Leggi il Topic


Forcella grattata, chiedo consiglio. [eliminare graffi]
13837829
13837829 Inviato: 11 Ott 2012 14:17
Oggetto: Forcella grattata, chiedo consiglio. [eliminare graffi]
 

Ciao a tutti!

Ho bisogno di un vostro consiglio, purtroppo durante una scivolata la mia R6 ha fatto una capriola ( non chidetemi come perchè non me lo so spiegare nemmeno io) ed ha grattato un pò la parte superiore della forca vi metto una foto cosi si capisce meglio:



[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us[/img]



Come posso rimediare? Devo per forza sostituire tutto? 0510_help.gif 0510_help.gif
 
13837860
13837860 Inviato: 11 Ott 2012 14:26
 

È solo un danno estetito...

Se fosse la mia, cercherei di rifilare un po' il danno con la carta vetrata, verniciando con un pennellino la parte nera...

Se cadi a piedi nella ghiaia e ti ferisci un braccio, mica te lo cambiano, ti rimane sempre una cicatrice, no? icon_mrgreen.gif
 
13837892
13837892 Inviato: 11 Ott 2012 14:36
 

Wizz ha ragione.
 
13837905
13837905 Inviato: 11 Ott 2012 14:39
 

Questo lo so già, ma voglio che la moto torni perfetta non deve avere nessun segno di caduta.

La parte del fodero grattata non è un problema perchè, come hai detto tu si rifila con la carta e poi una passata di pennello, quello che mi preoccupa di più è la parte cromata.
 
13837914
13837914 Inviato: 11 Ott 2012 14:44
 

anto_scara ha scritto:
Questo lo so già, ma voglio che la moto torni perfetta non deve avere nessun segno di caduta.

La parte del fodero grattata non è un problema perchè, come hai detto tu si rifila con la carta e poi una passata di pennello, quello che mi preoccupa di più è la parte cromata.


la parte non colorata
quindi colore del materiale

se vuoi eliminare il graffio ahime è impossibile l'unico modo è cambiare la forcella e la piastra cosi metti una non grattata
potresti cercare di vendere le tue forche e prenderne delle altre usate
 
13837923
13837923 Inviato: 11 Ott 2012 14:47
 

Per un danno da niente andresti a spendere una cifra folle,poi fai come ti pare.
 
13837937
13837937 Inviato: 11 Ott 2012 14:51
 

topo ha scritto:


la parte non colorata
quindi colore del materiale

se vuoi eliminare il graffio ahime è impossibile l'unico modo è cambiare la forcella e la piastra cosi metti una non grattata
potresti cercare di vendere le tue forche e prenderne delle altre usate




Per la piastra non c'è problema perchè il carrozziere mi ha garantito che la fa tornare nuova. Il problema è la parte diciamo cromata perchè lui la può tondeggiare però il problema è verniciarla dello stesso colore.


Possibile che per sostituire la parte cromata devo cambiare tutta la forca?
Ho cercato un pò su internet e ho trovato una ma per uno stelo soltanto vuole 250 euro.
 
13837969
13837969 Inviato: 11 Ott 2012 15:00
 

Qualcuno sa dirmi il nome del pezzo cromato? Cosi vedo se posso comprare solo quello.
 
13838005
13838005 Inviato: 11 Ott 2012 15:07
 

anto_scara ha scritto:

La parte del fodero grattata non è un problema perchè, come hai detto tu si rifila con la carta e poi una passata di pennello, quello che mi preoccupa di più è la parte cromata.

Mi sa che stai confondendo le parti... icon_rolleyes.gif

La parte nera non è il fodero ma è la piastra di sterzo. La trovi anche usata ma secondo me non vale la spesa, essendo nera basta un poco di lavoro e non si noterà nemmeno.

La parte "cromata" (che poi è in allumio, la cromatura è un trattamento superficiale dell'acciaio...) non è altro che il tappo della forcella, quindi dovresti trovarla facilmente come ricambio e non dovrebbe costare un occhio della testa 0509_up.gif



topo ha scritto:

la parte non colorata
quindi colore del materiale

se vuoi eliminare il graffio ahime è impossibile l'unico modo è cambiare la forcella e la piastra cosi metti una non grattata
potresti cercare di vendere le tue forche e prenderne delle altre usate

Cioè, per due graffietti tu cambieresti TUTTO IL GRUPPO FORCELLA? icon_eek.gif
'mazza oh, ma siete tutti miliardardi? icon_asd.gif
 
13838213
13838213 Inviato: 11 Ott 2012 15:50
 

mi sa che le devi cambiare

per la parte nera il carrozziere la levighera ma si vedrà sempre anche dopo che l'ha verniciata

per la forca l'unico modo sarebbe quello di tornilla un attimino tutte e due alcuni decimi
cosi facendo non saranno come le originali ma non si dovrebbe notare molta differenza

però dipende dallo spessore del materiale

e calcola che devi smontare tutto e il costo dipende da quanto sei amico di un tornitore 0509_up.gif
 
13838890
13838890 Inviato: 11 Ott 2012 19:06
 
 
13839002
13839002 Inviato: 11 Ott 2012 19:36
 

si lo so qual'è la piastra e quella è apposto, pure che si nota la differenza poi ci metto sopra un adesivo proteggi piastra e copre tutto, l'importante è che non si vede il graffio.

