Leggi il Topic


continuo a bucare il pistone sul mio f-12
13924716
13924716 Inviato: 13 Nov 2012 17:53
Oggetto: continuo a bucare il pistone sul mio f-12
 



Ciao ragazzi scusate ma non sono riuscito a trovare niente sul box di ricerca.
Comunque premetto subito che mi intendo poco di motorini. Possiedo un phantom f-12 euro 2.3 con montato un cilindro 70cc della one. IL mio problema è che ho bucato 3 volte il pistone e mi è stato detto dal meccanico che dovevo sostituire la bobina e quindi ne ho messa una della top rossa ad anticipo variabile ( così c'era scritto sulla scatola ).
pensavo di aver risolto il problema ma qualche sera fa ero su un vialone, apro a manetta e vedo il mio amico con un f-12r originale e conciato malissimo di motore che mi supera...dopo poco si spegne il motorino. provo a spedivellare e il motorino si accende. Proseguo la strada e dopo un 200 metri si spegne di nuovo...e mi rendo conto che la pipetta si era staccata ( e per togliere quella pipetta c'è ne vuole di forza) comunque la riattacco e il motorino si accende dopo 1 km circa mi si rispegne il motorino e non è piu partito.
Il giorno dopo apro il cilindro e vedo che il pistone si è bucato.
Aggiungo inoltre che prima che il motorino si fermasse definitivamente il motorino rimaneva accellerato ai semafori...allora quando ho preso un rosso che durava tanto decisi di spegnerlo...., ma il motore rimaneva acceso lostesso cioè il quadro e tutto il resto erano spenti ma il motore continuava ad andare poi ho accellerato e il motorino si è spento.
Non so proprio che fare spero che possiate aiutarmi, grazie in anticipo!!
 
13924740
13924740 Inviato: 13 Nov 2012 18:01
 

Provato a mettere una candela piu' fredda ?
 
13924742
13924742 Inviato: 13 Nov 2012 18:02
 

La prima cosa che mi viene in mente è una candela di grado troppo caldo, quale monti adesso?
 
13924783
13924783 Inviato: 13 Nov 2012 18:14
 

non ho idea di cosa significhi comunque monto una semplice ngk
 
13924821
13924821 Inviato: 13 Nov 2012 18:26
 

l'f12 euro 2.3 ha il tps al carburatore, è quello che fa forare pistoni. tu hai il carburatore originale vero?
 
13924856
13924856 Inviato: 13 Nov 2012 18:39
 

no ho messo un 17.5 dell'orto quello originale non mi ha mai dato problemi
 
13924870
13924870 Inviato: 13 Nov 2012 18:42
 

e in ogni caso mi sembra troppo strano che sia il carburatore a farmi saltar via la pipetta e far andare il motore a quadro spento...pensavo di più ad un problema elettrico ma non ho idea di cosa possa essere
 
13924936
13924936 Inviato: 13 Nov 2012 19:03
 

i pistoni si bucano per problemi di corrente non di carburazione..
 
13924944
13924944 Inviato: 13 Nov 2012 19:06
 

ci troviamo difronte ad un caso di autoaccensione della miscela cioè la miscela scoppiava da sola per via del calore eccessivo nel gt......
allora i casi possono esser molti
1 candela troppo calda che praticamente col calore diventa caldissima (tipo quando teniamo un pezzo di ferro sul fuoco finchè non diventa rosso) e questo fa scoppiare la miscela perchè a contatto con la candela si infiamma.
2 olio pessimo o comunque residui che diventano rossi col calore (tipo la candela di prima) e fanno scoppiare la miscela
3 centralina che manda sbagliato l'anticipo( come nella 2.3 quando si cambiano i pezzi o una aftermarket non adatta al gt o comunque mal regolata)
4 rapporto di compressione sfasato
5 carburazione troppo magra o troppo grassa
6 sistema di raffreddamento compromesso
tutte queste cose possono portare alla fusione del pistone (quindi si buca perchè si fonde nel punto dove si concentra maggiormente il calore) e/o provocano un surriscaldamento eccessivo che porta alla creazione di pezzi infuocati nel gt che fanno accendere da sola la miscela senza la scossa della candela.......
controlla questi punti se vuoi risolvere il problema 0509_up.gif

