Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Moto Riva 500 del 1930 [cerco informazioni]
15086458
15086458 Inviato: 7 Ago 2014 19:21
Oggetto: Moto Riva 500 del 1930 [cerco informazioni]
 

Buona notte a tutti,


ha fatto qualcuno sa di più su questa rara corridore italiano:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Mi chiedo che cosa è stato il motore montato su questa moto?

Sul coperchio della valvola può essere scritta "SG".

So corridore italiano Valerio Riva costruito che moto in 1928-1930. Ma non lo so più.

Conoscevo nessuno ciò che il motore è? O avere più foto di questa moto?


Grazie in anticipo

Cordiali saluti
Valentin
 
15086857
15086857 Inviato: 8 Ago 2014 8:40
 

mai sentita.... so di Miro Riva, corridore più o meno famoso salito spesso in sella della rumi, ma di questa in foto proprio nulla...
 
15087367
15087367 Inviato: 8 Ago 2014 16:25
 

Tra il 1924-1928 gara Valerio Riva per Sunbeam. Poi penso tra 1932-1935 gara per Aquila.
Questo è tutto quello che so di lui. Inoltre ho trovato alcuni risultati con Calthrope dal 1929. Per quanto ne so Aquila utilizzano i motori Rudge. Egli correre solo su macchine inglesi.

Credo che Luigi "Gigi" Plate potrebbe anche invitare in questo progetto. Ha modificare alcuni 1926 Talbot auto grand prix. Il suo motore è del tutto simile, ma è 1500cc 8 cilindri "bialbero".
 
15095540
15095540 Inviato: 18 Ago 2014 22:58
 

Valerio Riva è stato un grande pilota torinese che ha corso con molte marche di moto compresa la moto AQUILA (moto costruita a Torino)con telaio stampato e motore Pyton Rudge
la foto postata sembra una OEC inglese con un motore automobilistico , gradirei sapere da valio_nsu dove ha trovato la foto e perchè pensa che la usata Valerio Riva

negli anni 20/30 c'era il corridore Riva e il corridore Rava entrambi fortissimi e i loro tifosi si divertivano a dire "oggi è arrivato Rava su Riva " e viceversa, creando non poche confusioni anche sulle riviste specializzate questo me lo aveva raccontato il famoso PARENA quello dei preselettori e poi diventato un valente pittore
 
15099332
15099332 Inviato: 22 Ago 2014 20:05
 

Ciao motori49,

uomo francese mi ha detto che ha fatto un'intervista con Georges Roy. Georges Roys è stato l'inventore del francese Majestic. Roy gli ha detto in questa intervista che in trent'anni Valerio Riva fargli visita e acquistare la sospensione anteriore di Majestic. E Georges Roys dare questa foto per l'uomo che ha fatto un'intervista per fargli vedere quello che Riva ha fatto con la sua sospensione. Nello stesso tempo Geoges Roy costruito anche 4 cilindri Majestic. Ma Majestic uso 1000cc 4 cilindri raffreddato ad aria Cleveland. Se si guarda vedrete Riva costruito quasi lo stesso moto proprio con diverso motore e telaio in tubi. Majestic è stato fatto come non chassis automobile da tubi. Anche guardare come OEC. Questo OEC con Austin 7 modificata del motore. Credo che 4 cilindri erano molto popolari in quel tempo.

Tutti volevano bici costruito come Ace e Henderson. Molte aziende cercano - AJS, Motoconfort, Brough.
Ma nessuno di loro così tanto successo come gli americani. Probabilmente FN è stato l'unico successo 4 cilindro europeo.
 
15099335
15099335 Inviato: 22 Ago 2014 20:09
 

Inoltre trovo che nel 1939 Valerio Riva start costruito Caravan. Ma a causa della guerra non è riuscito. E 'sguardo era interessato a molte cose.


