Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
[cambio]manubrio deformato dopo scivolata
14742051
14742051 Inviato: 15 Nov 2013 19:12
Oggetto: [cambio]manubrio deformato dopo scivolata
 

ecco come si e' presentato il manubrio dopo averlo smontato e messo a confronto con quello nuovo poi sostituito dopo una scivolata su fango lato dx.. eusa_doh.gif

si vede chiaramente come era rientrato verso la stessa direzione della caduta,carena e resto salvati dai tubolari paramotore sw-motech... 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14816875
14816875 Inviato: 21 Gen 2014 14:44
Oggetto: Re: [cambio]manubrio deformato dopo scivolata
 

CORNELIUS ha scritto:
ecco come si e' presentato il manubrio dopo averlo smontato e messo a confronto con quello nuovo poi sostituito dopo una scivolata su fango lato dx.. eusa_doh.gif

si vede chiaramente come era rientrato verso la stessa direzione della caduta,carena e resto salvati dai tubolari paramotore sw-motech... 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao, mi toglieriesti una curiosità?
purtroppo anch'io ho visto la mia moto coricarsi su un fianco...quello sx eusa_wall.gif eusa_wall.gif
si e salvato tutto tranne il manubrio storto.
sostituito con uno nuovo in concessionaria.......ma ancora con la guida storta.

da qui la domanda:
la tua guida e rispettiva sensazione è rimasata la stessa, hai avuto modo di verificare se non si è stortato anche il riser??????

grazie
 
14817281
14817281 Inviato: 21 Gen 2014 19:20
 

Cosa intendi per guida storta?....e' impossibile che si deformi il riser,semmai si dovrebbe spezzare o lineare,ma a cedere e' sempre il manubrio..e' lui che assorbe la botta..a meno che' la moto subisce un impatto frontale,allora si piegano le forcelle.
comunque la tua sensazione l'ho avuta anch'io anche dopo la sostituzione manubrio...puo' essere che si disallineano le forcelle rispetto alla piastra dove e' abbullonato il manubrio,o rispetto all'asse della ruota..ma io non ho indagato piu' di tanto perché la cosa era minima,sara' l'abitudine o che si sia rimessa apposto da sola con le botte che prende dalle buche...ma non ho piu' quella sensazione...
L'importante e' che la moto,a folle ,in discesa,senza mani al manubrio....va' dritta...indi la ruota anteriore e' in asse con la posteriore...
0510_saluto.gif
 
15428402
15428402 Inviato: 16 Ago 2015 16:22
 

Ciao,

per favore sapresti dirmi come hai smontato il manubrio?
In particolare non riesco a togliere quelle specie di fascette nere che tengono i cavi dei blocchetti manubrio.
Grazie
 
15428770
15428770 Inviato: 17 Ago 2015 10:14
 

le fascette io le ho dovute rompere e poi ricomprarle,ma anche se metti fascette diverse non muore nessuno..
per il resto devi prima aprire i blocchetti elettrici,rimuovere la pompa freno,il blocco leva frizione,i bilanceri,gli specchietti..etc,solo a manubrio libero ti conviene mollare i tappi e bulloni che lo tengono al
blocco centrale..
 
15430234
15430234 Inviato: 19 Ago 2015 2:10
 

Grazie mille.
Difficoltà nello smontaggio?
Non riesco a svitare le viti dei bilancieri: sono troppo dure.
 
15430532
15430532 Inviato: 19 Ago 2015 13:55
 

usa una buona chiave di qualita'..eventualmente metti prima qualche goccia di svitol,olio o lubrificante simile...dalla casa mettono .... controfiletto al sangue Japponese.. icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©