Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

(Assicurazione)Prima devo riparare poi mi pagano?mai sentito -

In caso di incidende all'estero... si pagano i soccorsi?
13830033
13830033 Inviato: 9 Ott 2012 9:06
Oggetto: In caso di incidende all'estero... si pagano i soccorsi?
 



Ciao a tutti! spero di aver postato nella sezione adatta anche se ho dei dubbi eusa_think.gif
da quando sono iscritto al tinga mi è capitato di leggere storie di incidenti avvenuto all'estero con tanto di cifre elevate per pagare l'elisoccorso eusa_think.gif io forse vivrò nel mondo degli unicorni e delle farfalline ma credevo, in maniera convinta, che in caso di incidente grave con annesso elisoccorso la vittima non dovesse pagare per essere soccorso eusa_think.gif ma evidentemente mi sbagliavo... volevo quindi colmare questa mia "ignoranza" chiedendo a voi! come funzionano i soccorsi all'estero? e in italia? l'elisoccorso non è gratuito? e i soccorsi a terra?
ovviamente non parlo di chiamate ingiustificate o veri e propri scherzi fatti da idioti... ma di casi la cui necessità di un elisoccorso è reale!
tie.gif
 
13830040
13830040 Inviato: 9 Ott 2012 9:09
 

Se funziona come il pronto soccorso, prima si paga e poi si viene risarciti dalla ASL di competenza, tutto questo ovviamente se i soccorsi sono quelli pubblici del 118 e l'ospedale / elicottero è pubblico.

Se invece è un'azienda privata, tocca pagare.

Però magari per l'incidente è diverso, non so. eusa_think.gif
 
13830121
13830121 Inviato: 9 Ott 2012 9:45
 

Penso proprio che tu ti riferisca a questo post:

Sardaccio81 ha scritto:
Dulcis in fundo, domani devo procedere con bonifico per pagare l'elicottero... 4000euri anticipati che, nel caso vada male, il sistema sanitario italiano non riborsa (al contrario della degenze ospedaliere).



Per quanto mi riguarda, riporto la mia esperienza di incidente (luglio 2011): mi hanno tagliato la strada ad un incrocio, anche io andavo piano ma sono volato via dalla moto, sbattuto sul marciapiede ero coscientissimo ma, oltre ai dolori vari, non sentivo le gambe... Mi hanno portato via in ambulanza fino all'ospedale più vicino (12 km), ma non ho dovuto pagare nulla...
 
13830180
13830180 Inviato: 9 Ott 2012 10:08
 

wizz ha scritto:
Penso proprio che tu ti riferisca a questo post:




Per quanto mi riguarda, riporto la mia esperienza di incidente (luglio 2011): mi hanno tagliato la strada ad un incrocio, anche io andavo piano ma sono volato via dalla moto, sbattuto sul marciapiede ero coscientissimo ma, oltre ai dolori vari, non sentivo le gambe... Mi hanno portato via in ambulanza fino all'ospedale più vicino (12 km), ma non ho dovuto pagare nulla...


si quel topic letto questa mattina è stato quello che mi ha fatto aprire il topic... ma ne ho letti altri tempo fa... insomma mi sono deciso a chiedere info... mi sembra assurdo però il dover pagare l'elisoccorso... insomma sono cifre importanti anche... parlo sempre di casi che meritano però!
 
13830342
13830342 Inviato: 9 Ott 2012 11:02
 
 
13830353
13830353 Inviato: 9 Ott 2012 11:08
 
 
13830498
13830498 Inviato: 9 Ott 2012 11:54
 

posso riportare la mia esperienza in Spagna.

in Spagna, TUTTI i danni e i COSTI (ambulanza, degenza, medici, esami clinici...) derivati da un INCIDENTE AUTOMOBILISTICO, sono a CARICO dell'assicurazione che copre il veicolo incidentato.

la prima cosa che chiedono quando arrivi all'ospedale è se il fatto è CONSEGUENZA di un incidente automobilistico.
così in questa maniera NIENTE grava sul sistema sanitario pubblico. tutto verrà CARICATO slle assicurazioni coinvolte.

ora c'è da fare i distinguo...
se si ha l'assicurazione ITALIANA (come nel mio caso) si paga TUTTO.
anche l'autombulanza.
e POI, ci si mette un avvocato in mezzo e si recuperano i soldi (sempre se si ha RAGIONE).

