Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
L'elaborazione, e se poi....
13288856
13288856 Inviato: 27 Apr 2012 19:11
Oggetto: L'elaborazione, e se poi....
 

Premetto che questo topic è pura curiosità / scambio di opinioni.
Girando un po' per i topic dei nostri scooter, mi sono accorto che almeno 8/10 hanno elaborato cambiando Cilindro.
Le ragioni sono ovvie, ma non pensate mai all'assicurazione che potrebbe rivalersi su di voi in casi gravi?
e come avete convinto i vostri genitori ad "elaborare" ?
Io personalmente, non ho avuto problemi, anche perchè sono uno che in moto va tranquillo e uso sempre la testa, e spero che la usiate anche voi 0509_up.gif
Attendo i vostri pareri
 
13288888
13288888 Inviato: 27 Apr 2012 19:20
 

sul mio vecchio scooter avevo cambiato motore,ho avuto un trophy,un polini sport e un 70 malossi,fino a che ho fatto un incidente in scooter e uno mi è venuto addosso,ho portato lo scooter dal mio meccanico di fiducia e ha messo il motore originale prima che il perito andasse a controllare...i miei sapevano che avevo cambiato motore,anche perchè l'originale anche se nuovo non andava più avanti
 
13288894
13288894 Inviato: 27 Apr 2012 19:22
 

bhè anche io devo ammettere che ci ho ragionato molto ( anche se per ora non ho cambiato cilindro ) . Sono molto prudente e le tirate le faccio solo sugli stradoni dritti e dove non c'è mai nessuno ... mi piace parlare di questo argomento comunque icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13288903
13288903 Inviato: 27 Apr 2012 19:24
 

Su questo hai anche ragione.. Io sto pensando di mettere il Malossi 190cc sul liberty 125.. Ma certamente NON ne sono sicuro al 100%! 0510_sad.gif
Anche perchè se lo vorrei fare lo dovrei fare di nascosto senza che i miei lo sappiano icon_asd.gif
Ma poi ammettiamo caso che si faccia un incidente e la colpa non è tua.. L'assicurazione mica se ne accorgerà che hai uno scooter modificato? Andranno a controllare che non sia modificato? eusa_think.gif
 
13288909
13288909 Inviato: 27 Apr 2012 19:25
 

trophy, per ora non mi sono posto il problema, ma è ovvio che sto molto più attento
 
13289008
13289008 Inviato: 27 Apr 2012 19:49
 

Io sul mio sr avevo messo il malossi base 70cc,mio padre ne era a conoscenza perchè capisce la mia passione e sa che anch'io uso molto la testa e si è fidato,mia madre non se ne intende e non era a conoscenza di nulla....2 volte mi hanno investito,sempre colpa degli altri,una volta tagliato la strada e la seconda mi hanno bucato lo stop.Entrambe le volte ho tenuto su il 70cc,non ho avuto problemi e mi hanno ripagato 0509_up.gif
 
13289009
13289009 Inviato: 27 Apr 2012 19:49
 

Sempre testa sulle spalle!
In casi di incidenti gravi, è davvero possibile rimettere
Il cilindro originale? Non sequestrano il motociclo?
 
13289096
13289096 Inviato: 27 Apr 2012 20:14
 

IL motorino dopo l'incidente a casa tua torna , ti bastano 2o 3 orette e lo scooter torna come appena uscito dal concessionario icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13289098
13289098 Inviato: 27 Apr 2012 20:14
 

Come ho convinto i miei a farmi montare il pinasco t-force?
Sono uscito di casa con il mio aerox che montava solo la zx cromata e sono tornato a casa con il t-force e la pinasco powersound icon_asd.gif A mio padre ho detto che avevo grippato il 50cc e un mio amico si era dispiaciuto e per non farmi rimanere a piedi mi aveva prestato e montato il t-force e per spiegare il cambio di marmitta dalla zx alla pinasco gli ho detto che sul t-force montava solo la pinasco e basta icon_asd.gif
Comunque io non ho mai fatto incidenti,uso la testa,si può dire che sono in perenne rodaggio perchè vado sempre piano,non per paura,ma perchè mi piace andare piano e guardarmi attorno o catturare gli sguardi della gente che guarda il mio aerox (perchè quando passo fa scena icon_xd_2.gif ) e inoltre per me andare veloci significa spendere molta più benzina e andare incontro ai guai..Metti caso che stai correndo e quella davanti a te inchioda di botto,tu gli finisci sopra..Se invece vai piano hai il tempo di frenare o almeno di pensare quale sia la cosa più giusta da fare..Io personalmente faccio le tirate oppure cammino un pò più allegro solo quando so che posso farlo e non corro pericoli 0509_up.gif
 
13289133
13289133 Inviato: 27 Apr 2012 20:24
 

Maxhusky125 ha scritto:
Io sul mio sr avevo messo il malossi base 70cc,mio padre ne era a conoscenza perchè capisce la mia passione e sa che anch'io uso molto la testa e si è fidato,mia madre non se ne intende e non era a conoscenza di nulla
uguale identico a me 0509_up.gif 0509_up.gif però ho un nrg
 
13289163
13289163 Inviato: 27 Apr 2012 20:32
 

MiLLoNrg ha scritto:
uguale identico a me 0509_up.gif 0509_up.gif però ho un nrg

ho visto genitori che non capiscono le passioni dei figli, ma a volte la passione "muove anche le montagne" , ma senza consenso dei genitori non si riesce a fare nulla, voi come reagireste?
 
