Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Nuova enduro da acquistare con poca manutenzione?
14285293
14285293 Inviato: 17 Apr 2013 16:42
Oggetto: Nuova enduro da acquistare con poca manutenzione?
 



Ciao ragazzi.
Inizio dicendo che ora posseggo una yamaha wr 450 f '04 e vorrei prendere una moto nuova. Vorrei cambiarla perché per me e un po' troppo grossa, e molto stabile ma nel misto e nello stretto non e maneggevolissima.
La mia attuale moto ha poca manutenzione da fare, molto poca, perciò cercherei una moto non con troppa manutenzione da fare. La cilindrata va dal 250 al 300 2t e dal 250 al 450 4t.
Cerco una moto abbastanza nuova, maneggevole ma allo stesso tempo abbastanza stabile (nel veloce non deve sbacchettare troppo o sempre). Sono uno che e abituato alla potenza del 450, perciò ho paura di trovare poco motore nella (forse) prossima moto che acquisterò.
La userei spesso sul po' (spiaggioni di sabbia e sassi, sterrati veloci, boschi, paludi ecc...) e magari inizierei a fare le gare, vorrei quindi una moto abbastanza competitiva diciamo.
Grazie in anticipo a tutti per le risposte, ciao icon_smile.gif
 
14285524
14285524 Inviato: 17 Apr 2013 17:56
 

yamaha yz 250 2t targata.
la moto ideale....nel bruttto magari non si arrampica come una gas gas (anche se per noi mortali vanno bene entrambe) ma in tutto il resto va meglio
 
14285673
14285673 Inviato: 17 Apr 2013 19:07
 

300 2t... ktm o tm
 
14285822
14285822 Inviato: 17 Apr 2013 20:06
 

quoto 300 due tempi è la scelta migliore agile e leggera e con una bella coppia ai bassi la manutenzione è minore anche del 450 ed è molto più semplice da fare. per sentito dire consiglio ktm più agile ma meno stabile nel veloce o tm meno agile ma più stabile vedi te ma comunque ciò che cerchi lo può offrire un buon 300 2 tempi
 
14285851
14285851 Inviato: 17 Apr 2013 20:17
 

Ho un amico che aveva il fantic 300 e ora ha il ktm 250, mi ha detto che il 300 ha tutto in basso, bisogna subito cambiare tutte le marce per andare e che e meno libidinoso. Secondo me e meglio il 250 perché e piu racing e meno addolcito rotfl.gif Come stabilita i 250 2t come sono messi, spacchettano tanto sul veloce?
 
14285918
14285918 Inviato: 17 Apr 2013 20:49
 

SteFast15 ha scritto:
Ho un amico che aveva il fantic 300 e ora ha il ktm 250, mi ha detto che il 300 ha tutto in basso, bisogna subito cambiare tutte le marce per andare e che e meno libidinoso. Secondo me e meglio il 250 perché e piu racing e meno addolcito rotfl.gif Come stabilita i 250 2t come sono messi, spacchettano tanto sul veloce?


ma non è assolutamente vero....il 300 2T ha un ottimo tiro ai bassi regimi ma è il tuo amico che di gas ne dà poco perchè su un 300 basta darglielo e vedi che è tutto tranne che addolcito e decisamente "racing" icon_asd.gif
 
14285962
14285962 Inviato: 17 Apr 2013 21:01
 

Io intendevo addolcito rispetto al 250 eh! Ahahahah, so che sono grandi moto. A me piacciono molto due moto, le 350 4t e le 250 2t, quale e la migliore secondo voi?
 
14286035
14286035 Inviato: 17 Apr 2013 21:17
 

ma non è addolcito rispetto al 250.........ha solo un tipo di erogazione diversa, più piena e "rotonda" a partire dai bassi visto che ha cilindrata più grande.

tra 350 4T e 250 2T non c'è la scelta migliore.....ogni cilindrata (e tipo di moto) ha i suoi pro ed i suoi contro....
 
