Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Bronzine biella oppure.. [rumore 848..cosa può essere?]
14328049
14328049 Inviato: 3 Mag 2013 16:09
Oggetto: Bronzine biella oppure.. [rumore 848..cosa può essere?]
 



Ciao a tutti,
scusate la lunga assenza ma come alcuni di voi ricorderanno sono stato fuori Italia per lavoro 7 mesi e il rientro è stato un pò pienotto di cose da sistemare.
Passiamo ai (tristi) fatti. Cambio le scarpette alla mia amata (sono tornato alle Supercorse SP con immensa soddisfazione) e faccio il primo giretto...la moto va benissimo e io ricordo ancora qualcosa su come si guida.
Inevitabilmente, vista la collezione di moscerini sul cupolino, la lavo completamente e mentre la sistemo sul cavalletto posteriore in garage scivolo su una chiazza d'acqua e appoggio la moto a terra...anzi, sopra di me che ho fatto scudo con il corpo per evitare danni.
Mi alzo e la rialzo e con somma gioia noto che non c'è un solo graffio, una plastica piegata/spezzata...insomma, assolutamente nessun danno.
Qualche giorno dopo esco per una nuova passeggiata e dopo poche centinaia di metri sento un rumore strano intorno ai 4500-5500 giri che si manifesta a giri costanti o accellerando dolcemente...in rilascio tutto tace.
Mi fermo a controllare se ad occhio si vede qualcosa di strano ma sembra tutto ok, così continuo il giro tagliando però un centinaio di km rispetto al previsto per il rumorino che non mi convince.
Di cosa si tratta? Una specie di vibrazione cupa, meccanica, che sembra a sensazione venire da sotto il serbatoio...molto a spanne dalla base del cilindro orizzontale.
Appena possibile la porto dal mecca, di cui mi fido ciecamente e che è un sincero amico, e mi da la notizia sconcertante...secondo il suo parere i casi sono due:
- 10% iniettore tappato, sporco;
- 90% biella andata...probabilmente un problema di bronzine, speriamo albero motore intatto.
La moto ha compiuto 10mila km durante quel giretto, ha tutti i tagliandi regolarmente fatti, la tratto come una figlia (è stata lavata più volte di quanto è stata usata) e non ci vado al bar (nel senso che ogni ad ogni uso non viene tirata se non è bella calda).
Inutile dirvi lo sconforto nel quale sono piombato, vista l'astinenza dalle due ruote e l'entità (anche economica) del problema.
Abbiamo già escluso ogni possibilità che la pedalina del cambio possa essersi storta danneggiando organi delle trasmissione, il livello dell'olio (cambiato 400km prima del fattaccio) è ok e la moto, dopo la "poggiata" a terra, non è stata accesa (quindi escludo che il motore possa aver girato mal lubrificato).
Se a qualcuno di voi viene in mente qualcosa, nel bene e nel male, sono pronto ad affrontare ogni diagnosi a distanza, nell'attesa di sapere lunedì/martedì cosa trova il mecca che, per ora, ha intenzione di tirare giù il motore.
Help,
0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
14328066
14328066 Inviato: 3 Mag 2013 16:17
 

il problema è nato dopo il cambio gomme e dopo la "caduta"? cerca prima di capire se ci osno problemi di gomme (montate male o difettose) che ti danno questa vibrazione o se nella caduta si è spostato piegato o allentato qualche componente non visibile della moto (non nel motore). per escludere le gomme fai la prova a moto ferma se mantenedo quei giri il probelma c'e' o no. ma hai notato un calo di prestazioni? le ipotesi del meccanico mi sembrano esagerate!
 
14328079
14328079 Inviato: 3 Mag 2013 16:22
 

Purtroppo il rumore c'è anche da fermo, e non dipende dalle gomme...
Il rumore è comparso post caduta ma ho già verificato smontando fianchi e vasche e ad occhio non si vede nulla.
Anch'io spero dal profondo del cuore che il mecca si sbagli, ma in 4 anni non hai mai perso un colpo ed ha molta esperienza icon_eek.gif icon_eek.gif
 
14328154
14328154 Inviato: 3 Mag 2013 17:11
 

...dimenticavo, nessun calo di prestazioni!
 
