Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Peso della componentistica e guida su strada

Risultati del sondaggio

Si
25% [ 9 ]
No
75% [ 27 ]

Voti Totali : 36

13964029
13964029 Inviato: 29 Nov 2012 8:53
Oggetto: Peso della componentistica e guida su strada
 

Leggendo un'altro topic in particolare, ma vedo che la tendenza è generalizzata anche in altri post, mi viene da sorridere quando, per l'appunto leggo che si da moltissima importanza al peso di un componente.

Mi spiego (escludendo le discussioni per pista/competizioni/ecc.):
ma veramente quando si sale in moto per andare in strada c'è qualcuno che da importanza al fatto che un componente Z pesa X grammi a differenza dell'altro che ne pesa 100 in meno o in più?


Come dicevo a me queste considerazioni fanno sorridere perché, non volendo vergere la discussione sul "modo" in cui si và in strada, le trovo un po' assurde per la guida non agonistica in quanto i 100, 200 o anche 500 grammi faranno sie e non differenze di centesimi di secondo su pista, figuriamoci in strada e per di più con in sella gente che il pilota non lo fa di certo di mestiere.


Però, se fosse veramente così importante, avete mai pensato che un buon lassativo, preso nelle giuste dosi (ma sopratutto nei giusti tempi icon_asd.gif ) può fare la differenza di ben 1000 gr (+/- 100 gr)??? icon_mrgreen.gif



Ovviamente si scherza, però m'interessa molto il parere di chi non la pensa come me 0509_up.gif
 
13964033
13964033 Inviato: 29 Nov 2012 8:59
 

guarda... io ho un custom perciò un cancello che pesa a secco 285 kili.. con liquami vari arriva a 300 e con me sopra, borse laterali e cazz.. te varie credo che a 400 ci arrivi. puoi capire peso come una smart a momenti 0509_doppio_ok.gif
prima del custom ho sempre avuto stradali.. se cambiavo pezzi era x sfizio mai x ste seghe del peso..
così come quando provavo qualche stradale "ultraleggera" non ho mai sentito tutta questa influenza e differenza.. mah..
 
13964040
13964040 Inviato: 29 Nov 2012 9:04
 

cofermo e aggiungo che sull'enduro che ho oltre all'HD ho 20 kg tra portapacchi e accessori vari,non ne farei un cosa così importante
 
13964069
13964069 Inviato: 29 Nov 2012 9:30
 

Io penso che l'alleggerimento derivi di base dal desiderio di modificare la moto.
Mi spiego: gli specchietti XYZ sono molto belli, se risparmio 400 grammi tanto meglio.

In ottica stand alone poi l'alleggerimento non serve tanto, ma se cambi 20 pezzi, e con ognuno risparmi 200 grammi, sono già 4 kili. Non molto ok, ma meglio di un calcio negli stinchi!
 
13964076
13964076 Inviato: 29 Nov 2012 9:36
 

GodlikeRX ha scritto:
Io penso che l'alleggerimento derivi di base dal desiderio di modificare la moto.
Mi spiego: gli specchietti XYZ sono molto belli, se risparmio 400 grammi tanto meglio.

In ottica stand alone poi l'alleggerimento non serve tanto, ma se cambi 20 pezzi, e con ognuno risparmi 200 grammi, sono già 4 kili. Non molto ok, ma meglio di un calcio negli stinchi!



Indubbiamente icon_mrgreen.gif , però io mi riferivo al fatto che se li cambi per estetica: OK, ma quando hai risparmiato 4 Kg.........alla fine.......cosa cambia?
 
13964077
13964077 Inviato: 29 Nov 2012 9:36
 

Per me conta abbastanza poco... su una cosa hai ragione: IO dovrei togliere un po' di peso... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13964080
13964080 Inviato: 29 Nov 2012 9:37
 

hanno ha scritto:
Per me conta abbastanza poco... su una cosa hai ragione: IO dovrei togliere un po' di peso... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Siamo in due allora 0509_up.gif
 
13964093
13964093 Inviato: 29 Nov 2012 9:44
 

peri modaioli conta molto l'apparire icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di bingo51 il 29 Nov 2012 9:44, modificato 1 volta in totale
 
13964096
13964096 Inviato: 29 Nov 2012 9:44
 

Visto che si parla di moto stradali e enon pronto pista..sono d'accordo sul fatto di non dare troppa importanza ai pesi.
Magari sbaglio, pero' il peso é relativo (ad eccezione dei custom icon_wink.gif ).
200 kg possono essere poco gestibili anche in base all'altezza ed alla muscolatura del pilota e penso entri in gioco anche l'altezza del baricentro della moto.
 