E 'bene che questa moto interessante sopravvivere fino ad oggi. Purtroppo il motore è mancante. E noi non sappiamo che cosa è stato il motore montato lì.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15099385
15099385 Inviato: 22 Ago 2014 20:59
 

fantastica moto , il mozzo posteriore è un baruffaldi degli anni dopo il 1933 quindi sicuramente la moto è stata fatta in Italia ma non riesco a trovarne traccia sulle riviste che io ho ma non dispero , chiedo anche un aiuto al nostro esperto yack72 gran collezionista di moto piemontesi

per adesso ti mando una foto di mr. ROY sulla Maiestic

immagini visibili ai soli utenti registrati


url immagine
 
15099431
15099431 Inviato: 22 Ago 2014 21:55
 

grazie per il reattivo motori49. Spero che qualcosa si aprirà. E 'molto strano che un così grande soggiorno moto nascosto dalla stampa in quel tempo. Chiedo molti esperti italiani e nessuno sa niente. Tutti hanno questa immagine in bianco e nero e so che è stato costruito da Valerio Riva. Non più.

Quello che so di Riva è che inizia come pilota per Borgo. Nel 1923 Borgo tem era: Valerio Riva, Gigi Plate e Oreste Malvisi. Credo che Gigi Piastra potrebbe essere invitare anche nella costruzione di quella moto.

Dopo Borgo, nel 1924 Valerio Riva partenza di una gara per la Sunbeam. Si correrà per loro fino al 1928. Poi vai a Aquila.
 
15115153
15115153 Inviato: 5 Set 2014 22:42
 

Ho cercato informazioni sulla moto Riva nelle riviste di Motociclismo del 1930 in mio possesso ma non ho trovato nulla.

In effetti la moto è stupenda e sarebbe interessante saperne qualcosa di più.

Queste sono le uniche informazioni che ho trovato sull'enciclopedia dell'Ing. Milani.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Chissà se l'Ing. Milani ha qualcosa?
Nella sua foto c'è scritto che la moto è del 1930 ma, come ha giustamente fatto notare Motori49, il mozzo posteriore molto probabilmente è di qualche anno dopo.

Sapere l'anno esatto della moto aiuterebbe molto perché una moto così interessante sicuramente non è sfuggita alla stampa del periodo.

Saluti e buona ricerca a tutti.
 
15115419
15115419 Inviato: 6 Set 2014 9:27
 

Ciao jack72,

grazie per questa pagina. questo è il libro da cui l'immagine è venuto da.

Altre due fonti ci danno un'altra data di Riva:

1. "Moto sovralimentata a quattro cilindri da 500 cc con con doppio albero a camme in testa e raffreddamento ad acqua costruita da Valerio Ridde, fece una breve apparizione al Gran Premio di Monza del 1928, esplodendo al primo giro" :

Link a pagina di Motoclubstoricoconti.it

2. Nel libro "Le mythe des 4 Cilindri" di Claude Reynaud che risalgono il Riva dal 1928. Quindi potrebbe essere possibile che questa moto è stata costruita nel 1928. Non so da dove la prima fonte di prendere le informazioni che questa Riva è corso a Monza. Ma se questo è vero non ci dovrebbero essere alcune foto da quel Gran Premio terrà il Monza nel 1928.

Ecco un po 'meglio un'immagine dal libro francese:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15115421
15115421 Inviato: 6 Set 2014 9:33
 

Anche io penso Ing. Milani ha chiamato questa RIVA moto. Egli ha dato quel nome perché Valerio Riva. In realtà Valerio mai chiamato la sua moto. E 'stato fatto solo per la corsa e non prepararlo per la produzione di massa. Proprio come macchina di costruire solo per lui.
 
15408542
15408542 Inviato: 22 Lug 2015 10:44
 

altra foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15408735
15408735 Inviato: 22 Lug 2015 12:54
 

Bellissima foto.
Sai dirci qualcosa? ad esempio l'anno?
La telaistica della moto è completamente diversa da quella che avevamo visto finora.
Probabilmente è antecedente a giudicare dalla forcella e dal mozzo anteriore.
Saluti
 
15409123
15409123 Inviato: 22 Lug 2015 17:43
 

purtroppo non ho altre notizie in merito a questa moto.
 
15929550
15929550 Inviato: 25 Gen 2018 17:47
 

Thank you so much for the information. I will update this page accordingly:
Grazie mille per l'informazione. Aggiornerò questa pagina di conseguenza:
Link a pagina di Cybermotorcycle.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©