Leggi il Topic


Scivolata con foglio rosa in 2...risarcimento passeggero?
14382424
14382424 Inviato: 23 Mag 2013 14:37
 

Riassumo, sperando di non fare un macello come l'altro giorno...
monoruota 1995 ha il solo foglio rosa per la patente B e ha avuto un incidente su un 125cc trasportando una ragazza minorenne.

La domanda direi che è una sola: il foglio rosa della patente B abilita alla conduzione di veicoli 125cc?
La risposta, stando a quanto scritto nel CdS è no:

art.116/3 CdS ha scritto:
La patente di guida, conforme al modello comunitario, si distingue nelle seguenti categorie ed abilita alla guida dei veicoli indicati per le rispettive categorie:
[...]
B) [b]autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone oltre al conducente; ai veicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio avente una massa massima autorizzata non superiore a 750 kg. [...]

Un autoveicolo non è un motociclo, ma entrambi sono considerati motoveicoli.
art.116/15 CdS ha scritto:
Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida è punito con l'ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perchè revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici. Nell'ipotesi di recidiva nel biennio si applica altresì la pena dell'arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma è competente il tribunale in composizione monocratica.

Il parole povere, la patente B autorizza direttamente alla guida delle sole auto. Il fatto che poi con la B si possono guidare i veicoli per cui servirebbe la a1 automatica è da considerarsi un'estensione indiretta.
Oltre all'ammenda ci sono queste conseguenze:
art.116/15 CdS ha scritto:
Alle violazioni di cui al comma 15 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi, o in caso di recidiva delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo.

Inoltre, se il veicolo non è a te intestato:
Citazione:
Chiunque, avendo la materiale disponibilità di un veicolo, lo affida o ne consente la guida a persona che non abbia conseguito la patente di guida, o altra abilitazione prevista ai commi 8, 10, 11 e 12, se prescritta, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 419 euro a 1.682 euro

Ultima modifica di davidsnow il 23 Mag 2013 14:42, modificato 2 volte in totale
 
14382432
14382432 Inviato: 23 Mag 2013 14:39
 

Big1995 ha scritto:
Quello è un altro discorso, credo sia la rinuncia alla rivalsa che a seconda delle compagnie può coprire cose diverse, magari alcune lo coprono e se succede risarciscono, ma bisognerebbe sapere se il mezzo è assicurato con rinuncia alla rivalsa e cosa copre.


Beh, se nel contratto d'associazione non è specificamente vietato non possono dirti niente, non essendo illegale icon_wink.gif
 
14383447
14383447 Inviato: 23 Mag 2013 20:24
 

Ragazzi,sono venuto a sapere che potrebbero non farmi prendere la patente fino a 21 anni...è vero?
 
14384758
14384758 Inviato: 24 Mag 2013 9:12
 

Monoruota1995 ha scritto:
Ragazzi,sono venuto a sapere che potrebbero non farmi prendere la patente fino a 21 anni...è vero?


Credo sia possibile. Ma raccontaci in dettaglio la cosa, è andata all'ospedale? I suoi ti hanno denunciato?
 
14385245
14385245 Inviato: 24 Mag 2013 11:55
 

le ga@@te a volte si pagano .... eusa_think.gif
 
14385307
14385307 Inviato: 24 Mag 2013 12:18
 

Ragazzi, però, se lui ha il CIGC, da questo gennaio è diventato automaticamente una patente. Quindi la sanzione diventerebbe amministrativa e molto meno grave. Seguite il mio discorso?
 
14391938
14391938 Inviato: 27 Mag 2013 13:32
 

Nessuna denuncia da parte dei suoi...subito dopo l'incidente si sentiva poco bene perciò ho chiamato io di spontanea volontà l'ambulanza...niente polizia o altro,solo l'ambulanza...il mio problema è solo quello che mi possano levare la patente...è cosi?
 
