Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Perdita del controllo attraversando scalinetto [tenuta]
13095333
13095333 Inviato: 8 Mar 2012 14:13
Oggetto: Perdita del controllo attraversando scalinetto [tenuta]
 



prima di tutto mi scuso con i moderatori se questo argomento è già stato trattato. ho cercato in lungo e in largo ma non sono riuscito a trovare delle discussioni attinenti al mio problema, in primis perché potrei aver sbagliato termini di ricerca non essendo un esperto.

veniamo al dunque...
strada dritta senza curve, io vado perfettamente dritto a velocità moderata (diciamo 50km/h).
questa strada ha 2 corsie e in mezzo c'è uno scalinetto (questione di millimetri) dovuto all'asfaltatura non omogenea.
quando attraverso una corsia per spostarmi sull'altra, e quindi passo sopra questo piccolissimo dislivello, sento che lo scooter mi "sfugge" di mano, tendendo ad andare verso la parte più bassa dello scalinetto.
cioè quando ci passo sopra con la ruota anteriore mi vibra il manubrio e lo scooter si sposta; non riesco ad affrontare questo scalinetto in maniera "morbida" (immaginatevi un sorpasso fatto seguendo le regole della strada).
invece se ci passo piegando come se fosse una curva, allora riesco a superare questo dislivello senza problemi (a dir la verità sento che ci sono passato sopra ma riesco comunque ad avere il pieno controllo del mezzo).

mi potete aiutare a capire questo fenomeno e quindi a cercare il possibile colpevole?!
ah, ovviamente è da poco che mi fa questo scherzo, finora ho sempre viaggiato bene.

vi ringrazio in anticipo e vi chiedo ancora scusa per la spiegazione "non tecnica".
 
13095401
13095401 Inviato: 8 Mar 2012 14:35
 

Sotto un certo punto di vista può essere inteso come un bene perché significa che la ciclistica è in ordine! Comunque, è un problema abbastanza comune questo dei rattoppi stradali che tendono a far "slittare" il mezzo, l'unica soluzione che mi viene in mente (e che con me ha funzionato icon_asd.gif) è quella di mettersi lì accanto allo scalino e piano piano fare delle prove a scalarlo, io ad esempio per farlo in maniera pulita constrosterzo un po' e ci monto sopra manco fossi un capriolo icon_asd.gif. Altri ad esempio danno una pinzata leggera per comprimere un po' la forcella e, mentre si scarica passare sopra con la gomma che non è incollata alla perfezione sull'asfalto (senza trasmettere eccessivamente il dislivello). Non hai che da provare 0509_up.gif.
 
13095408
13095408 Inviato: 8 Mar 2012 14:37
 

E' normalissimo, fenomeno fastidioso ed "elettrizzante" ma di solito non pericoloso. Credo avvenga perche' la ruota anteriore tende a "cadere" a sinistra dello scalino mentre la posteriore per un po' rimane sull'altro livello, in questo modo ti trovi ad avere un assetto bislacco che si riolve con un ondeggiamento, tanto piu' sensibile quanto e' lungo il permenere in questa posizione.
Il sitema di affrontarlo con decisione (quando dici di affrontarlo "in piega" suppongo) credo sia la cosa migliore, le due ruote stanno su piani diversi solo per un attimo. Ovviamente la velocita' deve essere commisurata all'altezza del dislivello, meglio rallentare ed aspettare asfalti migliori. icon_mrgreen.gif
Succede la stessa cosa se la strada che percorri e' usata anche da camion molto pesanti, si formano delle onde longitudinali che danno lo stesso effetto
 
13095822
13095822 Inviato: 8 Mar 2012 16:12
 

ah, ovviamente è da poco che mi fa questo scherzo, finora ho sempre viaggiato bene.



Anche lo stato di usura delle gomme (....oltre al modello....) , incide su questo tipo di comportamento...... icon_smile.gif
Finchè il profilo del pneumatico è perfetto , il mezzo beneficia degli effetti stabilizzanti di progetto della gomma......
Man mano che la gomma si usura , mai in maniera perfettamente uniforme , si accentuano gli effetti destabilizzanti esterni , compresi quelli dovuti alle imperfezioni longitudinali del fondo....... icon_wink.gif
Se prima il "fenomeno" era inavvertibile , lo stato delle gomme potrebbe avere "le sue colpe"...... eusa_shifty.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13095932
13095932 Inviato: 8 Mar 2012 16:35
 

grazie infinite delle vostre risposte esaurienti.
ora ho compreso meglio il problema e credo che possa essere determinato dall'usura del pneumatico anteriore (effettivamente non proprio "in forma" come quello posteriore).

a questo punto, avendo la revisione a luglio, cercherò di portare pazienza fino a quel momento, anche se questo fenomeno un po' mi intimorisce.
ma non tanto per il rischio di cadere (essendo la strada dritta), più per il fatto di non poter controllare lo scooter. spesso infatti capita di dover passare tra le macchine in coda in queste 2 corsie e si cerca di passare in mezzo dove, appunto, c'è questo maledetto scalino. e capita di sbilanciarsi pericolosamente verso gli specchietti delle auto ferme 0509_lucarelli.gif

beh finora ho trovato le due soluzioni che meno mi arrecano fastidio:
1) affrontare lo scalino con più "decisione" se c'è possibilità
2) passarlo a velocità ridottissima con entrambi i piedi a terra se devo passare tra le macchine ferme in colonna.

rinnovo i ringraziamenti per la vostra competenza e vi aggiornerò sulla situazione al prossimo cambio gomme (spero di poter arrivare a luglio).
ciao.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©