13289205
13289205 Inviato: 27 Apr 2012 20:43
 

Disjoined ha scritto:

ho visto genitori che non capiscono le passioni dei figli, ma a volte la passione "muove anche le montagne" , ma senza consenso dei genitori non si riesce a fare nulla, voi come reagireste?


Mi rassegnerei,oppure comprerei un altro scooter da modificare e con cui portare avanti la propria passione 0509_up.gif E così da avere uno scooter da cazzeggio e uno da passeggio ecco 0509_up.gif
 
13289224
13289224 Inviato: 27 Apr 2012 20:46
 

pieraerox ha scritto:


Mi rassegnerei,oppure comprerei un altro scooter da modificare e con cui portare avanti la propria passione 0509_up.gif E così da avere uno scooter da cazzeggio e uno da passeggio ecco 0509_up.gif

Rassegnarsi è darla vinta a loro, e uno che è davvero appassionato non lo accetterebbe mai 0509_up.gif
la teoria del 2ndo scooter mi è passata molte volte per la testa, ma con i costi di oggi c'è troppo da fare e chiedono troppo
 
13289235
13289235 Inviato: 27 Apr 2012 20:48
 

pieraerox ha scritto:
Come ho convinto i miei a farmi montare il pinasco t-force?
Sono uscito di casa con il mio aerox che montava solo la zx cromata e sono tornato a casa con il t-force e la pinasco powersound icon_asd.gif A mio padre ho detto che avevo grippato il 50cc e un mio amico si era dispiaciuto e per non farmi rimanere a piedi mi aveva prestato e montato il t-force e per spiegare il cambio di marmitta dalla zx alla pinasco gli ho detto che sul t-force montava solo la pinasco e basta icon_asd.gif
Comunque io non ho mai fatto incidenti,uso la testa,si può dire che sono in perenne rodaggio perchè vado sempre piano,non per paura,ma perchè mi piace andare piano e guardarmi attorno o catturare gli sguardi della gente che guarda il mio aerox (perchè quando passo fa scena icon_xd_2.gif ) e inoltre per me andare veloci significa spendere molta più benzina e andare incontro ai guai..Metti caso che stai correndo e quella davanti a te inchioda di botto,tu gli finisci sopra..Se invece vai piano hai il tempo di frenare o almeno di pensare quale sia la cosa più giusta da fare..Io personalmente faccio le tirate oppure cammino un pò più allegro solo quando so che posso farlo e non corro pericoli 0509_up.gif

niente di più giusto, pure io seguo questa logica!! 0509_up.gif io ho messo il trophy con la fiducia di mia mamma che sa che sono responsabile, è stata una scelta forzata dal fatto che il 50 non va avanti icon_rolleyes.gif , quando l'ho montato pensa che mia mamma mi reggeva lo scooter e mi passava gli attrezzi icon_xd_2.gif
 
13289245
13289245 Inviato: 27 Apr 2012 20:50
 

Aerox-27 ha scritto:

niente di più giusto, pure io seguo questa logica!! 0509_up.gif io ho messo il trophy con la fiducia di mia mamma che sa che sono responsabile, è stata una scelta forzata dal fatto che il 50 non va avanti icon_rolleyes.gif , quando l'ho montato pensa che mia mamma mi reggeva lo scooter e mi passava gli attrezzi icon_xd_2.gif

il 50 non va avanti nel senso che è fermo ? icon_asd.gif
Comunque le prime volte che dicevo che il 50 era un chiodo, i miei mi dicevano " prendi il 125" , ma i costi sono davvero sproporzionati
 
13289271
13289271 Inviato: 27 Apr 2012 20:56
 

Disjoined ha scritto:

il 50 non va avanti nel senso che è fermo ? icon_asd.gif
Comunque le prime volte che dicevo che il 50 era un chiodo, i miei mi dicevano " prendi il 125" , ma i costi sono davvero sproporzionati

infatti! lo pensavo pure io ma alla fine visto che mettere un 70 costa relativamente poco ho messo quello, per il 125 bisogna spendere di più... il 50 sì, era un chiodo icon_asd.gif con la marmitta originale e il 12 poi ringrazio il signore se non parte in retro icon_xd_2.gif
 
13289279
13289279 Inviato: 27 Apr 2012 20:58
 

icon_asd.gif icon_asd.gif si io sto usando il 50 ora con La pro replica, 21 e multivar + delta... è davvero un c***o di chiodo: prende coppia a 20 all'ora e fino a 50/60 ha un buono spunto, ma dopo muore....
comunque io sono contro il no tassativo dei genitori sull'elaborazione se un figlio HA DAVVERO la passione, non solo per far vedere che ha il 70...
 