14286058
14286058 Inviato: 17 Apr 2013 21:22
 

Decisamente un 250 o 300 2t, il modello vedi tu perché ce ne sono una miriade! Con il 2504t avresti una gran maneggevolezza ma credo che abituato al 450 rimarresti un po deluso dalla potenza.

Con il 2 t questo problema non ce l'hai!

Comunque per il discorso tra 250 e 300 sono d'accordo con fabryh, il 300 da di più su TUTTI i fronti! Quello che cambia è l'erogazione e la coppia, che nel 250 è spostata verso l'alto visto che ha meno bassi, quindi sembra più cattiva perché entra di botto.
 
14286438
14286438 Inviato: 17 Apr 2013 23:32
 

diciamo che il 250 scarica la propria potenza come un 125 quindi poco ai bassi tanto agli alti mentre il 300 fa meno giri, "urla" di meno (secondo me è questo che lo fa sembrare un motore molto docile) ma è più lineare e non è vero che non ha potenza o mura agli alti basta dare gas che viaggia eccome certo sono gusti differenti ma comunque due scelte validissime 0509_up.gif
 
14286627
14286627 Inviato: 18 Apr 2013 1:17
 

il 250 è meno pronto al gas e per questo potrebbe non andarti bene dal momento che sei abituato ad un 450...in base a quali sono le tue esigenze però puo essere piu divertente, infatti anche io guardandomi in giro per valutare una possibile futura moto sono giunto alla conclusione che il 250 sia piu divertente da guidare, dal momento che non stravolge l'erogazione (secondo me fantastica) del 125...poi ci sono moto e moto, rimanendo sempre all'interno della solita categoria...per quanto riguarda il discorso tenuta ktm e quindi husaberg nello stretto e in curva sono fantastiche ma sul dritto non sono stabilissime, tm è un rasoio ma è piu rigida nello stretto, husky è una via di mezzo leggermente piu sbilanciato verso la stabilità sul veloce, fantic è ottima in tutto da questo punto di vista (anche se motoristicamente parlando è una moto che non concepisco e che ritengo "stupida" 0509_si_picchiano.gif )
 
14288059
14288059 Inviato: 18 Apr 2013 16:33
 

io metterei come erogazione di potenza il 300 2t come un 450 4t.
il 300 2t non è assolutamente più docile del 250 2t e neanche più maneggevole del 450 4t, anzi è una moto che come manutenzione è meno dispendiosa del 450 4t ma molto più fragile, in quanto il motore 2t predilige regimi alti e con un 300cc 2t a manetta io non oso immaginare come la moto sia instabile (ho provato un 250 2t del mio migliore amico e mi ha spaventato, e anche se ai bassi è più tondo agli alti non può essere da meno) comunque molto carina a mio avviso potrebbe essere la nuova gamma Beta RR 2T o Fantic (anche se la moto comprata dalla gas gas mi ha deluso, dato il detto made in italy).
per me se vuoi una moto più gestibile della 450 4t, non puramente racing, con poca manutenzione potrebbe essere una 350 4t come Beta o KTM.

per me la giusta via di mezzo è la Beta 400 4t che ha il motore più spinto nella rapportatura primaria della 350 o della 450 Beta (quindi più racing) pur mantenendo livelli di manutenzione nella norma. 0509_up.gif (in questa categoria indico marchio Beta, perchè se pur esistono altri 400cc non hanno le caratteristiche particolari del Beta. in quanto sono solo 350 con big bore 400. mentre beta ha modificato i rapporti e la taratura generale per una moto più spinta rispetto al 350 a livelli del 450 ma con meno manutenzione!).
 
