Leggi il Topic


Riprendere la moto dopo una tragedia
13906367
13906367 Inviato: 6 Nov 2012 12:42
Oggetto: Riprendere la moto dopo una tragedia
 

Ho 33 anni e da due anni guido una moto. Una passione che avevo fin da bambino ma ho dovuto aspettareche mi sposassi per comprarla in quanto i miei genitori mi hanno sempre proibito di averla. Una passione che un mese fà si è trasformata in tragedia in quanto mi è morto mio cugino davanti agl' occhi mentre ce ne tornavamo a casa dopo un serena e tranquilla passeggiata in moto. Lui era davanti a me una ventina di metri, imbocca una curva e si trova una macchina sulla sua corsia... prova a frenare ma è troppo tardi ... il destino ha voluto che si rompesse l'osso del collo nell'impatto con il finestrino dell'auto. Se ne è andato via in un istante lasciando una moglie di 30 anni e una bimba di 2 anni. Di quel giorno ricordo le mie gambe tremolanti al punto da non riuscire a riportare la mia moto a casa, la mia convinzione di non salire mai + su una moto, la disperazione, lo choc, il suo corpo privo di vita sdraiato a terra. E' passato un mese ... e ieri sono entrato nel mio garage e ho visto la mia pupa sui cavalletti! Tra me e me pensavo: "quanto sei bella!", giro la chiave, la metto in moto e sento quel suono inconfondibile che ti fa salire l'adrenalina ... non resisto... la tolgo dai cavalletti e vado a fare un giro! E' stato come se non mi fosse successo mai nulla, mi sentivo libero, scarico da ogni pensiero, sentivo lei che ruggiva al mio comando, una sensazione che solo chi possiede una moto sà cosa significhi! Mi sta per nascere il mio primo bimbo, ho una moglie stupenda di 26anni che mi ama da morire e mi ha chiesto di fermare la moto! La fermo perchè la amo, la fermo perchè non voglio che una mia passione faccia stare in pensiero o ancor peggio potrebbe far provare dolore a chi mi ama ... ma è veramente dura! La moto è una droga! Dà assuefazione! Penso che sia una delle emozioni più belle che si possano provare nella vita ed è una delle emozioni più difficili a cui rinunciare! Direi quasi impossibile
 
13906444
13906444 Inviato: 6 Nov 2012 13:13
 

grazie per aver condiviso con noi questi pensieri.

doppio_lamp.gif
 
13906466
13906466 Inviato: 6 Nov 2012 13:22
 

Innanzitutto mi dispiace infinitamente per tuo cugino che in quanto motociclista era ed è anche cugino di tutti noi.
Purtroppo ora ti trovi di fronte ad una grossa decisione e giustamente chiedi aiuto ma tu sei l'unico a poter prendere la decisione.
Se come dici appena metti in moto un brivido ti percorre tutto il corpo c'è poco da fare la passione di certo non potrai mai abbandonarla e farà sempre parte della tua vita così come tua moglie e tuo figlio.
Le strade da percorrere sono due e opposte, da una parte tua moglie che ti chiede di smettere per non dover essere costantemente in pensiero per te e questo è aggravato anche da ciò che è accaduto a tuo cugino e dall'altra parte la passione per la moto che però se abbandonata ti farà soffrire veramente tanto, forse troppo e alla lunga potrebbe andare perfino a minare la serenità della famiglia perchè ognuno di noi ha il bisogno di sfogarsi , di sentirsi libero, di svuotare la mente dallo stress e dalle frustrazioni.
La scelta è molto complessa ma penso che se tua moglie ti ama veramente così tanto basta tu gli parli di questo col cuore aperto in mano e lei capirà, magari non riuscirà ad accettarlo del tutto ma di sicuro capirà.
E poi sono certo che ogni volta che accenderai e salirai in moto, ad ogni apertura del gas e ad ogni frenata tuo cugino sarà li con te, in sella ad accompagnarti in ogni tuo viaggio.
 
13906484
13906484 Inviato: 6 Nov 2012 13:30
 

Non vendere la moto... Non fermare nemmeno l'assicurazione se se riesci.
Lasciala lì in garage...

quando te la senti monti in sella, quando non te la senti la lasci parcheggiata...