13289499
13289499 Inviato: 27 Apr 2012 21:38
 

La questione è molto complessa e delicata, più di quanto sembra. La stragrande maggioranza dei giovani cambia cilindro o per cercare di raggiungere chissà quali prestazioni (sembra che 20cc in più siano chissà cosa e che superino qualsiasi altro motore) oppure per farsi vedere/per moda. Pochissimi lo fanno per sportività (sono i pochi che vanno in pista, cosa costosa e che richiede una certa abilità). Il fatto di avere un 70 sotto invece di un 50 è più una questione mentale. Il fatto di essere fuorilegge, di avere un gruppo termico con tanti appellativi racing o nomi strani, di non avere come tutti il 50. Peccato che ormai è alternativo chi se lo tiene il 50.

L'altra faccia della medaglia è senzadubbio la moda o il farsi vedere da amici e passanti. Il farsi vedere e sentire a manetta, sfidando le FDO e le altre persone che viaggiano facendo molto rumore e andando molto forte. Insomma, apparenza pura. Si acquista una certa posizione con gli altri coetanei se non si guida un 50 ma un 70. Insomma, non sei più su un ciclomotore ora, sei grande. Stupidi quelli che istigano.

Uno scooter 50cc, odio definirlo ciclomotore, può avere tutti i freni a disco che vuole, tutto il raffreddamento a liquido, carburatore da 19, gt 86cc e il resto, ma se non c'è applicata una ciclistica specificatamente studiata per questo e una testa in grado di saper valutare coscentemente sopra tutto va in fumo. Eh si, perchè sembra scontato ma un motorino non è sviluppato, progettato e in grado di sopportare al meglio 100 km/h. La velocità per cui è sviluppato, quella con la quale si ha la sicurezza al 100% è quella che si raggiunge senza fermi con il motore originale. Oltre non si è più sicuri. L'assicurazione per me è il meno. Prima di tutto a rischiare e tanto è la vita propria e degli altri, il proprio fisico e quello altrui, i propri mezzi e quelli altrui. Volete correre? Andate in pista. Costa troppo? Aspettate e fatevi anche solo un 250 4t (moto o scooter) che è sicuramente più adatto e sicuro ad andare forte.

Io, non modificherei mai il cilindro del mio scooter. Sono passato da una moto ad un 50ino per motivi idealistici sul 2t e sull'iniezione elettronica. Ho volutamente e specificatamente comprato l'unico mezzo ora in commercio che monta un 2t ad iniezione elettronica e non me ne pento assolutamente. Quanti sono quelli che peccano in valutazione propria sopravvalutandosi? Sorpassano a destra, non rispettano stop e semafori, vanno forte molto forte. Troppo. Casco slacciato, magari venendo da una seratina in discoteca. Ma loro sono forti, invulnerabili. Tanto le cose brutte capitano solo al tg. Hanno domato strade, auto, pedoni, amici-nemici e pure il bel 70 con la bella elaborazione intermedia che hanno sotto. Hanno fatto da pardoni sulla strada, pur essendo sul mezzo più vulnerabile e bello, come i crisantemi che ora li ricoprono.



Sarò stato anche esagerato, ma come dice il vecchio e saggio proverbio Chi si accontenta gode.

Ragazzi, l'avete pagato quel cilindro 50. Per correre ci sono altri mezzi, non i motorini e non su strada!
 
13289518
13289518 Inviato: 27 Apr 2012 21:43
 

@Reefreze ti quoto in tutto, ma purtroppo la maggior parte dei giovani d'oggi vuole elaborare solo per farsi vedere. io per fortuna rimango uno dei pochi che quando montava il 70, testa sulle spalle, casco allacciato, in città manco passava le code di auto ferme al semaforo, tirava solo quando era in campagna, in città a dir tanto superavo i 50 all'ora....
il 70 è giusto metterlo, il 50, è vero, è un chiodo... quelle prestazioni in più non guastano, e di certo non sarà un disco a margherita o una pinza a 4 pistoncini a evitare un potenziale incidente segnato dalla TUA mancanza di cervello, e non del mezzo
 
13289586
13289586 Inviato: 27 Apr 2012 21:59
 

Il problema è che si va avanti solo per farsi vedere e fare gli alternativi, mentre invece dimostrano solo di fare massa e pecoroni.

Non condivido che un 50cc è un chiodo, specie quelli montati oggi sui motorini moderni. Quello di un Ciao o di un Bravo era un chiodo. Quello di uno zip sp ti porta fino ad 85 km/h.

Premettendo che la moda dei dischi a margherita è assurda (dato che questi sono stati inventati per l'enduro per pulire meglio il freno dalla polvere e dal fango, eliminando una piccola percentuale di potenza in frenata) una pinza a 4 pistoncini e una ciclistica correttamente sviluppata fanno eccome la differenza! Ma non vedi quanti furboni mettono il polini 140 sulla special? Freni a tamburo, quello dietro slitta e quello davanti blocca. Peso sbilanciatissimo e ruotine. Ammortizzatori che sono dei ciocchi di legno. Qui sul forum c'era pure un volpone che elogiava l'amico che andava ai 90 col Ciao truccato, mostrando quanto cuore e passione avesse.

Poi, se in città facevi i 50 e tiravi solo in campagna (che poi date le condizioni delle nostre strade agresti di certo non andavi a chissà quale velocità), a che ti serviva il 70? Un più sicuro, studiato e legale 50 non riusciva a fare esattamente ciò che facevi col 70?
 