14391952
14391952 Inviato: 27 Mag 2013 13:36
 

Monoruota1995 ha scritto:
Nessuna denuncia da parte dei suoi...subito dopo l'incidente si sentiva poco bene perciò ho chiamato io di spontanea volontà l'ambulanza...niente polizia o altro,solo l'ambulanza...il mio problema è solo quello che mi possano levare la patente...è cosi?



a quanto ne so, se è intervenuta l'ambulanza di sicuro ha dichiarato o avete dichiarato l'accaduto, che finirà nelle mani della polizia.

che non farà altro che fare i controlli del caso, e se a quanto sembra tu stavi guidando senza la patente specifica, in parole povere, direi che soccazzi. (perdonatemela questa, ma un'altra parola concisa e veloce che descriveva la situazione non mi veniva......... eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif ).
 
14392278
14392278 Inviato: 27 Mag 2013 15:25
 

Monoruota1995 ha scritto:
Nessuna denuncia da parte dei suoi...subito dopo l'incidente si sentiva poco bene perciò ho chiamato io di spontanea volontà l'ambulanza...niente polizia o altro,solo l'ambulanza...il mio problema è solo quello che mi possano levare la patente...è cosi?


Però sei stato anche tu un pò scemo... A questo punto portala direttamente tu all'ospedale ed inventati qualcosa. Anche se avessi avuto il foglio rosa per l'A1 avresti potuto aver problemi.
 
14392319
14392319 Inviato: 27 Mag 2013 15:38
 

iloveinter ha scritto:
Ragazzi, però, se lui ha il CIGC, da questo gennaio è diventato automaticamente una patente. Quindi la sanzione diventerebbe amministrativa e molto meno grave. Seguite il mio discorso?


Mi sa di no:

davidsnow ha scritto:

Citazione:
Il titolare di patente di guida di categoria A1 che guida veicoli per i quali e' richiesta la patente di categoria A2, il titolare di patente di guida di categoria A1 o A2 che guida veicoli per i quali e' richiesta la patente di categoria A, ovvero titolare di patente di guida di categoria B1, C1 o D1 che guida veicoli per i quali e' richiesta rispettivamente la patente di categoria B, C o D, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 1.000 euro a 4.000 euro. Si applica la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida posseduta da quattro a otto mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


Quindi, riassumendo:

se con patente posseduta AM si guidano veicoli della categoria A1, A2, A: ammenda + fermo amm.vo o confisca (c.15)


Monoruota1995 ha scritto:
il mio problema è solo quello che mi possano levare la patente...è cosi?


icon_eek.gif Rischi un'ammenda (non una sanzione amministrativa) e la tua preoccupazione è quella della patente?
 
14392323
14392323 Inviato: 27 Mag 2013 15:39
 

davidsnow ha scritto:
icon_eek.gif Rischi un'ammenda (non una sanzione amministrativa) e la tua preoccupazione è quella della patente?


Si, hai ragione, avevo controllato pure io. Comunque è un pò una stupidaggine... Se viene considerata una patente perchè non ha le stesse sanzioni delle patenti? icon_eek.gif
 
14398272
14398272 Inviato: 29 Mag 2013 15:33
 

Ragazzi sono curioso anch'io....ma caso mai a lui sottraessero la patente B(o meglio non ie la fanno prendere visto che ha ancora il foglio rosa...)uno poi potrebbe prendere la a2?alla fine...mi hanno levato la B...o no?


ah comunque....io so che il 19 gennaio sono cambiate moltissime leggi...siete sicuri quindi di quello che dite? icon_rolleyes.gif
 
14398546
14398546 Inviato: 29 Mag 2013 17:10
 

patrizio_romano ha scritto:
Ragazzi sono curioso anch'io....ma caso mai a lui sottraessero la patente B(o meglio non ie la fanno prendere visto che ha ancora il foglio rosa...)uno poi potrebbe prendere la a2?alla fine...mi hanno levato la B...o no?


ah comunque....io so che il 19 gennaio sono cambiate moltissime leggi...siete sicuri quindi di quello che dite? icon_rolleyes.gif


La patente è unica, infatti quando hai la revisione vale anche per una eventuale A1-A2-A3 e così via.

