Leggi il Topic


scarabeo 100 4T affoga non so più che fare..
14039852
14039852 Inviato: 5 Gen 2013 23:37
Oggetto: scarabeo 100 4T affoga non so più che fare..
 

Salve a tutti, sto impazzendo con il mio scarabeo 100 4T. Dunque lo scooter è stato fermo circa due settimane, quando sono andato a metterlo in moto è partito bene, ma a freddo affogava un po’ smettendo però a caldo. Questa situazione è continuata nel tempo, così ho deciso di smontare il carburatore, l’impresa è stata notevolmente dura, per estrarlo ho dovuto alla fine dell’odissea sganciare anche l’ammortizzatore. A questo punto l’ho lavato nella benzina senza smontare niente per paura di starare le viti della carburazione di cui non conosco i settaggi! Ho notato che i manicotti in gomma collegati al motore e al filtro erano praticamente distrutti, tagliati e lacerati, per cui ho pensato che forse il problema poteva essere ricollegato a quello, e quindi ad un ingresso d’aria dai manicotti che potesse pregiudicare la carburazione. Ho montato i manicotti nuovi, rimontato il tutto e lo scooter fa uguale a prima se non peggio…. A freddo affoga in maniera paurosa, in pratica apro il gas a manetta e lo scooter si muove a malapena, tant’è che creo le code di auto dietro di me per strada! Poi a caldo smette di affogare e funziona quasi normalmente, dico quasi perché anche se il motore gira, quando tolgo e riapro il gas avverto che affoga, non come quando è freddo ma leggermente, inoltre quando prendo un dosso oppure una buca, sento dei piccoli vuoti al motore dovuti al colpo…
Non so più come fare, adesso a carburatore montato ho pensato di regolare qualche vite per vedere se qualcosa cambia, con un cacciavite lungo sono arrivato alla vite indicata nell’immagine allegata, ma non si gira, sembra quasi saldata!!
Mi affido alla vostra esperienza, che suggerimenti mi date?
Grazie molto in anticipo!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14039914
14039914 Inviato: 6 Gen 2013 0:34
 

per il fatto che a freddo non va bene è normale
io avevo una vespa 4t e mi faceva lo stesso difetto tuo
la mattina soprattutto in inverno prima di partire la dovvo far riscaldare 5 minuti poi potevo partire
altrimenti invece di accelerare mi spegneva quasi
questo è normale soprattuto nei 4t secondo me
per il fatto delle buche non ti so dire
 
14040021
14040021 Inviato: 6 Gen 2013 1:27
 

controlla il galleggiante dentro la vaschetta del carburatore.. eusa_think.gif
 
14040072
14040072 Inviato: 6 Gen 2013 2:09
 

pulirlo fuori serve solo a non sporcarsi ,bisogna pulirlo dentro ,se hai paura di fare danni fallo fare a uno pratico ,in pratica bisogna smontarlo aprirlo e pulire vaschetta getti spillo e il filtrino dove entra la benzina nel carburatore ,con le dovute maniere non c'è da starare nulla ,..
 
14042632
14042632 Inviato: 7 Gen 2013 15:30
 

pulisci per bene il carburatore e controlla i getti, specialmente quello del minimo.
pulisci il filtro aria e se mal concio cambialo.

se ti fa ancora lo stesso difetto, aumenta il getto del minimo di 3 punti, perchè puo' essere che col freddo si sia scarburato per la variazione della temperatura e densita' dell'aria.

il problema è solo ed esclusivamente di carburazione
 
14042940
14042940 Inviato: 7 Gen 2013 17:22
 

Ciao!
oloap_72 a te di che anno è lo scarabeo?
Il mio è del 2003, e si comporta esattamente come il tuo.
La mattina, a freddo, anche in estate dopo circa 3 minuti di riscaldamento, le prime accellerate sono tragiche, se per necessità devo decellerare e poi accellerare il motore si ferma, non si spegne ma si ferma e sono costretto a dare tanto gas per rimetterlo in movimento.
Idem per le buche; ma anche se devo fare una serie di serpentine tra le macchine con piccoli colpetti di acceleratore il motore affoga completamente.
Inoltre, come ho scritto in un altro post, il mio broblema è condito da una marmitta che ha qualche problema, perchè ha incominciato a fare un rumore infernale e quando rilascio l'acceleratore, si sente un rumore metallico tipo tichettio.