13964158
13964158 Inviato: 29 Nov 2012 10:17
 

Secondo me molto dipende da dove si levano i chili, arrivare a risparmiarne oltre uno sulle ruote ad esempio si sente anche nella guida su strada.
 
13964173
13964173 Inviato: 29 Nov 2012 10:23
 

gli unici componenti cambiati per risparmiare peso,che danno un netto beneficio anche alla guida su strada sono i cerchi.

io ho cambiato i terminali,non per un fattore di peso,ma per avere un suono piu' cupo,i terminali after market,pesano la meta' di quelli di serie e non ho riscontrato nessun beneficio in termini di guida,sia in pista che tanto meno in strada.

c'è anche gente che sceglie una moto piuttosto che un'altra perchè magari pesa 10 kg in meno,non considerando come è distribuito il peso e il baricentro,ma quelli sono i "valentino" della domenica... icon_rolleyes.gif

ho avuto un bantitone 1200 che pesava una cifra,ma appena ingranavi la prima la guidavo con 2 dita.
 
13964177
13964177 Inviato: 29 Nov 2012 10:24
 

io personalmente non presto attenzioni particolari al peso... però bisogna dire che noi motociclisti siamo un po' feticisti.. ci piace mettere il pezzo in carbonio perchè è bello esteticamente, è resistente (a cosa serve poi un parafango più resistente) e se è più leggero non dispiace... anche perchè mettendo pezzi più leggeri la nostra moto si avvicina a quelle moto da sogno che sono le sbk, motogp, ecc.. secondo me l'alleggerire la moto per usarla in strada ha senso solo per innalzare un ego personale! e comunque non la trovo una cosa sbagliata..
 
13964193
13964193 Inviato: 29 Nov 2012 10:35
 

svicolone ha scritto:
gli unici componenti cambiati per risparmiare peso,che danno un netto beneficio anche alla guida su strada sono i cerchi.



anche dischi e pinze dei freni icon_wink.gif
 
13964198
13964198 Inviato: 29 Nov 2012 10:39
 

be da quanto ho capito qui si parla di moto stradali e lì mi sembra veramente sciocco fare alcune modifiche anche perchè la velocità non cambia di molto (spesso nemmeno si avverte il cambiamento) però se parlamo sugli scooter la cosa cambia totalmente faccio un piccolo esempio di come cambiano veramente ed in modo sensibile le prestazioni alleggerendo alcuni pezzi:
1se si accorcia il pistone togliendo pochi grammi dopo il motore si presenta molto più reattivo nel salire di giri e si sente molto la differenza...
2se si limano le alette del variatore che se pesano 1g è fatto assai icon_asd.gif si guadagna moltissima coppia, questo perchè si elimina la frizione con l'aria...
3 se togli la ruota libera dall'albero guadagni ripresa e reattività eppure sono pochi grammi che si tolgono dall'albero....
4 la pompa dell'olio stessa cosa pesa pochi grammi ma se si leva si avverte il cambio di prestazioni (certo dopo devi farti la miscela da solo ma per me è meglio però certa gente non vuole perdere tempo quindi evita questa modifica)
e ci sono tantissime cose che si possono eliminare o alleggerire che già da sole si sente la differenza pensa se si fanno tutte assieme la cosa cambia e si sente....
 
13964212
13964212 Inviato: 29 Nov 2012 10:46
 

luigif12 ha scritto:
be da quanto ho capito qui si parla di moto stradali e lì mi sembra veramente sciocco fare alcune modifiche anche perchè la velocità non cambia di molto (spesso nemmeno si avverte il cambiamento) però se parlamo sugli scooter la cosa cambia totalmente faccio un piccolo esempio di come cambiano veramente ed in modo sensibile le prestazioni alleggerendo alcuni pezzi:
1se si accorcia il pistone togliendo pochi grammi dopo il motore si presenta molto più reattivo nel salire di giri e si sente molto la differenza...
2se si limano le alette del variatore che se pesano 1g è fatto assai icon_asd.gif si guadagna moltissima coppia, questo perchè si elimina la frizione con l'aria...
3 se togli la ruota libera dall'albero guadagni ripresa e reattività eppure sono pochi grammi che si tolgono dall'albero....
4 la pompa dell'olio stessa cosa pesa pochi grammi ma se si leva si avverte il cambio di prestazioni (certo dopo devi farti la miscela da solo ma per me è meglio però certa gente non vuole perdere tempo quindi evita questa modifica)
e ci sono tantissime cose che si possono eliminare o alleggerire che già da sole si sente la differenza pensa se si fanno tutte assieme la cosa cambia e si sente....