14288713
14288713 Inviato: 18 Apr 2013 21:01
 

giammaYO ha scritto:
il 250 è meno pronto al gas e per questo potrebbe non andarti bene dal momento che sei abituato ad un 450...in base a quali sono le tue esigenze però puo essere piu divertente, infatti anche io guardandomi in giro per valutare una possibile futura moto sono giunto alla conclusione che il 250 sia piu divertente da guidare, dal momento che non stravolge l'erogazione (secondo me fantastica) del 125...poi ci sono moto e moto, rimanendo sempre all'interno della solita categoria...per quanto riguarda il discorso tenuta ktm e quindi husaberg nello stretto e in curva sono fantastiche ma sul dritto non sono stabilissime, tm è un rasoio ma è piu rigida nello stretto, husky è una via di mezzo leggermente piu sbilanciato verso la stabilità sul veloce, fantic è ottima in tutto da questo punto di vista (anche se motoristicamente parlando è una moto che non concepisco e che ritengo "stupida" 0509_si_picchiano.gif )


In che senso motoristicamente stupida?
 
14289416
14289416 Inviato: 19 Apr 2013 0:13
 

Bikerboy ha scritto:
In che senso motoristicamente stupida?
perche ho provato sia un 125 che un 300 ed entrambi mi sono sembrati veramente ma veramente fiacchi rispetto alla concorrenza...qui sul forum c'è tanta gente che non fa altro che elogiare la fantic (quindi sicuramente sarò io a sbagliarmi) ma secondo me monta un motore stupido...infatti il motore deriva da quello del gas gas, che notoriamente non è che abbia una cavalleria sconvolgente, ma dalla sua ha una coppia mostruosa e a giri mooooolto bassi e la rende quindi una moto ideale per l'enduro estremo...la fantic però cosa ha fatto: ha preso questo motore e ha spostato l'erogazione tutta in alto, senza aumentare la cavalleria, quindi hai una moto scorbutica ma con meno cv rispetto a KTM,TM, HUSKY ecc
 
14290037
14290037 Inviato: 19 Apr 2013 11:29
 

Immagino tu abbia provato il modello 2011 che in effetti era un po vuoto ai bassi (l'ho provato anch'io)

In quelli nuovi i bassi sono più corposi e la coppia la definirei quasi brutale!

Come ho già scritto in un altro topic, dopo averla provata il mio meccanico che è possessore di KTM 300 2011, mi ha detto che secondo lui è più piena e più cattiva della sua!
Quindi... non credo che a cavalli stia tanto indietro alle altre.

Altrimenti perchè sminuire la SUA moto dicendo che va meno ?!
Poi è anche vero che può essere soltanto l'impressione di guida che viene influenzata dal tipo di erogazione, ma in fin dei conti non fai il giardiniere per vivere......

Sul fatto che sia un po sgorbutica è vero, ma qui è questione di gusti! A me piacciono le moto incazzate!

L'unica cosa rispetto al suo K che ho potuto notare, è un allungo più generoso per l'austriaca.
 
14290679
14290679 Inviato: 19 Apr 2013 15:29
 

un 300 2T deve avere i bassi... se è tutto agli alti diventa come un 250 e la differenza stà in quei cv di differenza... se però il 300 2T mantenesse l'erogazione in alto del 250 con più potenza ma migliorassero i bassi diventerebbe un ottimo compromesso. 0509_up.gif

io ho provato il fantic motor 125 2T e il motore non è tutto gas gas, ma monta pacco lamellare, scarico big one e gruppo termico athena! l'erogazione del 125 del 2012 non era male in alto ma i bassi non ne aveva l'ombra... cioè la cilindrata è 125cc quindi non quella in cui i bassi sono fondamentali, ma anche il 2012 ha una mancanza ai bassi...

...comunque non dipende dal motore, esso può essere influenzato dalla rapportatura primaria e dal gruppo termico (mono/bifascia, posizione lume di scarico, alesaggio corsa ecc...), poi l'errore è stato prendere la moto gas gas e montarci pezzi per farla andare forte (carburatore, scarico e pacco lamellare) con il GT che era tarato per i bassi... ora con l'athena è più uniforme, ma una moto nata per i bassi non potrà mai avere degli alti buoni se non si rivede tutto il sistema (GT,scarico, filtro aria, carburatore, pacco lamellare).
 
