Leggi il Topic


Perchè ho grippato ???
13020772
13020772 Inviato: 18 Feb 2012 21:49
Oggetto: Perchè ho grippato ???
 

Ciao a tutti putroppo oggi la mia husky 125 mi ha lasciato a piedi in statale, motore grippato e ruota bloccata a 90Km/h. Portata a casa mi metto a smontare cilindro e pistone e noto subito che la candela è biancasta, pistone grippato su tre lati: scarico e travasi , adesso vorrei cercare di recuperare il cilindro dato che non mi sembra eccessivamente grippato come il pistone, ha solo qualche segno grigio che non si sente al tatto, il problema è che non riesco a capire perchè ho grippato,il miscelatore era pieno il motore era caldo, carburazione perfetta non vorrei che dopo aver cambiato il pistone grippassi di nuovo!
Premetto che la moto è ripotenziata ormai da 5000 Km e ho appena fatto il tagliando
allego qualche foto del cilindro così potete dirmi se è riutilizzabile o mi conviene farlo retificare

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13020869
13020869 Inviato: 18 Feb 2012 22:23
 

se la candela era bianca la carburazione era molto magra

carburazione magra icon_arrow.gif temperatura più alta icon_arrow.gif motore scaldato

la grippata non mi pare molto profonda comunque, secondo me puoi lasciarlo così, al massimo fallo lucidare cambia pistone
 
13020884
13020884 Inviato: 18 Feb 2012 22:27
 

secondo me avevi la carburazione molto magra...
magari come appena detto,fai lucidare il pistone...
 
13020886
13020886 Inviato: 18 Feb 2012 22:28
 

Grazie per aver risposto, per quanto riguarda la carburazione come è possibile che si sia smagrita di colpo ? Ieri avevo controllato la carburazione ed era di uno splendido color nociola, e possibile che si sia guastato qualcosa nel miscelatore ?
 
13020945
13020945 Inviato: 18 Feb 2012 22:46
 

quel segno sopra la luce di scarico non mi piace...con la foto non si puo distinguere bene se si è scromato o no...se si fosse scromato li dovresti ricromare per forza. Portalo in rettifica e fagli dare un occhiata che con una lappata da 25 euro potresti risolvere
 
13020952
13020952 Inviato: 18 Feb 2012 22:49
 

Il cilindro è comunque in condizioni buone, fallo lucidare e torna come nuovo icon_wink.gif

Per la grippata, sicuramente successo perchè magro di massimo... a 90 km/h la carburazione magra fa grandi danni!
La candela bianca conferma che tu sia stato davvero magro a quei giri...

Per le cause non saprei, magari quel giorno ha fatto più freddo degli altri, o magari hai pescato aria da qualche problema (magari collettore crepato o che ne so) icon_rolleyes.gif
 
13021001
13021001 Inviato: 18 Feb 2012 23:05
 

Questa storia della carburazione magra non mi convince molto eusa_think.gif , anche se i sintomi fanno presumere questo nn capisco perchè non non ho grippato prima, quando giravo a dicembre con -4°C la moto andava benissimo e oggi che cerano 3 gradi grippo alla prima accellerata.
E pensare che lo usata tutta la settimana e ho pure controllato la carburazione e non era affatto magra, ce sicuramente qualcosa che mi sfugge eusa_wall.gif
 
13021122
13021122 Inviato: 18 Feb 2012 23:43
 

crimas ha scritto:
Questa storia della carburazione magra non mi convince molto eusa_think.gif , anche se i sintomi fanno presumere questo nn capisco perchè non non ho grippato prima, quando giravo a dicembre con -4°C la moto andava benissimo e oggi che cerano 3 gradi grippo alla prima accellerata.
E pensare che lo usata tutta la settimana e ho pure controllato la carburazione e non era affatto magra, ce sicuramente qualcosa che mi sfugge eusa_wall.gif


Attento, non affidarti più di tanto al test del colore della candela...

Tu hai detto che poco fa la candela era di un perfetto color nocciola, ma magari prima di spegnerla l'hai lasciata (anche pochissimo eh, ma conta comunque) a bassi giri sfalsando così completamente il test...
Può darsi che tu sia stato ben carburato al minimo (color nocciola) ma non di massima, ed eri magro, così hai grippato 0509_up.gif


Altrimenti verifica altre cose, come appunto l'alimentazione...

Comunque si sa, i possessori di Husky si dividono in 2 categorie: chi ha grippato e chi gripperà fra poco icon_asd.gif
 
13021171
13021171 Inviato: 19 Feb 2012 0:00
 

Tommi97 ha scritto:


Attento, non affidarti più di tanto al test del colore della candela...