Sono cambiate le modalità di conseguimento delle patenti, non questo icon_wink.gif

Comunque, monoruota, un consiglio, prova a fare la patente nel frattempo, magari te la cavi con una multa o la revisione della patente... Sempre meglio che non poterla fare.
 
14404199
14404199 Inviato: 31 Mag 2013 17:10
 

iloveinter ha scritto:
Però sei stato anche tu un pò scemo... A questo punto portala direttamente tu all'ospedale ed inventati qualcosa. Anche se avessi avuto il foglio rosa per l'A1 avresti potuto aver problemi.



Ma che consigli date? icon_rolleyes.gif
Chiamare l'ambulanza è stata l'UNICA cosa intelligente che abbia fatto.


Sarò cinico, ma gli errori si pagano. L'amico ha fatto una cazzata e tutto sommato gli è andata pure bene, perché la ragazza non ha subito ferite gravi.
Sono certo che chi gli ha dato il foglio rosa, abbia anche specificato chiaramente che non poteva trasportare passeggeri e non poteva guidare quella moto...

Ma soprattutto, uno che dopo quanto è successo dichiara che il suo unico problema è che gli possano levare la patente, merita di non prendere la patente prima dei 21 anni (sperando che nel frattempo raggiunga la maturità... oggi sono ottimista)
 
14405217
14405217 Inviato: 1 Giu 2013 0:09
 

AcidBurn ha scritto:
Ma soprattutto, uno che dopo quanto è successo dichiara che il suo unico problema è che gli possano levare la patente, merita di non prendere la patente prima dei 21 anni (sperando che nel frattempo raggiunga la maturità... oggi sono ottimista)


Se la preoccupazione è quella della patente, delle due, una: o sa che cosa è una ammenda ma non gli importa (e allora meglio se la patente non la prende proprio) o non sa che cos'è un'ammenda (e allora prima di prendersi un'altra patente meglio iniziare ad informarsi su cosa si può fare e cosa no)...
 
14405280
14405280 Inviato: 1 Giu 2013 2:18
 

patrizio_romano ha scritto:
Ragazzi sono curioso anch'io....ma caso mai a lui sottraessero la patente B(o meglio non ie la fanno prendere visto che ha ancora il foglio rosa...)uno poi potrebbe prendere la a2?alla fine...mi hanno levato la B...o no?


ah comunque....io so che il 19 gennaio sono cambiate moltissime leggi...siete sicuri quindi di quello che dite? icon_rolleyes.gif


Credo proprio che il divieto riguardi la possibilità di conseguire patenti in generale, non la sola patente B piuttosto che un'altra.

E non credo che questa fattispecie sia stata modificata dalle nuove leggi, salvo ovviamente il fatto che potrei sbagliarmi.

PS: gliela, non "ie la".
Il pronome personale "gli" seguito dai pronomi "lo,la,li,le,ne" si fonde con questi in una parola sola, cambiando forma in "glie".

Scusate questo OT. 0509_up.gif
 
14405656
14405656 Inviato: 1 Giu 2013 12:22
 

AcidBurn ha scritto:
Ma che consigli date? icon_rolleyes.gif
Chiamare l'ambulanza è stata l'UNICA cosa intelligente che abbia fatto.


Sarò cinico, ma gli errori si pagano. L'amico ha fatto una cazzata e tutto sommato gli è andata pure bene, perché la ragazza non ha subito ferite gravi.
Sono certo che chi gli ha dato il foglio rosa, abbia anche specificato chiaramente che non poteva trasportare passeggeri e non poteva guidare quella moto...


Certo, concordo con te. Ma diciamo che poteva farsi leggermente furbo, d'altronde non sembra che la signorina fosse in pericolo di vita.
 
