Leggi il Topic


zx6r 2008 allarme fi codice 63
13326933
13326933 Inviato: 8 Mag 2012 12:45
Oggetto: zx6r 2008 allarme fi codice 63
 

Ciao ragazzi,
ho un problemino alla mia zx6r 2008,dopo tutto l'inverno ferma si è scaricata la batteria,con un caricatore l'ho caricata senza staccarla dalla moto e quando l'ho accesa mi dà la spia fi e led rosso,ho schiacciato mode per qualche secondo e mi da il codice 63 ,cosa devo fare?
Vi ringrazio
coach
0510_sad.gif
 
13326969
13326969 Inviato: 8 Mag 2012 12:50
 

è l'errore del motorino della valvola di scarico, sta sotto la sella, vedi se è tutto ok, quando giri il quadro si deve muovere, fa una specie di reset
 
13329819
13329819 Inviato: 8 Mag 2012 22:42
 

pitto83 ha scritto:
è l'errore del motorino della valvola di scarico, sta sotto la sella, vedi se è tutto ok, quando giri il quadro si deve muovere, fa una specie di reset

ok grazie pitto 83 domani sera provo ma "una specie di reset " cosa intendi?devo staccare i fili e riattaccarli?grazie molte,ah dimenticavo ho uno scarico mc racing
 
13329974
13329974 Inviato: 8 Mag 2012 23:14
 

intendevo una specie di reset deve farlo da sola la valvola, quando accendi il quadro, tipo fare un paio di mobimenti, il motorino dellla 2005 è sotto la sella, nella tuo non lo so
 
13330007
13330007 Inviato: 8 Mag 2012 23:19
 

nel tuo modello è a sinistra sotto la sella pilota ...lo vedi e lo senti senza dubbio.
A me quel rumore piace un sacco al check icon_mrgreen.gif
 
13330015
13330015 Inviato: 8 Mag 2012 23:20
 

esatto, è il rumore del "tutto ok ragazzo, degli il gasse!!!"
 
13332638
13332638 Inviato: 9 Mag 2012 18:23
 

grazie ragazzi ma secondo me l'elettronica è il peggior difetto dei motori moderni!non fa nessun rumore sotto la sella quando giro il quadro o la accendo ,c'è un filo d'acciaio con 3 cm di gioco ,un 'altro d'acciaio abbastanza tirato,poi fili elettrici e un fusibile,non capisco niente ma penso di non aver più la valvola allo scarico,ma la spia fi mi ha rotto le scatole!help me please
0510_sad.gif
 
13332710
13332710 Inviato: 9 Mag 2012 18:40
 

RUFUS ha scritto:
grazie ragazzi ma secondo me l'elettronica è il peggior difetto dei motori moderni!non fa nessun rumore sotto la sella quando giro il quadro o la accendo ,c'è un filo d'acciaio con 3 cm di gioco ,un 'altro d'acciaio abbastanza tirato,poi fili elettrici e un fusibile,non capisco niente ma penso di non aver più la valvola allo scarico,ma la spia fi mi ha rotto le scatole!help me please
0510_sad.gif

con il fatto che hai cambiato lo scarico non dovresti avere montato anche un ingannavalvola?? icon_rolleyes.gif
 
13332994
13332994 Inviato: 9 Mag 2012 19:48
 

[quote="dt4ever91"#13332710]
bah,adesso ho provato a vedere se apre la valvola e ai 286 kmh in sesta ci arriva bene quindi la valvola non c'è,ma questa spia perchè si è accesa dopo che ho attaccato il caricatore alla batteria?questa lucina rossa è odiosa assieme la scritta fi!aiuto!!!la mia moto è perfetta sotto ogni punto di vista ed è per questo che mi arrabbio per questo allarme,chi ama la propria moto capisce cosa voglio dire!
doppio_lamp.gif
 
