Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
ricaricare la batteria a casa, si può?
13969459
13969459 Inviato: 1 Dic 2012 10:52
Oggetto: ricaricare la batteria a casa, si può?
 

Salve,
a causa di problemi di accensione dello scooter (yamaha vercity xc 300 del 2004) ho completamente scaricato la batteria... vi chiedo se è possibile ricaricarla con un metodo fai da te, e non portarla dal meccanico: possiedo uno starter (quello con compressore luce e cavi per far partire moto/macchine in panne), è possibile ricaricare la batteria a casa? ovvero smontando la batteria dallo scooter, portarla a casa,collegare i cavi dello starter alla batteria, e collegare lo starter alla presa di casa, e lasciarlo 10/12 ore... è possibile questo?
Vi ringrazio davvero dell'attenzione!
Dario
 
13969489
13969489 Inviato: 1 Dic 2012 11:13
 

fai partire il motorino con lo starter e vatti a fare un giro, ti consiglio 30-40 minuti almeno a velocità costante
p.s. se non si accende subito lascia un 5 minuti lo starter collegato alla batteria e riprova
 
13970397
13970397 Inviato: 1 Dic 2012 19:49
Oggetto: Re: ricaricare la batteria a casa, si può?
 

darioco ha scritto:
Salve,
a causa di problemi di accensione dello scooter (yamaha vercity xc 300 del 2004) ho completamente scaricato la batteria... vi chiedo se è possibile ricaricarla con un metodo fai da te, e non portarla dal meccanico: possiedo uno starter (quello con compressore luce e cavi per far partire moto/macchine in panne), è possibile ricaricare la batteria a casa? ovvero smontando la batteria dallo scooter, portarla a casa,collegare i cavi dello starter alla batteria, e collegare lo starter alla presa di casa, e lasciarlo 10/12 ore... è possibile questo?
Vi ringrazio davvero dell'attenzione!
Dario

se non mi sbaglio dovrebbe esserci ma ci vuole l' attrezzatura adatta....fatti un bel giro appassionante...sempre al minimo così ricarici di + rispetto a uno che va sempre a tirà
 
13979209
13979209 Inviato: 5 Dic 2012 20:31
Oggetto: Re: ricaricare la batteria a casa, si può?
 

darioco ha scritto:
Salve,
a causa di problemi di accensione dello scooter (yamaha vercity xc 300 del 2004) ho completamente scaricato la batteria... vi chiedo se è possibile ricaricarla con un metodo fai da te, e non portarla dal meccanico: possiedo uno starter (quello con compressore luce e cavi per far partire moto/macchine in panne), è possibile ricaricare la batteria a casa? ovvero smontando la batteria dallo scooter, portarla a casa,collegare i cavi dello starter alla batteria, e collegare lo starter alla presa di casa, e lasciarlo 10/12 ore... è possibile questo?
Vi ringrazio davvero dell'attenzione!
Dario

Ciao Dario, la risposta è sì, dato che ho ricaricato quella del mio scooter proprio da casa icon_wink.gif In realtà l'ha fatto mio papà, collegandola ad un alimentatore (tipo quelli per ricaricare le batterie al litio dei trapani a batteria) e ad una lampadina che funge da resistenza... In 24 ore è tornata ai suoi 13 V! icon_wink.gif
 
13989040
13989040 Inviato: 10 Dic 2012 15:28
Oggetto: Re: ricaricare la batteria a casa, si può?
 

darioco ha scritto:
Salve,
a causa di problemi di accensione dello scooter (yamaha vercity xc 300 del 2004) ho completamente scaricato la batteria... vi chiedo se è possibile ricaricarla con un metodo fai da te, e non portarla dal meccanico: possiedo uno starter (quello con compressore luce e cavi per far partire moto/macchine in panne), è possibile ricaricare la batteria a casa? ovvero smontando la batteria dallo scooter, portarla a casa,collegare i cavi dello starter alla batteria, e collegare lo starter alla presa di casa, e lasciarlo 10/12 ore... è possibile questo?
Vi ringrazio davvero dell'attenzione!
Dario


si esiste un caricabatteria che funge anche da mantenitore per auto,moto ecc...
lo puoi trovare al lidl o brico con meno di 20 euro 0509_up.gif
 