14429077
14429077 Inviato: 10 Giu 2013 21:19
 

Allora la mia ragazza sta bene e ragazzi fidavi...io so che una ammenda è una multa salata...in questo caso di circa 2000euro...beh se è cosi preferisco pagare 2000euro visto che dovrei lavorare con l'auto e prendere uno stipendio di 500euro al mese....se fate 500x36mesi senza patente. ....capirete che è meglio pagare la multa....comunque. ...io sto facendo la patente...il 22 ho l'esame. ..ma che dite potrò cavarmela? ? perché alla fine pensandoci bene c'è la data dell incidente. ...potrebbero benissimo togliermela una volta presa per questo problema...o no?
 
14429337
14429337 Inviato: 10 Giu 2013 22:41
 

Monoruota1995 ti consiglio vivamente di iniziare ad informarti per bene sul significato delle parole. Una ammenda NON è una sanzione amministrativa e la differenza NON consiste nell'entità della somma da pagare. L'ammenda è regolata dal codice penale. Se vieni punito con un'ammenda questa risulterà quindi sul certificato penale del casellario giudiziale (la cosidetta "fedina penale").
Ora hai la vaga idea di che razza di problemi può generare una simile condanna? Tanto per farti un esempio, alcune ditte e molti lavori nel pubblico impiego impongono che tale certificato sia pulito.
Continui a pensare che il problema sia la patente e non la condanna penale???
 
14429671
14429671 Inviato: 11 Giu 2013 8:08
 

iloveinter ha scritto:
Certo, concordo con te. Ma diciamo che poteva farsi leggermente furbo, d'altronde non sembra che la signorina fosse in pericolo di vita.

Eri li? Sei un medico?
... già è caduto una volta ferendo il passeggero minorenne... e tu gli consigli di prenderla su, sanguinante e dolorante non si sa dove e quanto, ricaricarla in motoretta e guidare impanicato (sempre senza patente) fino all'ospedale?

Ma che t'ha fatto 'sta povera ragazzotta per volerla morta?


Seriamente, in qualsiasi caso, un ferito va mosso e toccato solo da mani esperte, quoto chi ha detto che l'unica cosa intelligente che ha fatto l'autore del post è stato chiamare il 118
 
14429717
14429717 Inviato: 11 Giu 2013 8:35
 

mio nonno mi diceva: se fai una cavolata (per non usare altre parole....), non pensare di rimediare facendone un' altra.
 
14430477
14430477 Inviato: 11 Giu 2013 14:16
 

Mr_Chichi ha scritto:
Eri li? Sei un medico?
... già è caduto una volta ferendo il passeggero minorenne... e tu gli consigli di prenderla su, sanguinante e dolorante non si sa dove e quanto, ricaricarla in motoretta e guidare impanicato (sempre senza patente) fino all'ospedale?

Ma che t'ha fatto 'sta povera ragazzotta per volerla morta?


Seriamente, in qualsiasi caso, un ferito va mosso e toccato solo da mani esperte, quoto chi ha detto che l'unica cosa intelligente che ha fatto l'autore del post è stato chiamare il 118


Beh scusa, anche tu eri li? Come fai a dire che fosse sanguinante, dilaniata e che stesse per morire?
Non ho detto che non abbia fatto bene a chiamare il 118, ma, sempre secondo me, se non era moribonda, avrebbe fatto meglio a portarla lui.
 
14569026
14569026 Inviato: 10 Ago 2013 18:05
 

Ragazzi ancora non si è fatto niente....la madre della mia ragazza (una st**za) mi ha dtt k nn fa niente nn vuole i soldi....sl k conoscendoli so k da un momento all'altro potrebbero fasi girar le p**lle e ributtare di mezzo sto discorso...quanto tempo hanno ora loro per far la denuncia? L'incidente labbiamo fatto il 20 maggio...fino a quando è che devo far il cagnolino e stare al guinzaglio della mia ragazza?
 