13289622
13289622 Inviato: 27 Apr 2012 22:07
 

più sicuro studiato e legale 50 quanto il 70 Normalissimo che montavo.
L'ho montato per avere quelle piccole soddisfazioni in paese, fuori dalla città. ammettiamolo: chi non ha fatto qualche tirata ? ecco. il 70 mi serve(serviva) per quello. io ho uno zip sp e il 50 è vero, non è un chiodo, a 85 km/h ti porta, ma in quanto? in un abbondante 13 / 14 secondi passa da 55 a 80 ( non di più) km/h , o almeno il mio... il 70 si monta per quello.
Io non sono mai passato impennando o a fare il figo con gli amici dicendo hey ho il 70, ho lo scooter elaborato, guarda che figo ( fra l'altro d'estetica è originale ) .... sto solo chiedendo varie opinioni su come hanno convinto i loro genitori di fare una cosa ILLEGALE e come si comportano in caso di situazioni Gravi.
0509_up.gif
 
13289689
13289689 Inviato: 27 Apr 2012 22:23
 

io credo che prima di tutto ci vuole la testa poi si fa quello che si vuole sia con uno scooter con i fermi che con una elaborazione seria (che ad ogni mezza accellerata ti scivola la ruota sopratutto con la pioggia)
passando al 125 la velocità che raggiunge non è migliorata, ma almeno è affidabile e con dei consumi bassissimi ma poi quando è che puoi raggiungere velocità oltre ai 70 km/h (peraltro in città vietato) con il rischio di spiaccicarti sul lunotto della macchina davanti, capita a tutti di fare incidenti ma bisogna usare la testa non come amici in 2 impennando senza casco o vantandoti su facebook delle tue fughe con la polizia con il tuo scoooterello modificato icon_rolleyes.gif
 
13289909
13289909 Inviato: 27 Apr 2012 23:17
 

Non credo di essere l'unico su questo forum che va più pesante sulla manopola, io ho un'ela soft completa(scarburata e starata) le soddisfazioni le da ma son poche.
Ora sto passando ad un'ela base completa (soprattutto carburata e tarata a dovere) penso di fermarmi??
Questo nn lo so neanche io perchè se prendo il 125 , che per i consumi e le prestazioni è 10 volte meglio il 50, probabilmete terrò l'sr e lo faro semitrofeo anche con qualcosa di nuovo nella ciclistica.
Se tengo il 50 probabilmente un giorno grippero(bella grattatona) rimonterò il 50 e dopo con ALTRI soldi monterò un'intermedio o di nuovo un base.
Detto questo io credo che ognuno abbia una coscenza , verso la nostra persona e verso gli altri, quindi se volete correre correte ma evitatelo in prersenza di altri.
Poi per le accortezze come casco , freni a disco sempre funzionanti , sospensioni belle cariche o qualunque altra cosa vogliate cercate sempre di nn trascurarle.
Quasi tutti noi,o quand siamo in ritardo o per qualunque altro motivo corriamo ,n facciamo tutti i santarellini.
Dopo questa raga andate piano che ci si fa male e allacciatevi sempre il casco 0510_saluto.gif
 