se l'incidente avviene tra due mezzi assicurati con assicurazioni spagnole, allora è tutto AUTOMATICO. pagano le rispettive assicurazioni.
ed ogni assicurazione ha i suoi centri medici/ospedali/dottori convenzionati.
ripeto, in questo caso, il sistema sanitario pubblico non ci rimette niente.

a me sembra un'ottima idea.

nonostante questo, le assicurazioni in Spagna sono mooooooolto più economiche di quelle italiane. icon_rolleyes.gif
 
13830518
13830518 Inviato: 9 Ott 2012 12:01
 

purtroppo non posso fare altro che confermare,il 14 di agosto in germania una coppia di amici, hanno avuto la sfortuna di andare a sbattere contro un'auto ferma a causa di un'ambulanza contromano, dopo circa 10 gg di ricovero in germania(20 km da monaco) sono andato a prenderli con un auto ambulanza italiana( problemi con la loro assicurazione) da l'italia andata e ritorno gli e costato 1500 euro, in piu' l'ambulanza tedesca per fare 8 km gli e costata 500 euro piu' una diaria giornaliera pari a 30 euro+tac circa 300 euro, al momento dell'uscita dall'ospedale non hanno chiesto nulla,ma poi gli e arrivata a casa dopo circa 1 mese, la fattura......................quindi si paga,pensa che volevano trasportarla da monaco in italia con eliambulanza,poiche la moglie di quest'ìamico a battuto la testa,ma causa cattivo tempo non e potuta decollare...................
finale della storia non tutto paga la sanita' italiana, so che qualcosa paga pero' non so' cosa, nel loro caso poco importa essendo la trasportata,l'assicurazione copre tutto

a favore degli ospedali germanici devo dire,struttura pulitissima,ascensori silenziosissimi 3 volte piu' grandi dei nostri(in ospedale almeno dalle mie parti), camere al massimo 2 persone,con tv,telefono,aria condizionate e vista lago(quasi da farci una vacanza icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ), appena portata in ospedale gli hanno fatto la tac, qua in italia te lo puoi scordare, 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif , a me dopo un incidente con la gamba fratturata,dalle 8.30 del mattino mi hanno visto e fatto le radiografie al pomeriggio,sono tornato a casa alle 2 di notte alla faccia loro 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
13830541
13830541 Inviato: 9 Ott 2012 12:08
 

oscar purtroppo siamo" itagliani".............qui da noi (non)funziona cosi': costa tutto il doppio,il sistema sanitario e fatto per rubare meglio,e caricare tutto su noi cittadini,e gli ospedali non funzionano.......................siamo uno stato assistenzialista,ma non perche siamo piu' bravi,ma perche si puo' rubare meglio....................gli immigrati di lampedusa(ne cito uno a caso) ci costano circa 150 euro al giorno cadauno,tra volontari,strutture,guardie etc. vedi un po se in spagna prendono qualche euro................chiuso ot. scusate 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
13830550
13830550 Inviato: 9 Ott 2012 12:11
 

Azz... ho creato un dibattito icon_asd.gif



Leggete qui
Link a pagina di Portale.ass4.sanita.fvg.it

Mi è stato confermato dall'agenzia.
Almeno per l'Austria, ma credo in tutta europa, il servizio di trasporto tramite elicottero non viene rimborsato dalla sanità italiana, al contrario della degenza.
Ho infatti avuto anche il conto di quest'ultima, 1600euro, ma mi è bastato spedire all'ospedale copia della tessera sanitaria, il sistema italiano penserà a pagare senza miei anticipi, sia con mio torto che ragione.


Per l'elicottero quindi, o c'è la ragione e si viene rimborsati dall'assicurazione (in percentuale come gli altri danni) oppure tutto a carico dello sventurato.
Comunque visti i tempi epici delle assicurazioni, si deve anticipare tutto cash... in 30gg e senza possibilità di dilazionare il pagamento o chiederne la posticipazione. NEIN
 
13830662
13830662 Inviato: 9 Ott 2012 12:38
 

Oscar ha scritto:
posso riportare la mia esperienza in Spagna.



Ottimo 0509_up.gif
Ma vale anche per l'elicottero?