13333199
13333199 Inviato: 9 Mag 2012 20:28
 

RUFUS ha scritto:
grazie ragazzi ma secondo me l'elettronica è il peggior difetto dei motori moderni!non fa nessun rumore sotto la sella quando giro il quadro o la accendo ,c'è un filo d'acciaio con 3 cm di gioco ,un 'altro d'acciaio abbastanza tirato,poi fili elettrici e un fusibile,non capisco niente ma penso di non aver più la valvola allo scarico,ma la spia fi mi ha rotto le scatole!help me please
0510_sad.gif

Inizialmente ti avrei detto che poteva trattarsi di un contatto ossidato a causa del lungo periodo di fermo (che può causare un'anomalia nella rilevazione della presenza e del corretto funzionamento del motorino attuatore della valvola a farfalla di scarico).
Però, considerato quanto dici adesso credo di non sbagliare se affermo che potrebbe essere questo il problema: i cavi che comandano la valvola di scarico NON devono avere alcun gioco.
Così com'è risulta ovvio che il motorino non riesca a compiere (o solo completare) il check all'accensione del quadro, questo provoca l'accensione della spia FI.
Devi controllare, togliendo la sella, se il motorino compie una breve rotazione per poi tornare in posizione di riposo quando giri la chiave nel quadro. Fai anche attenzione se nella rotazione emette qualche rumore anomalo oltre al ronzio classico (somiglia vagamente a quello che fanno le farfalle); parlo di un qualsiasi rumore che somigli piuttosto ad un grrr-grrr; se è così si sono sgranati gli ingranaggi del motorino e devi cambiarlo (un cavo eccessivamente tirato impedisce la rotazione del motorino e gli ingranaggi sono di plastica...).
Se poi realmente non si muove devi controllare i contatti elettrici del suo connettore. Facci sapere...
0510_saluto.gif

Ultima modifica di frozenfrog il 9 Mag 2012 20:57, modificato 2 volte in totale
 
13333274
13333274 Inviato: 9 Mag 2012 20:44
 

[quote="frozenfrog"#13333199]
domattina provo ma non ho capito qual'è il motorino??è quello con attaccato il fusibile rosso?ho provato a tenere tirato quel cavo che ha 3cm di gioco ma quando giro la chiave o accendo la moto non fa niente!neanche rumore!domattina se riesco posto la foto,(me la cavo meglio in moto che con i computer!),grazie per la pazienza!!!! eusa_think.gif
 
13333825
13333825 Inviato: 9 Mag 2012 22:14
 

Se non fa proprio un minimo rumore magari devi costatare se almeno c'è ed è collegato questo motorino della valvola di scarico eusa_wall.gif
Si trova sotto la sella pilota a sinistra...lo vedi perche da sopra c'è una "rondella" a forma di esagono icon_smile.gif
 
13334294
13334294 Inviato: 9 Mag 2012 23:28
 

RUFUS ha scritto:

domattina provo ma non ho capito qual'è il motorino??è quello con attaccato il fusibile rosso?ho provato a tenere tirato quel cavo che ha 3cm di gioco ma quando giro la chiave o accendo la moto non fa niente!neanche rumore!domattina se riesco posto la foto,(me la cavo meglio in moto che con i computer!),grazie per la pazienza!!!! eusa_think.gif

Il motorino è questo che vedi nella foto sotto. E' posizionato nel lato sinistro del codone, per accedervi devi aver rimosso le selle anteriore e posteriore, le protezioni laterali ed il rivestimento del codone.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Domandina: quale dei due cavi è lento? Come noterai i cavi sono di colori diversi, uno bianco e uno nero. Quello nero è deputato all'apertura della valvola mentre quello bianco è deputato alla sua chiusura. Quando giri la chiave di accensione il motorino compie un check; la puleggia del motorino a cui sono fissati i cavi (A) deve compiere una semirotazione in senso orario (B) ed una in senso antiorario (C). Ciò significa che il cavo nero va prima in trazione mentre quello bianco viene rilasciato e poi avviene l'opposto; se fosse quello nero ad essere lento (che è quello che viene sollecitato per primo in fase di check) il motorino potrebbe non rilevare il cosiddetto blocco di fine corsa e quindi non riuscire a tornare correttamente in posizione di riposo (e farebbe accendere la spia FI).
Nel caso in cui il motorino non compisse effetivamente alcun movimento le cause potrebbero essere: o è del tutto guasto oppure un suo connettore (o entrambi, visto che sono due) è scollegato o malfunzionante.
 
