Leggi il Topic


telaio e saldature? [che materiale è quello delle cinesi?]
806091
806091 Inviato: 2 Nov 2006 10:14
Oggetto: telaio e saldature? [che materiale è quello delle cinesi?]
 

scusate la domanda idiota, ma precisamente di che materiale sono fatte i telai delle nostre cinesi ad aria??
c'è da fidarsi delle schede tecniche dei siti dove le acquistiamo???
loro dicono acciaio o alluminio o ecc....., ma a me sembra che sia semplicemente ferro!!!
saldare dei rinforzi è difficile?
ma nel sito o in giro su intenet non ci sono delle buone guide che spiegano come sadare dei rinforzi e dove farli???
ciao
 
806845
806845 Inviato: 2 Nov 2006 13:39
 

Dalla mia esperienza ti posso dire che sicuramente non sono in acciaio, la maggior parte sono in semplice ferro, alcune sono in alluminio.
ciao spero di esserti stato utile.
 
806976
806976 Inviato: 2 Nov 2006 14:10
 

normale ferro tinteggiato.
saldatura con elettrodo scordatela.rischi di forare il telaio.
ci vuole una saldatura a filo continuo.
ma scusa...tu hai già un bel telaio
 
807286
807286 Inviato: 2 Nov 2006 15:06
 

si ma volevo fare un rinforzo sotto le pedane perchè flettono un po troppo , in quanto sono strutturate in modo differente dal tuo.
la prossima volta che ci incontriamo ti faccio vedere e ti spiego meglio la mia idea.
dici allora che con elettrodo buco il telaio???? anche regolandolo al minimo
?
 
807422
807422 Inviato: 2 Nov 2006 15:37
 

iltoro ha scritto:
si ma volevo fare un rinforzo sotto le pedane perchè flettono un po troppo , in quanto sono strutturate in modo differente dal tuo.
la prossima volta che ci incontriamo ti faccio vedere e ti spiego meglio la mia idea.
dici allora che con elettrodo buco il telaio???? anche regolandolo al minimo
?

si lo buchi,serve per forza filo continuo che cola i materiali assieme
 
809807
809807 Inviato: 2 Nov 2006 22:47
Oggetto: siamo tutti saldatori....
 

ciao iltoro,scusate se mi intrometto.che tipo di telaio hai?io faccio il saldatore di professione.lo faccio da 8 anni e mi sento di consigliarti la saldatura ad elettrodo, magari con un bell'elettrodo esab ok basico da 2mm (non faccio pubblicita ma io uso quelli xché sono molto versatili). ovviamente ci vuole una bella manina e finita la saldatura no acqua,xche il materiale si deve raffreddare in maniera omogenea con il telaio,x evitare future, (pericolosissime) cricche.vanno bene anche degli elettrodi per l'inox,(sembra una follia ma ho gia saldato ferraccio sottile con l'inox). sigla 308l.niente di personale con la saldatura a filo ma é imprecisa,non la puoi "pilotare" in maniera precisa e dulcis in fundo é da poppanti.ciao e grazie. icon_biggrin.gif
 
810626
810626 Inviato: 3 Nov 2006 8:56
 

fare il saldatore da otto anni è da poppante.ne devi fare ancora di strada.
scherzo.esegui saldature di precisione? con radiografia?
devo provare le sigle degli elettrodi che hai dato.
thanks
 