14290688
14290688 Inviato: 19 Apr 2013 15:32
 

Sono molto confuso... Non ci sono nuovi 450 4t (sopra 2009) che hanno comunque poca manutenzione, stabilita (che mi interessa molto) e un pochino di maneggevolezza? icon_biggrin.gif
 
14290786
14290786 Inviato: 19 Apr 2013 16:06
 

il mostro dei 450 4T è il nuovo WR450F (yamaha) con mappatura e motore personalizzabile... che dicono sia agile come un 250 e potente come un 450, ma quello è il loro slogan.
io fossi in te invece di restare sulla stessa cilindrata cercherei una diversa, alla fine se rimani sul 4T l'erogazione è simile ma forse più curata nei 4T moderni e forse qualche cavallo di meno.

se non vuoi sentire la differenza, anzi vorresti una moto potente vai di 500cc 4T, se no resti sul 450cc 4T o se vuoi una moto spinta buona e che non perda potenza (ma meno cavalli hai più la moto è stabile e gestibile) su un 350/400cc 4T. (le marche sono Aprilia "bicilindrica devastante" Beta, Fantic, TM, HM, KL/NOX italiane e Husqvarna, Gas Gas, KTM, Husaberg, Sherco, Rieju, Kawasaki, Yamaha e Suzuki straniere)

io rimmarrei sulle italiane (tanto HM è motore honda, KL/NOX e motore kawasaki, Fantic Motor è motore Gas Gas) almeno i pezzi di ricambio sono più reperibili e solitamente sono meno diffuse e più prestazionali! 0509_up.gif
 
14290842
14290842 Inviato: 19 Apr 2013 16:28
 

SteFast15 ha scritto:
Sono molto confuso... Non ci sono nuovi 450 4t (sopra 2009) che hanno comunque poca manutenzione, stabilita (che mi interessa molto) e un pochino di maneggevolezza? icon_biggrin.gif


Il 450 è la categoria più soggetta alla manutenzione nei 4 tempi, perchè sono sempre i più "pompati" rispetto alle altre. È la cilindrata da competizione per antonomasia...

Meglio un 250-300-350 perchè meno esasperati, oppure un over 500 che hanno dalla loro motori molto generosi che quindi non vengono "spremuti" meno.
Nel primo caso vai a scapito delle prestazioni, nel secondo alla manegevolezza.

Se vuoi il 4t ti consiglio o un 250, che adesso non sono proprio così morti come erano 10 anni fa, oppure le nuove mezze cilindrate come il ktm freeride 350. Moto puntate all'affidabilità e alla facilità d'uso, con queste i servizi si riducono.

Altrimenti vai di buon vecchio 2 tempi, che in servizi costa sempre meno!
 
14290852
14290852 Inviato: 19 Apr 2013 16:32
 

Torkarev_125 ha scritto:
un 300 2T deve avere i bassi... se è tutto agli alti diventa come un 250 e la differenza stà in quei cv di differenza... se però il 300 2T mantenesse l'erogazione in alto del 250 con più potenza ma migliorassero i bassi diventerebbe un ottimo compromesso. 0509_up.gif

io ho provato il fantic motor 125 2T e il motore non è tutto gas gas, ma monta pacco lamellare, scarico big one e gruppo termico athena! l'erogazione del 125 del 2012 non era male in alto ma i bassi non ne aveva l'ombra... cioè la cilindrata è 125cc quindi non quella in cui i bassi sono fondamentali, ma anche il 2012 ha una mancanza ai bassi...

...comunque non dipende dal motore, esso può essere influenzato dalla rapportatura primaria e dal gruppo termico (mono/bifascia, posizione lume di scarico, alesaggio corsa ecc...), poi l'errore è stato prendere la moto gas gas e montarci pezzi per farla andare forte (carburatore, scarico e pacco lamellare) con il GT che era tarato per i bassi... ora con l'athena è più uniforme, ma una moto nata per i bassi non potrà mai avere degli alti buoni se non si rivede tutto il sistema (GT,scarico, filtro aria, carburatore, pacco lamellare).


