Leggi il Topic


Costo catena-corona-pignone
15067018
15067018 Inviato: 22 Lug 2014 20:12
Oggetto: Costo catena-corona-pignone
 

Ciao a tutti ragazzi. Io ho un aprilia dorsoduro 750 e l ho comprata a 21 mila km. ora ne ha 26 mila ed è arrivato il momento di cambiargli la catena. Sono stato da un rivenditore aprilia qua in zona a Udine il quale mi ha detto che cambiare il kit costa 300-400 euro. A me sta somma sembra un tantino esagerata ma visto che non me ne intendo chiedo a voi che siete sicuramente più aggiornati di me. E un altra cosa. Se compro un pignone con un dente in meno cambia l'accellerazione ma la velocità max si riduce molto ? grazie mille in anticipo
 
15067032
15067032 Inviato: 22 Lug 2014 20:23
 

Su ebay si trova il kit completo a 150€
Ciao 👍
 
15067903
15067903 Inviato: 23 Lug 2014 13:18
Oggetto: Re: Costo catena-corona-pignone
 

sniper_91 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi. Io ho un aprilia dorsoduro 750 e l ho comprata a 21 mila km. ora ne ha 26 mila ed è arrivato il momento di cambiargli la catena. Sono stato da un rivenditore aprilia qua in zona a Udine il quale mi ha detto che cambiare il kit costa 300-400 euro. A me sta somma sembra un tantino esagerata ma visto che non me ne intendo chiedo a voi che siete sicuramente più aggiornati di me. E un altra cosa. Se compro un pignone con un dente in meno cambia l'accellerazione ma la velocità max si riduce molto ? grazie mille in anticipo


ciao.
Intanto non tornare mai più da quel "rapinatore", poi cerca un kit DID e con 130/160 € compri tutto!
Attento perchè sicuramente sono kit con maglia di giunzione a ribaditura.
Per chiuderla serve l'attrezzo specifico! 0509_up.gif
 
15068514
15068514 Inviato: 23 Lug 2014 21:23
 

infatti col c.... che mi rivede li . ed è anche poco furbo perchè gli ho comprato sia scooter che moto ( la moto in realtà l ha compratapresa li il tizio a cui l ho comprata).
 
15069105
15069105 Inviato: 24 Lug 2014 12:13
 

Quel mecca cercava di approfittarsi di te, ma attenzione a comprare online "un kit per DD" qualsiasi.
Ad esempio tra una catena DID 525 ZVM-X (come quella che ho ordinato io) ed una catena DID 525 VX c'è differenza, anche di prezzo.
Link a pagina di Didchain.com

La marca non è sempre simbolo di qualità: bisogna prima di tutto scegliere la catena giusta!

Lo stesso tra una Regina 137 ZRP (quella originale montata anche sulla Tuono, di ottima qualità) e una Regina 137 OSR3 cambia tutto (questa è adatta a moto meno potenti)... e su e-bay trovi spesso dei prezzacci perchè ti vendono quelle di qualità inferiore!
Guardate i dati a confronto:
Link a pagina di Reginachain.it
Link a pagina di Reginachain.it

Quando ho cambiato io la trasmissione la prima volta ho speso 210 euro compreso di manodopera ma avevo voluto una catena EK rossa 525 MVXZ per fare un po' il tamarro icon_lol.gif
Ora che ho ordinato la DID la andrò a cambiare la settimana prossima 0509_up.gif
 
15069189
15069189 Inviato: 24 Lug 2014 13:05
 

AlbertoSSP ha scritto:
Quel mecca cercava di approfittarsi di te, ma attenzione a comprare online "un kit per DD" qualsiasi.
Ad esempio tra una catena DID 525 ZVM-X (come quella che ho ordinato io) ed una catena DID 525 VX c'è differenza, anche di prezzo.
Link a pagina di Didchain.com

La marca non è sempre simbolo di qualità: bisogna prima di tutto scegliere la catena giusta!