813880
813880 Inviato: 3 Nov 2006 23:34
 

scusami babuu nn era mia intenzione offendere.comunque ho sbagliato a scrivere.io saldo da 18 anni.uso saldatrici a tig ad elettrodo e a filo.mi é capitato di saldare di tutto dal cancello di casa al monoblocco del trattore all'espansione del kart.il mio voleva solo essere un consiglio a livello personale.la saldatura ad elettrodo ti permette di depositare il materiale in maniera piu precisa.se vi capita di "forare",procedete a punti,accerchiando il buco,piano piano,senza fretta in modo da aumentare lo spessore del materiale di base.l'elettrodo inox crea un cordone molto piu elastico di quello in ferro é quindi indicato per sopportare vibrazioni,torsioni e colpi "secchi".da non trascurare ,il fatto che tutto dipende dal materiale di base;se é di scarsa qualita le regole vanno a farsi friggere.spero di poter scambiare ancora qualche utile consiglio con te e con gli altri. io ho una cinese raffreddata a liquido (quella con i due dischi anteriori a "margherita") se dovessi avere dei cedimenti strutturali,penso che rifarei il telaio in acciaio aisi 304,essendo anche un piegatore di buon livello.nella mia officina ci puoi costruire anche un'aeroplano,abbiamo di tutto.ciao e scusami ancora.brum bruuummm. icon_biggrin.gif
 
814684
814684 Inviato: 4 Nov 2006 12:31
 

deciditore ha scritto:
scusami babuu nn era mia intenzione offendere.comunque ho sbagliato a scrivere.io saldo da 18 anni.uso saldatrici a tig ad elettrodo e a filo.mi é capitato di saldare di tutto dal cancello di casa al monoblocco del trattore all'espansione del kart.il mio voleva solo essere un consiglio a livello personale.la saldatura ad elettrodo ti permette di depositare il materiale in maniera piu precisa.se vi capita di "forare",procedete a punti,accerchiando il buco,piano piano,senza fretta in modo da aumentare lo spessore del materiale di base.l'elettrodo inox crea un cordone molto piu elastico di quello in ferro é quindi indicato per sopportare vibrazioni,torsioni e colpi "secchi".da non trascurare ,il fatto che tutto dipende dal materiale di base;se é di scarsa qualita le regole vanno a farsi friggere.spero di poter scambiare ancora qualche utile consiglio con te e con gli altri. io ho una cinese raffreddata a liquido (quella con i due dischi anteriori a "margherita") se dovessi avere dei cedimenti strutturali,penso che rifarei il telaio in acciaio aisi 304,essendo anche un piegatore di buon livello.nella mia officina ci puoi costruire anche un'aeroplano,abbiamo di tutto.ciao e scusami ancora.brum bruuummm. icon_biggrin.gif


mi piace quando tirate fuori la grinta nascosta.ottimo lavoro 0509_campione.gif
 
815968
815968 Inviato: 4 Nov 2006 19:01
 

babuu sei il piu togo di tutti.se posso essere ancora utile chiedete pure.(nel limite del possibile) io faccio il fabbro saldatore,specializzato nella lavorazione di lamiere inox.w il 2 tempi...brum bruuummmmmmmmmm. icon_biggrin.gif
 
846069
846069 Inviato: 13 Nov 2006 14:29
 

scusate.. anche io sono in possesso di una cinese e vorrei rinforzare il telaio per evitare cedimenti, dove devo andare ad agire e con che tipo di materiale?
secondo voi ne vale la pena rifare il telaio completamente? conoscete qualcuno a napoli e dintorni che potrebbe farmi un lavoro simile?
 
847312
847312 Inviato: 13 Nov 2006 19:10
 

Dipende,
di che materiale è il tuo telaio?

Se il solito ferro di infima qualità,
in un'officina meccanica,
potresti farti saldare delle staffe di rinforzo,calcolate appositamente,
nei punti nevralgici.

Se è di quelli in alluminio,
la cosa si complica un pò....

Fare un telaio ex novo per una mini non creda valga la pena,
e,sinceramente,non saprei neanche dove farlo fare..... icon_rolleyes.gif

icon_wink.gif
 
848010
848010 Inviato: 13 Nov 2006 21:05
 

bhè a me pare ferro normel.. non sono un'espertoe non ne capisco niente ma non mi sembra acciaio.. non so che minimoto sia la mia posso postare una foto?[img]<a href="http://img300.imageshack.us/my.php?image=p1010275hd2.jpg" target="_blank">Free Image Hosting at <a href=Imageshack.us" /></a>[/img]
 
848033
848033 Inviato: 13 Nov 2006 21:11
 

Mmmm,
si vede poco,difatti....