Tu hai detto che poco fa la candela era di un perfetto color nocciola, ma magari prima di spegnerla l'hai lasciata (anche pochissimo eh, ma conta comunque) a bassi giri sfalsando così completamente il test...
Può darsi che tu sia stato ben carburato al minimo (color nocciola) ma non di massima, ed eri magro, così hai grippato 0509_up.gif


Altrimenti verifica altre cose, come appunto l'alimentazione...

Comunque si sa, i possessori di Husky si dividono in 2 categorie: chi ha grippato e chi gripperà fra poco icon_asd.gif



QUOTO!!!!!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif
comunque ha ragione.......magari non eri ben carburato di massimo.......
 
13021593
13021593 Inviato: 19 Feb 2012 10:01
 

ma è possibile che la grippatura derivi dalla miscela benzina olio fatta male dal miscelatore che magari ha preso una bolla d'aria?
Scusate se insisto con questa storia ma voglio risolvere il problema perchè non mi va di grippare un altra volta eusa_doh.gif , il carburatore non l'ho toccato da ormai 4000Km apparte la pulizia ordinaria e la moto è sempre stata carburata perchè l'ho già tirata al massimo per diversi kilometri senza nessun problema, se si è smagrita di colpo vuol dire che si è rotto qualcosa, perchè se fossi stato magro di massimo avrei grippato tempo fa
 
13021746
13021746 Inviato: 19 Feb 2012 11:46
 

Tommi97 ha scritto:


Comunque si sa, i possessori di Husky si dividono in 2 categorie: chi ha grippato e chi gripperà fra poco icon_asd.gif



ahahahah rotfl.gif

comunque porta il cilindro a far ricromare nel caso (con 30 euro te la cavi). doppio_lamp.gif
 
13022067
13022067 Inviato: 19 Feb 2012 13:22
 

crimas ha scritto:
ma è possibile che la grippatura derivi dalla miscela benzina olio fatta male dal miscelatore che magari ha preso una bolla d'aria?
Scusate se insisto con questa storia ma voglio risolvere il problema perchè non mi va di grippare un altra volta eusa_doh.gif , il carburatore non l'ho toccato da ormai 4000Km apparte la pulizia ordinaria e la moto è sempre stata carburata perchè l'ho già tirata al massimo per diversi kilometri senza nessun problema, se si è smagrita di colpo vuol dire che si è rotto qualcosa, perchè se fossi stato magro di massimo avrei grippato tempo fa


Si sa che il miscelatore ogni tanto può far grippare, il mio consiglio è questo: la regola principale è "non si può rompere qualcosa che non c'è".
Se tu togli il miscelatore e hai la sbatta di farti manualmente la miscela, di problemi non ne avrai più in futuro! A questo punto puoi anche comprare un carbu più grosso, come un 34, e abbinarlo al kit testa + basetta HTM icon_wink.gif


In ogni caso verificare il miscelatore può servirti, magari non è arrivato olio per una bolla d'aria!
 
13022119
13022119 Inviato: 19 Feb 2012 13:46
Oggetto: Re: Perchè ho grippato ???
 

crimas ha scritto:
Ciao a tutti putroppo oggi la mia husky 125 mi ha lasciato a piedi in statale, motore grippato e ruota bloccata a 90Km/h. Portata a casa mi metto a smontare cilindro e pistone e noto subito che la candela è biancasta, pistone grippato su tre lati: scarico e travasi , adesso vorrei cercare di recuperare il cilindro dato che non mi sembra eccessivamente grippato come il pistone, ha solo qualche segno grigio che non si sente al tatto, il problema è che non riesco a capire perchè ho grippato,il miscelatore era pieno il motore era caldo, carburazione perfetta non vorrei che dopo aver cambiato il pistone grippassi di nuovo!
Premetto che la moto è ripotenziata ormai da 5000 Km e ho appena fatto il tagliando
allego qualche foto del cilindro così potete dirmi se è riutilizzabile o mi conviene farlo retificare
Immagine: Link a pagina di Img841.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img694.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img688.imageshack.us

Ti sei risposto da solo..candela bianca-->carburazione magra
 
13022120
13022120 Inviato: 19 Feb 2012 13:46
 

Devo ancora conoscere un possessore d'husqy che con il miscelatore automatico non abbia grippato.
 
13022162
13022162 Inviato: 19 Feb 2012 14:02
 

Sto prendendo in seria considerazione di buttare tutta quella porcheria elettronica del miscelatore e di quella m***a di 28 per sostituirlo con un degno Mikuni35 tm con relativa testa e basetta htm icon_twisted.gif , che ne dite reggerà il cilindro dopo quello che gli è successo?
 
