Leggi il Topic


problema con la mia dd 750 [Probabile problema Cambio]
14649345
14649345 Inviato: 21 Set 2013 20:37
Oggetto: problema con la mia dd 750 [Probabile problema Cambio]
 

Non ho ancora capito come fare a messagiare con qualcuno e chido scusa con la speranza che qualcuno me lo spieghi ringrazio in anticipo ora vi dico il mio problema io ho una dd 750 e credo di avere un problema cioe quando cambio marcia lo sento anche sulla leva frizione e normale grazie

0509_lucarelli.gif
 
14649381
14649381 Inviato: 21 Set 2013 21:12
 

Intanto Ciao e Benvenuto 0509_welcome.gif

Secondo poi, per contattare un utente in privato basta cliccare sul tasto MP sotto il suo messaggio.

Riguardo il tuo problema, ho spostato nella sezione dedicata alla dorso duro.


0510_saluto.gif
 
14649471
14649471 Inviato: 21 Set 2013 22:58
 

In che senso la senti anche sulla frizione??

ha un innesto duro? hai oliato la catena???
 
14649590
14649590 Inviato: 22 Set 2013 2:18
Oggetto: Re: problema con la mia dd 750 [Probabile problema Cambio]
 

dorsoduro65 ha scritto:
Non ho ancora capito come fare a messagiare con qualcuno e chido scusa con la speranza che qualcuno me lo spieghi ringrazio in anticipo ora vi dico il mio problema io ho una dd 750 e credo di avere un problema cioe quando cambio marcia lo sento anche sulla leva frizione e normale grazie

0509_lucarelli.gif
magari se usi le punteggiature sarebbe tutto molto più semplice e chiaro!!non ci capisce granchè del tuo problema.. eusa_think.gif
 
14650924
14650924 Inviato: 23 Set 2013 9:22
 

Io invece non riesco a mettere la moto in folle in scalata e in movimento (intendo a quando si è quasi fermi al semaforo per esempio) cosa che con la Z facevo senza problemi. icon_eek.gif
 
14651164
14651164 Inviato: 23 Set 2013 11:25
 

TearS ha scritto:
Io invece non riesco a mettere la moto in folle in scalata e in movimento (intendo a quando si è quasi fermi al semaforo per esempio) cosa che con la Z facevo senza problemi. icon_eek.gif


io con la shiver posso dirti in scalata è difficile (cioè metterla nel passaggio tra 2° e 1°) però se metti la prima e poi la folle anche in movimento mentre arrivi ai semafori io riesco!!! di tanto in tanto lo faccio
 
14651215
14651215 Inviato: 23 Set 2013 11:48
 

Io non riesco, nel senso che devo mettere la prima, fermarmi e poi da fermo la folle.
Il cambio della Z era molto piu' preciso nell'innesto marce.
 
14651353
14651353 Inviato: 23 Set 2013 12:55
 

A che livello avete l'olio motore?
Provate a metterne un po' di più fino a raggiungere e un po' superare il livello massimo... a me la folle entra con grandissima facilità anche in corsa.
Pensate che quando sto tornando a casa faccio sempre terza, seconda, folle (a 60-70km/h) in modo che la moto continui a correre per gli ultimi 2-300 metri mentre io tolgo i guanti, prendo il telecomando del cancello e premo il pulsante per aprire icon_asd.gif
 
14651468
14651468 Inviato: 23 Set 2013 13:58
Oggetto: Re: problema con la mia dd 750 [Probabile problema Cambio]
 

dorsoduro65 ha scritto:
Non ho ancora capito come fare a messagiare con qualcuno e chido scusa con la speranza che qualcuno me lo spieghi ringrazio in anticipo ora vi dico il mio problema io ho una dd 750 e credo di avere un problema cioe quando cambio marcia lo sento anche sulla leva frizione e normale grazie

0509_lucarelli.gif



Scusami ma non riesco a capire qual' è il tuo problema.

Ciao Binox
 
14651660
14651660 Inviato: 23 Set 2013 15:24
 

AlbertoSSP ha scritto:
A che livello avete l'olio motore?
Provate a metterne un po' di più fino a raggiungere e un po' superare il livello massimo... a me la folle entra con grandissima facilità anche in corsa.
Pensate che quando sto tornando a casa faccio sempre terza, seconda, folle (a 60-70km/h) in modo che la moto continui a correre per gli ultimi 2-300 metri mentre io tolgo i guanti, prendo il telecomando del cancello e premo il pulsante per aprire icon_asd.gif


Bho mi faceva la stessa cosa prima e dopo il cambio olio.
 
