Leggi il Topic


zx6r ['00] usato: cosa controllare [difetti?]
14203200
14203200 Inviato: 17 Mar 2013 0:24
Oggetto: zx6r ['00] usato: cosa controllare [difetti?]
 



Ciao a tutti, domani andrò a vedere una ZX6R del 2000 di circa 20.000 km.
Ho abbastanza dimestichezza nel controllare una moto usata, ho abbastanza orecchio, so dove guardare il telaio, la trasmissione, diciamo che in linea generale un'infarinata per la scelta dell'usato ce l'ho, tuttavia, qualcuno mi sa dire se ci sono particolari difetti che devo verificare cui la moto è soggetta? Premetto che, essendo priva di assicurazione, la prova sarà ovviamente molto limitata.. E' dichiaratamente poco utilizzata per motivi di "famiglia" e alloggiata sempre in garage con tanto di cavalletti ant. e post. (inclusi nella vendita) e dalle foto sembra ben curata, gommata nuova (ma vedremoil dot.. forse ERA gommata nuova) tuttavia, non mi spaventano eventuali graffietti ma eventuali difetti che non conosco..
Grazie!
 
14204349
14204349 Inviato: 17 Mar 2013 17:53
 

Difetti?E'concettualmente una moto vecchia,comoda per essere una sportiva,ma molto meno affilata di una GSX-R o specialmente di una R6 dell'epoca.
Boh,non mi risulta che abbia particolari difetti,però vista l'età vedi di pagarla meno che puoi.
Io personalmente per una moto di 13 anni non sborserei più di 1000€ escluso trapasso,poi vedi tu...
 
14204559
14204559 Inviato: 17 Mar 2013 19:16
 

Broglia ha scritto:
Difetti?E'concettualmente una moto vecchia,comoda per essere una sportiva,ma molto meno affilata di una GSX-R o specialmente di una R6 dell'epoca.
Boh,non mi risulta che abbia particolari difetti,però vista l'età vedi di pagarla meno che puoi.
Io personalmente per una moto di 13 anni non sborserei più di 1000€ escluso trapasso,poi vedi tu...


Intanto grazie della risposta, se non ti risultano particolari difetti è già una bella notizia, poi magari (speriamo di no, sgratt sgratt..) qualcuno è a conoscenza di altro..
Effettivamente non mi interessa che sia il massimo della sportività e il fatto che sia comoda mi va ancora meglio, se avessi voluto qualcosa di più competitivo di certo non avrei puntato su un modello 2000-2001. E' in condizioni splendide, gommata nuova (DOT metà 2011), poco più di 19.000km, sempre dormito al chiuso e coperta dalla polvere. Quando sono andato a vederla era senza batteria quindi mi sono portato con me una batteria, era ferma dallo scorso anno, per problemi suoi non l'ha più riaccesa dalla primavera scorsa, poi ha staccato la batteria e questa non teneva più, però l'uso effettivo della moto è stato prima del terremoto, di fatto poi non è stata usata. C'è voluto un pochino di tempo per "liberarla" (era accantonata, coperta) ma una volta collegata la batteria, giusto il tempo (5 secondi forse..) è andata in moto subito, senza fumosità particolari, senza perdere colpi e senza indugi. Motore senza rumori molesti da freddo e nemmeno da caldo. Condizioni originali, non una vite aftermarket, nessun bozzo, nessun segno di ruggine e nessun dubbio sulla dima di telaio. Prezzo concordato 1500 euro, di meno, in quelle condzioni e con quei km, si trova solo qualche 98-99 (quello monofaro), trattativa conclusa con stretta di mano e pacca sulla spalla tra coetanei e consegna della copia del libretto per le pratiche assicurative, e che Dio me la mandi buona.. icon_smile.gif
 
14208197
14208197 Inviato: 18 Mar 2013 22:50
 

In tal caso credo che comunque tu abbia fatto un buon affare;alla fine con 1500€ oggi non compri più niente e quella è comunque una moto capace di farti divertire.
Se è da così tanto che è ferma cambia in ogni caso olio e filtro e dai una lubrificata alla catena.Controlla anche le pastiglie dei freni e se ha ancora i tubi in gomma valuta di sostituirli con quelli in treccia così fai lo spurgo e cambi anche il liquido.
 
14236222
14236222 Inviato: 29 Mar 2013 21:42
 

Broglia ha scritto:
In tal caso credo che comunque tu abbia fatto un buon affare;alla fine con 1500€ oggi non compri più niente e quella è comunque una moto capace di farti divertire.
Se è da così tanto che è ferma cambia in ogni caso olio e filtro e dai una lubrificata alla catena.Controlla anche le pastiglie dei freni e se ha ancora i tubi in gomma valuta di sostituirli con quelli in treccia così fai lo spurgo e cambi anche il liquido.


Portata a casa ieri. Tutto perfetto.

Si, come previsto, tubi e olio freni sono da cambiare, ordinerei i frentubo..

..anche lo scarico.. quel tollone originale non è che mi gusti molto.. spero che un altro scarico non vada a crearmi noie di carburazione..

la moglie vuole già che l'attrezzi per le ferie (ma dove li trovo gli attacchi per un wingrack??!) perchè con due moto in ferie non ci vuole andare..
 
14236495
14236495 Inviato: 29 Mar 2013 23:05
 

I Frentubo sono un'ottima scelta,mentre per quanto riguarda il Wing... non sò cosa sia,comunque esistono borse da serbatoio,orribili portapacchi per mettere il bauletto posteriore e delle borse morbide universali da mettere dietro.Probabilmente su qualche sito tedesco troverai tutto quello che vuoi.
Per quanto riguarda il terminale,un'after-market ti smagrisce la carburazione anche col db-killer iserito ed ai bassi te ne accorgi che la moto è un po'più vuota,però toglie peso e se lo metti in carbonio scalda molto meno.Purtroppo i prezzi sono elevati,però visto che la moto è vecchia magari su e-bay trovi qualche offerta interessante oppure guarda Omniaracing.it
Carpimoto.it questi ultimi di solito hanno i Mivv in saldo e se ti accontenti di un classico lo porti a casa per poco. 0509_up.gif
 
14236605
14236605 Inviato: 29 Mar 2013 23:41
 

Broglia ha scritto:
I Frentubo sono un'ottima scelta,mentre per quanto riguarda il Wing... non sò cosa sia,comunque esistono borse da serbatoio,orribili portapacchi per mettere il bauletto posteriore e delle borse morbide universali da mettere dietro.Probabilmente su qualche sito tedesco troverai tutto quello che vuoi.
Per quanto riguarda il terminale,un'after-market ti smagrisce la carburazione anche col db-killer iserito ed ai bassi te ne accorgi che la moto è un po'più vuota,però toglie peso e se lo metti in carbonio scalda molto meno.Purtroppo i prezzi sono elevati,però visto che la moto è vecchia magari su e-bay trovi qualche offerta interessante oppure guarda Omniaracing.it
Carpimoto.it questi ultimi di solito hanno i Mivv in saldo e se ti accontenti di un classico lo porti a casa per poco. 0509_up.gif


Il wingrack è una struttura per mettere il bauletto e le borse laterali ma non so se ci sono gli attacchi per questa moto, ho comunque trovato le staffe specifiche Givi per la piastra convenzionale così non devo ripiegare su portapacchi teutonici di dubbio gusto (li ho visti...).
Per il terminale ho guardato i siti che mi hai indicato e alla fine mi costano un terzo di quanto ho pagato la moto.. penso che aspetterò qualche occasione su subito o ebay oppure chiederò a Roadsitalia..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©