Leggi il Topic


scarabeo 2t del 1999 [eccessivo consumo]
14675306
14675306 Inviato: 6 Ott 2013 13:17
Oggetto: scarabeo 2t del 1999 [eccessivo consumo]
 

Ho cercato ma non ho trovato nulla per quello che cercavo. Ho appena acquistato uno scarabeo nero opaco del 99 e mi sono accorto che beve di brutto, anche se ha un problema, cioè perde benza, ma li ci guarda un amico di mio fratello. Il motorino fa gli 80 da scooter, ha una sito plus e tutte le altre cose sono di serie, probabilmente metto un convogliatore d'aria maggiorato. Dato che non posso fare 10 km con un litro che modifiche posso fare senza che consumi esageratamente? Perché se devo fare 15 km con un litro preferisco lasciarlo non modificato. Posso spendere 100 euro quanto 250 se ne vale la pena.
 
14675326
14675326 Inviato: 6 Ott 2013 13:31
Oggetto: Re: scarabeo 2t del 1999
 

Djk3sh ha scritto:
Ho cercato ma non ho trovato nulla per quello che cercavo. Ho appena acquistato uno scarabeo nero opaco del 99 e mi sono accorto che beve di brutto, anche se ha un problema, cioè perde benza, ma li ci guarda un amico di mio fratello. Il motorino fa gli 80 da scooter, ha una sito plus e tutte le altre cose sono di serie, probabilmente metto un convogliatore d'aria maggiorato. Dato che non posso fare 10 km con un litro che modifiche posso fare senza che consumi esageratamente? Perché se devo fare 15 km con un litro preferisco lasciarlo non modificato. Posso spendere 100 euro quanto 250 se ne vale la pena.


per farlo consumare il meno possibile potresti rendere il motore meno stressato possibile...
-carburazione ottimale
-taratura ottimale
-pulizia filtro
-carburatore da 17.5 se non ce l'hai già è meglio del 12
-controllo di albero e cuscinetti vari.. se son messi male fanno attrito e sforza di più per niente se hanno tanti km cambiali
-cinghia se è in cattivo stato
-idem per rulli e variatore

questa è semplice manutenzione che ti fa guadagnare molto senza modifiche
 
14675333
14675333 Inviato: 6 Ott 2013 13:37
 

Che c'entra il consumo con l'elettronica?

Spostato in Alimentazione.
 
14675363
14675363 Inviato: 6 Ott 2013 13:52
 

Quindi non mi consigliate di cambiare a livello di motore? Variatore rulli frizione e marmitta non le cambio? Il dr 70 consuma molto accoppiato alla marmitta show v3?
 
14675377
14675377 Inviato: 6 Ott 2013 13:58
 

Djk3sh ha scritto:
Quindi non mi consigliate di cambiare a livello di motore? Variatore rulli frizione e marmitta non le cambio? Il dr 70 consuma molto accoppiato alla marmitta show v3?


no non consuma moltissimo ma se consuma così.. io ti consiglio di revisionare tutto.. quanti km ha?
 
14675431
14675431 Inviato: 6 Ott 2013 14:26
 

Djk3sh ha scritto:
Quindi non mi consigliate di cambiare a livello di motore? Variatore rulli frizione e marmitta non le cambio? Il dr 70 consuma molto accoppiato alla marmitta show v3?

Controlla passo per passo tutto quello che ha detto nrg_power
Poi sistema la perdita che influisce molto secondo me
Dopo pensi a modifiche e robe varie
 
14675448
14675448 Inviato: 6 Ott 2013 14:34
 

Dany23jet ha scritto:
Djk3sh ha scritto:
Quindi non mi consigliate di cambiare a livello di motore? Variatore rulli frizione e marmitta non le cambio? Il dr 70 consuma molto accoppiato alla marmitta show v3?

Controlla passo per passo tutto quello che ha detto nrg_power
Poi sistema la perdita che influisce molto secondo me
Dopo pensi a modifiche e robe varie


la perdita si... è scontato direi che sia l'80% del problema
 
14675494
14675494 Inviato: 6 Ott 2013 14:56
 

nrg_power_4life ha scritto:
Dany23jet ha scritto:
Djk3sh ha scritto:
Quindi non mi consigliate di cambiare a livello di motore? Variatore rulli frizione e marmitta non le cambio? Il dr 70 consuma molto accoppiato alla marmitta show v3?

Controlla passo per passo tutto quello che ha detto nrg_power
Poi sistema la perdita che influisce molto secondo me
Dopo pensi a modifiche e robe varie


la perdita si... è scontato direi che sia l'80% del problema

Infatti, prima risolvi la perdita e vedi se ti da lo stesso problema
 
14675561
14675561 Inviato: 6 Ott 2013 15:49
 

usa anche un buon olio al 100% sintetico che riduce gli attriti, migliora l'affidabilità e consuma sensibilmente di meno 0509_up.gif
 
14675595
14675595 Inviato: 6 Ott 2013 16:09
 

Secondo voi cosa può essere la causa della perdita? Esce dallo sfiato della benzina e un altra cosa che ho notato e che dal tubo dell'olio al carburatore è tutto sporco di grasso accumulato. Avrei intenzione di cambiare filtro con la Red spinge ma non sono riuscito ad aprire la scatola perché mi tocca togliere tutta la pedana.
 
14675673
14675673 Inviato: 6 Ott 2013 17:20
 

Djk3sh ha scritto:
Secondo voi cosa può essere la causa della perdita? Esce dallo sfiato della benzina e un altra cosa che ho notato e che dal tubo dell'olio al carburatore è tutto sporco di grasso accumulato. Avrei intenzione di cambiare filtro con la Red spinge ma non sono riuscito ad aprire la scatola perché mi tocca togliere tutta la pedana.

negl`anni può essere successo di tutto, ti consiglio anche di dare una ripulita generale al carburatore e vari collegamenti
se per smontare la scatola filtro bisogna toglere la pedana, toglila
 
14675685
14675685 Inviato: 6 Ott 2013 17:31
 

Ho notato che la perdita di benzina la ritrovo solo mentre cammino e dopo averlo acceso continua a goccioline per 7 o 8 ore circa. Cosa può essere? Io per arrivare al carburatore dello scarabeo devo smontare mezza moto, è quello il problema è attaccato all'airbox c'è un tubo. Passa del liquido li dentro o è da dove aspira l'aria?
 
14681200
14681200 Inviato: 9 Ott 2013 14:12
 

Qualcuno può rispondermi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©