14569050
14569050 Inviato: 10 Ago 2013 18:29
 

Monoruota1995 ha scritto:
Ragazzi ancora non si è fatto niente....la madre della mia ragazza (una st**za) mi ha dtt k nn fa niente nn vuole i soldi....sl k conoscendoli so k da un momento all'altro potrebbero fasi girar le p**lle e ributtare di mezzo sto discorso...quanto tempo hanno ora loro per far la denuncia? L'incidente labbiamo fatto il 20 maggio...fino a quando è che devo far il cagnolino e stare al guinzaglio della mia ragazza?


Scusami, ma non capisco.

La madre della tua ragazza ti dice che non fa niente e non vuole i soldi, ed è una s*****a.

Hai deliberatamente messo in una situazione di pericolo la tua ragazza, causandole dei danni, lei non agisce contro di te e tu chiedi per quanto ancora dovrai "fare il cagnolino"?

Ad ogni modo nel Codice delle Assicurazioni non sono riuscito a trovare informazioni in merito ai termini di "prescrizione" di quanto accaduto, ti riporto comunque materiale relativo.

Art. 141 CdA, in particolare comma 3, art. 144, 145 e 149 stesso codice

PS: Potrei comunque aver sbagliato/dimenticato qualcosa.

PPS: OVVIAMENTE ciò partendo dal presupposto che tu fossi assicurato (infatti in caso di sinistro senza scontro il terzo trasportato si rifà sull'assicurazione del proprio vettore, mi pare) e tenendo comunque conto del fatto che, non essendo tu abilitato alla guida di detto mezzo, quasi sicuramente l'assicurazione si rifarà su di te.

0510_confused.gif

3°PS ( icon_asd.gif ): La scrittura "stile SMS" è vietata da regolamento.
 
14569102
14569102 Inviato: 10 Ago 2013 19:13
 

Monoruota1995 ha scritto:
Ragazzi ancora non si è fatto niente....la madre della mia ragazza (una st**za) mi ha dtt k nn fa niente nn vuole i soldi....sl k conoscendoli so k da un momento all'altro potrebbero fasi girar le p**lle e ributtare di mezzo sto discorso...quanto tempo hanno ora loro per far la denuncia? L'incidente labbiamo fatto il 20 maggio...fino a quando è che devo far il cagnolino e stare al guinzaglio della mia ragazza?


due anni di tempo per la denuncia .
 
14569358
14569358 Inviato: 10 Ago 2013 22:25
 

Beh, però la cosa potrebbe rientrare nella querela. In questo caso il tempo è di tre mesi.

Citazione:
« Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da tre mesi a tre anni. Se la malattia ha una durata non superiore ai venti giorni e non concorre alcuna delle circostanze aggravanti previste negli artt. 583 e 585, ad eccezione di quelle indicate nel n. 1 e nell'ultima parte dell'articolo 577, il delitto è punibile a querela della persona offesa. »


Quindi la cosa rientra nella querela. Entro fine mese dovrebbe essere in prescrizione.
 
14569528
14569528 Inviato: 11 Ago 2013 0:27
 

iloveinter ha scritto:
Beh, però la cosa potrebbe rientrare nella querela. In questo caso il tempo è di tre mesi.



Quindi la cosa rientra nella querela. Entro fine mese dovrebbe essere in prescrizione.


Bisognerebbe anche capire se, nell'eventualità di un'azione per lesioni personali lievi (perché penso di queste ultime si stia parlando) l'aver guidato senza patente valga come dolo, il che non sarebbe...buono.

Sempre che tale eventualità sia fattibile, è abbastanza importante anche vedere quanti e quali "scartoffie" sono state prodotte dopo l'incidente (il referto medico, ad esempio, dopo tutto questo tempo sarebbe fondamentale credo).

0510_confused.gif

In tutta onestà devo precisare che, se da un lato posso capire (non accettare o giustificare, ma capire) l'imprudenza e l'imperizia di un ragazzino (benché "uomo" in quanto maggiorenne) dall'altro è innegabile che anche la famiglia della ragazza avrebbe tutte le ragioni per procedere legalmente.