13290264
13290264 Inviato: 28 Apr 2012 1:31
 

Il 50 è un chiodo punto e basta. Non so quanti anni abbia il moderatore ma gliene darei sui 40 passati, ai vostri tempi il ciao era un chiodo ed era il vostro 50. Ai nostri tempi il 50 da 85km/h segnati solo sul tachimetro e perlopiù in discesa quello è il nostro chiodino si. Io col 50 mi son divertito un mondo ma fatti i miei 12.000km mi sono un po stancato dato che correvo come un pazzo in discesa agli 80 nei curvoni sotto il mio paese e in salita mi annoiavo ai modesti 50-60. Insomma per me che ho un certo feeling con la moto i 50 o 60 in curva significano essere fermi, non si rischia niente. C'è chi quando entra ai 60 in curva inchioda perchè pensa di essere entrato ala velocità della luce o cosa. Ho montato l'80 perchè primo sono appassionato di meccanica e le mani nel motore ce le metto spesso quindi mi incuriosiva fare l'elaborazione in prima persona. Secono, perchè ora in salita mi diverto un mondo nelle curve PRIMO perchè in salita mi fermo infinitamente prima che in discesa avete capito? Perchè in discesa agli 80 non ti fermi più se capita qualcosa, allora dove sta il divertimento, col rischio sempre alle spalle! SECONDO ora posso mantenere una guida tranquilla e rilassata enon mi tocca snocciolare una marcia dietro l'altra sempre al limitatore perchè altrimenti mi tocca salire in seconda o in prima. Ora in salita ai 45 kmh tengo 6a a bassi giri senza troppi sforzi, ho guadagnato circa 4CV ma tanta copia in più che grazie al cielo ora c'è, sul 50 la copia non sai nemmeno cosa sia..... Per il discorso sicurezza, i miei rapporti sono 13-51 e sono quelli che tenevo sul 50 in fuorigiri prende i 93 segnati da un pannello di quelli elettrici e non li raggingo mai perchè significa sacrificare solo motore dato che in media un andatura allegra la si tiene sugli 80. La sicurezza c'è tutta, i freni sono all'altezza tra l'altro concordo che quelli a margherita son solo una moda e che su quelle da strada siano inutili se non controproducenti dato che tolgono potenza e basta, infatti io ho i classici tondi. La ciclistica è perfetta, con una forcella a steli rovesciati e un mono regolabile cosa si deve avere di più? Ci sono moto di iclindrata quintupla della mia che hanno componenti più scadenti e non sto scherzando. Qui le leggi vanno rifatte, vanno imposti limiti di velocità sugli 85 o 90 e limitata la cubatura agli 80cc. Ci siamo rotti la M di ste leggi del ca... che son fatte per i ciao dei nostri nonni. Io compro un 50 da 4500€ che ha una ciclistica che la vostra vespa 200 o qualsiasi altra modo pre 2000 se la sogna e venite a parlare di insicurezza su strada. E' inaudito. Comunque parentesi chiusa ragionando a mente lucida qui siamo in italia è più probabile che limitino la velocità a 30 orari e aumentino il triplo le multe come di recente han fatto. Cari miei se modificate un 50 partite da multe sopra i 1500€ solo per la modifica ( quella è la sanzione minimale) aggiungeteci guida senza patente....9.000€ di multa....per modifica si intende che superi i 45. Ma c******i tutti i 50 che escono dalla fabbrica originalissimi e coi blocchi prendono più dei 45 fanno sui 51-52 in più, IO IN DISCESA IN FOLLE RAGGIUNGO I 70, hai capito? Vabbè qui c'è da sfogarsi, io ringrazio tutte le forze dell'ordine che ragionano come una persona sana dovrebbe fare e che uqando ti fermano non stan li a guardare cosa monti ma piuttosto quanto facevi passando per il paese o al rumore che fai....il rumore già è una brutta cosa, da fastidio alla gente che giustamente ha il diritto di lamentarsi ma fare i 50 col cinquantino è solo pericoloso. Sulle strade a scorrimento veloce nelle curve cieche e da me ce ne sono a frotte quelli con le maccine che fanno tranquillamente i 90 o i 100 ti si i******o e scusate il termine ma c'è da dirlo. In certi posti fare i 50 significa rischiare la pelle ( come i ciclisti in mezzo alla strada) andate a leggere quanti ne investono annualmente....insomma uno schifo senza parlare delle assicurazioni che costan l'occhio della testa e solo qui in italia perch negli altri paesi europei costan massimo la metà e minimo 5 volte meno. A Napoli un 50cc lo assicuri con minimo 600€, cioè se compri una moto usata paghi più l'assicurazione che il motorino stesso. Ma l'Italia è resa schifosa da tutta la burocrazia, siamo un popolo triste e soffocato da una classe politica disorganizzata, stupida e menefreghista. Non mi dilungo ulteriormente perchè quello che volevo dire l'ho detto, so che chi ha il piacere di elaborare la pensa come me e so che chi odia le elaborazioni per qualche motivo personale non sarà d'accordo. Saluti a tutti e scusate la stesura frettolosa piena di errori e a tratti offensiva. 0510_saluto.gif
 