14328411
14328411 Inviato: 3 Mag 2013 19:07
 

se non hai cali di prestazioni secondo me non ci sono danni al motore, una caduta da ferma cosi stupida non puo aver danneggiato il motore quindi il problema va cercato altrove. per me si è allentato o piegato qualcosa qualcosa
 
14328584
14328584 Inviato: 3 Mag 2013 20:20
 

Non è che si è dissaldato qualcosa dal telaio e ora vaga a vuoto? Di solito per sapere se le bielle sono a posto sulle harley iniettate si stacca prima un iniettore e si toglie la candela poi l'altro.
Nel momento che togli la combustione in un cilindro la biella è molto meno sollecitata e quindi il rumore se c'è gioco sparisce.
Potrebbe essere anche un qualcosa di rotto DENTRO agli scarichi,bisogna vedere se quel motore si accende togliendo le marmitte,ma farebbe un rumore bestiale e non sentiresti il rumore se c'è o non c'è,e in ogni caso dentro la marmitta sentiresti pezzi che si muovono.
 
14329887
14329887 Inviato: 4 Mag 2013 12:59
 

Su suggerimento di un amico e per sua epserienza personale, se è caduta dal lato del cambio potrebbe essere un ingranaggio dello stesso. A lui è successo. Prova! 0510_saluto.gif
 
14330215
14330215 Inviato: 4 Mag 2013 16:34
 

tira la frizione metti una marcia,il primario del cambio si ferma e il rumore in teoria dovrebbe sparire.
 
14330244
14330244 Inviato: 4 Mag 2013 16:49
 

Sì, buona idea.
 
14330887
14330887 Inviato: 4 Mag 2013 22:25
 

Ciao fratelloni allora stiamo tutti calmi e riflettiamo se la moto ha fatto una semplice caduta ed e' subito stata spenta senza rimanere accelerata mi sa molto strano che sia una bronzina se invece oltre allo sdraio vi e' anche un buon giramento di motore senza pescaggio di olio le bronzine saltano che e' una meraviglia
Per il commento dell'ingranaggio del cambio dopo la caduta al tuo amico a questo punto digli che posso credere che abbia visto veramente gli alieni
Invece la soluzione sicuramente certa e' dovuta alla scromatura di un bilanciere che di con molta brobabilita' ha portato all'usura dell'albero a camme
Purtroppo e' un divettuccio riscontrato su molte moto che sicuramente dopo un attentissima registrazione delle valvole le quali sono costrette a girare senza gioco portano alla totale azzenza di velo di lubrificazione su questi due particolari oggetti che con il passare del tempo e al calore arrivano alla scromatura poi al grippaggio per poi sentire quel fastidioso rumore che assomiglia molto ad una sbiellatura
 
14331727
14331727 Inviato: 5 Mag 2013 13:17
 

Riscontrato su molte moto? Quindi il problema della scromatura non affligge solo i desmoquattro? icon_eek.gif
 
14333630
14333630 Inviato: 6 Mag 2013 8:58
 

Ciao a tutti,
Grazie i suggerimenti...vi aggiorno su alcuni particolari...dopo la poggiata a terra (chiamarla caduta è veramente esagerato, visto che ero fermo e mi sono immolato fra la moto e il pavimento) la moto non è stata accesa quindi escluderei che abbia girato senza olio. Il rumore lo fa anche a folle, con o senza frizione tirata e le prestazioni non sono calate affatto.
Contiracing, tu che sei un tecnico, pensi possa cavarmela "solo" con la sostituzione di bronzine (nel caso il problema sia li) oppure di solito si sfascia sempre qualcos'altro?
 
14333741
14333741 Inviato: 6 Mag 2013 9:52
 

Conti, ho riportato un'esperienza altrui, di più non saprei. A me suona strano che dopo una banale poggiata a terra si possano rompere parti meccaniche (anche piuttosto resistenti). Certo, l'amico no è uno sprovveduto, probabilmente a lui sarà andata così o la caduta sarà stata diversa. Boh!

Sulla scromatura del bilanciere, come ti hanno già chiesto, non era un difetto relativo solo al Desmo4? La tua esperienza è ben nota, Conti 0509_up.gif
 
14333897
14333897 Inviato: 6 Mag 2013 11:04
 

Solitamente il rumore di biella si sente proprio in rilascio. Metti in folle colpo di acceleratore e quando scende di giri si sente picchiare. Non credo che il rumore che senti possa essere un rumore di biella soprattutto se è udibile solo ad un determinato e costante regime.
 
14334028
14334028 Inviato: 6 Mag 2013 11:41
 

Ulteriori dettagli: il rumore si sente sia salendo lentamente di giri, sia a giri costanti intorno ai 5 mila...in rilascio poco e niente. A regimi più alti non si riesce a capire se il rumore scompare o se viene semplicemente coperto dagli scarichi termi racing.
Le piccole vibrazioni collegate al rumore ci sono solo fra i 4500 e i 5500 giri.
Stasera il mecca forse comincia a lavorarci...
 