Voglio dire...stiamo parlando di un ragazzo (maggiorenne, il che ha una certa rilevanza ai fini del discorso) in attesa che una ragazza "estingua" il suo diritto a ricorrere contro di lui, che presumo (ma potrei non aver capito niente, eh...) questa (e con lei la famiglia) non stia esercitando per qualche ragione di carattere morale, così da poter smettere di essere "accondiscendente" con lei.

icon_rolleyes.gif
 
14569558
14569558 Inviato: 11 Ago 2013 1:07
 

Crazymonkey ha scritto:
Bisognerebbe anche capire se, nell'eventualità di un'azione per lesioni personali lievi (perché penso di queste ultime si stia parlando) l'aver guidato senza patente valga come dolo, il che non sarebbe...buono.

Sempre che tale eventualità sia fattibile, è abbastanza importante anche vedere quanti e quali "scartoffie" sono state prodotte dopo l'incidente (il referto medico, ad esempio, dopo tutto questo tempo sarebbe fondamentale credo).

0510_confused.gif

In tutta onestà devo precisare che, se da un lato posso capire (non accettare o giustificare, ma capire) l'imprudenza e l'imperizia di un ragazzino (benché "uomo" in quanto maggiorenne) dall'altro è innegabile che anche la famiglia della ragazza avrebbe tutte le ragioni per procedere legalmente.

Voglio dire...stiamo parlando di un ragazzo (maggiorenne, il che ha una certa rilevanza ai fini del discorso) in attesa che una ragazza "estingua" il suo diritto a ricorrere contro di lui, che presumo (ma potrei non aver capito niente, eh...) questa (e con lei la famiglia) non stia esercitando per qualche ragione di carattere morale, così da poter smettere di essere "accondiscendente" con lei.

icon_rolleyes.gif


No, non credo che il guidare senza patente possa essere considerato dolo, infatti l'articolo parla chiaro per le aggravanti: mutilazioni, lesioni permanenti e così via.

In effetti anche io potrei capire la famiglia, ma bisogna anche dire che la "ragazzina" è comunque, anche se non legalmente, in grado di decidere se andare con uno senza patente... Poi, si sa, la legge non considera queste cose. La mia famiglia, in caso fosse successo a me, avrebbe semplicemente fatto uno scappellotto a me. Diversa la cosa se la ragazza non fosse a conoscenza della mancanza di patente del ragazzo.
 
14569569
14569569 Inviato: 11 Ago 2013 1:20
 

iloveinter ha scritto:
No, non credo che il guidare senza patente possa essere considerato dolo, infatti l'articolo parla chiaro per le aggravanti: mutilazioni, lesioni permanenti e così via.

In effetti anche io potrei capire la famiglia, ma bisogna anche dire che la "ragazzina" è comunque, anche se non legalmente, in grado di decidere se andare con uno senza patente... Poi, si sa, la legge non considera queste cose. La mia famiglia, in caso fosse successo a me, avrebbe semplicemente fatto uno scappellotto a me. Diversa la cosa se la ragazza non fosse a conoscenza della mancanza di patente del ragazzo.


Il problema è che, essendo la ragazzina appunto minorenne, stava al maggiorenne presente farsi carico della responsabilità del caso e impedire questo "giochetto".

Riguardo alla capacità o meno della ragazza di decidere con coscienza, purtroppo (o per fortuna) occorre stabilire una "data d'inizio" della maturità per ovvie ragioni.

0510_confused.gif
 
14569571
14569571 Inviato: 11 Ago 2013 1:22
 

Crazymonkey ha scritto:
Il problema è che, essendo la ragazzina appunto minorenne, stava al maggiorenne presente farsi carico della responsabilità del caso e impedire questo "giochetto".

Riguardo alla capacità o meno della ragazza di decidere con coscienza, purtroppo (o per fortuna) occorre stabilire una "data d'inizio" della maturità per ovvie ragioni.

0510_confused.gif


Si, certo, ma se una ragazzina è in grado di abortire senza i genitori dovrebbe anche poter fare queste cose icon_asd.gif Comunque, è una questione intricata e stiamo andando un pò OT 0509_lucarelli.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©