La cosa, al limite, am proprio limite - limite - limite icon_asd.gif potrebbe avere senso su un motore da 7 cv, come credo abbia il tuo, anche se io parlavo di alleggerimenti di componenti al solo fine di togliere peso e non di modifiche al motore 0509_up.gif


Ma se una moto ha già i suo buoni 100 cv (ad esempio) togliere 1 o 2 kg montando componentistica after market (al solo fine dell'allegeremineto e non per motivi estetici) che vantaggio può dare?
 
13964231
13964231 Inviato: 29 Nov 2012 10:55
 

Secondo me su strada non ha senso guardare il peso dei vari componenti,ma il peso generale al momento dell'acquisto e i pezzi aftermarket si cambiano solo per un fattore estetico.
Il problema è che il rapporto prezzo/perdita di peso non conviene,a meno che non vuoi andare in pista e vuoi una moto sempre piu agile,ma c'è da avere un gran portafoglio perchè quando inizi a mettere dei cerchi in carbonio o magnesio forgiato già ti partono 2000/2500 euro,telaio in alluminio al posto dell'acciaio,vari pezzi in carbonio che costano una barca di soldi,pezzi interni ed esterni del motore alleggeriti.
Vedi che tutto questo tram tram porta benefici limitati nella guida su strada siccome non devi portarla al limite.
Comunque sia è possibile anche alleggerirla senza toccare le parti sopracitate.Esempio:
- tubi in treccia - 1kg
- sostituzione portatarga e frecce originali e specchietti con altri aftermarket -0.5kg
- codone monoposto e eliminazione pedane passeggero -1 kg
- silenziatore racing - 2.5 kg
- sostituzione collettori originali con eliminazione della valvola allo scarico e del catalizzatore nonchè della sonda lamda -5kg

Già sono 10kg in meno,se poi ci metti le pedane e le leve in ergal,poi vendono online delle carene stradali di spessore piu bassi delle originali (1.8mm - 2.4 - 3) che offrono un gran risparmio di peso,a discapito però della robustezza.
 
13964234
13964234 Inviato: 29 Nov 2012 10:57
 

sgombro ha scritto:

Ma se una moto ha già i suo buoni 100 cv (ad esempio) togliere 1 o 2 kg montando componentistica after market (al solo fine dell'allegeremineto e non per motivi estetici) che vantaggio può dare?


Moltissimo vantaggio!!!

La moto è un giocattolo, con cui ognuno gioca come vuole.
C'è chi gioca a fare il gran duro, con teaio rigido e motore vibrante.
C'è chi gioca a fare l'esploratore, e monta la poltrona da dentista al posto della sella.
C'è chi gioca a fare il pilota, e mette gli specchietti di carbonio.

Se non fosse così avremmo tutti uno scooter.

Lamps!
 
13964236
13964236 Inviato: 29 Nov 2012 10:57
 

sgombro ha scritto:





Ma se una moto ha già i suo buoni 100 cv (ad esempio) togliere 1 o 2 kg montando componentistica after market (al solo fine dell'allegeremineto e non per motivi estetici) che vantaggio può dare?


ripeto, togliere 1 o 2 kg dalle masse non sospese (quindi mediante gomme, cerchi, pinze e dischi freno aftermarket) aumenta sensibilmente l'agilità e la reattività della moto, anche nella guida su strada.
Certo, sono modifiche costose e non indispensabili, ma la differenza c'è.
0510_saluto.gif
 