13022239
13022239 Inviato: 19 Feb 2012 14:25
 

Tommi97 ha scritto:
Comunque si sa, i possessori di Husky si dividono in 2 categorie: chi ha grippato e chi gripperà fra poco icon_asd.gif

Che cosa triste... povere moto icon_lol.gif
 
13022731
13022731 Inviato: 19 Feb 2012 16:37
 

crimas ha scritto:
Sto prendendo in seria considerazione di buttare tutta quella porcheria elettronica del miscelatore e di quella m***a di 28 per sostituirlo con un degno Mikuni35 tm con relativa testa e basetta htm icon_twisted.gif , che ne dite reggerà il cilindro dopo quello che gli è successo?


Te l'ho detto anche prima, se metti tutta quella roba lucidando il cilindro sei a posto e non rischi più niente (se carburi bene icon_asd.gif ) 0509_up.gif
Oltretutto così la moto andrà anche molto di più di adesso!
 
13022834
13022834 Inviato: 19 Feb 2012 17:15
 

Allora martedì porto a lucidare il cilindro intanto vorrei ordinare il pistone giusto, vorrei prenderne uno della vertex ma le misure vanno da 53,94 a 53,99 e misurando il cilindro ho 53,88 mentre il pistone originale è 53,85 adesso non so cosa ordinare
 
13022845
13022845 Inviato: 19 Feb 2012 17:18
 

crimas ha scritto:
Allora martedì porto a lucidare il cilindro intanto vorrei ordinare il pistone giusto, vorrei prenderne uno della vertex ma le misure vanno da 53,94 a 53,99 e misurando il cilindro ho 53,88 mentre il pistone originale è 53,85 adesso non so cosa ordinare

prima devi aspettare che ti facciano la lappatura. In base a quanto viene tolto ordini il pistone. Comunque secondo me hai rotto il miscelatore.
 
13022852
13022852 Inviato: 19 Feb 2012 17:21
 

Porca miseria... eusa_doh.gif Ruota bloccata a 90km/h... sei volato e cosa ti sei fatto te?
 
13022864
13022864 Inviato: 19 Feb 2012 17:25
 

secondo me hai misurato male il tutto.. 53.88???
 
13022918
13022918 Inviato: 19 Feb 2012 17:47
 

ma quando lo porto a lucidare mi fanno la lappatura ? perchè non mi hanno mai parlato di lappatura sempre di lucidatura, anche se penso sia la stessa cosa comunque per farmelo misurare posso chiedere agli stessi che me lo lucidano ?
 
13022934
13022934 Inviato: 19 Feb 2012 17:53
 

crimas ha scritto:
ma quando lo porto a lucidare mi fanno la lappatura ? perchè non mi hanno mai parlato di lappatura sempre di lucidatura, anche se penso sia la stessa cosa comunque per farmelo misurare posso chiedere agli stessi che me lo lucidano ?

per i gt in alluminio si chiama lappatura
 
13022970
13022970 Inviato: 19 Feb 2012 18:05
 

Ma una volta che mi dicono la misura del cilindro come calcolo la misura del pistone? non può essere uguale se no gripperebbe al istante ma quanti centesimi più piccolo va preso ?
 
13022987
13022987 Inviato: 19 Feb 2012 18:12
 

crimas ha scritto:
Ma una volta che mi dicono la misura del cilindro come calcolo la misura del pistone? non può essere uguale se no gripperebbe al istante ma quanti centesimi più piccolo va preso ?

0,3centesimi più piccolo il pistone
 
13023017
13023017 Inviato: 19 Feb 2012 18:22
 

Ok grazie adesso aspetto le misurazioni così posso ordinare tutto icon_smile.gif
 
13023998
13023998 Inviato: 19 Feb 2012 21:59
 

controlla che la lappatura venga fatta con una lappatrice e non con carte abrasive ecc..
comunque io su una moto come la tua lescerei 4-5 centesimi.. 3 son pochi
 
13024031
13024031 Inviato: 19 Feb 2012 22:05
 

secondo me perche gli hai dato la manetta oppure colpa del miscelatore
 
13024171
13024171 Inviato: 19 Feb 2012 22:36
 

dalcanaleluca ha scritto:
controlla che la lappatura venga fatta con una lappatrice e non con carte abrasive ecc..
comunque io su una moto come la tua lescerei 4-5 centesimi.. 3 son pochi

perchè lasceresti un margine cosi ampio di accoppiamento?
 
13024297
13024297 Inviato: 19 Feb 2012 23:06
 

mosetheeraser ha scritto:
Devo ancora conoscere un possessore d'husqy che con il miscelatore automatico non abbia grippato.


quoto icon_asd.gif ma io mi cago addosso ogni volta che parlate della carburazione, io ho lasciato sempre quella iniziale non vorrei grippare da 1 momento all'altro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©