Leggi il Topic


Trasporto moto Italia-Germania [spedirla o guidarla?]
14519806
14519806 Inviato: 18 Lug 2013 8:46
Oggetto: Trasporto moto Italia-Germania [spedirla o guidarla?]
 

ciao a tutti... con un amico stiamo organizzando la trasferta all'isola di man, per il TT 2014.. traghetto da Liverpool prenotato. Ora, avevamo pensato al trasferimento fino a Calais con un mezzo alternativo alla sola guida su autostrada (i tempi sono quelli che sono).
ho visto la DB che fa la tratta Bolzano-Düsseldorf con possibilità di caricare la moto.

chiedo a voi, chi magari l'ha fatto, modalità di prenotazione ed eventualmente quanto avete speso!

Grazie e se avete altre idee... sono ben accette!

doppio_lamp_naked.gif
 
14519888
14519888 Inviato: 18 Lug 2013 9:25
 
 
14519902
14519902 Inviato: 18 Lug 2013 9:31
 

si, seguo il suo report, ma volevo evitare di disturbarlo mentre è in viaggio! al rientro dal suo, bellissimo, viaggio contatterò anche lui! 0509_up.gif
 
14519934
14519934 Inviato: 18 Lug 2013 9:45
 
 
14519942
14519942 Inviato: 18 Lug 2013 9:50
 

Ora del 2014 magari cambiano i prezzi.

comunque, secondo me senti le ferrovie dello stato. Credo che Milano Calais costasse circa 150€ con moto

Chiama le ffss ti sapranno dire tutto loro
 
14520377
14520377 Inviato: 18 Lug 2013 12:37
 

grazie a tutti per le info! se milano-calais sono 150 euro circa... beh, davvero niente male!!!!
 
14520503
14520503 Inviato: 18 Lug 2013 13:20
 

BRAG ha scritto:
grazie a tutti per le info! se milano-calais sono 150 euro circa... beh, davvero niente male!!!!
sola andata. Ricordati che devi tornare
 
14522505
14522505 Inviato: 19 Lug 2013 9:25
 

non so se vorrò tornare! rotfl.gif
 
14522560
14522560 Inviato: 19 Lug 2013 9:36
 

Da quanti anni viaggi?
 
14523001
14523001 Inviato: 19 Lug 2013 11:51
 

viaggi a molto lungo raggio... direi il primo...

viaggi a lungo raggio come questo è il primo...

per ora, con la buell o la precedente 636, sono arrrivato al max a 3.000 km in 4-5 gg.
 
14523007
14523007 Inviato: 19 Lug 2013 11:53
 

BRAG ha scritto:
viaggi a molto lungo raggio... direi il primo...

viaggi a lungo raggio come questo è il primo...

per ora, con la buell o la precedente 636, sono arrrivato al max a 3.000 km in 4-5 gg.
secondo me torni allora icon_asd.gif guarda a/r che è meglio icon_biggrin.gif
 
14572989
14572989 Inviato: 13 Ago 2013 11:21
 

BRAG ha scritto:
si, seguo il suo report, ma volevo evitare di disturbarlo mentre è in viaggio! al rientro dal suo, bellissimo, viaggio contatterò anche lui! 0509_up.gif

Ho viaggiato da Bolzano a Hamburg con DB, in direzione Capo Nord, la stessa tratta che ha fatto Marko (infatti al rientro ci siamo pure beccati icon_asd.gif ).

Per la prenotazione però mi sono rivolto ad un'agenzia viaggi... Sul sito risultava impossibile e non davano i prezzi... Non ce l'ho fatta nemmeno rivolgendomi ad un amico tedesco eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15510447
15510447 Inviato: 6 Dic 2015 16:52
Oggetto: Moto all estero (Germania)
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti cari, finalmente ho avuto modo di registrarmi perché ho bisogno di voi. Siccome sono appena iscritto spero di non sbagliare sezione o altro.
Mi chiamo Anthony ho 20 anni sono della provincia di Pavia(Lombardia).
Il 3 Novembre 2015 ho deciso di partire per la Germania per via delle mie ambizioni, e ad oggi sto pensando sempre più di stabilirmi e farmi una nuova vita.
Ho trovato subito lavoro che ho cambiato dopo 2 settimane ora ho trovato un buon posto serio e ottimo.
Ho trovato anche la casa, anche se ho una stanza singola nell appartamento e mi tocca condividere cucina e bagno ma all inizio questo è un sacrificio da fare.
Ora anche se la stagione non è delle migliori, faccio notare che nel mese di ottobre ancora in Italia ho dovuto prestare l auto ai miei genitori e sono sempre andato al lavoro anche se pioveva e devo dire che per mia sfortuna ha piovuto anche troppo spesso, questo per dirvi che al limite delle condizioni di poter cavalcare la mia sella ho la mente lucida per andare in contro alle insidie che presentano le strade.
Salvo ghiaccio, neve e condizioni troppo sfavorevoli.
Detta tutta questa romanzina, ho intenzione entro fine mese di portar su la mia Derbi Gpr 125 4 T 4 V.
In Italia da maggio data di acquisto a novembre (senza contare luglio agosto che ero in ferie) ho percorso più di 3.500 km la moto era nuova perciò ancora oggi ha gli stessi km percorsi.
Ho intenzione di farla portare su con autocarro tramite un sito dove chiedi cosa hai bisogno es: spedizione moto Pavia Berlino e gli interessati viaggiatori/camionisti o chicchessia se hanno un posticino libero ti contattano e ti fanno un preventivo.
Me ne sono stati fatti 3 il primo 350 il secondo 200 e il terzo 400.
Ovviamente ho scelto il secondo anche perché ha 354 recensioni positive su 354, mezzi adibiti e le licenze che occorrono, è una grossa azienda di trasporti.