Lo stesso tra una Regina 137 ZRP (quella originale montata anche sulla Tuono, di ottima qualità) e una Regina 137 OSR3 cambia tutto (questa è adatta a moto meno potenti)... e su e-bay trovi spesso dei prezzacci perchè ti vendono quelle di qualità inferiore!
Guardate i dati a confronto:
Link a pagina di Reginachain.it
Link a pagina di Reginachain.it

Quando ho cambiato io la trasmissione la prima volta ho speso 210 euro compreso di manodopera ma avevo voluto una catena EK rossa 525 MVXZ per fare un po' il tamarro icon_lol.gif
Ora che ho ordinato la DID la andrò a cambiare la settimana prossima 0509_up.gif


Assolutamente vero.
Quoto tutto.
Credo però (dovrei verificare perchè non ricordo bene) che la zvmx sia per potenze superiori.
Non che faccia male eh, ma si paga credo quasi un 30% in più che forse non è giustificato.
Io all'epoca quando acquistai il cambio per la mia (Caponord 1000) valutai anche quello...considerando che con l'originale ci ho fatto 50000 km, prendendo la aftermarket equivalente, mi sarebbe bastata.
Poi ho comperato i pezzi singoli (non il kit) ed ho speso meno di 100€! 0509_up.gif
 
15069683
15069683 Inviato: 24 Lug 2014 19:03
 

Gommeinfiamme ha scritto:
... Credo però (dovrei verificare perchè non ricordo bene) che la zvmx sia per potenze superiori.
Non che faccia male eh, ma si paga credo quasi un 30% in più che forse non è giustificato....

Vero, ma io con l'originale ci ho fatto 31.000 km e con la ZVMX ne ho fatti 27'000... per quello preferisco spendere qualcosa in più (che poi dato che l'ordine lo fa il concessionario è più di "qualcosa" icon_evil.gif ) ma avere il top della resistenza.
Potrei comprare i singoli pezzi anch'io risparmiando qualcosa, ma poi dovrei portarli al conce (non ho il ribattitore per unire le maglie) e non mi piace molto far così... preferisco tirargli il prezzo ma lasciare che acquisti lui facendomi un po' la cresta... ma solo un po'! icon_biggrin.gif
 
15069721
15069721 Inviato: 24 Lug 2014 19:41
 

AlbertoSSP ha scritto:
Vero, ma io con l'originale ci ho fatto 31.000 km e con la ZVMX ne ho fatti 27'000... per quello preferisco spendere qualcosa in più (che poi dato che l'ordine lo fa il concessionario è più di "qualcosa" icon_evil.gif ) ma avere il top della resistenza.
Potrei comprare i singoli pezzi anch'io risparmiando qualcosa, ma poi dovrei portarli al conce (non ho il ribattitore per unire le maglie) e non mi piace molto far così... preferisco tirargli il prezzo ma lasciare che acquisti lui facendomi un po' la cresta... ma solo un po'! icon_biggrin.gif


Ah si? Pensavo che se ne facessero anche di più con una di livello superiore....
Beh comunque, alla fine dei conti sempre meglio un buon prodotto di marca. Il risparmio non paga quasi mai (detto per esperienza personale avendo montato prodotto diverso consigliato dal produttore...risparmiato 30€ distrutta la catena dopo 10000 km.........) 0509_up.gif
 
15070388
15070388 Inviato: 25 Lug 2014 11:25
 

Gommeinfiamme ha scritto:
Ah si? Pensavo che se ne facessero anche di più con una di livello superiore....

Dipende da moltissimi fattori... e io non sono mai stato precisissimo nel pulirla, ingrassarla,... eusa_shifty.gif
 
15070590
15070590 Inviato: 25 Lug 2014 13:22
 

AlbertoSSP ha scritto:
Dipende da moltissimi fattori... e io non sono mai stato precisissimo nel pulirla, ingrassarla,... eusa_shifty.gif


Beh quello influisce...così come l'utilizzo in autostrada (che usura molto la trasmissione) e il polso. 0509_up.gif
 
15071314
15071314 Inviato: 25 Lug 2014 22:00
 

dunque. alla fine sono andato da un altro meccanico facendomi consigliare da un mio amico motociclista. ha provato la moto. e senza dirgli nulla ha trovato subito i due difetti ossia la catena e anche il freno a disco dietro che è cotto. ( penso che sia dovuto a una botta presa dal precedente proprietario) il tutto sui 350-400 euro. disco originale 150 euri, kit trasmissione 160 più iva quindi sui 200. e un ora di lavoro 40 euro. Non mi sembra che sia economico ma almeno non rischio che la bestiola si rompa e mi lasci a piedi. Ho fatto bene?
 