14651873
14651873 Inviato: 23 Set 2013 17:06
 

TearS ha scritto:
Bho mi faceva la stessa cosa prima e dopo il cambio olio.

Dare una controllatina all' oblò dell' olio non mi pare un problema icon_wink.gif controlla icon_smile.gif
 
14652801
14652801 Inviato: 24 Set 2013 9:06
 

AlbertoSSP ha scritto:
Dare una controllatina all' oblò dell' olio non mi pare un problema icon_wink.gif controlla icon_smile.gif


Olio è nel livello corretto, non ti ho risposto per quello.
Metterne di piu' non mi sembra saggia come cosa.
 
14653336
14653336 Inviato: 24 Set 2013 12:56
 

TearS ha scritto:
Olio è nel livello corretto, non ti ho risposto per quello.
Metterne di piu' non mi sembra saggia come cosa.

Per livello corretto intendi "sulla tacca del max" o "a metà tra la tacca del max e quella del min"?
Comunque al primo tagliando (dei 1000) una volta tornato a casa mi sono accorto che il livello dell' olio era sopra il massimo. Ho chiamato subito il concessionario (il mio conce è Gabrielli, il più grande concessionario Aprilia del Veneto e probabilmente del mondo) il quale mi ha detto che lo hanno fatto apposta, tanto un po' di olio in più male non fa.
Ai tagliandi successivi ho controllato e l'olio era sempre un po' sopra il massimo e a 50'000km il mio cambio è sempre stato perfetto e non ho avuto il minimo problema.
Invece mi capitava col DR650 a cui facevo io i tagliandi, che se mettevo olio fino alla metà tra minimo e max il cambio faceva degli "STAC" molto più netti di quando riempivo fino al livello del max, quando invece il cambio risultava più morbido e preciso.
Poi se uno non si fida di un consiglio avuto in rete da uno sconosciuto (neanche io mi fiderei icon_asd.gif ), potete sempre chiedere ai vostri mecca/conce icon_wink.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
14653392
14653392 Inviato: 24 Set 2013 13:21
 

Seguendo le istruzioni del libretto di uso e manutenzione, quindi 3,2 litri in caso si cambi anche il filtro olio, il livello si attesta esattamente sulla tacca del massimo. Naturalmente il controllo va fatto a motore caldo, ma c' è scritto anche questo.

In ogni caso ci sono più scuole di pensiero. Meccanici che consigliano di tenere il livello leggermente più basso del massimo ed altri che consigliano di tenerlo più alto. Di certo avere il livello molto più alto del massimo, può essere controproducente in quanto potrebbe essere bruciato nella combustione e rovinare il catalizzatore.

Io mi attengo semplicemente a quanto scritto sul libretto, e almeno a livello di motore la moto va bene.

Ciao Binox
 
14653785
14653785 Inviato: 24 Set 2013 16:42
 

Il livello è leggermente sotto il massimo, ma ripeto che il discorso era il medesimo anche con l'olio del rodaggio che mette Aprilia.
Sta sera provo a mettere la leva frizione su 1 (adesso è su 3, ero comodo cosi) e magari provo la classica "doppietta" prima di cambiare.

Per quanto riguarda il concessionario non mi vede piu' nemmeno con il binocolo icon_rolleyes.gif
Quel genio del meccanico (non il capo meccanico che è molto gentile e disponibile) al tagliando dei 1000 mi ha messo 1 kg di grasso (e credo proprio sia grasso da ingranaggi perchè è denso e appiccica molto, è differente dal classico grasso da bomboletta per catene) e dopo 2 settimane ancora mi capita, fortunatamente non sempre, di trovare qualche goccia per terra in box.
All'inizio mi sono pure spaventato perchè appena tornato dal tagliando avevo delle gocce enormi x terra, pensando che fosse olio sono tornato subito da loro e mi fanno "non è olio, è grasso... il ragazzo ne ha messo troppo.."
Bhe il ragazzo è meglio che cambia mestiere, non vi dico cerchio e sottocoda come sono messi icon_rolleyes.gif
Online ho trovato un meccanico ufficiale a Novate Milanese di cui parlano molto bene, al prossimo tagliando (tra l'altro è a 20.000 e basta oppure 20.000 o passato un anno?) la portero' da loro, finita la garanzia solo dal mio socio che sulla Z ha sempre fatto le cose come si deve.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©