Ho anche pensato a una pazzia, ovvero portarla su con le mie due ruote.
Anche se appunto le condizioni meteo sfavorevoli mi lasciano titubante, però la mia Crystal fà circa 31/32/33 km/l effettivi provato da me.
Mi aspetterebbero 1.000 km poiché adesso abito in centro a Berlino.
Poi vorrei chiedervi se secondo voi sarebbe meglio aspettare che finisca questa stagione è poi portarla/farla portare su ma nei prossimi mesi.
La mia assicurazione scade 16/04/2016 fatta annua al prezzo di 220 euro (base)
Qui a Berlino il mio capo paga 78 euro annuì per il suo 650
È un amico di Monaco mi ha detto che paga 83 euro annuì per il suo 1000
Quindi a me viene da pensare che quasi me la regalano, ho la patente A1 da quando ho 16 anni e non ho mai fatto incidenti nemmeno in auto.
Aspetto vostri consigli, perplessità, idee e commenti.
Grazie a tutti
Lamps
 
15510521
15510521 Inviato: 6 Dic 2015 20:10
 

pensi che quelli che vanno elefantreffen siano sempre tutti votati alla morte? Non credo proprio,visto che ne ho fatti 3 (anche se uno era più fango che altro). E una volta non erano neanche così malati di catene e ruote da neve (eravamo negli anni 80 e 90...). Ci siamo andati e ci siamo tornati (quella volta del fango con i vesponi...vedi tu....).

Che la l'assicurazione sia più conveniente è probabile,io per l'harley spendo 220 all'anno....ovviamente a mio avviso buttati nel cesso visto che è dal 1986 che non boccio con nessuno .

Se hai modo di prendere la residenza e metterla in quel posto a chi ci deruba così fai e fai pure,per il viaggio lungo,...bè dipende da te
 
15511439
15511439 Inviato: 8 Dic 2015 3:02
 

Doc_express ha scritto:
pensi che quelli che vanno elefantreffen siano sempre tutti votati alla morte? Non credo proprio,visto che ne ho fatti 3
Non con una ciucciamanubri, però 0509_pernacchia.gif

Allora, facciamo due conti: prendendo per buoni i 30 km/l che hai calcolato, 1000 km dovrebbero corrispondere a poco più di un cinquantone di benza. Fin qua, direi che conviene.

C'è però il problema della lunga distanza. Una stima sensata della velocità di percorrenza secondo me è di 60 km/h circa. So che sembra pochissimo, ma devi considerare che
1)in Germania sono molto fiscali coi limiti di velocità, mentre invece in Svizzera... beh, se in territorio elvetico superi di 0,1 km/h il limite ti becchi ottocentomiliardi di franchi di multa, i lavori forzati e un paio di proiettili dai Gendarmi icon_asd.gif
2)se anche volessi tirare il collo alla moto finché sei in Italia confidando negli scarsi controlli non è che puoi fare grandi cose, un po' perché (bontà sua) il motore è quello che è, un po' perché in Italia ci farai solo una piccola frazione del viaggio
perciò dubito che si possa fare meglio di così. 60 km/h corrispondono a sedici ore di viaggio, che d'inverno è assolutamente improponibile fare in una giornata sola (non che d'estate sia una passeggiata di salute...).

A questo punto hai due opzioni, o andare più veloce o suddividere il viaggio in almeno due giorni. Per andare più veloce per i due motivi di prima l'unico modo è fare tutta autostrada in Svizzera, ma oltre a far salire il costo del viaggio di un 40 sacchi, dubito che la situazione migliorerebbe granché, perciò devi ripiegare sulla seconda. Pernottare fuori invece è un costo non basso e ti espone al rischio furti.

A tutto ciò devi sommarci i costi relativi al cibo (per pochi che siano, fanno), all'eventuale abbigliamento adeguato all'uso invernale della moto (anche solo per delle cose banali tipo un balaclava e dei sottoguanti in windstopper ti partono minimo una trentina di euro) e ahimé il rischio di incidenti lungo il percorso.

Quindi: economicamente direi che ti conviene fartela spedire. Se vuoi tralasciare il mero discorso economico e vivere la cosa come un'avventura allora va bene, si può pianificare meglio la cosa, ma se l'idea è spendere il meno possibile accetta quel preventivo da 200€ e bon icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©