Quello che hai vissuto tu non lo auguro a nessuno e mi dispiace tanto... Ma non renderti schiavo di nulla. Ne delle decisioni di tua moglie e nemmeno del dritto che ti ha tirato il destino.

Sentiti Libero di poter andare o non andare in moto.

Montare su una moto con la paura ti fà sentire come stare a casa sul divano, con la voglia di montare in moto...

Ma sapere che in ogni istante puoi scendere e accendere la "pupa" ti farà stare sicuramente piu tranquillo e ti farà avere meno paura del destino, e dei pensieri altrui...

0510_five.gif
 
13906518
13906518 Inviato: 6 Nov 2012 13:49
Oggetto: Re: Riprendere la moto dopo una tragedia
 

io per lo stesso motivo sono passato al cross.... e mi diverto dieci volte tanto, senza perlomeno pericoli esterni. Non avrei mai pensato di divertirmi così
 
13906556
13906556 Inviato: 6 Nov 2012 13:58
 

condivido pienamente il tuo dolore,e capisco anche lo stato d'animo di tua moglie,che non vuole assolutamente che risali in moto,ma....
Così facendo,ti negheresti il piacere di essere libero,perchè come tu hai scritto,e fai intendere,la moto è libertà,lascia passare tempo...è la migliore cura.
é complimenti per il tuo prossimo arrivo,un figlio...la cosa più bella,importante ed indescrivibile,che possa capitare,facci sapere quando nascerà,un saluto 0510_saluto.gif
 
13906564
13906564 Inviato: 6 Nov 2012 14:00
 

evolutio ha scritto:
Innanzitutto mi dispiace infinitamente per tuo cugino che in quanto motociclista era ed è anche cugino di tutti noi.
Purtroppo ora ti trovi di fronte ad una grossa decisione e giustamente chiedi aiuto ma tu sei l'unico a poter prendere la decisione.
Se come dici appena metti in moto un brivido ti percorre tutto il corpo c'è poco da fare la passione di certo non potrai mai abbandonarla e farà sempre parte della tua vita così come tua moglie e tuo figlio.
Le strade da percorrere sono due e opposte, da una parte tua moglie che ti chiede di smettere per non dover essere costantemente in pensiero per te e questo è aggravato anche da ciò che è accaduto a tuo cugino e dall'altra parte la passione per la moto che però se abbandonata ti farà soffrire veramente tanto, forse troppo e alla lunga potrebbe andare perfino a minare la serenità della famiglia perchè ognuno di noi ha il bisogno di sfogarsi , di sentirsi libero, di svuotare la mente dallo stress e dalle frustrazioni.
La scelta è molto complessa ma penso che se tua moglie ti ama veramente così tanto basta tu gli parli di questo col cuore aperto in mano e lei capirà, magari non riuscirà ad accettarlo del tutto ma di sicuro capirà.
E poi sono certo che ogni volta che accenderai e salirai in moto, ad ogni apertura del gas e ad ogni frenata tuo cugino sarà li con te, in sella ad accompagnarti in ogni tuo viaggio.



Concordo pienamente,parole sante,ogni volta che salirai in moto,quello che PURTROPPO è succeso a tuo cugino,ti aiuterà a non essere superficiale in sella alla tua "pupa"
 
13906587
13906587 Inviato: 6 Nov 2012 14:10
 

MonsterStation ha scritto:
Sentiti Libero di poter andare o non andare in moto.


Purtroppo non è così facile. Questo discorso può funzionare a malapena se si hanno solo genitori e fratelli, non abbiamo chiesto noi di essere messi al mondo e un genitore si deve aspettare che il proprio figlio possa pagare carissima una sua vocazione. Ma una moglie ed eventuali marmocchi sono una scelta ponderata e pensata, ed è del tutto diverso. Possono esserci mille scenari, dall'accordo (in senso buono) prematrimoniale del tipo "mi sposi sapendo che ho una passione che non accetto di lasciare?" a promesse in senso contrario. Ma comunque è stata una scelta, e questo rende le cose complicate.