13290586
13290586 Inviato: 28 Apr 2012 11:16
 

EnduristaTM2t ha scritto:
Il 50 è un chiodo punto e basta. Non so quanti anni abbia il moderatore ma gliene darei sui 40 passati, ai vostri tempi il ciao era un chiodo ed era il vostro 50. Ai nostri tempi il 50 da 85km/h segnati solo sul tachimetro e perlopiù in discesa quello è il nostro chiodino si. Io col 50 mi son divertito un mondo ma fatti i miei 12.000km mi sono un po stancato dato che correvo come un pazzo in discesa agli 80 nei curvoni sotto il mio paese e in salita mi annoiavo ai modesti 50-60. Insomma per me che ho un certo feeling con la moto i 50 o 60 in curva significano essere fermi, non si rischia niente. C'è chi quando entra ai 60 in curva inchioda perchè pensa di essere entrato ala velocità della luce o cosa. Ho montato l'80 perchè primo sono appassionato di meccanica e le mani nel motore ce le metto spesso quindi mi incuriosiva fare l'elaborazione in prima persona. Secono, perchè ora in salita mi diverto un mondo nelle curve PRIMO perchè in salita mi fermo infinitamente prima che in discesa avete capito? Perchè in discesa agli 80 non ti fermi più se capita qualcosa, allora dove sta il divertimento, col rischio sempre alle spalle! SECONDO ora posso mantenere una guida tranquilla e rilassata enon mi tocca snocciolare una marcia dietro l'altra sempre al limitatore perchè altrimenti mi tocca salire in seconda o in prima. Ora in salita ai 45 kmh tengo 6a a bassi giri senza troppi sforzi, ho guadagnato circa 4CV ma tanta copia in più che grazie al cielo ora c'è, sul 50 la copia non sai nemmeno cosa sia..... Per il discorso sicurezza, i miei rapporti sono 13-51 e sono quelli che tenevo sul 50 in fuorigiri prende i 93 segnati da un pannello di quelli elettrici e non li raggingo mai perchè significa sacrificare solo motore dato che in media un andatura allegra la si tiene sugli 80. La sicurezza c'è tutta, i freni sono all'altezza tra l'altro concordo che quelli a margherita son solo una moda e che su quelle da strada siano inutili se non controproducenti dato che tolgono potenza e basta, infatti io ho i classici tondi. La ciclistica è perfetta, con una forcella a steli rovesciati e un mono regolabile cosa si deve avere di più? Ci sono moto di iclindrata quintupla della mia che hanno componenti più scadenti e non sto scherzando. Qui le leggi vanno rifatte, vanno imposti limiti di velocità sugli 85 o 90 e limitata la cubatura agli 80cc. Ci siamo rotti la M di ste leggi del ca... che son fatte per i ciao dei nostri nonni. Io compro un 50 da 4500€ che ha una ciclistica che la vostra vespa 200 o qualsiasi altra modo pre 2000 se la sogna e venite a parlare di insicurezza su strada. E' inaudito. Comunque parentesi chiusa ragionando a mente lucida qui siamo in italia è più probabile che limitino la velocità a 30 orari e aumentino il triplo le multe come di recente han fatto. Cari miei se modificate un 50 partite da multe sopra i 1500€ solo per la modifica ( quella è la sanzione minimale) aggiungeteci guida senza patente....9.000€ di multa....per modifica si intende che superi i 45. Ma c******i tutti i 50 che escono dalla fabbrica originalissimi e coi blocchi prendono più dei 45 fanno sui 51-52 in più, IO IN DISCESA IN FOLLE RAGGIUNGO I 70, hai capito? Vabbè qui c'è da sfogarsi, io ringrazio tutte le forze dell'ordine che ragionano come una persona sana dovrebbe fare e che uqando ti fermano non stan li a guardare cosa monti ma piuttosto quanto facevi passando per il paese o al rumore che fai....il rumore già è una brutta cosa, da fastidio alla gente che giustamente ha il diritto di lamentarsi ma fare i 50 col cinquantino è solo pericoloso. Sulle strade a scorrimento veloce nelle curve cieche e da me ce ne sono a frotte quelli con le maccine che fanno tranquillamente i 90 o i 100 ti si i******o e scusate il termine ma c'è da dirlo. In certi posti fare i 50 significa rischiare la pelle ( come i ciclisti in mezzo alla strada) andate a leggere quanti ne investono annualmente....insomma uno schifo senza parlare delle assicurazioni che costan l'occhio della testa e solo qui in italia perch negli altri paesi europei costan massimo la metà e minimo 5 volte meno. A Napoli un 50cc lo assicuri con minimo 600€, cioè se compri una moto usata paghi più l'assicurazione che il motorino stesso. Ma l'Italia è resa schifosa da tutta la burocrazia, siamo un popolo triste e soffocato da una classe politica disorganizzata, stupida e menefreghista. Non mi dilungo ulteriormente perchè quello che volevo dire l'ho detto, so che chi ha il piacere di elaborare la pensa come me e so che chi odia le elaborazioni per qualche motivo personale non sarà d'accordo. Saluti a tutti e scusate la stesura frettolosa piena di errori e a tratti offensiva. 0510_saluto.gif


sono d'accordo, il 50 pure per me ha rappresentato spesso situazioni imbarazzanti nonchè di pericolo. Posso dire che quando l'ho preso nuovo andava bene ma i km passavano e senza fermi mi faceva sempre meno... (tutto originale..) da 83 si passa a 80 all'ora... poi a 78-76-74 0509_down.gif ora i 74 quanti km/heffettivi sono? se sono 65 km/h sono già troppi. arrivato a 5000 km mi dava problemi con la marmitta originale che si stava tappando ormai, per avere una partenza quantomeno decente ho messo pure le mdf verdi perchè se no si spegneva (non l'ho toccato MAI DI MECCANICA, CARBURAZIONE ECC.. TUTTO ORIGINALE ERA) quindi per il discorso dell'affidabilità non sono d'accordo... poi sicurezza? io perchè stavo andando ai 40 sulla pioggia mi è partito il posteriore e allora ho detto tra me e me... "qua se li do un colpettino la curva in teoria me la regge" o almeno così credevo, sono abituato a farne di traversi con la pit-bike... ma quella è 125 -.-" il 50 non ce l'ha fatta, anzi si è preso gioco di me perchè quando ho accelerato la risposta dell'acceleratore è stata dopo la caduta 0509_mitra.gif ciclistica? niente di più vero... gli scooter di oggi anche se pensati per i 45km/h hanno una ciclistica molto avanzata e si possono ritenere molto più sicuri degli scooter, vespe, ciao usciti prima del 2000. Per cosa ho speso 3200 euro? per morire agli incroci per quell'idiota che va ai 100 con il rosso e io non mi sono potuto spostare? per trascorrermi un'estate ingessato perchè non mi tiene nemmeno un traverso?? spostiamola su un'altro argomento allora, come sappiamo non tutte le macchine sono smart e molte corrono. Come cavolo hanno omologato per uso stradale la Veyron SS, l' SLR McLaren, la McLaren F1, la 9ff, l'SSC Aero. macchine tutte da 350+ km/h e 400+ km/h. Se possono girare con dei dragster e spacciarli per macchine perchè le FDO ti fermano se hai un ca*** di dr spompato e ti sequestrano tutto? per l'omologazione???? ma per piacere. Vorrei proprio sapere come cavolo ce li omolagano i motori da 8000cc e 1200 hp spacciandoli per macchine. Quoto l'idea di aumentare il max di cilindrata agli scooter fino a 80 e la velocità max fino a 80 almeno non guasterebbe. scusate alcuni termini ma queste cose mi danno sui nervi... se si gira tranquilli e anche gli altri girano normali è un conto ma quando girano drogati al volante devi muoverti in fretta se non vuoi lasciarci le penne. 2 mesi fa vicino a dove abito io è morto un ragazzo che andava con un kymco agility. quello non ti fa i 45 nemmeno senza i fermi!! era allo stop del semaforo e quando si è acceso il verde è passato e poi gli è arrivato addosso un tizio ai 100 all'ora sotto l'effetto di stupefacenti. Pensate che se lo meritasse quel ragazzo? no, lo conoscevo, era un mio amico anche e pure se mi fosse stato sulle pa*** non gli avrei mai augurato niente del genere.... odio l'ingiustizia, odio che le FDO vanno a far multe pazzesche agli scooteristi invece di guardare altri problemi.... sono d'accordo quando ti fermano per un eccesso di velocità e per guida spericolata ma non perchè hai la marmitta, il cilindro, lo specchietto il faro della tnt non omologato -.-" 0509_vergognati.gif
 