14334087
14334087 Inviato: 6 Mag 2013 11:54
 

cooler ha scritto:
Ulteriori dettagli: il rumore si sente sia salendo lentamente di giri, sia a giri costanti intorno ai 5 mila...in rilascio poco e niente. A regimi più alti non si riesce a capire se il rumore scompare o se viene semplicemente coperto dagli scarichi termi racing.
Le piccole vibrazioni collegate al rumore ci sono solo fra i 4500 e i 5500 giri.
Stasera il mecca forse comincia a lavorarci...


Comunque darti delle anticipazioni su di un rumore che non possiamo sentire è veramente inutile. Aspettiamo.
 
14336663
14336663 Inviato: 6 Mag 2013 23:00
 

Kattivik ha scritto:
Comunque darti delle anticipazioni su di un rumore che non possiamo sentire è veramente inutile. Aspettiamo.

concordo al 100%
 
14337016
14337016 Inviato: 7 Mag 2013 8:24
 

Caro Cooler a parer mio smonta i coperchi valvole e controlla le camme che non siano rovinate e i bilancieri siano ok ti posso assicurare che e' una cosa da fare molto stupida
Se invece fosse un problema di bronzine sta tutto in quanto tu te ne sia accorto e hai fatto lavorare l'albero ferro ferro con la biella
L'albero si puo' passare dalla semplice retifica con minorazione valvole al purtroppo sostituzione completa e a volte anche la sostituzione di bielle eusa_doh.gif
 
14337100
14337100 Inviato: 7 Mag 2013 9:00
 

Certo che se fossero le bronzine del piede biella è una bella solfa soprattutto per una moto, stradale, che ha solo 10.000 km icon_evil.gif Non voglio anticipare verdetti, ma insomma sta Ducati!!! Ne ho una pure io e in 13000 km mi è successo di tutto.
 
14341574
14341574 Inviato: 8 Mag 2013 14:52
 

secondo me il cambio gomme e la poggiata a terra non c`entrano niente , detta cosi puo essere un componente del motore difettato , il mio 1098 a 16000 km ha scromato un cilindro (cambiati entrambi nuovi con pistoni) , i pezzi meccanici difettati son cosi , a un certo punto partono.....
 
14341632
14341632 Inviato: 8 Mag 2013 15:07
 

crisgas ha scritto:
secondo me il cambio gomme e la poggiata a terra non c`entrano niente , detta cosi puo essere un componente del motore difettato , il mio 1098 a 16000 km ha scromato un cilindro (cambiati entrambi nuovi con pistoni) , i pezzi meccanici difettati son cosi , a un certo punto partono.....


Più vi sento e più son felice di possedere una Ducati eusa_wall.gif
 
14345097
14345097 Inviato: 9 Mag 2013 18:20
 

Oggi triste responso...bronzine biella del cilindro verticale da sostituire, l'albero motore sembra ok e l'ispettore, che si trovava per altri motivi dal conce, ha già detto la moto è vecchia e non intende "aiutarmi". Più tardi scrivo a mamma Ducati, che in 10 anni di matrimonio non mi ha mai deluso, sperando che possano "venirmi incontro".
Resta il fatto che la moto ha 10mila km, è trattata con cura maniacale e ha tutti i tagliandi fatti "a tempo" visto il basso chilometraggio...e io sono triste e inconsolabile!!
 
14345121
14345121 Inviato: 9 Mag 2013 18:31
 

cooler ha scritto:
Oggi triste responso...bronzine biella del cilindro verticale da sostituire, l'albero motore sembra ok e l'ispettore, che si trovava per altri motivi dal conce, ha già detto la moto è vecchia e non intende "aiutarmi". Più tardi scrivo a mamma Ducati, che in 10 anni di matrimonio non mi ha mai deluso, sperando che possano "venirmi incontro".
Resta il fatto che la moto ha 10mila km, è trattata con cura maniacale e ha tutti i tagliandi fatti "a tempo" visto il basso chilometraggio...e io sono triste e inconsolabile!!


Ma scusa Cooler, di che anno è la tua moto? (Non l'immatricolazione, ma il periodo che è uscita dalla fabbrica)
 
14345169
14345169 Inviato: 9 Mag 2013 18:45
 

cooler ha scritto:
Oggi triste responso...bronzine biella del cilindro verticale da sostituire, l'albero motore sembra ok e l'ispettore, che si trovava per altri motivi dal conce, ha già detto la moto è vecchia e non intende "aiutarmi". Più tardi scrivo a mamma Ducati, che in 10 anni di matrimonio non mi ha mai deluso, sperando che possano "venirmi incontro".
Resta il fatto che la moto ha 10mila km, è trattata con cura maniacale e ha tutti i tagliandi fatti "a tempo" visto il basso chilometraggio...e io sono triste e inconsolabile!!


Pazzesco, non ho parole. 10.000 km sbiellato!! Incredibile!!! Quando è stata immatricolata.
 