Io non mi sento di dare consigli quando le variabili sono così tante, non è un mio vissuto e così via. Diciamo che se dopo sposati si decide di appendere la moto al chiodo non lo vedo come una "violenza" alla propria natura, è una cosa che si sapeva di dover mettere in conto. Posso ipotizzare che in caso di incidente grave, sia una sofferenza enorme avere gli ultimi pensieri di preoccupazione per dei marmocchi che possono aver ancora bisogno di noi. Non lo so, ecco. Non credo sia una decisione facile.

ciao

B.
 
13906667
13906667 Inviato: 6 Nov 2012 14:42
 

Ciao. mi spiace davvero tanto per quel che è sucesso, veramente! le mie piu sentite condoglianze. Ad ogni modo se posso darti un consiglio è quello di andare in pista a correre, dove ci sono molti meno pericoli e l' adrenalina è molto piu alta! doppio_lamp.gif
 
13906742
13906742 Inviato: 6 Nov 2012 15:05
 

condoglianze per tuo cugino...
avevo scritto, ma poi cancellato, la mia esperienza...
se sei di roma ci si vede questa sera per una birra, altrimenti alla prox...
ps bisogna capire (ma non è facile) quando salire e quando scendere dalla moto...
 
13906752
13906752 Inviato: 6 Nov 2012 15:09
 

Bradipo61 ha scritto:


Purtroppo non è così facile. Questo discorso può funzionare a malapena se si hanno solo genitori e fratelli, non abbiamo chiesto noi di essere messi al mondo e un genitore si deve aspettare che il proprio figlio possa pagare carissima una sua vocazione. Ma una moglie ed eventuali marmocchi sono una scelta ponderata e pensata, ed è del tutto diverso. Possono esserci mille scenari, dall'accordo (in senso buono) prematrimoniale del tipo "mi sposi sapendo che ho una passione che non accetto di lasciare?" a promesse in senso contrario. Ma comunque è stata una scelta, e questo rende le cose complicate.

Io non mi sento di dare consigli quando le variabili sono così tante, non è un mio vissuto e così via. Diciamo che se dopo sposati si decide di appendere la moto al chiodo non lo vedo come una "violenza" alla propria natura, è una cosa che si sapeva di dover mettere in conto. Posso ipotizzare che in caso di incidente grave, sia una sofferenza enorme avere gli ultimi pensieri di preoccupazione per dei marmocchi che possono aver ancora bisogno di noi. Non lo so, ecco. Non credo sia una decisione facile.

ciao

B.


hai ragione, ed è per questo che a mio parere deve sentirsi libero di fare ciò che lo fà sentire meglio... perchè stando bene tu, stanno bene anche gli altri vicino a te.
 
13906756
13906756 Inviato: 6 Nov 2012 15:10
 

ciao biker mi disp tanto per tuo cugino, sono sicuro che ti proteggerà da lassù! anche a me hanno rischiato di farmi secco, esattamente come tuo, sfortunatissimo, cugino..... io per fortuna me la sono cavata, purtroppo non sempre si esce vivi da un frontale con una macchina icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
se posso, visto la tua passione, non smettere, tuo cugino che avrebbe fatto? era molto appassionato come te? se si, secondo me non vuole che smetti.... tu stesso definisci la moto una droga.. usala, magari non strafare, prova a farti coraggio ed a sconfiggere il tuo male! io stesso dopo un esperienza simile alla tua, non mi abbatto! ritornerò in sella, le paure fanno superate.....
comunque sia ti auguro tanta felicità e sappi che ci disp molto per un altro biker andato, purtroppo sempre per colpa di auto icon_cry.gif icon_cry.gif 0510_abbraccio.gif
 
13906814
13906814 Inviato: 6 Nov 2012 15:22
 

Personalmente se non mi trovassi sicuro o avrei da pensare a una famiglia e con moglie che non vuole che salga più in moto forse penserei ad andare solo in pista.
Mi spiace per tuo cugino, a me è capitato 1 settimana fa, ma per fortuna mi è andata bene.
 
13906874
13906874 Inviato: 6 Nov 2012 15:35
 

innanzitutto condoglianze.. mi spiace un sacco..

per quanto riguarda la tua domanda credo che qui nessuno possa darti una risposta.. andare in moto come hai purtroppo avuto modo di provare sulla tua pelle è pericoloso..

io onestamente per quanto non abbia ancora un figlio in arrivo più o meno ho già deciso, in comune accordo con la mia fidanzata che mi segue sempre, di abbandonare la moto quando ci sarà un pargolo piccolo, magari riprendendola più avanti..
ma questa è una mia/nostra scelta, ognuno deve trovare la sua strada..
 