15072811
15072811 Inviato: 27 Lug 2014 2:23
 

praticamente il secondo mecca ti prende la stessa cifra del primo solo che ti cambia pure il freno se ho letto e capito bene.. primo mecca da strozzarlo con la catena usata della DD!! 0509_mitra.gif
PS: come fa a cuocersi un freno con una botta presa!?!? eusa_think.gif
 
15078693
15078693 Inviato: 31 Lug 2014 16:15
 

ho scritto male io. volevo dire o si è cotto e deformato o ha preso una botta. L'altro ieri vado per portarla dal meccanico per fare il lavoro... e la moto non parte più... si sente solo un clac quando schiaccio il tasto di accensione.... e anche il motorino di avviamento è da fare 0510_sad.gif
 
15078857
15078857 Inviato: 31 Lug 2014 19:18
 

sniper_91 ha scritto:
ho scritto male io. volevo dire o si è cotto e deformato o ha preso una botta. L'altro ieri vado per portarla dal meccanico per fare il lavoro... e la moto non parte più... si sente solo un clac quando schiaccio il tasto di accensione.... e anche il motorino di avviamento è da fare 0510_sad.gif

O forse la batteria è scarica?

In ogni caso oggi ho cambiato catena corona e pignone oltre ad altre cose.
Spesa in concessionario ufficiale Aprilia:
Catena DID 525 ZVM-X 120 euro (ci ha tenuto a dirmi che la particolare catena che avevo ordinato costava un patrimonio, 195 euro a listino, e me l'ha messa in conto al prezzo del suo costo);
Pignone 29 euro;
Corona 28 euro;
Pastiglie freno post. 44 euro;
1 ora e mezza di lavoro 60 euro;
TOT 281 euro (con pastiglie post e spurgo freno post)

Direi che nonostante lo sconto pensavo di spendere qualcosa meno... però sono stato lì a guardare e il ragazzo ci ha effettivamente messo un'ora e mezza e ha lavorato bene (senza fare le corse eh icon_confused.gif icon_wink.gif )
 
15083678
15083678 Inviato: 5 Ago 2014 14:17
 

no la batteria è nuova di stecca. non ha nemmeno tre mesi. Alla fine era il motorino di avviamento . ma è riuscito a mettermelo a posto. totale spese... 492 euro... tra corona catena pignone , disco freno, lavoro, e mi è anche venuto a prendere la moto a casa . ora la moto è un orologio!
 
15083909
15083909 Inviato: 5 Ago 2014 17:42
 

sniper_91 ha scritto:
no la batteria è nuova di stecca. non ha nemmeno tre mesi. Alla fine era il motorino di avviamento . ma è riuscito a mettermelo a posto. totale spese... 492 euro... tra corona catena pignone , disco freno, lavoro, e mi è anche venuto a prendere la moto a casa . ora la moto è un orologio!

Che catena hai montato? Che corona e pignone?
 
15085457
15085457 Inviato: 6 Ago 2014 22:36
 

kit della did 520 gp.
 
15110028
15110028 Inviato: 2 Set 2014 10:29
 

sniper_91 ha scritto:
no la batteria è nuova di stecca. non ha nemmeno tre mesi. Alla fine era il motorino di avviamento . ma è riuscito a mettermelo a posto. totale spese... 492 euro... tra corona catena pignone , disco freno, lavoro, e mi è anche venuto a prendere la moto a casa . ora la moto è un orologio!


Ottimo!
giusto per cronaca un 15/44 fan fare alla moto 200,210 km/h.
Parlo di km/h, non di "fantakm"/h oppure di "km_indicati_che_più_sono_più_so_figo"

Non so se il kit che hai comprato ha gli stessi rapporti. in internet ho trovato pareri discordanti icon_eek.gif
 
15436113
15436113 Inviato: 27 Ago 2015 10:44
 

Salve,
Risollevo anche questo post 0509_campione.gif perchè oramai (forse anche in ritardo) devo provvedere alla sostituzione della catena (33.000 km) visto che mi sta dando qualche problema.
Quindi come ogni buon motociclista sa ( io non lo sapevo ) sarebbe opportuno a quanto pare sostituire direttamente anche corona e pignone.
Di conseguenza o spulciato un po di post tra cui anche questo Sostituzione trasmissione finale [info/consigli] mai nella testa ha cominciato a formarsi un casino indescrivibile.
Vedo prima di tutto (anche con denti pignone a corona originali ) due lunghezze diverse (520 e 525) : qual è la differenza pratica tra le due catene?
Poi cercando su ebay e in qualche negozio online dedicato alle moto, ho visto che esistono molti kit catena ma in questi kit le catene normalmente presenti sono quelle che nel post che ho linkato praticamente non vengono citate e in questo vengono citate ma come alternativa puramente economica.
In particolare nei Kit vedo sempre questa :
Catena DID 525-VX (sembrerebbe abbastanza economica ) e questa
Catena DID 520-ERV3 che è più corta, il kit risulta leggermete più costoso (234 €) e sembrerebbe essere però di buona qualità ...

Consigli?
 