Il 125 non l'ho mai provato e non ti so dire!

Il 300 comunque non ha gruppo termico athena, ma è stato comunque rivisto dalla fantic. E non pecca ne hai bassi ne in potenza! Che poi sia solo 1 questione di rapporti non lo so, ma so che un fanatico KTM l'altro giorno ha avuto da ricredersi.....
 
14290886
14290886 Inviato: 19 Apr 2013 16:45
 

La scelta si e ristretta (se così si puo dire) solo ai 4t per vari motivi. Le prescelte sono molte, tutte tra i 300cc e i 450cc, sono escluse alcune sia perché non mi aggradano esteticamente sia per affidabilità e balle varie.
Le moto sono queste:
Beta rr enduro 4t 350;
Beta rr enduro 4t 400;
Beta rr enduro 4t 450;
Gas gas ec 300 f;
Gas gas ec 450 f;
Hm moto cre f300x;
Hm moto cre f450x;
Husaberg fe 350;
Husaberg fe 450;
Husqvarna te 310;
Husqvarna te 449;
Ktm 350 exc-f;
Ktm 450 exc;
Suzuki rmx 450 z;
Tm en 450 fi;
Yamaha wr 450 f.
Secondo voi, anche per esperienze personali, qual'é e tra queste la migliore nell'ambito MANUTENZIONE, STABILITÀ, un po' di MANEGGEVOLEZZA? Non parlo solo degli ultimi modelli ma anche versioni meno recenti, sempre dal 2010 in su icon_biggrin.gif Grazie in anticipo
 
14290900
14290900 Inviato: 19 Apr 2013 16:52
 

i 400 e i 350 (tranne ktm) non sono motori racing...quindi hanno dalla loro poca manutenzione ma prestazioni non elevatissime...
 
14290943
14290943 Inviato: 19 Apr 2013 17:09
 

io ti dico di escludere, a mio avviso, queste marche:
- KTM (la hanno tutti, piuttosto prenditi una Husaberg che ha lo stesso motore KTM ma almeno cambia di estetica dalla classica KTM)
- HM (i loro motori non mi hanno mai convinto fino in fondo, poi mi sembra che ce ne siano poche in giro)
- Suzuki (il loro motore 450 e da dual... non racing)
- Husqvarna (310 e basta, la moto mi sembra che sia con tanta manutenzione da quello che ho sentito, ma forse è stata rivista)

comunque tutti i 250 sono racing e i 300cc sono solo i motori da 250cc con big bore, come fanno a non avere prestazioni migliori???
i Beta secondo me sono i più moderni motori in commercio che riassumono anni di collaborazione KTM e poca manutenzione in moto fatte con criterio e di design innovativo e carino da vedere... poi è il mio parere!

io punterei su Beta RR400/450 o Husaberg FE350/450... non escluderei la Husqvarna TE 449... ma non sarebbe la mia prima scelta. comunque non escludo e mi sento di consigliarti la WR450F Yamaha, che ha il tuo stesso motore aggiornato e forse più spinto con di sicuro più stabilità e prestazioni e rimarresti in famiglia yamaha con un motore che conosci... ma il prezzo è forse più costoso delle Husaberg/KTM che sono tra i 4T più costosi! 0509_up.gif
 
14290955
14290955 Inviato: 19 Apr 2013 17:12
 

scusate l'OT...

Bikerboy tu che hai un 300 2T, quanto ti consuma???
sarei interessato all'acquisto ma è l'unico quesito che mi tormenta, cioè non vorrei stare più al distributore che per strada!!! icon_asd.gif

secondo voi è omologabile da strada un 300 2T, dato che non ne trovo omologati in vendita???
 