13907450
13907450 Inviato: 6 Nov 2012 18:47
 

ti ringrazio anche io per aver condiviso con noi un momento cosi tragico ed importante della tua vita. Un momenti di quelli che tracciano una linea tra la vita che era pria e quella che viene dopo.
Mi dispiace infinitamente che la vita di tuo cugino sia stata spezzata dell'ennesimo automobilista che se ne frega delle regole. Sinceramente io non so se al tuo posto sarei tornato in moto dopo un mese e questo dimostra ancor di più quanto tu sia un motociclista vero e quanto amore hai verso la tua moto.
E' proprio vero che la moto è una droga e solo noi motociclisti sappiamo quali immense emozioni si provano quando ci troviamo in sella a loro. E' come se diventassimo un tuttuno e ci troviamo a danzare tra le curve lascinadoci alle spalle tutti i problemi della vita quotidiana. Ci ritroviamo solo noi, la nostra moto ed un nastro nero davanti che ci aspetta.
Vedi anche io sono sposato e padre di tre figlie e quando sono in moto cerco sempre di ricordarmelo per evitare di esagerare. Sono anche conscio che la nostra passione è pericolosa e che l'incidente o la caduta sono cose che possono accadere (del resto sono già caduto due volte fortunatamente senza conseguenze particolari) ma se qualcuno mi chiedesse di rinunciare alla moto risponderei di no. Perchè rinuciare a questa grande passione mi farebbe stare male rendendomi una persona peggiore di quello che sono adesso. Mia moglie lo sa e non mi ha mai chiesto di accantonare la moto e di questo le sono profondamente grato. La risposta sul cosa fare la devi trovare nel tuo cuore senza dare ascolto a quello che dicono gli altri perchè solo se sarai convinto profondamente della tua decisione l'accetterai serenamente
 
13907579
13907579 Inviato: 6 Nov 2012 19:38
 

Ciao, comdoglianze per la tua recente perdita.

Sulla decisione che hai o che devi prendere non si possono dare consigli, è una cosa molto personale che dipende da tantissime cose, la moglie ed i figli sono solo una di queste, e ci sono tantissimi motociclisti che hanno moglie e figli, anche molto piccoli.

Mia figlia ormai è abbastanza grande, ma io ho sempre girato in moto anche quando era più piccola e ho diversi amici che girano in moto tutte le settimane e hanno figli che non hanno ancora 12 mesi.

Girare per strada è pericoloso, farlo in moto lo è di più, questo lo sanno tutti, poi ognuno di noi fa le sue valutazioni.

Ogni motociclista degno di questo nome è consapevole che allacciarsi il casco potrebbe essere l'ultima cosa che fa nella vita, motivo per cui quando va in moto cerca di proteggersi meglio che può.

Se il motociclista e la persona che l'aspetta a casa riescono a convivere con questa consapevolezza, si continua ad andare in moto.
Se non ci si riesce si appende il casco al chido, se è la persona che aspetta a casa a non riuscirci, o si appende il casco o la vita di coppia non sarà lunghissima.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13909405
13909405 Inviato: 7 Nov 2012 13:48
 

Siete veramente tanti! grazie di cuore a tutti per i consigli che mi avete dato! Aspetterò la primavera per decidere se riprenderla oppure no ... aspetterò la primavera per essere un po più razionale in quanto adesso la mia mente è ancora troppo invasa da dolore e rabbia per capire cosa sia giusto fare! E' brutto dirlo ma quando montiamo lì sopra è come una roulette russa perchè ci sono troppe variabili in gioco ... eppure la passione è talmente forte che pensi che le tragedie accadono sempre agl'altri! Molte volte dicevo a mio cugino: possibile che siamo così innamorati di una moto da lasciare tu a casa una bimba di 2 anni ed io mia moglie con un bimbo in arrivo? e lui mi rispondeva: lavoro tutta la settimana, non faccio mai mancare nulla alla mia famiglia, in cambio chiedo soltanto di salirei n moto la Domenica mattina perchè non potrei farne a meno! Purtroppo il 7 Ottobre è stata la sua ultima Domenica in moto! Non sò se lui avrebbe voluto che continuassi a prenderla oppure se avrebbe voluto che io mi fermassi dato quello che era successo a lui. Non lo sò ... non sò cosa pensare! Sò soltanto che a 35 anni un'altra possibilità deve esser data e che una passione, per quanto grande sia, non può portare alla morte!
 
