo spesso chiudo un po il gas per tirare il fiato...
Adesso spero di riuscire a fare almeno un'altra pistata prima che arrivi l'inverno.
 
15165959
15165959 Inviato: 25 Ott 2014 18:31
 

Finalmente , sono riuscito a fare un altra pistata a Castelletto e per l'occasione ho provato la app Pirelli Diablo Super Biker che sembra funzionare bene.
Purtroppo i 220 chilometri orari di tachimetro che credevo realmente di raggiungere , si sono notevolmente ridimensionati...icon_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15166032
15166032 Inviato: 25 Ott 2014 21:00
 

195 km sono comunque di tutto rispetto. Io sono arrivato massimo a 161.
Certo che castelletto con 270kg di moto è da veri coraggiosi 0510_inchino.gif e sui tempi si fa sentire...ti toccherà piegare di più eheheh
 
15166087
15166087 Inviato: 25 Ott 2014 22:52
 

Nelle curve a SX me la cavo discretamente poiché striscio sempre la saponetta , mentre nelle curve a DX perdo invece molto tempo e la saponetta ė purtroppo ancora nuova ..icon_sad.gif
Spero di riuscirci il prossimo anno !
Lamps doppio_lamp.gif doppiolampgreen.gif doppio_lamp_naked.gif

P.s.
Sarebbe molto interessante vedere altre rilevazioni di Castelletto tramite app Diablo Super Biker !
 
15172446
15172446 Inviato: 1 Nov 2014 21:55
 

Io uso racechrono, però ti posso mettere qui il mio "best lap".
Ma è affidabile sull'app pirelli l'angolo di piega ? 58° mi sembrano davvero tanto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e PistateReport Uscite in Pista

Forums ©