Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Usura frizione [a 13000 Km] e consigli su antisaltellamento
13799227
13799227 Inviato: 28 Set 2012 15:31
Oggetto: Usura frizione [a 13000 Km] e consigli su antisaltellamento
 



Venerdì scorso, prima pistata della stagione, prima pistata con la mia 999s presa a maggio. Gasato. Mi son preso apposta mezza giornata di ferie, per godermela con tranquillità. Arrivo all'Autodromo di Franciacorta e pago i miei 100 euro.
Dopo le prime curve mi accorgo con grande sorpresa che la frizione slitta da paura! La cosa assurda è che non me l'aveva mai fatto prima! E da quando ho il Mostro ci ho fatto 5000 km. Mi dico: facciamo raffreddare il tutto e riproviamo. Niente da fare, sempre peggio. Ed in più i freni pompano nonostante le basse velocità. Mi arrendo dopo mezzora di inutili tentativi di divertirmi. Per fortuna i bravi e comprensivi organizzatori della giornata mi danno un buono sconto di 50 euro da spendere entro la fine dell'anno (gli avevo dato 100 euro per la mezza giornata solo 40 minuti prima).
Ora, ho portato la moto in Ducati a Milano (tertulliano) e mi dicono che la frizione è andata.
La mia moto ha 9 anni e 13.000 km, è normale??
Già che devo spendere sarei orientato per una antisaltellamento.
Consigli? in ducati consiglierebbero, a parità di prezzo, una STM piuttosto che una ducati performance. Ovviamente modelli base. Forse però riesco ad avere a buon prezzo una ducati performance 4 molle. Com'è? qualcuno ce l'ha?
grazieeeee
 
13799278
13799278 Inviato: 28 Set 2012 15:46
 

che a 13000 km sia finito il pacco dischi di una frizione standard non è tanto normale... o prima di vendertela hanno montato un pacco con su già bei km oppure quella moto potrebbe non avere "solo" quei km lì... siamo sicuri che il problema sia il pacco dischi?

smontala e dagli un'occhiata per bene... misura lo spessore del pacco e vedi se sta fuori i range previsti... se sta dentro i dischi non sono finiti... il problema potrebbe essere altrove... potresti anche caratela semplicemente con una bella pulizia di quest'ultimi

per l'antisaltello io ti consiglio STM... una Classic ti costa quanto una DP e secondo me, e non solo, è molto meglio
 
13799675
13799675 Inviato: 28 Set 2012 17:55
 

io invece penso che per una moto di 9 anni e 13000 chilometri la cosa non sia proprio cosi strana. Inoltre tieni presente che avendola presa usata non puoi sapere esattamente come è stata utilizzata dal precedente proprietario. Per capirci a parità di chilometri una moto che è stata ustilizzata molto in pista o comunque ad andature sempre allegre avrà sicuramente le parti meccaniche più usurate rispetto ad una che ha fatto gli stessi chilometri passeggiando. Molti concessionari per sottolineare la cosa quando vendono moto sportive usate specificano proprio se le stesse sono state utilizzate in pista o meno. Moto come la tua dalla spiccata connotazione sportiva è difficile che vengano utilizzate per fare la scampagnata con gli amici anche perchè chi le acquista lo fa proprio per divertirsi a fare qualche piega
 
13799715
13799715 Inviato: 28 Set 2012 18:10
 

beh io parto dal presupposto che se uno la porta in pista una delle primissime cose che fa è cambiare la frizione standard con una antisaltellamento... e comunque ti assicuro che ci sono una cifra di persone che si comprano la supersportiva per portarla al bar e niente pista... o anche per fare la sparatina nel w.e. per strada

i 9 anni secondo me non incidono più di tanto sul pacco dischi... quelli si usurano fregando fra di loro, non stando fermi

comunque se la frizione slitta possono essere tante le cause... dal manuale d'officina:

Una frizione che slitta può
dipendere da:
- mancanza di gioco sulla leva di comando;
- dischi frizione usurati;
- molle indebolite;
- difetto nel dispositivo di disinnesto;
- eccessiva usura del mozzo o della campana.

io controllerei sta roba qui... o comunque pensandoci se il precedente proprietario l'ha usata "male" potrebbe anche averli cotti... e al minimo surriscaldamento slittano

aprire e controllare 0509_up.gif
 
13799737
13799737 Inviato: 28 Set 2012 18:20
 

car999er ha scritto:
beh io parto dal presupposto che se uno la porta in pista una delle primissime cose che fa è cambiare la frizione standard con una antisaltellamento... e comunque ti assicuro che ci sono una cifra di persone che si comprano la supersportiva per portarla al bar e niente pista... o anche per fare la sparatina nel w.e. per strada

i 9 anni secondo me non incidono più di tanto sul pacco dischi... quelli si usurano fregando fra di loro, non stando fermi

comunque se la frizione slitta possono essere tante le cause... dal manuale d'officina:

Una frizione che slitta può
dipendere da:
- mancanza di gioco sulla leva di comando;
- dischi frizione usurati;
- molle indebolite;
- difetto nel dispositivo di disinnesto;
- eccessiva usura del mozzo o della campana.

io controllerei sta roba qui... o comunque pensandoci se il precedente proprietario l'ha usata "male" potrebbe anche averli cotti... e al minimo surriscaldamento slittano

aprire e controllare 0509_up.gif


Il tuo discorso è valido per chi usa molto spesso la moto in pista mentre di solito chi si fa quelle tre quatro pistate l'anno lascia la moto cosi com'è.
Cominque a meno che il meccanico Ducati al quale si è rivolto il nostro amico sia disonesto la frizione è finita
ornellablu ha scritto:

Ora, ho portato la moto in Ducati a Milano (tertulliano) e mi dicono che la frizione è andata.
La mia moto ha 9 anni e 13.000 km, è normale??
 
13799792
13799792 Inviato: 28 Set 2012 18:37
 

mahhh io continuo a dire che 13000 km in condizioni standard (uso "normale" anche pista) non giustificano assolutamente il cambio dei dischi... cioè 13000 km è una moto quasi nuova a livelo di usura meccanica! ripeto... o i dischi si sono cotti per sfrizionate varie oppure non esiste che a 13000 siano già finiti

cioè per fare un esempio con una STM Evoluzione (frizione antisaltellamento semi-pro) mediamente con un pacco dischi con un uso strada-pista fai ca. 15000 km... e in una antisaltello chiaramente slittano e si consumano MOLTO più velocemente che su una frizione standard

e poi io per partito preso non mi fido delle diagnosi dei meccanici senza determinati presupposti...

magari è una cazzatina da 30€ e loro ci caricano il cambio dei dischi che ne costa un BEL po di più 0509_mitra.gif

poi è chiaro che può essere tutto...
 
13801112
13801112 Inviato: 29 Set 2012 8:41
 

Controlla la lunghezza delle molle, al 99% sono quelle
 
13801626
13801626 Inviato: 29 Set 2012 14:13
 

Già, se si fossero indebolite le molle te la cavi con una cavolata.....
 
13805370
13805370 Inviato: 30 Set 2012 23:01
 

grazie ragazzi per le vostre valutazioni. A dire il vero era stato lo stesso meccanico di via tertulliano a dirmi, all'inizio, che potevano essere benissimo i registri frizione da regolare e, se fosse stato così, non avrei speso molto. Passerò lunedì o martedì in officina per vedere l'effettiva usura dei pezzi, così da farmi un'idea, anche se una frizione aperta non l'ho mai vista a dire il vero. Vi faccio sapere appena ho modo di recarmi in officina..

In ogni caso, i dischi frizione di un antisaltellamento, durano mediamente sui 15.000 km o giù di lì'?

PS: la cosa curiosa che in officina ufficiale ducati mi abbiano consigliato, a parità di prezzo, di stare su STM che su Ducati performance..
 
13805680
13805680 Inviato: 1 Ott 2012 8:28
 

per "registri frizione da regolare" non ho idea cosa possa intendere... sulle frizioni idrauliche non c'è praticamente nulla da regolare

il problema di verificare queste cose in officina è che, per es. sia lo spessore del pacco dischi che quello delle molle, non sono cose che si fa ad occhio, ti devi mettere là col calibro e vedere che siano fuori dai range di tolleranza

sono capaci di farti vedere i dischi della frizione strisciati/sfregati o sporchi e "dirti vedi come sono consumati!!!"... e magari i dischi sono buoni (te li cambiano con dei nuovi per... 100€?) e il problema vero sono magari le molle che hanno ceduto col tempo (tutto il set su ebay sta sui 30€) o un paio di scodellini che sono partiti

per la durata dei dischi su un'antisaltello dipende dal modello che prendi... una STM Evoluzione li consumerà prima di una STM Classic... come una Evoluzione SBK li consumerà prima ancora dell'Evoluzione.. insomma più punti a quelle racing e più li consumano

con una STM Classic credo che 20-25000 li potresti fare... e poi chiaramente dipende dal tuo stile di guida... se usi tanto freno motore o fai scalate assassine accorci di un bel po con qualsiasi frizione

l'unica che dicono le consumi poco è la EVR... ma stiamo parlando del top del top... roba da oltre i 1000€ senza dischi e campana
 
13811097
13811097 Inviato: 2 Ott 2012 19:34
 

vedo quindi che un elemento importante sono le molle...
 
13812520
13812520 Inviato: 3 Ott 2012 9:54
 

ornellablu ha scritto:
vedo quindi che un elemento importante sono le molle...


...ovviamente le molle fanno il loro lavoro sia quando tiri la frizione, sia in rilascio...non sono elementi da sottovalutare... icon_wink.gif
Ad ogni modo DP, STM, EVR, NGR ( Link a pagina di Ngr-cnc.it ), io la monto con ottimi risultati, sono ottime! icon_cool.gif
Tutto dipende dal tuo budget... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©