13909560
13909560 Inviato: 7 Nov 2012 14:49
 

Jackal79 ha scritto:
Siete veramente tanti! grazie di cuore a tutti per i consigli che mi avete dato! Aspetterò la primavera per decidere se riprenderla oppure no ... aspetterò la primavera per essere un po più razionale in quanto adesso la mia mente è ancora troppo invasa da dolore e rabbia per capire cosa sia giusto fare! E' brutto dirlo ma quando montiamo lì sopra è come una roulette russa perchè ci sono troppe variabili in gioco ... eppure la passione è talmente forte che pensi che le tragedie accadono sempre agl'altri! Molte volte dicevo a mio cugino: possibile che siamo così innamorati di una moto da lasciare tu a casa una bimba di 2 anni ed io mia moglie con un bimbo in arrivo? e lui mi rispondeva: lavoro tutta la settimana, non faccio mai mancare nulla alla mia famiglia, in cambio chiedo soltanto di salirei n moto la Domenica mattina perchè non potrei farne a meno! Purtroppo il 7 Ottobre è stata la sua ultima Domenica in moto! Non sò se lui avrebbe voluto che continuassi a prenderla oppure se avrebbe voluto che io mi fermassi dato quello che era successo a lui. Non lo sò ... non sò cosa pensare! Sò soltanto che a 35 anni un'altra possibilità deve esser data e che una passione, per quanto grande sia, non può portare alla morte!


quella che ho evidenziato credo che sarebbe stata la risposta alla tua domanda. Comunque è giustissimo che tu ti sia preso del tempo per riflettere.
 
13914819
13914819 Inviato: 9 Nov 2012 12:46
 

mac71 ha scritto:
Jackal79 ha scritto:
Siete veramente tanti! grazie di cuore a tutti per i consigli che mi avete dato! Aspetterò la primavera per decidere se riprenderla oppure no ... aspetterò la primavera per essere un po più razionale in quanto adesso la mia mente è ancora troppo invasa da dolore e rabbia per capire cosa sia giusto fare! E' brutto dirlo ma quando montiamo lì sopra è come una roulette russa perchè ci sono troppe variabili in gioco ... eppure la passione è talmente forte che pensi che le tragedie accadono sempre agl'altri! Molte volte dicevo a mio cugino: possibile che siamo così innamorati di una moto da lasciare tu a casa una bimba di 2 anni ed io mia moglie con un bimbo in arrivo? e lui mi rispondeva: lavoro tutta la settimana, non faccio mai mancare nulla alla mia famiglia, in cambio chiedo soltanto di salirei n moto la Domenica mattina perchè non potrei farne a meno! Purtroppo il 7 Ottobre è stata la sua ultima Domenica in moto! Non sò se lui avrebbe voluto che continuassi a prenderla oppure se avrebbe voluto che io mi fermassi dato quello che era successo a lui. Non lo sò ... non sò cosa pensare! Sò soltanto che a 35 anni un'altra possibilità deve esser data e che una passione, per quanto grande sia, non può portare alla morte!


quella che ho evidenziato credo che sarebbe stata la risposta alla tua domanda. Comunque è giustissimo che tu ti sia preso del tempo per riflettere.


però magari adesso la moglie si tormenterà per il fatto che non ha insistito affinchè abbandonasse la sua passione per la moto, almeno finchè c'è un figlio piccolo che ha bisogno del papà per crescere.. ok, se deve succedere succede comunque, però è inevitabile soffermarsi a riflettere essendo la moto un mezzo di trasporto bellissimo ma che ci espone a rischi maggiori..
comunque ognuno deve fare le sue scelte, ed è giusto prendere tutto il tempo necessario per riflettere..
 