Ormai ho imparato a mie spese che i servizi più costosi non sono mai inclusi eusa_wall.gif
 
13830705
13830705 Inviato: 9 Ott 2012 12:55
 

Questo topic mi turba eusa_think.gif tralasciando lo squallore del sistema sanitario italaino (purtroppo quello è e quello ci teniamo) credo che se mai andrò all'estero non farò che pensare a questi casi... per la storia della REGA uno si può mettere il cuore in pace... ma negli altri stati? esistono cose simili? o si va alla "spera in dio"?
 
13830769
13830769 Inviato: 9 Ott 2012 13:11
 

motoman64 ha scritto:
... appena portata in ospedale gli hanno fatto la tac, qua in italia te lo puoi scordare, 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Il sistema sanitario nazionale per quanto conosco io è buono e funziona bene.
Quando mi sono rotto orbita e zigomo oculare giocando a calcio, appena arrivato al pronto soccorso, ho aspettato penso 15minuti, dopo di che mi hanno fatto la tac e subito ricoverato per una settimana (mi hanno operato e ricomposto la fattura 4-5 giorni dopo, dopo che mi ero sgonfiato un po').
Una volta ho aspettato invece 5 ore in sala d'aspetto con un polso rotto, ma erano appena arrivati i feriti di un incidente stradale con 4-5 persone in fin di vita e quindi è comprensibilissimo.
Sarà che abito a Padova... ma spesso sembra di sentir parlare di tante italie diverse.
 
13830780
13830780 Inviato: 9 Ott 2012 13:14
 

In più sono spese che uno tendenzialmente NON considera nel proprio budget. E anche bene se io avessi un piccolo fondo per le spese sanitarie eventuali, se hai la sfortuna di essere in un posto lontano quando ti capita la disgrazia tie.gif (strada isolata, passo di montagna etc) l'elicottero ti costerà una vera fortuna.

Come lo paghi!? 0510_confused.gif 1110_pat-pat.gif
 
13830811
13830811 Inviato: 9 Ott 2012 13:21
 

Piccolo OT:

di recente la mia morosa è scivolata in motorino. Trauma cranico con amnesia anterograda, quindi tac immediata al cranio. Tuttavia non hanno proceduto perchè serve la dichiarazione dello stato di non gravidanza. Io dissi loro che non era incinta, dopo aver ricevuto uno sguardo commiserevole, mi dissero che per la privacy poteva valere solo la firma della paziente. La stessa purtroppo non ragionava, in quanto perdeva ogni 30 sec la memoria. Quindi, analisi del sangue, un'ora e poco più per i risultati (e siamo già a due ore dall'incidente, pronto soccorso stranamente vuoto). Test negativo, può fare tac e lastre a tutto il corpo, saliamo a radiologia. Ci fanno aspettare in corridoio venti minuti buoni, dopodichè ci dicono che finchè non sono sicuri che la paziente non è incinta non si procede. Facciamo notare che i test ci sono già e che ci hanno detto di salire apposta. L'infermiera imbarazzatissima ci dice che se il test è stato dato ai medici del pronto soccorso, è probabile che non l'abbiano inviato su a radiologia. Risultato? Dopo un'altra ora di attesa quasi, io ho dovuto sostenere il polso della mia ragazza nel tracciare una X (praticamente è uscita una firma illeggibile) dove si prendeva la responsabilità per eventuali danni al feto.

Alla fine l'hanno dimessa (dalle 8 del mattino) alle 5 del pomeriggio. Non mi lamento, ho visto di peggio, purtroppo. Bussolengo, provincia di VR.

scusate l'OT
 
13830828
13830828 Inviato: 9 Ott 2012 13:25
 

Alberich ha scritto:
In più sono spese che uno tendenzialmente NON considera nel proprio budget. E anche bene se io avessi un piccolo fondo per le spese sanitarie eventuali, se hai la sfortuna di essere in un posto lontano quando ti capita la disgrazia tie.gif (strada isolata, passo di montagna etc) l'elicottero ti costerà una vera fortuna.