13291249
13291249 Inviato: 28 Apr 2012 15:49
 

tuta96 ha scritto:

Questo nn lo so neanche io perchè se prendo il 125 , che per i consumi e le prestazioni è 10 volte meglio il 50, probabilmete terrò l'sr e lo faro semitrofeo anche con qualcosa di nuovo nella ciclistica.
Se tengo il 50 probabilmente un giorno grippero(bella grattatona) rimonterò il 50 e dopo con ALTRI soldi monterò un'intermedio o di nuovo un base.:


Il 125 se preso buono non è assolutamente da meno del 50. Elaborazione semitrofeo, modifiche alla ciclistica, gt su gt. Ma sai che esiste un codice detto "della strada"? Una lettina?
 
13291269
13291269 Inviato: 28 Apr 2012 15:59
 

EnduristaTM2t ha scritto:
Il 50 è un chiodo punto e basta. Non so quanti anni abbia il moderatore ma gliene darei sui 40 passati, ai vostri tempi il ciao era un chiodo ed era il vostro 50. Ai nostri tempi il 50 da 85km/h segnati solo sul tachimetro e perlopiù in discesa quello è il nostro chiodino si. Io col 50 mi son divertito un mondo ma fatti i miei 12.000km mi sono un po stancato dato che correvo come un pazzo in discesa agli 80 nei curvoni sotto il mio paese e in salita mi annoiavo ai modesti 50-60. Insomma per me che ho un certo feeling con la moto i 50 o 60 in curva significano essere fermi, non si rischia niente. C'è chi quando entra ai 60 in curva inchioda perchè pensa di essere entrato ala velocità della luce o cosa. Ho montato l'80 perchè primo sono appassionato di meccanica e le mani nel motore ce le metto spesso quindi mi incuriosiva fare l'elaborazione in prima persona. Secono, perchè ora in salita mi diverto un mondo nelle curve PRIMO perchè in salita mi fermo infinitamente prima che in discesa avete capito? Perchè in discesa agli 80 non ti fermi più se capita qualcosa, allora dove sta il divertimento, col rischio sempre alle spalle! SECONDO ora posso mantenere una guida tranquilla e rilassata enon mi tocca snocciolare una marcia dietro l'altra sempre al limitatore perchè altrimenti mi tocca salire in seconda o in prima. Ora in salita ai 45 kmh tengo 6a a bassi giri senza troppi sforzi, ho guadagnato circa 4CV ma tanta copia in più che grazie al cielo ora c'è, sul 50 la copia non sai nemmeno cosa sia..... Per il discorso sicurezza, i miei rapporti sono 13-51 e sono quelli che tenevo sul 50 in fuorigiri prende i 93 segnati da un pannello di quelli elettrici e non li raggingo mai perchè significa sacrificare solo motore dato che in media un andatura allegra la si tiene sugli 80. La sicurezza c'è tutta, i freni sono all'altezza tra l'altro concordo che quelli a margherita son solo una moda e che su quelle da strada siano inutili se non controproducenti dato che tolgono potenza e basta, infatti io ho i classici tondi. La ciclistica è perfetta, con una forcella a steli rovesciati e un mono regolabile cosa si deve avere di più? Ci sono moto di iclindrata quintupla della mia che hanno componenti più scadenti e non sto scherzando. Qui le leggi vanno rifatte, vanno imposti limiti di velocità sugli 85 o 90 e limitata la cubatura agli 80cc. Ci siamo rotti la M di ste leggi del ca... che son fatte per i ciao dei nostri nonni. Io compro un 50 da 4500€ che ha una ciclistica che la vostra vespa 200 o qualsiasi altra modo pre 2000 se la sogna e venite a parlare di insicurezza su strada. E' inaudito. Comunque parentesi chiusa ragionando a mente lucida qui siamo in italia è più probabile che limitino la velocità a 30 orari e aumentino il triplo le multe come di recente han fatto. Cari miei se modificate un 50 partite da multe sopra i 1500€ solo per la modifica ( quella è la sanzione minimale) aggiungeteci guida senza patente....9.000€ di multa....per modifica si intende che superi i 45. Ma c******i tutti i 50 che escono dalla fabbrica originalissimi e coi blocchi prendono più dei 45 fanno sui 51-52 in più, IO IN DISCESA IN FOLLE RAGGIUNGO I 70, hai capito? Vabbè qui c'è da sfogarsi, io ringrazio tutte le forze dell'ordine che ragionano come una persona sana dovrebbe fare e che uqando ti fermano non stan li a guardare cosa monti ma piuttosto quanto facevi passando per il paese o al rumore che fai....il rumore già è una brutta cosa, da fastidio alla gente che giustamente ha il diritto di lamentarsi ma fare i 50 col cinquantino è solo pericoloso. Sulle strade a scorrimento veloce nelle curve cieche e da me ce ne sono a frotte quelli con le maccine che fanno tranquillamente i 90 o i 100 ti si i******o e scusate il termine ma c'è da dirlo. In certi posti fare i 50 significa rischiare la pelle ( come i ciclisti in mezzo alla strada) andate a leggere quanti ne investono annualmente....insomma uno schifo senza parlare delle assicurazioni che costan l'occhio della testa e solo qui in italia perch negli altri paesi europei costan massimo la metà e minimo 5 volte meno. A Napoli un 50cc lo assicuri con minimo 600€, cioè se compri una moto usata paghi più l'assicurazione che il motorino stesso. Ma l'Italia è resa schifosa da tutta la burocrazia, siamo un popolo triste e soffocato da una classe politica disorganizzata, stupida e menefreghista. Non mi dilungo ulteriormente perchè quello che volevo dire l'ho detto, so che chi ha il piacere di elaborare la pensa come me e so che chi odia le elaborazioni per qualche motivo personale non sarà d'accordo. Saluti a tutti e scusate la stesura frettolosa piena di errori e a tratti offensiva. 0510_saluto.gif