Ultima modifica di luigif12 il 13 Nov 2012 19:20, modificato 1 volta in totale
 
13924955
13924955 Inviato: 13 Nov 2012 19:12
 

luigif12 ha scritto:
ci troviamo difronte ad un caso di autoaccenzione della miscela cioè la miscela scoppiava da sola per via del calore eccessivo nel gt......
allora i casi possono esser molti
1 candela troppo calda che praticamente col calore diventa caldissima (tipo quando teniamo un pezzo di ferro sul fuoco finchè non diventa rosso) e questo fa scoppiare la miscela perchè a contatto con la candela si infiamma.
2 olio pessimo o comunque residui che diventano rossi col calore (tipo la candela di prima) e fanno scoppiare la miscela
3 centralina che manda sbagliato l'anticipo( come nella 2.3 quando si cambiano i pezzi o una after market non adatta al gt o comunque mal regolata)
4 rapporto di compressione sfasato
5 carburazione troppo magra o troppo grassa
6 sistema di raffreddamento compromesso
tutte queste cose possono portare alla fusione del pistone (quindi si buca perchè si fonde nel punto dove si concentra maggiormente il calore) e/o provocano un surriscaldamento eccessivo che porta alla creazione di pezzi infuocati nel gt che fanno accendere da sola la miscela senza la scossa della candela.......
controlla questi punti se vuoi risolvere il problema 0509_up.gif

Tutto giusto, tranne che autoaccensione si scrive con la s e non con la z icon_asd.gif
Aggiungerei anche che una benzina con pochi ottani favorisce il fenomeno dell'autoaccensione, per questo è sempre meglio utilizzare la 98 ottani icon_wink.gif
 
13924968
13924968 Inviato: 13 Nov 2012 19:19
 

si hai ragione correggo subito icon_redface.gif
comunque per il fatto della benzina su motori poco spinti è quasi impossibile perchè si utilizzano rapporti di compressione molto tranquilli proprio per impedire questo comunque il fatto degli ottani è legato strettamente al rapporto di compressione infatti usando un rapporto di compressione basso e benzina a basso numero di ottani (quella diciamo normale) non succede nulla (guarda il 50cc per esempio)......
 
13924992
13924992 Inviato: 13 Nov 2012 19:30
 

tutti questi punti li ho sempre tenuti sotto controllo poichè l'ho sempre trattato bene. queste cose oltre al pistone potrebbero avermi fatto saltare via la pipetta e rimanere il motore acceso dopo averlo spento?
 
13925123
13925123 Inviato: 13 Nov 2012 20:14
 

la pipetta salta via perche è rovinata
 
13925146
13925146 Inviato: 13 Nov 2012 20:23
 

mirko_f-12 ha scritto:
tutti questi punti li ho sempre tenuti sotto controllo poichè l'ho sempre trattato bene. queste cose oltre al pistone potrebbero avermi fatto saltare via la pipetta e rimanere il motore acceso dopo averlo spento?

ma come fai a dirlo??? sono sicuro che se ti chiedo il rapporto di compressione attuale nemmeno lo sai inoltre i residui carboniosi lo fanno aumentare quindi non credo che tu hai smontato il motore in continuazione per pulirlo.....la centralina si può anche rompere poi scusa hai la centralina 2.3 ed ha cambiato motore e carburatore quindi non credo che li hai veramente tenuti sott'occhio.....inoltre se è successo più volte vuol dire che qualcosa non va e che tu non te ne sei accorto visto che la controlli sempre icon_rolleyes.gif
 
13925222
13925222 Inviato: 13 Nov 2012 20:47
 

hai ragione scusami mi ero scordato di escluderlo il rapporto di compressione che non so cosa sia tutto il resto è apposto poichè l'olio che uso lo pago 15 e passa euro,tutto tranne il rapporto di compressione lo controllo perchè sono cose che conosco...comunque la pipetta in che senso è rovinata? c'è è nuova e si incastra perfettamente...la centralina non l'ho cambiata perchè mi sembrava inutile su un base poi non so se può essere quella a causare il problema
 