15436210
15436210 Inviato: 27 Ago 2015 12:16
 

spendere quelle cifre è inutile. ho recentemente sostituito il trittico con un kit reperito su ebay, e se si è disposti a rinunciare all'estetica originale (la corona potrebbe essere diversa nella lavorazione e nel colore) si può risparmiare molto. io ho speso in tutto 90€ che mi permetteranno di andare avanti ancora per moltissimo.

il kit deve essere specifico per shiver (ne va dell'adattabilità dei pezzi); l'annata è indifferente. in ogni caso ricorda:

- catena passo 525, con oring (inutile prenderla senza e inutile prenderla con gli xring). marca indifferente (ma ti suggerisco enuma, per il prezzo generalmente contenuto e la buona qualità)

- pignone 16, corona 44. i pignoni solitamente sono pbr, mentre per la corona la marca indifferente, tanto a meno che tu voglia l'ergal (idiozia icon_asd.gif ) è sempre acciaio (il più usato è l'acciaio c45)
 
15436219
15436219 Inviato: 27 Ago 2015 12:28
 

aggiungo:
questo è il kit che ho preso io..
come vedi l'immagine è indicativa.
ottimo.

Link a pagina di Ebay.it

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15436975
15436975 Inviato: 28 Ago 2015 7:48
 

Wow grazie! inoltre sulla mia che è del 2010 i cerchi sono neri quindi la corona nera non ci sta per niente male!
 
15437119
15437119 Inviato: 28 Ago 2015 10:41
 

Non conoscevo fin'ora le Enuma... io ho sempre conosciuto e a volte montato le EK !!! icon_lol.gif icon_asd.gif icon_xd_2.gif
Per chi (come me fino a pochi istanti fa) non lo sapesse, le catene EK sono prodotte dalla Enuma Corporate.
Magari sono stati acquisiti o c'è stata una fusione...

Tornando in tema, sono d'accordo con Emarex solo in piccola parte (ovviamente è solo il mio parere icon_wink.gif ) in quanto probabilmente la EK 525 ZVXZ non ha giustificato in durata la sua spesa maggiore, ma non sceglierei una catena con O-ring solo in base al prezzo e alla misura.
Se la stessa EK dichiara tra i dati delle sue catene prodotte che la 525 H Oring è consigliata per moto fino a max 400cc di cubatura.... (vedi Link a pagina di Ekchain.jp ) io non starei molto tranquillo montandola su un bicilindrico da 750cc.
Inoltre, proprio meccanicamente, un X-ring durerà molto di più rispetto ad un O-ring in quanto ha 2 punti di tenuta per il lubrificante invece che uno.

Anche se non interessa avere il meglio e si punta a risparmiare, fra un kit tipo EK 525H (catena consigliata dal produttore per moto con max 400cc) da 80-90 euro e un EK 525 SROZ (catena consigliata dal produttore per moto fino a 750cc) da 100-110 euro, io preferisco spendere 20 euro in più e andare sul sicuro 0509_up.gif
Se poi fai il mio stesso pensiero, cioè che una trasmissione dura anni, finirai per prendere il meglio che tanto "per 5-10 euro in più ad anno"... icon_wink.gif

PS: ho fatto l'esempio con EK, ma quanto detto vale per tutte le marche di buona qualità (Regina e Did su tutte)
 
15437289
15437289 Inviato: 28 Ago 2015 13:29
 

Beh sinceramente non avendo controllato, adesso che so che la catena non sarebbe propriamente adatta alla mia moto non dormirei sonni tranquilli montandola icon_biggrin.gif

Diciamo che come rapporto qualità prezzo vorrei sapere se questo kit

Kit trasmissione DID per Aprilia Shiver 750 (Catena DID 525-VX 110 maglie - Pignone 16 - Corona 44 - Passo 525) modifica corona +2

dal costo di 149 € può andar bene ...se siete stati attenti c'è una scritta "modifica corona +2"....mi garberebbe assai provare a darle ancora un po' più di grinta ai bassi ma senza esagerare.
Sembrerebbe che due denti alla corona siano un buon compromesso ( visto che 1 dente pignone da quanto ho capito equivale a 3 denti corona)... che dite?
E soprattutto ...leggendo in molti forum, secondo qualcuno portare la corona a 46 denti obbliga a cambiare anche il passo catena con uno più lungo...nel kit però prevedono passo 525, che corrisponde a quello della catena originale...non penso che il kit lo abbiano fatto senza pensarci visto che è specifico per shiver

E AlbertoSSP, volendo un consiglio anche sul lato eccellenza, quale sarebbe il tuo consiglio in merito prevedendo di montare qualcosa senza badare troppo al lato portafoglio ?