14291281
14291281 Inviato: 19 Apr 2013 19:36
 

Anche io guardavo bene la Yamaha, mi piace abbastanza. Devo pero contraddirti sulla questione del Suzuki, mio padre ce l'ha, de 2010'se non sbaglio ed e una moto racing, va piu del wr icon_wink.gif Anche se con me sopra il wr va di piu, per vai del mio peso contenuto icon_asd.gif
 
14291525
14291525 Inviato: 19 Apr 2013 20:55
 

a me è sempre sembrata la moto dual della suzuki... mentre la racing dovrebbe essere la 450 valenti racing marchiata suzuki con i suoi motori (anche questa italiana XD)... 0509_up.gif

io con il caballero 125 4T vado più di un mio amico con un EXC 125 e io peso di più di lui e più della mia moto! ma c'è da dire che lui la moto non sa come si usa... io forse meno di lui, però almeno avendo già anni di esperienza con 50cc e 1 col 125 gli stò davanti! XD
 
14292026
14292026 Inviato: 20 Apr 2013 0:11
 

SteFast15 ha scritto:
Anche io guardavo bene la Yamaha, mi piace abbastanza. Devo pero contraddirti sulla questione del Suzuki, mio padre ce l'ha, de 2010'se non sbaglio ed e una moto racing, va piu del wr icon_wink.gif Anche se con me sopra il wr va di piu, per vai del mio peso contenuto icon_asd.gif


infatti il suzuki 450 è una moto racing a tutti gli effetti icon_wink.gif
che poi ci sia tanta differenza tra il motore del cross targato e il suzuki vero da enduro quelle sono altre faccende . . .
dato che ti sei trovato bene con il wr potresti prenderti quello nuovo se no altra moto molto affidabile è il beta,le altre(compresa ktm) come affidabilità sono un gradino sotto
 
14292246
14292246 Inviato: 20 Apr 2013 9:22
 

SteFast15 ha scritto:
Sono molto confuso... Non ci sono nuovi 450 4t (sopra 2009) che hanno comunque poca manutenzione, stabilita (che mi interessa molto) e un pochino di maneggevolezza? icon_biggrin.gif


qualsiasi 450 4T và bene per quello che cerchi.............tutti quelli di piloti "normali" che conosco io sono ampiamente oltre le 300ore senza mai alcun problema visto che non è da tutti sfruttare un 450 al 100%.

ti sei trovato bene con Yamaha magari potresti puntare ai nuovi modelli del WRF450 che è stato parecchio rinnovato ed alleggerito.
 
14292253
14292253 Inviato: 20 Apr 2013 9:27
 

Torkarev_125 ha scritto:
scusate l'OT...

Bikerboy tu che hai un 300 2T, quanto ti consuma???
sarei interessato all'acquisto ma è l'unico quesito che mi tormenta, cioè non vorrei stare più al distributore che per strada!!! icon_asd.gif

secondo voi è omologabile da strada un 300 2T, dato che non ne trovo omologati in vendita???


come non ne trovi omologati?????

qualsiasi enduro che sia targata è omologata per andare in strada anche un 300 2T.

per il consumo dipende da come e dove guidi............di certo non è una moto "stradale" per farti lunghi giri.........è una moto da mulattiera per fare quei 50-60km ad ogni uscita........stando attenti comunque si arriva anche a fare 90km....dipende da quanta miscela tiene il serbatoio.
 
14292592
14292592 Inviato: 20 Apr 2013 12:30
 

Mi sta attirando sempre di piu la nuova Yamaha wr 450 f, da quel che ho letto e come mi servirebbe, stabile sul veloce e con poca manutenzione. La scelta ora si restringe sempre di piu, solo ai 450 4t, che sono (in ordine di prezzo):
Hm moto cre f450x - 8.490€
Beta rr enduro 4t 450 - 8.720€
Tm en 450 fi - 8.920€
Husqvarna te 449 - 8.990€
Yamaha wr 450 f - 9.190€
Suzuki rmx 450 z - 9.390€
Ktm 450 exc - 9.300€
Husaberg fe 450 - 9.400€ 
Non mi convincono molte le ktm e le husby, dicono che sono molto maneggevoli, ma per me e meglio stabili, e poi costano tanto tanto tanto!
C'è qualcuno che ha o ha provato la Yamaha nuova?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©