13338231
13338231 Inviato: 10 Mag 2012 23:07
 

[quote="frozenfrog"#13334294]
innanzitutto devo dire che frozenfrog è veramente trooppo avanti!ma adesso veniamo al problema:quando giro la chiave si muove avanti e poi indietro il motorino ma i fili sono in una posizione anomala sull'esagono come si vede dalla foto ,il gioco del filo è dove lo tengo in mano nella foto,ho provato a smontare il motorino e ho girato l'albero con relativa rotella attaccata di mezzo giro e l allarme si è spento ma quando ho spento il quadro e poi acceso l'albero ,la rotella e i fili sono tornati nella stessa posizione anomala

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_eek.gif 0510_inchino.gif

0510_help.gif
 
13338346
13338346 Inviato: 10 Mag 2012 23:38
 

Sul tuo modello se elimini la valvola allo scarico non dovrebbe darti anomalia con la spia FI accesa (come invece accadeva sul modello 05-06) quindi l'unica ipotesi che mi viene in mente è che quel cavo che hai in mano (o magari l'altro) sia rimasto incastrato da qualche parte, e in uno dei check fatti dal motorino abbia sforzato sull'alberino in plastica andando così a sfalsare la posizione di partenza.

La posizione dell'esagono non è così fondamentale se dall'altro capo dei cavi non c'è più la valvova, ma deve permettere di arrivare a fondocorsa di entrambi i cavi senza far fare curve agli stessi.
Se nel tuo caso compie un movimento solo (cioè il test di apertura) e poi si blocca in quella posizione, temo che sia saltato un dente dell'ingranaggio e quindi non riesca a far presa per riportare l'esagono nella posizione iniziale.
Vedendo lo stato della testa del bullone che fissa l'esagono mi viene anche da pensare che sia stato toccato a posteriori..il problema è che l'alberino sotto è di plastica e si rischia subito di spaccare qualche dente se non si tiene fermo il pezzo con una pinza!

La prova empirica sarebbe togliere il motorino dalla moto e aprirlo..se vi fossero dei dentini rotti li vedresti subito.Sul modello 05-06 era possibile invertire l'alberino in plastica andando a ribaltare le piste, sul tuo sinceramente non saprei.

Quello che però ti consiglio, se il motorino fosse veramente danneggiato, è di andare sul forum ninja-series nella sezione elettronica e comprare l'ingannatore che ti permette di eliminare del tutto il pezzo attaccando al connettore uno scatolino grande come un accendino che fa credere alla centralina di averlo atteccato, facendoti così spegnere la spia FI. icon_wink.gif
 
13339046
13339046 Inviato: 11 Mag 2012 9:49
 

grazie mattia 636 penso che hai ragione che un filo sia mezzo bloccato,ieri ho smontato il motorino e ho già provato a ribaltare le piste ma hanno fatto un giro completo e sono tornate come prima,domani voglio provare a staccare i cavi e vedo che succede,vi terrò informati,grazie ragazzi!!!! 0509_doppio_ok.gif eusa_clap.gif
 
13341377
13341377 Inviato: 11 Mag 2012 20:56
 

Tenendolo staccato dovrebbe restarti la spia FI ma cambiare il codice di errore..l'unica è attaccarci l'emulatore (che non è altro che una sorta di circuito con resistenza variabile) oppure un motorino preso usato! icon_wink.gif
 
13371809
13371809 Inviato: 20 Mag 2012 12:01
 

il mio kawa è guarito!!!!ho staccato i 2 cavi e ho girato le piste perchè mancavano 2 0 3 dentini sull'ingranaggio di plastica!la spia si è spenta ed è tuttu ok!

grazie ragazzi!!!!!! icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif icon_lol.gif
 
13373222
13373222 Inviato: 20 Mag 2012 19:00
 

Ottimo! 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©