Come lo paghi!? 0510_confused.gif 1110_pat-pat.gif


piccola polizza privata conto infortuni vari...........spesa circa 500 euro l'anno 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13830910
13830910 Inviato: 9 Ott 2012 13:44
 

touchè! icon_rolleyes.gif 0510_sad.gif
 
13831202
13831202 Inviato: 9 Ott 2012 14:39
 

non è capitato a me ma facevo da "accompagnatore"... scheggia in un occhio... visita... attesa di 4 ore... "signore deve tornare domani perchè non abbiamo specialisti dell'occhio in servizio oggi" icon_eek.gif come??? icon_eek.gif morale: ha dovuto aspettare 24 ore con una scheggia nell'occhio... ok non era una situazione da perdere l'occhio ma... se il caso era grave? icon_eek.gif se 24 ore causavano danni permanenti all'occhio? non ho parole... ma siamo tremendamente OT... tornando in topic mi pare di capire che uno che ha bisogno di un elicottero per vari motivo oltre che accendere un cero in chiesa deve pure aprire un mutuo? o le assicurazioni in qualche modo coprono? o coprono solo con annessa "voce" ipercostosa? non capisco...
 
13831289
13831289 Inviato: 9 Ott 2012 14:52
 

Vi pregherei di concentrare i post sull'argomento della discussione, ovvero:


In caso di incidende all'estero... si pagano i soccorsi?



critiche od apprezzamenti riguardanti il SSN sono si' interessanti, ma decisamente OT icon_wink.gif
 
13831557
13831557 Inviato: 9 Ott 2012 15:49
 

Oscar ha scritto:
posso riportare la mia esperienza in Spagna.

in Spagna, TUTTI i danni e i COSTI (ambulanza, degenza, medici, esami clinici...) derivati da un INCIDENTE AUTOMOBILISTICO, sono a CARICO dell'assicurazione che copre il veicolo incidentato.

la prima cosa che chiedono quando arrivi all'ospedale è se il fatto è CONSEGUENZA di un incidente automobilistico.
così in questa maniera NIENTE grava sul sistema sanitario pubblico. tutto verrà CARICATO slle assicurazioni coinvolte.

ora c'è da fare i distinguo...
se si ha l'assicurazione ITALIANA (come nel mio caso) si paga TUTTO.
anche l'autombulanza.
e POI, ci si mette un avvocato in mezzo e si recuperano i soldi (sempre se si ha RAGIONE).

se l'incidente avviene tra due mezzi assicurati con assicurazioni spagnole, allora è tutto AUTOMATICO. pagano le rispettive assicurazioni.
ed ogni assicurazione ha i suoi centri medici/ospedali/dottori convenzionati.
ripeto, in questo caso, il sistema sanitario pubblico non ci rimette niente.

a me sembra un'ottima idea.

nonostante questo, le assicurazioni in Spagna sono mooooooolto più economiche di quelle italiane. icon_rolleyes.gif


Hai riportao due esempi che prevedono un incidente tra due mezzi diversi.
Ma se è coinvolto un solo mezzo, se uno fa tutto da solo, deve pagarsi i soccorsi di tasca propria??.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13831570
13831570 Inviato: 9 Ott 2012 15:52
 

non dovrebbero esistere quantomeno delle normative europee in merito? icon_neutral.gif
 
13831599
13831599 Inviato: 9 Ott 2012 16:00
 

motoman64 ha scritto:
[....]in germania[....]al momento dell'uscita dall'ospedale non hanno chiesto nulla,ma poi gli e arrivata a casa dopo circa 1 mese, la fattura......................quindi si paga

biondob ha scritto:

Hai riportao due esempi che prevedono un incidente tra due mezzi diversi.
Ma se è coinvolto un solo mezzo, se uno fa tutto da solo, deve pagarsi i soccorsi di tasca propria??.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Due anni fa in Germania, il mio socio di viaggio ha avuto bisogno dell'ambulanza e di qualche ora di ricovero per un malore...
Vero che dopo il nostro rientro, mi sembra un paio di mesi, gli è arrivata a casa la fattura da pagare, ma è anche vero che gli era stato detto che se seguiva un certo iter burocratico, questi soldi gli sarebbero stati restituiti dal nostro SSN.
 