13964267
13964267 Inviato: 29 Nov 2012 11:12
 

la mia pesa 100 kg a pieno quindi quando sento le moto che pesano 180-200 kg
mi sembrano davvero pesanti eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13964271
13964271 Inviato: 29 Nov 2012 11:13
 

sgombro ha scritto:
luigif12 ha scritto:
be da quanto ho capito qui si parla di moto stradali e lì mi sembra veramente sciocco fare alcune modifiche anche perchè la velocità non cambia di molto (spesso nemmeno si avverte il cambiamento) però se parlamo sugli scooter la cosa cambia totalmente faccio un piccolo esempio di come cambiano veramente ed in modo sensibile le prestazioni alleggerendo alcuni pezzi:
1se si accorcia il pistone togliendo pochi grammi dopo il motore si presenta molto più reattivo nel salire di giri e si sente molto la differenza...
2se si limano le alette del variatore che se pesano 1g è fatto assai icon_asd.gif si guadagna moltissima coppia, questo perchè si elimina la frizione con l'aria...
3 se togli la ruota libera dall'albero guadagni ripresa e reattività eppure sono pochi grammi che si tolgono dall'albero....
4 la pompa dell'olio stessa cosa pesa pochi grammi ma se si leva si avverte il cambio di prestazioni (certo dopo devi farti la miscela da solo ma per me è meglio però certa gente non vuole perdere tempo quindi evita questa modifica)
e ci sono tantissime cose che si possono eliminare o alleggerire che già da sole si sente la differenza pensa se si fanno tutte assieme la cosa cambia e si sente....




La cosa, al limite, am proprio limite - limite - limite icon_asd.gif potrebbe avere senso su un motore da 7 cv, come credo abbia il tuo, anche se io parlavo di alleggerimenti di componenti al solo fine di togliere peso e non di modifiche al motore 0509_up.gif


Ma se una moto ha già i suo buoni 100 cv (ad esempio) togliere 1 o 2 kg montando componentistica after market (al solo fine dell'allegeremineto e non per motivi estetici) che vantaggio può dare?

ma infatti l'ho detto se si ha una moto stradale è inutile farlo con 100 cv non è di certo il peso della tuta che dovrebbe farti preoccupare icon_asd.gif però già su un motore da 7/ 30 cv la differenza si sente....
 
13964273
13964273 Inviato: 29 Nov 2012 11:13
 

Mah... io mi trovo totalmente in disaccordo con voi...

C'è dell'ovvio nel dire che una persona che guida custom, non ha strette necessità di diminuire il peso...

C'è dell'ovvio nel dire che chi ha uno scooterone per andare a lavoro e basta, può non avere necessità di diminuire il peso...

Molto meno ovvi sono tutti gli altri casi...

Chi fa del turismo, meno peso ha addosso e più confortevole sarà il viaggio.

Chi fa lo smanettone in strada, meno peso ha addosso e più rapidamente può andare.

Chi fa lo smanettone in pista, è fondamentale che riduca all'osso i pesi.

Chi si fa le uscite solo la domenica, dato il poco uso che fa della moto, meno peso ha e meglio si troverà.

Chi fa enduro, va da se che l'agilità sia fondamentale.

Chi fa trial... idem con patate.

Io personalmente sulla mia moto (la ducati ovviamente) tutte le componenti che ho acquistato le ho prese con lo scopo PRIMARIO di togliere peso, va da se che un pezzo in carbonio sia più bello di uno in acciaio... tuttavia il peso per me è fondamentale... in pista come in strada... non si tratta di essere valentino...

Aggiungi cavalli e andrai forte in rettilineo, togli peso e andrai forte ovunque (cit.).

Non la ho detta io sta roba ovviamente... bensì Colin Chapman... mica il tamarro del bar.

Comunque ognuno ha le sue fisime... la mia è questa... me ne sono sempre sbattuto delle strisce colorate sui cerchi o i led.... preferisco sempre la sostanza... doppio_lamp.gif
 
13964351
13964351 Inviato: 29 Nov 2012 11:43
 

io sul monster ci ho trovato già qualche pezzo aftermarket più leggero (vedi specchietti, frecce, portatarga e manubrio) io di mio ci ho cambiato gli scarichi con una coppia in titanio...
devo ammettere che la differenza cambiando due scarichi l'ho avvertita nella guida veloce e anche nel parcheggiarla!può essere che sia una mia impressione eh 0510_inchino.gif io sono solo un appassionato non un superesperto... doppio_lamp.gif

però gli scarichi mi piace montarli per il sound (non si può parlare di prestazioni visto che se si montano i soli terminali non cambia quasi nulla anzi a volte si perde persino qualcosina)...
se dovessi cambiare gli specchietti sarebbe per estetica, il manubrio per trovare una posizioni di guida più adatta a me...e così via 0509_doppio_ok.gif
 
13964421
13964421 Inviato: 29 Nov 2012 12:02
 

luigif12 ha scritto:

ma infatti l'ho detto se si ha una moto stradale è inutile farlo con 100 cv non è di certo il peso della tuta che dovrebbe farti preoccupare icon_asd.gif però già su un motore da 7/ 30 cv la differenza si sente....





