Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
GS500: Prezzo onesto?
782076
782076 Inviato: 25 Ott 2006 23:29
Oggetto: GS500: Prezzo onesto?
 



Salve a tutti!
E' il mio primo post in questo forum!
Volevo chiedere a tutti voi che sicuramente siete più esperti di me delle delucidazioni.
1) Ho trovato una GS500 del 2004 tenuta bene 16000 Km a 2500 / 2800 euro (due concessionari diversi ma moto praticamente uguali), secondo voi è un prezzo giusto?

2) Mi piace molto come linea e, visto che questa sarebbe la mia prima moto, mi è stata consigliata perchè è "semplice" da guidare, secondo voi puo' andar bene per cominciare?

Un Saluto a Tutti!
 
782328
782328 Inviato: 26 Ott 2006 8:39
 

Ciao e benvenuto, Io la mia del 2004 comprata usata all'inizio di agosto, con 9500 km l'ho pagata 2500 euri incluso il trapasso ! Secondo me puoi cercare ancora o tirare sul prezzo!
 
782407
782407 Inviato: 26 Ott 2006 9:21
Oggetto: ok
 

un 2004, a non più di 2.600 indipendentemente dai km che ha
io vendo la mia accessoriata a 2600.... icon_eek.gif

**canc**
 
782479
782479 Inviato: 26 Ott 2006 9:47
Oggetto: Re: GS500: Prezzo onesto?
 

ErKatta ha scritto:
Salve a tutti!
E' il mio primo post in questo forum!
Volevo chiedere a tutti voi che sicuramente siete più esperti di me delle delucidazioni.
1) Ho trovato una GS500 del 2004 tenuta bene 16000 Km a 2500 / 2800 euro (due concessionari diversi ma moto praticamente uguali), secondo voi è un prezzo giusto?

2) Mi piace molto come linea e, visto che questa sarebbe la mia prima moto, mi è stata consigliata perchè è "semplice" da guidare, secondo voi puo' andar bene per cominciare?

Un Saluto a Tutti!



2500 non di +
 
782985
782985 Inviato: 26 Ott 2006 12:56
Oggetto: Re: GS500: Prezzo onesto?
 

ErKatta ha scritto:
Salve a tutti!
2) Mi piace molto come linea e, visto che questa sarebbe la mia prima moto, mi è stata consigliata perchè è "semplice" da guidare, secondo voi puo' andar bene per cominciare?

Un Saluto a Tutti!


Ti aspettiamo nel club GS500
Per il prezzo credo che 2500 euro sia quasi onesto, piuttosto chiarisci i termini di garanzia e vedi a quando il prossimo cambio gomme e altri componenti da sostituire entro 4 5 mesi.
Riguardo la moto ti posso dire che ci si abitua subito e dopo una decina di ore di guida (possono essere un 1000km di autostrada o 500 in città) entri i sintonia col mezzo.
Consiglio sempre valido mai e ripeto mai avere la sensazione della totale sicurezza: non sei in pista da solo ma circondato da potenziali pericoli imprevisti (dovresti leggere l'articolo Lo stupidario stradale: le figure più comuni anche ironico)
A presto
 
783486
783486 Inviato: 26 Ott 2006 15:06
 

la quotazione per il 2004 è 3100€ per entrambe le versioni.
per me puoi tentare di tirare giù il prezzo,oppure se non volessero farti uno sconto prova a chiedere che includano nel prezzo qualche accessorio che ti interessa
0510_saluto.gif
 
789345
789345 Inviato: 28 Ott 2006 7:33
 

Anch'io ho iniziato a febbraio a guidare la motilla su di un GS 500 e (quindi nuda..oibò). Non avevo mai guidato prima una motilla e pochissimo dei motorini. Quindi ti esprimo parere favorevole, è una motilla molto maneggevole, docile, ma sufficientemente grintosa per cominciare e perchè no anche per proseguire. So che ha un buon mercato nella rivendita (nel senso che se mai vorrai passare ad altro è facilmente rivendibile. Rif. prezzo un mesetto fa mi avevano proposto la gd 500 f, quindi carenata con 5000 km sopra se non erro don due o tre anni a 2500 trattabili... tira sul prezzo quindi mi raccomando, adesso è una buonissima stagione per fare affari. icon_wink.gif
ciao
kikka
 
789438
789438 Inviato: 28 Ott 2006 10:03
Oggetto: Re: GS500: Prezzo onesto?
 

ErKatta ha scritto:
[...] visto che questa sarebbe la mia prima moto, mi è stata consigliata perchè è "semplice" da guidare, secondo voi puo' andar bene per cominciare?

Un Saluto a Tutti!



Ciao Erkatta!
Io sono uno dei più recenti arrivi nel gruppo e ti posso confortare al massimo! icon_lol.gif

Fino a giovedì 19 ottobre non ero mai neppure SALITO icon_eek.gif su un dueruoteamotore. La sera stessa, come raccontavo altrove, ho avuto la prima "lezione" da un amico, nel garage sotto casa. Dopo 15 minuti riuscivo a cambiare le marce abbastanza facilmente icon_cool.gif (be', fino alla seconda...) e ho fatto un primo giretto.

Domenica l'ho ripresa, sono andato a un parcheggio abbastanza grande e ci ho fatto 22 km di prove, piano piano icon_rolleyes.gif , prendendo confidenza soprattutto con le curve e le inversioni a U (è lì che rischi di cadere, o meglio di sentirti "spingere" dentro la curva da un orso invisibile icon_evil.gif (=forza di gravità). Ma impari subito. Sono tornato molto positivo e contento. icon_wink.gif

Lunedì mi son fatto coraggio icon_rolleyes.gif e ci sono andato in ufficio. Qualche strappo con la frizione, velocità max 80 km/h, qualche motore spento, ma molto promettente.

Martedì mi sono avventurato sul pavè disconnesso, ed è davvero una scoperta! Accidenti, in auto è tutta un'altra cosa, icon_confused.gif qua balla tutto. Ma ti abitui a spingere un po' sulle pedane, come per tirarti su, e la sella ti batte sotto senza dar fastidio, e le sospensioni lavorano più tranquille.
Arrivato a destinazione ho trovato pochissimo brecciolino, ho pensato "è così poco che non scivolerà mica" e invece la ruota davanti in frenata è partita subito! eusa_doh.gif Nessun problema, il piede ha retto subito la moto, è molto leggera.

Da mercoledì è cominciata la fase "mi sento sicuro" icon_cool.gif . Ho fatto dei gran giri in città fra il traffico più stretto (passando in prima o seconda fra le auto ferme, giocando un po' di frizione e con l'equilibrio), in tangenziale (qualche tirata, e diverse prove a piegare un po' (non ti devi fare venire dubbi nel mezzo di una curva)).

Ieri mi sono divertito tantissimo 0509_campione.gif sono andato da Roma verso il mare, girando in lungo e in largo, corricchiando a 120-130 (di più per ora non voglio proprio) imparando qualcosa di nuovo: soprattutto le porte delle auto in sosta (si spalancano per magia quando passo io) e le sterzate improvvise delle auto (siamo IN-VI-SI-BI-LI, ricordatelo! E comunque gli stiamo sul cxxx icon_wink.gif) e se ci possono castigare lo fanno con piacere.

Infine: 12 km di raccordo anulare bloccatissimo, e NOI MOTOCICLISTI che passiamo felici e spensierati (be', quasi).

Ecco la mia esperienza di neo-motociclista. La GS500 mi sta davvero aiutando, mi perdona tantissimi errori ed è facile facile facile! Vai tranquillo e... facci sapere!!!

0509_welcome.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©