13915706
13915706 Inviato: 9 Nov 2012 18:03
 

Aaron111 ha scritto:


però magari adesso la moglie si tormenterà per il fatto che non ha insistito affinchè abbandonasse la sua passione per la moto, almeno finchè c'è un figlio piccolo che ha bisogno del papà per crescere.. ok, se deve succedere succede comunque, però è inevitabile soffermarsi a riflettere essendo la moto un mezzo di trasporto bellissimo ma che ci espone a rischi maggiori..
comunque ognuno deve fare le sue scelte, ed è giusto prendere tutto il tempo necessario per riflettere..


sono perfettamente daccordo con te. Già chi ci sta vicino si preoccupa per noi ogni volta che usciamo in moto e dopo una tragedia del genere ovviamente la preoccupazione diventa ancora maggiore cosi come aumentano i dubbi da parte nostra se sia giusto o meno seguire la nostra passione nonostante i rischi che essa comporta. Il punto è che una risposta univoca alla domanda se sia giusto o meno continuare ad andare in moto non esiste. Ciascuno di noi la puo' trovare solo nel proprio cuore. Solo se si è convinti veramente della propria decisione si puo' accettarla serenamente e continuare a vivere sereni. Rinunciare solo per la far felici gli altri alla lunga puo' diventare una specie di gabbia che ci opprime non permettendoci di vivere una vita serena con ripercussioni anche nella vita familiare.

Ultima modifica di mac71 il 9 Nov 2012 20:40, modificato 1 volta in totale
 
13915983
13915983 Inviato: 9 Nov 2012 19:38
 

Ognuno ha il carattere che ha.

Io, oltre 20 anni or sono, ho avuto un incidente in moto in cui è morta la mia passeggera, che al tempo era la mia ragazza. In breve, un po' ero inesperto, un po' mi hanno tagliato la strada, aggiungiamo un po' di sfortuna, la ragazza che non aveva chiuso il casco, ed eccomi condannato per omicidio colposo, io che fino a pochi mesi prima ero agente della Polizia di Stato...

Tempo qualche mese, ho riparato la moto e sono tornato in sella. La mia vita non è mai più stata la stessa, ma la paura è irrazionale. La moto è pericolosa, ma tanto dovrò morire in ogni caso. Non credo che vivere una vita da pecore, sia meglio che morire in un incidente.

Lo shock va superato. Ma del resto non tutti sono fatti della stessa pasta. Statisticamente è giusto che ci sia chi risale in moto, e chi no. Ognuno ha le proprie paure. C'è chi ha paura di morire e chi ha paura di vivere... Io, per esempio, ho sempre avuto terrore di fare figli, infatti non ne ho fatti. Mi fa più paura che morire in moto. Pensa tu...
 
13917839
13917839 Inviato: 10 Nov 2012 18:45
 

ciao Jackal79,se permetti,ti do solo un consiglio:
in moto si va solo a mente "libera",se guidarla non ti mette paura,non vedo perchè dovresti smettere,sono padre anche io,quindi posso comprendere il tuo pensiero sulla famiglia.
doppio_lamp.gif
 
13918427
13918427 Inviato: 11 Nov 2012 0:44
 

Ciao Jackal79,
grazie per avere condiviso la tua situazione. Lamps a tuo cugino.
In parte credo di capire la situazione. Anche nella mia famiglia abbiamo avuto alcuni incidenti molto seri che hanno lasciato traccie indelebili.
Gli shocks devono essere metabilozzati. Tu lo hai già fatto spinto dalla passione. La tempistica purtroppo non é standard.
Meglio aspettare ancora un po'.
Andare in moto sapendo che altri ci stanno davvero male, toglie il gusto.
La situazione tornerà alla normalità e tutto andrà per il meglio.
E brutto dirlo pero' i traumi ci fanno crescere. Io, per strada, non guido più come guidavo prima di certi avvenimenti.
L'unica cosa che mi sento di dirti é di non forzare la mano e tutto si sistemerà.
 
13918806
13918806 Inviato: 11 Nov 2012 12:11
 

Non sono ancora padre(perfortuna?! tie.gif icon_biggrin.gif ) ma possono minimamente capire,io ti dico solo ti inseguire le tue passioni e chi ti ama davvero ti può solo capire. 0510_abbraccio.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©