Era solo per conferma 0509_up.gif
 
13964449
13964449 Inviato: 29 Nov 2012 12:10
 

FilippoC79 ha scritto:
sgombro ha scritto:

Ma se una moto ha già i suo buoni 100 cv (ad esempio) togliere 1 o 2 kg montando componentistica after market (al solo fine dell'allegeremineto e non per motivi estetici) che vantaggio può dare?


Moltissimo vantaggio!!!

La moto è un giocattolo, con cui ognuno gioca come vuole.
C'è chi gioca a fare il gran duro, con teaio rigido e motore vibrante.
C'è chi gioca a fare l'esploratore, e monta la poltrona da dentista al posto della sella.
C'è chi gioca a fare il pilota, e mette gli specchietti di carbonio.

Se non fosse così avremmo tutti uno scooter.

Lamps!





Non ho mica dato del rimbambito a chi lo fa, altrimenti non avrei aperto il topic se fossi stato di questa convinzione assoluta. Ovvio che non condivido, ma il mondo è bello proprio perché è vario 0509_up.gif
 
13964493
13964493 Inviato: 29 Nov 2012 12:22
 

bè nel post iniziale si parla di 500Gr... e mi sembra un po' esagerato
però è un fatto che quando l'alleggerimento inizia ad essere consistente le differenze si sentono
poi tutto è relativo naturalmente, io sono "leggerino" e guido una naked, quindi quei 5/6 kg li sento (soprattutto perché levati in alto rispetto al baricentro), magari se uno pesa 100 Kg e ha una moto da 240Kg già se ne accorge meno.
 
13964783
13964783 Inviato: 29 Nov 2012 13:44
 

Il terminale di scarico, se laterale, pone dei problemi di decentramento della massa... In quel caso uno scarico leggero può fare la differenza! Inoltre sento una certa differenza tra guida con il serbatoio pieno e guida in riserva, per via di quei dieci chili che spostano il baricentro di parecchio. Per il resto penso che, per una guida tranquilla, non dia molti problemi avere cinque/dieci chili di differenza in più o in meno. icon_mrgreen.gif
 
13964805
13964805 Inviato: 29 Nov 2012 13:52
 

svicolone ha scritto:
...io ho cambiato i terminali,non per un fattore di peso,ma per avere un suono piu' cupo,i terminali after market,pesano la meta' di quelli di serie e non ho riscontrato nessun beneficio in termini di guida,sia in pista che tanto meno in strada....
Dipende: io sul 636 avevo uno scaldabagno da oltre 10kg in alto sul codino, ho messo un aftermarket da 1,5 kg in basso e la moto è cambiata dal giorno alla notte.
 
13964807
13964807 Inviato: 29 Nov 2012 13:52
 

Ho una bulldog...
Io peso quasi la sua metà....
Giacca e pantaloni da moto li ho e li voglio in pelle.

ho detto tutto...
 
13964810
13964810 Inviato: 29 Nov 2012 13:54
 

Petrus ha scritto:
Dipende: io sul 636 avevo uno scaldabagno da oltre 10kg in alto sul codino, ho messo un aftermarket da 1,5 kg in basso e la moto è cambiata dal giorno alla notte.


Si ma quelli sono chili non grammi... è normale che si avverta differenza. icon_smile.gif
 
13964824
13964824 Inviato: 29 Nov 2012 13:57
 

madjack ha scritto:
Petrus ha scritto:
Dipende: io sul 636 avevo uno scaldabagno da oltre 10kg in alto sul codino, ho messo un aftermarket da 1,5 kg in basso e la moto è cambiata dal giorno alla notte.


Si ma quelli sono chili non grammi... è normale che si avverta differenza. icon_smile.gif
A parità di alleggerimento la differenza la fa la distanza dal baricentro. 500gr a 1 metro equivalgono a 5kg a 10cm. Quindi alleggerire 500 gr di specchietti si sente molto di più che togliere, ad esempio, 3/4 kg al motore con componenti in leghe esotiche...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©