Io di anni ne ho 33 e stanne certo che di ciao&company non ne ho mai avuti. Sulle leggi sono daccordo con te, i 45 all'ora sono ridicoli ma ti ricordo che dobbiamo ringraziare i 14enni senza cervello che si sparano sopra big bore 86cc a tutto gas in città se ci sono così tante limitazioni assurde. Mettere i limiti a 90 km/h?? Ma se neppure un 70 base ci arriva! Te manderesti un 14enne sopra un mezzo così? Si parla di persone che rischiano la vita!

Se si volesse dei mezzi così l'unica via è alzare l'età per il patentino.

Aerox-27: Una ferrari scuderia non è paragonabile con un kimco agility o uno scarabeo elaborato. Ha sistemi, freni e un intero progetto per le prestazioni che raggiunge. Un 50 già solo per un 70 no. Paragonando sarebbe come mettere un motore di un jet sotto la scideria.
 
13291280
13291280 Inviato: 28 Apr 2012 16:10
 

Reefreze ha scritto:


Io di anni ne ho 33 e stanne certo che di ciao&company non ne ho mai avuti. Sulle leggi sono daccordo con te, i 45 all'ora sono ridicoli ma ti ricordo che dobbiamo ringraziare i 14enni senza cervello che si sparano sopra big bore 86cc a tutto gas in città se ci sono così tante limitazioni assurde. Mettere i limiti a 90 km/h?? Ma se neppure un 70 base ci arriva! Te manderesti un 14enne sopra un mezzo così? Si parla di persone che rischiano la vita!

Se si volesse dei mezzi così l'unica via è alzare l'età per il patentino.

Aerox-27: Una ferrari scuderia non è paragonabile con un kimco agility o uno scarabeo elaborato. Ha sistemi, freni e un intero progetto per le prestazioni che raggiunge. Un 50 già solo per un 70 no. Paragonando sarebbe come mettere un motore di un jet sotto la scideria.

Ovviamente però bisogna mettere freni, ciclistica e tutto, no che si va in giro con un tpr e i freni di serie... icon_rolleyes.gif potrebbero farli uscire già di casa se la legge lo accettasse, potrebbero mettere i minarelli e i piaggio con blocchi 80 di serie
 
13291569
13291569 Inviato: 28 Apr 2012 18:52
 

Aerox-27 ha scritto:

Ovviamente però bisogna mettere freni, ciclistica e tutto, no che si va in giro con un tpr e i freni di serie... icon_rolleyes.gif potrebbero farli uscire già di casa se la legge lo accettasse, potrebbero mettere i minarelli e i piaggio con blocchi 80 di serie


Se non esistono, perchè basta avere più di 16 anni e la targa grossa per guidarli, è perchè non avrebbero mercato. In passato c'erano stati degli scooter simili, tipo i 100cc che ormai rimangono solo nello scarabeo (?) e basta credo. E poi se fossero tutti 80 non basterebbe lo stesso e tutti metterebbero il 90 o il 100.... è una questione di mentalità.

Il bello (per loro) non è andare forte, ma andare contro le regole.
 
13291854
13291854 Inviato: 28 Apr 2012 20:17
 

Calma calma, per la maggior parte è andare contro le regole, per pochi andare "forte" ( mi ritengo uno dei pochi) .... in fondo, quelle poche ma pur sempre prestazioni in più, guastano così tanto? a me non sembra..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©