13992997
13992997 Inviato: 12 Dic 2012 0:58
Oggetto: info ricarica batteria
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

la batteria del mio liberty si è scaricata, segna 11,50 volt circa.. La batteria è una yuasa 12v 9ah. Volevo sapere in che modo ricaricarla. Ho un caricabatterie/avviatore (un bestione) della telwin dynamic di un mio amico, però se non sbaglio leggendo su internet l'amperaggio minimo è di 20ah, quindi penso non posso ricaricarla...Poi ho cercato un po su ebay dei caricabatterie per moto, ed ho trovato degli aggeggi simili a dei caricabatterie per cellulari con le pinzette finali per batterie icon_eek.gif come è possibile che per caricare una batteria di un motorino basti un aggeggino del genere?

sul manuale d'officina leggo: che differenza passa tra le due?


ricarica:

tensione costante:
14,40-14,70 volt
corrente iniziale 0.3-0.5
durata carica 10-20h
minima 6h

corrente costante:
corrente di carica 1/10 della nominale
durata carica 5h
 
13993139
13993139 Inviato: 12 Dic 2012 8:33
 

Quello della telwin è un caricabatterie elettromeccanico per auto e trattori. Se devi ricaricare la batteria della moto (quindi di minimo amperaggio) lo potresti usare cronometrando CON PRECISIONE il tempo di ricarica.
Una batteria moto/auto normalmente viene ricaricata con una corrente minore di quella nominale per un tempo lungo.
Quindi se il carica btr ha un amperometro (e lo deve avere per forza) puoi fare una ricarica di emergenza facendo il calcolo corrente / tempo.
La batteria è un "serbatoio" di energia ed in questo momento è quasi vuoto (sarebbe vuoto a 11,6) .
Quindi impostando sul carica btr la MINIMA corrente,nel momento che attaccherai i poli vedrai la lancetta salire,attendi qualche minuto per farla stabilizzare poi fai il calcolo:
Tua batteria: 9 AH
Strumento indica: 20 A (per esempo) 9 / 20 = 0,45 ORE (non sono 45 minuti ,leggi bene)
Se tu la lascierai 0,46 ore (o in pratica superi la mezzora che corrisponde a 0,5) ROVINI la batteria perchè l'elettrolita si decompone ed evapora.
Sarebbe più logico fare ponte con un auto/moto (spenta) e accendere il motore in modo da ricaricare con l'alternatore e il regolatore che sono sicuramente meno "violenti" di un carica btr molto potente e non regolato
 
13993463
13993463 Inviato: 12 Dic 2012 11:31
 

infatti mi hanno detto che se con i fili faccio partire il motorino e poi ci cammino un po, si ricarica allo stesso modo, come se la ricaricassi al caricabatterie è vero? ma in genere quanto dura una batteria per motorino?
 
14007282
14007282 Inviato: 19 Dic 2012 0:27
 

La durata della batteria varia molto da utente a utente,
quello che conta probabilmente sono gli avvii a freddo che la batteria ha fatto,
a me un'ottima Yuasa su un Beverly 400 è durata circa due anni usando il mezzo tutti i giorni con circa 4 avvi in media al giorno, la mia batteria sembrava efficiente avendo una tensione a vuoto di 13V ma appena la usavo per mettere in moto stentava la messa in moto facendo cadere la tensione sotto i 10V, cambiata la batteria spariti i problemi. Facendo 2 calcoli quando una batteria ha fatto un migliaio di avvii è da cambiare, andare oltre è un rischio
 
14017821
14017821 Inviato: 24 Dic 2012 19:11
 

Confermo la bontà del caricabatterie Lidl che è riuscito a ricaricare una batteria anche meglio del più costoso BC che regalai ad un compleanno ad un amico e che mi feci prestare prima di acquistare l'Ultima Speed alla Lidl.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©