Per la foto,
Il link,in imageshack,direct link to image,
ultima riga in basso,
poi,usa questo codice....


Codice:

[img]link[/img]

 
848186
848186 Inviato: 13 Nov 2006 21:42
 
 
848194
848194 Inviato: 13 Nov 2006 21:42
 

non so se ci sono riuscito.. fatemi sapere se si vede e se riuscite a capiure che minimoto è..
 
848226
848226 Inviato: 13 Nov 2006 21:50
 

Il link,la prima parte che hai scritto,
andava al posto della scritta link tra le parentesi quadre,quindi,
ecco la tua foto....(un pò grande,azz....)
L'ho ridimensionata,e ricaricata,questo il nuovo link:

Link a pagina di Img126.imageshack.us

icon_cool.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Quello è un tipico telaio di una cina aria,
ferraglia,puoi saldarci sopra,se necessario,
direttamente sulle saldature originali,
o,come mi pare abbia fatto qualcuno,
saldando dei rinforzi nei punti critici.

icon_wink.gif
 
848411
848411 Inviato: 13 Nov 2006 22:19
 

grazie bibe per il lavoro fatto..
adesso provvederò a fare le saldature..
che tipo di saldatura devo usare?
mio cugino ha una saldatrice per ferro posso farlo io opppure i vuole un'esperto?
 
848495
848495 Inviato: 13 Nov 2006 22:33
 

Beh,se non sei un esperto di saldature,
meglio se fai fare a chi è capace,
perlomeno sei sicuro,poi,
della tenuta delle saldature alle sollecitazioni.

icon_wink.gif
 
848691
848691 Inviato: 13 Nov 2006 23:30
 

Ok grazie per il consiglio.. lo porterò ad un fabbro.. ho in mente un paio di sbarre che ben saldate potranno essere buoni rinforzi.. sai consigliarmi quali sono i punti critici dove necessariamente agire?
la mia unica paura è quella di occupare troppo spazio utile agli accessori che ho in mente..carburatore con filtrone marmitta ecc.. quindi sto cercando di capire dove posso agire.. se sapete aiutarmi ve ne sarei grato
 
851456
851456 Inviato: 14 Nov 2006 19:24
 

Beh,monta prima gli accessori,
così vedi l'ingombro,
poi salda i rinforzi.

Piastrine in acciaio di spessore adatto,
sono la soluzione,ritengo.

I punti critici,
direi,tutte le saldature,per evitare pensieri.....

icon_rolleyes.gif icon_cool.gif
 
855097
855097 Inviato: 15 Nov 2006 20:33
 

cioè se rifaccio le saldature sulle saldature cinesi e in più aggiungo qualche piattina che unische le due parti del telaio basta oppure faccio altri interventi?
 
855903
855903 Inviato: 15 Nov 2006 23:45
 

Io direi che basta,
mica vorrai farla diventare un carroarmato quella mini..... icon_lol.gif
 
857632
857632 Inviato: 16 Nov 2006 19:00
 

hehehe sai dovendo intervenire pensavo di rederla drasticamente più resistente.. senza ripensamenti
 
857660
857660 Inviato: 16 Nov 2006 19:06
 

Beh,
le sollecitazioni di una mini,cinese,
non sono tali da richiedere un telaio esagerato,
certo,perlomeno,
che le saldature siano ben fatte.

Anche il fatto di montare dei rinforzi,
tipo placchette in metallo da saldare nei punti critici,
è una possibile soluzioni,
ma,da pensare,anche,
che alla fine si tratta sempre di un aggravio di peso che rende la mini,
in definitiva,meno performante.

Quindi,
io,per sicurezza,farei fare un controllo su tutte le saldature,
da una persona competente in materia.

Per quelle a rischio,farei rifare le saldature,
se non basta,o non è possibile,
eventualmente placche di rinforzo.

icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©