-Può essere che quanto descritto all'inizio dipenda solo dalla carburazione, e che il rumore della marmitta sia dovuto solo ai filtrini della catalizzazione danneggiati?
-Quanto costerebbe in officina la pulizia e la ricarburazione?
-Può essere anche solo il collettore danneggiato?
Grazie a tutti
 
14046202
14046202 Inviato: 8 Gen 2013 21:25
 

Ciao e grazie a tutti per le risposte, lo scarabeo in questione è del 2002.
Il fatto strano è che lo scooter ha cominciato da poco a fare i capricci, è sempre andato bene, non ha mai dato problemi di vuoti o affogamenti vari icon_confused.gif
Premetto che non sono digiuno di motori, ma questo scarabeo con il suo problema mi sta facendo dannare! Smontare il carburatore come ho scritto precedentemente è stata dura per cui rismontarlo mi preoccupa un po' eusa_think.gif
x oiradrace: mi puoi chiarire meglio come faccio ad aumentare il getto del minimo di 3 punti?
Il carburatore in questione dovrebbe essere un Kehein CVK 20, ma per aumentare il getto del minimo (che mi pare di capire dovrebbe ingrassare la carburazione per eliminare quei vuoti che, anche a caldo in maniera molto molto leggera si fanno sentire) come dovrei operare? Per caso smontare di nuovo il tutto? Se così fosse, la faccenda si farebbe alquanto complicata, perchè se magari 3 giri fossero troppi o pochi, dovrei rismontarlo più volte finchè non azzecco la giusta carburazione eusa_wall.gif
 
14046246
14046246 Inviato: 8 Gen 2013 21:37
 

paolo, dovresti smontare il carburatore e pulirlo in maniera minuzionsa..
poi se gia' lo hai fatto, (e sei sicuro che sia stato pulito perfettamente quindi il problema risieda in altro),dovresti cambiare il getto del minimo, aumentandolo di qualche punto per ovviare al problema.
basta solo andare dal rivenditore, e prendere un getto maggiore del tuo (smonta il tuo e vedi in numero impresso) e poi rimontarlo, per una spesa di 2-5 euro max, poichè quello descritto da te' è sinonimo di carburazione magra
 
14049294
14049294 Inviato: 9 Gen 2013 23:39
 

E se poi non andasse bene, per testare che funzioni bene dovrei smontare e rimontare il carburatore? Inoltre scusa ma di carburatori non sono ferratissimo, ma come intercetto il getto del minimo? Da cosa si capisce? Se hai un'immagine te ne sarei grato! Conosci il carburatore Kehein CVK 20?
Grazie
 
16388851
16388851 Inviato: 13 Mar 2024 20:45
Oggetto: Re: scarabeo 100 4T affoga non so più che fare..
 

Ciao, ho risolto il problema andando a strozzare l'entrata dell'aria. Se smonti il filtro dell'aria vedrai che ha un'apertura rettangolare verso il basso. Io ho risolto perfettamente il problema chiudendola con un pezzetto di TNT (per capirci quello che si usa in agricoltura per non fare crescere l'erba). In pratica ho steso il TNT sull'apertura interna del filtro e l'ho bloccato con un rettangolo di plastica forellata che ho fermato con delle viti avvitate sulla plastica nera del filtro stesso. In questo modo passa meno aria e la carburazione ritorna ottimale.
Prima di arrivare a questa soluzione ho cambiato il filtro dell'aria ma niente, ho cambiato la membrana del carburatore che comunque era usurata ma niente, la candela ma niente.
Con il metodo che Ti ho descritto sopra invece lo scarabeo 100 4 T del 2002 (Km 40.000) parte benissimo e non si affoga più. Buon lavoro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©