13831710
13831710 Inviato: 9 Ott 2012 16:33
 

biondob ha scritto:


Hai riportao due esempi che prevedono un incidente tra due mezzi diversi.
Ma se è coinvolto un solo mezzo, se uno fa tutto da solo, deve pagarsi i soccorsi di tasca propria??.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


in Spagna si!
se fai tutto da solo ed il mezzo è assicurato con una assicurazione straniera (non spagnola, come nel mio caso) paghi tutto.

se sei assicurato con un'assicurazione spagnola, allora paga l'assicurazione.
a meno che non stia in torto marcio, come l'ubriaco spagnolo che mi investì.
la sua assicurazione ha pagato tutte le sue spese e i SUOI danni (gli addebbitarono anche 80 metri di guardarail che aveva danneggiato con il suo Land Rover).

io pagai le mie spese, poi la sua assicurazione mi ha risarcito e si sarebbe rifatta su di lui quando sarebbe uscito dopo 18 mesi di prigione eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
13832144
13832144 Inviato: 9 Ott 2012 18:52
 

quindi mettiamo in conto che uno su una strada straniera cada per conto suo ( tie.gif tie.gif tie.gif ) e abbia bisogno di un ambulanza o peggio di un elisoccorso... questo oltre ai danni fisici, e magari al mezzo distrutto, deve pure pagare migliaia e migliaia di euro per essere curato? e se uno non ha i soldi? icon_eek.gif c'e qualcosa di tremendamente sbagliato in tutto questo icon_eek.gif
insomma se uno ha veramente bisogno di un elisoccorso vuol dire che non se la passa bene... il dover pagare cifre elevatissime mi pare oltretutto una presa per i fondelli... poi magari non riesco ad entrare nell'ottica giusta eh... dai stiamo parlando di paese civili non di un incidente in india avvenuto tra una moto non assicurata e un guidatore di elefanti! icon_eek.gif
 
13832171
13832171 Inviato: 9 Ott 2012 19:00
 

Da quel che mi risulta, nei paesi facenti parte della CEE, nel caso che prospetti tu è vero che ti verrà chiesto di pagare la prestazione, ma è anche vero che, è possibile essere risarciti dal nostro SSN.
Sinceramente però, per il caso dell'elicottero non saprei se è fuori oppure no dal risarcimento... eusa_think.gif eusa_think.gif
Devi però ammettere una cosa, noi paghiamo sì le tasse per essere curati, ma le paghiamo qui nel nostro paese...
 
13832178
13832178 Inviato: 9 Ott 2012 19:01
 

be' qualcuno potrebbe risponderti............. "se non hai soldi non partire".........guardate che negli u.s.a. e pure peggio................
 
13832192
13832192 Inviato: 9 Ott 2012 19:05
 

be' che centra col discorso di pagare le tasse qui......................se qui viene un tedesco e va all'ospedale penso che la situazione sia analoga...................sarebbe piu' giusto farsi pagare direttamente dalla sanita,invece che richiedere soldi all'infortunato.............ma si sa ' dal privato e piu' facile prenderli i soldi subito,invece per contro..................tutto il mondo e paese,spilliamo soldi ai privati....................tanto se vanno a spasso i soldi li hanno eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13832213
13832213 Inviato: 9 Ott 2012 19:12
 

motoman64 ha scritto:
be' che centra col discorso di pagare le tasse qui......................
Qui paghiamo le tasse e qui siamo coperti, mentre non lo siamo all'estero...

motoman64 ha scritto:
sarebbe piu' giusto farsi pagare direttamente dalla sanita,invece che richiedere soldi all'infortunato
Però non tutti i paesi offrono la stessa copertura sanitaria ai propri cittadini...
 
13832249
13832249 Inviato: 9 Ott 2012 19:23
 

e allora siamo o non siamo l'europa unita?...................o solo quando fa' comodo a loro? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

come direbbe il lupo a capuccetto rosso: e per spellarti meglio bambina mia icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
13832283
13832283 Inviato: 9 Ott 2012 19:33
 

JO74 ha scritto:

Sinceramente però, per il caso dell'elicottero non saprei se è fuori oppure no dal risarcimento... eusa_think.gif eusa_think.gif



Ti confermo che parlando di elisoccorso
..."Il servizio di trasporto per le fattispecie sopramenzionate è a totale carico del cittadino italiano e non è rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale e dal Servizio Sanitario Regionale"

..."le spese di recupero e i costi di trasporto fino a valle nei casi di infortuni che si verificano durante lo svolgimento di attività sportive e turistiche non vengono in linea di principio rimborsate – nemmeno agli assicurati austriaci – e perciò sono a carico delle persone coinvolte, salvo quando esista un’assicurazione privata"


Link a pagina di Portale.ass4.sanita.fvg.it


Io nel frattempo tengo incrociato tutto l'incrociabile 0510_help.gif
Nel caso di gita fuori porta con paesi confinanti INFORMATEVI PRIMA DI PARTIRE doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©