13925358
13925358 Inviato: 13 Nov 2012 21:22
 

posso capire autocombustione(o come si chiama) quando si usa olio scadente che crea uno strato residuo che puo portare a queste cose ma ha cambiato 3 pistoni, almeno che non ci vivi sulla moto non fa a tempo a formarsi tutto quello sporco..
e comunque che rapporto di compressione!!!
Dalle mie parti non si usano nemmeno le dinanometriche e di problemi le moto non ne hanno, li è un problema di corrente
 
13925399
13925399 Inviato: 13 Nov 2012 21:34
 

luigif12 ha scritto:
si hai ragione correggo subito icon_redface.gif
comunque per il fatto della benzina su motori poco spinti è quasi impossibile perchè si utilizzano rapporti di compressione molto tranquilli proprio per impedire questo comunque il fatto degli ottani è legato strettamente al rapporto di compressione infatti usando un rapporto di compressione basso e benzina a basso numero di ottani (quella diciamo normale) non succede nulla (guarda il 50cc per esempio)......

Si è vero ma l'autoaccensione si ha quando il rdc è troppo alto (relativamente per un 50ino è chiaro) e un numero basso di ottani può (anche se in minima parte) favorire l'autoaccensione, poi secondo me la causa di questo pistone che si buca è da cercarsi in un'altra delle cose che hai scritto però se non dovesse riuscire a risolvere meglio non lasciare niente al caso icon_mrgreen.gif
 
13925433
13925433 Inviato: 13 Nov 2012 21:44
 

e quindi cosa dovrei fare cambiare l'impianto elettrico? o qualcosa di più specifico ?
 
13925922
13925922 Inviato: 13 Nov 2012 23:47
 

SoNo Convinto che è il tps la causa, ma ora che hai cambiato centralina non saprei come mai è capitato, cerca su google tps pistone forato è pieno i casi analoghi, Avevo letto un articolo ma non ricordo bene come funzionA
 
13925997
13925997 Inviato: 14 Nov 2012 0:12
 

okok grazie mille cmnq io nn ho cambiato centralina ma bobina
 
13926500
13926500 Inviato: 14 Nov 2012 11:11
 

allora avrai la centralina col tps che ti fa bucare i pistoni perchè manda l'anticipo errato.....
 
13926686
13926686 Inviato: 14 Nov 2012 12:26
 

a bè allora è la centralina che te li fa forare, la tua dovrebbe essere una centralina con il led verde, se è così 100% che è colpa sua visto che ha il tps manda l'anticipo sballato e lo fori.
devi cercartene una con anticipo variabile per phantom del tuo anno euro 2.3 vedrai che non forerai più pistoni
 
13926692
13926692 Inviato: 14 Nov 2012 12:28
 

quando dovevo cambiare carburatore ero preoccupato perchè non sapevo se il mio f12r era euro 2 o 2.3 quindi mi sono informato fortunatamente era euro 2 senò se cambiavo anche solo il carburatore foravo anche io il pistone icon_wink.gif
 
13926784
13926784 Inviato: 14 Nov 2012 13:03
 

però c'è una cosa che ancora non mi è chiara tu hai cambiato la bobina originale con una top rossa ma la top fa solo la centralina rossa o gialla e non la bobina eusa_think.gif mi sa che o ti sei sbagliato tu o magari c'è questo nuovo pezzo in commercio e io non lo so....
 
13926878
13926878 Inviato: 14 Nov 2012 13:46
 

a me mi è stata venduta e sulla scatola cera scritto centralina antucipo variabile ed è rossa della top
 
13927014
13927014 Inviato: 14 Nov 2012 14:50
 

sulla scatola c'è scritto centralina ma dentro c'è la bobina? what??
 
13928860
13928860 Inviato: 15 Nov 2012 8:17
 

sisi è proprio così dici che mi hanno paccato??
 
13930400
13930400 Inviato: 15 Nov 2012 20:47
 

be direi una bobina costa 20euro mentre per una centralina ci vogliono almeno 60euro icon_asd.gif ti hanno fregato alla grande
 
13930452
13930452 Inviato: 15 Nov 2012 21:04
 

quanto l'hai pagata?
 
13937400
13937400 Inviato: 19 Nov 2012 8:11
 

mi sembra sulle 40-50 perchè questo mec anico me lw faceva pagare di meno le cose
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©