14345248
14345248 Inviato: 9 Mag 2013 19:22
 

Luglio 2008...è con ben 10mila km, quindi considerata vecchia!
 
14345314
14345314 Inviato: 9 Mag 2013 19:46
 

cooler ha scritto:
Luglio 2008...è con ben 10mila km, quindi considerata vecchia!


Cooler sei siciro dell'affidabilità del meccanico??

Quella di Robez è una delle primissime e ci ha fatto più di 20.000 km

La mia è uscita dalla ducati a ottobre 2008, venduta a 18000 km mai un problema meccanico. (A parte il solito radiatore)

Quando la consegnai a Barni mi disse "queste moto son perfetto,ne ho vendute uno sproposito e mai un problema"...

A me puzza il fatto che ti sia successo dopo la caduta da fermo. . .
 
14345436
14345436 Inviato: 9 Mag 2013 20:35
 

Che dire, il meccanico gode della mia totale fiducia ed è prima di tutto un amico. Sulla sua buona fede e capacità non ho dubbi...dispiaceva tanto a lui quanto a me!
La cosa è così strana che il mecca era convinto di poter strappare un parziale interessamento della Ducati e ha approfittato subito, informalmente, della presenza dell'ispettore di zona per accennargli il problema con la risposta (ufficiosa) che vi ho detto sopra.
Ora non mi rimane che seguire le vie ufficiali e lamentarmi con Borgo Panigale...magari riesco ad ottenere uno sconto sulle parti e sulla manodopera, visto che temo un conto salatissimo!
Se dovessero dirmi picche non vi nascondo che rimarrei fortemente deluso...con voi posso essere sincero e vi dico a cuore aperto che ho un profondo rispetto dei mezzi meccanici e che un tale guasto non può essere colpa mia, assolutamente...il computer della mia macchina elabora il chilometraggio per il prox tagliando in base alla bontà del trattamento che il mezzo riceve e la distanza calcolata fra 2 miei tagliandi (inizialmente ogni 24000km di default) finisce sempre per superare abbondantemente i 35mila km...
Sono veramente demotivato... 0510_sad.gif 0510_sad.gif

E purtroppo l'appoggiata a terra in garage non c'entra nulla, anche se sarebbe stato meno demotivante scoprire che la vera causa era stata lei...ora che ci penso la pedalina del cambio non ha nemmeno toccato terra perchè c'ero io fra moto a pavimento!
 
14345472
14345472 Inviato: 9 Mag 2013 20:47
 

cooler ha scritto:
Che dire, il meccanico gode della mia totale fiducia ed è prima di tutto un amico. Sulla sua buona fede e capacità non ho dubbi...dispiaceva tanto a lui quanto a me!
La cosa è così strana che il mecca era convinto di poter strappare un parziale interessamento della Ducati e ha approfittato subito, informalmente, della presenza dell'ispettore di zona per accennargli il problema con la risposta (ufficiosa) che vi ho detto sopra.
Ora non mi rimane che seguire le vie ufficiali e lamentarmi con Borgo Panigale...magari riesco ad ottenere uno sconto sulle parti e sulla manodopera, visto che temo un conto salatissimo!
Se dovessero dirmi picche non vi nascondo che rimarrei fortemente deluso...con voi posso essere sincero e vi dico a cuore aperto che ho un profondo rispetto dei mezzi meccanici e che un tale guasto non può essere colpa mia, assolutamente...il computer della mia macchina elabora il chilometraggio per il prox tagliando in base alla bontà del trattamento che il mezzo riceve e la distanza calcolata fra 2 miei tagliandi (inizialmente ogni 24000km di default) finisce sempre per superare abbondantemente i 35mila km...
Sono veramente demotivato... 0510_sad.gif 0510_sad.gif

E purtroppo l'appoggiata a terra in garage non c'entra nulla, anche se sarebbe stato meno demotivante scoprire che la vera causa era stata lei...ora che ci penso la pedalina del cambio non ha nemmeno toccato terra perchè c'ero io fra moto a pavimento!


Il cadere non ha nulla a che fare con la bronzina, sono volato con il kappa ed è rimasto acceso a terra per un bel po' e nessun danno.
 
14345883
14345883 Inviato: 9 Mag 2013 22:38
 

Kattivik ha scritto:
Il cadere non ha nulla a che fare con la bronzina, sono volato con il kappa ed è rimasto acceso a terra per un bel po' e nessun danno.



Si.cooler lo sa bene.dato che la moto era spenta.
 
14357348
14357348 Inviato: 14 Mag 2013 15:49
 

purtroppo non sei il primo che sbronzina sul 1098 e la ducati lo sa prova a sentire il servizio clienti che dice
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©