Se guardi bene la foto oltre al tappo è grattato leggermente anche il fodero.


Ho provato a cercare su internet ma non sapendo il nome preciso non ho trovato niente di interessante. Per cambiare il tappo ci voglio attrezzi particolari?
 
13839411
13839411 Inviato: 11 Ott 2012 21:23
 

per me basta carteggiare la piastra e ridare un pò di nero sopra con un pennellino.
il tappo io farei lo stesso, e lo lascerei, ma se proprio non ti ci sta l'idea trovalo come ricambio, non si tratta di tutto lo stelo, ma solo del tappo, per cui non sarà una spesa folle
 
13839918
13839918 Inviato: 11 Ott 2012 23:54
 

anto_scara ha scritto:

Se guardi bene la foto oltre al tappo è grattato leggermente anche

Nella fito si vedono danni solo su tappo d piastra...
 
13840464
13840464 Inviato: 12 Ott 2012 10:22
 

anto_scara ha scritto:
si lo so qual'è la piastra e quella è apposto, pure che si nota ...Se guardi bene la foto oltre al tappo è grattato leggermente anche il fodero.

....Per cambiare il tappo ci voglio attrezzi particolari?


si ho visto...ma è veramente una sciocchezza...quando dai la piastra al carrozziere un piccolo ritocco te lo fa anche li.

Smontare il tappo non è difficilissimo ma è meglio che lo fai fare ad un meccanico potresti danneggiare la filettatura molto delicata.
 
13874991
13874991 Inviato: 24 Ott 2012 23:44
 

secondo me a prima vista sembra un danno serio ma usando le malizie scritte sui post sopra si risolve in breve tempo, l' unica cosa che mi lascia perplesso e' la spesa dei tappi tradotta in euro
 
13877488
13877488 Inviato: 25 Ott 2012 19:19
 

viking80 ha scritto:
secondo me a prima vista sembra un danno serio ma usando le malizie scritte sui post sopra si risolve in breve tempo, l' unica cosa che mi lascia perplesso e' la spesa dei tappi tradotta in euro



Ho dato un occhiata su internet e si trovano per 50/60 euro però non originali, con più calma vedo di trovare due carini o se non costano tanto ci metto quelli originale.
 
13878214
13878214 Inviato: 25 Ott 2012 22:43
 

ah , bene , pensavo peggio come cifra , sono contento per te , quando si deve mettere a posto quelche rottura ballano sempre un mucchio di soldi icon_sad.gif
purtroppo parlo per esperienza........
 
13879244
13879244 Inviato: 26 Ott 2012 13:07
 

viking80 ha scritto:
ah , bene , pensavo peggio come cifra , sono contento per te , quando si deve mettere a posto quelche rottura ballano sempre un mucchio di soldi icon_sad.gif
purtroppo parlo per esperienza........


Il fatto è che sicuramente dovrò portare gli steli dal meccanico per farmeli cambiare e lì sono sicuro che mi arriva la mazzata. Ho il manuale officina ma non so se ho gli attrezzi giusti.
 
13882394
13882394 Inviato: 27 Ott 2012 13:12
 

intendi per toglierli dalla piastra e portare le forcelle nude dal mecca?? guarda che e' meno incasinato di quel che credi , l' unica rogna e' stringere bene le pinze dei freni quando le rimonti e fare dei segni sulle forche per vedere dov' erano messe prima per non sfalsarle .
vedrai che ce la farai benissimo da solo , quando poi hai fatto metti le foto 0509_up.gif
 
13883168
13883168 Inviato: 27 Ott 2012 18:01
 

viking80 ha scritto:
intendi per toglierli dalla piastra e portare le forcelle nude dal mecca?? guarda che e' meno incasinato di quel che credi , l' unica rogna e' stringere bene le pinze dei freni quando le rimonti e fare dei segni sulle forche per vedere dov' erano messe prima per non sfalsarle .
vedrai che ce la farai benissimo da solo , quando poi hai fatto metti le foto 0509_up.gif



No per togliere le forche dalla moto non c'è nessun problema, fai conto che in 3 ore ho smontato tutto un kx 250 da solo alla fine sul cavaletto mi è rimasto solo il telaio nudo.

Io intendevo che il problema è togliere il tappo e mettere uno nuovo, ho dato un occhiata al manuale officina e dice che c'è bisogno di una chiave particolare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©