Grazie a tutti intanto per le risposte !!
 
15439240
15439240 Inviato: 31 Ago 2015 12:31
 

Mi sembra che continui a fare confusione tra il passo di una catena e la sua lunghezza.
Quando si parla di Passo 520/525/530 di una catena, si parla del passo riferito alla larghezza interna della maglia.
Dato che anche io ho appreso queste cose sul Tinga, riporto un messaggio del "guru" che molti Tingavertiani ha istruito icon_asd.gif
de_corsa ha scritto:
il numero indica solo il passo in rapporto alla larghezza interna della maglia:

- la 520 ha un passo da 5/8" per una larghezza maglia da 1/4" (6,35mm)
- la 525 è sempre passo 5/8" ma ha una larghezza interna di 5/16" (7,95mm)
icon_exclaim.gif essendo diversa la loro larghezza, 520 e 525 devono lavorare su ingranaggi di larghezza diversa: quando si passa da una all'altra vanno cambiati anche pignone e corona con altri di spessore adeguato.
icon_exclaim.gif LE MISURE INDICATE DAL NUMERO NON HANNO NIENTE A CHE VEDERE COL PESO O CON LA ROBUSTEZZA DELLA CATENA!
queste altre caratteristiche sono identificate dalla sigla letterale che segue il numero:
esempi:
- la 520 EBXL (ultraleggera) ha maglie spesse solo 1,63mm
- mentre tutte le altre 520 senza o-ring (RS3, RX3, RL), ed anche la 525 RS (senza o-ring), hanno maglie da 2,00mm
- le 520 e le 525 ORN (la "O" sta per "o-ring") pesano quasi uguale e hanno la stessa identica maglia da 2,00mm di spessore: infatti offrono la stessa identica resistenza alla strappo, 31.400Kg, anche se la 525 è esternamente un pò più larga.
- mentre una 520 ORD ha una maglia da 2,20mm e regge 36.000Kg!
- una 525 ORS ne regge solo 31.400 mentre una più robusta 525 ORP ne regge ben 43.000!!

quindi attenzione alla sigla completa, non solo al numero.

La lunghezza della catena è data quasi unicamente dal numero delle maglie 0509_up.gif ed ecco perchè si dice "Kit per Aprilia Shiver", perchè la catena ha un numero di maglie corretto per essere montato con quella corona e quel pignone sulla determinata moto.

Una volta specificato questo, io direi che di catene ottime ce ne sono molte, e la DID 525 VX che citi è una di queste.
Io attualmente ho voluto provare a montare una DID 525 MVXZ, che sarebbe la top di gamma DID (meglio anche della VX a guardare i dati dichiarati). Ce l'ho su da 15'000 km e non l'ho ancora mai dovuta tirare perchè è ancora perfetta. Però non so dire quanto durerà... se durasse 60'000km allora ne sarò entusiasta (ma probabilmente non lo saprò mai dato che la moto ne ha 78'000 icon_asd.gif ) ma non mi sento di consigliarla perchè probabilmente è sovradimensionata e per ora non posso sapere se vale la spesa.
Io consiglierei o una DID 525 VX o una Regina 525 137ZRP ( Link a pagina di Reginachain.it ), ma come detto di catene ottime ce ne sono molte 0509_up.gif

Per quanto riguarda la rapportatura invece non so dirti... dipende dall'uso che ne fai e da cosa vuoi.
A me i rapporti originali vanno più che bene e non li ho mai cambiati icon_smile.gif
 
15439335
15439335 Inviato: 31 Ago 2015 13:43
 

AlbertoSSP ha scritto:
Mi sembra che continui a fare confusione tra il passo di una catena e la sua lunghezza.
Quando si parla di Passo 520/525/530 di una catena, si parla del passo riferito alla larghezza interna della maglia.
Dato che anche io ho appreso queste cose sul Tinga, riporto un messaggio del "guru" che molti Tingavertiani ha istruito icon_asd.gif


Avevo detto che stavo facendo una confusione pazzesca 0509_si_picchiano.gif
Ora ho notato infatti che il kit con la corona +2 ha 110 maglie, mentre quello con la rapportatura originale ha 108 maglie)
Grazie mille delle informazioni, penso che opterò per il kit con DID 525 VX che sembra comunque adatto e dal giusto rapporto qualità prezzo.

Per la corona ho letto diversi pareri e sembra che due denti in più non siano poi così traumatici come cambiamento.
Poi ho notato che i prezzi della corona non sono così esagerati e di conseguenza se mi trovassi male vedrò di tornare alla situazione primordiale ( lunghezza catena permettendo)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©